In un clima così [...] non è scandalo, la battaglia perduta lo [...]. Ecco Balaclava, uno dei [...] degli annali militari. Che il film indugi [...] la battaglia vera e propria, non è [...] codicillo, riscattato soprattutto dalla tecnica impeccabile. Ma Richard-son poteva anche [...] prima. Aveva già mostrato il [...] che sanguinano sul terreno della battaglia ma [...] nelle caserme, negli uffici del ministero, alle [...] strano ambiente di [...] viziati, celibi nevrotici, abili [...] cavalleggeri, [...] e geograficamente più circoscritte [...] fuori con maggior evidenza, e va ascritto [...] Richard-son [...] merito di [...] enucleato potentemente questo aspetto [...] suo film sulla guerra di Crimea, con [...] una lucidità che ricordano nel dettaglio certi [...] o [...]. La campagna di Sebastopoli fu [...] bega, non una guerra vera. Eppure costò alla Gran Bretagna [...]. Fu condotta con gli [...] guerra [...] ignorando i luoghi, [...] e lo spirito del [...] nome di una libertà da apportare, i [...] totalmente sconosciuti o incomprensibili ai soldati obbligati [...]. È interessante che anche [...] cui la regia di Richardson lo avvolge [...] « proibito » sullo [...] sprezzo del pericolo. Tanto che verrebbe da [...] di un personaggio complementare, di fantasia. ///
[...] ///
Il capitano Nolan non [...] storico » di Lord Cardigan e degli [...] spedizione, Lord Raglan e Lord Lucan (ad [...] nel film del 1936, la figura di Errol [...] presentato a [...] volta come ufficiale di [...] guerre indiane e impelagato in un romanzetto [...] ragazza [...] commilitone). Nolan fu il primo [...] di Balaclava. Fu ucciso mentre cercava disperatamente [...] ricondurre i cavalleggeri fuori dalla Valle [...] fanteria britannica in marcia di [...] verso [...] più che comandanti [...] di uno stuolo di ruffiani [...] spioni. A metà del secolo [...] della guerra hanno ancora i loro eserciti [...]. [...] ussari, che faceva parte [...] Brigata [...] era di proprietà di Lord Cardigan, che [...] per il suo mantenimento. Così si formano servi, [...]. A volte i servi [...] servi. Dopo Balaclava, ridotti a [...] gli ussari [...] si offrirono a Cardigan [...] carica fallita. Meraviglioso, ma non è [...]. Le guerre ottocentesche furono [...] classe. In quelle [...] parere a prima vista [...] della vicenda, il giovane capitano Nolan del Quindicesimo [...] David Hemmings), lo strenuo oppositore di Cardigan, [...] se lo esaminiamo meglio [...] come un elemento classista [...]. Il suo furore è [...] capi, non mai contro la ragion politica [...] militare di cui è anzi, bellicosamente, il [...] in ombra dal carrierismo degli incompetenti. Di quella guerra, se [...] eviterebbe gli errori, mai le colpe; e [...] è persino più responsabile degli altri. Lo rende più umano allo [...] e più gradevole, quella [...] (romantica e [...] dove [...] diretti per errore. Nolan è il volto [...] pazzesco errore, caduto perché coinvolto nella [...] della carica. La [...] lo sfiora, non lo esclude. È chiaro che Richardson [...] Nolan perché, ripetiamo, se non è complice della [...] della guerra: e soprattutto perché in Nolan [...] di epopea che si porta facilmente dietro. In Nolan, suggerisce il [...] la critica a Tennyson. È come se in Italia [...] si fa per dire [...] guerra di Libia, demistificando conseguentemente il quarto [...] Laudi di D'Annunzio. Riassumiamo Balaclava come la [...]. Era un villaggio ad. ///
[...] ///
Era un villaggio ad.