→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1996»--Id 1170395574.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Torna la celebre interpretazione [...] saggio di [...] DALLA PRIMA PAGINA Io [...] Biagi [...] tre opere di Freud, i tre saggi [...] Mosè [...] i più enigmatici. Oggi ci vengono ripro-posti [...] Haim [...] Il Mosè di Freud (Giudaismo [...] interminabile), Einau-di 1996, [...]. Per [...] a capo occorre avere [...] storico in cui fu-rono concepiti e scritti [...] e lo scatenarsi [...] gli autori da cui [...] e i riferimenti storiografici. Il Mosè di Freud, [...] stato Totem e [...] prima, era la risposta [...] Freud [...] voluto dare a un proble-ma con cui [...] e antropologica non ha smesso di fare [...] si trasmettono i caratteri culturali nel lungo [...]. A quali traumi occorre [...] spiegare la persi-stenza di aspetti caratteristici di [...] e di un gruppo. Una tesi illuministica Le [...] a cui ruota il Mosé di Freud, [...] profeta bi-blico fosse in realtà un principe, [...] e che il monotei-smo ebraico sia stato [...] culto di [...] che Mosé avrebbe cercato [...] mettendosi a capo di un [...] se-mitico, [...] in precedenza [...] dagli egizi. Non poten-do sopportare la [...] di cui si era fatto veicolo il [...] Mosé, [...] si sarebbe alla fine ribellato uccidendo [...]. La prima ipotesi («Mo-sé [...] nuova negli am-bienti della storiografia biblica. Se ne rendesse conto [...] nascere la vera conoscenza non nel deserto [...] Sinai, [...] sarebbe stato conforme alla tradi-zione religiosa, ma [...] Nilo, Freud faceva propria una vecchia tesi [...] dei lumi, che si ritrova in certe [...]. Successi-vamente, come sottolinea Leon [...] soprattutto tra i metafi-sici [...] indù o i persiani che succedono agli [...] agli ebrei «i loro titoli». Andando più indietro nel [...] ritrova nello stesso antico Egitto con scopi [...]. Quel che Freud vi [...] a partire da una personale ri-lettura del [...] vicenda nello schema che [...] quegli anni secondo cui la religione contenga [...] la memoria rimossa di eventi fondamentali della [...] umana. Nello sche-ma dei tre saggi, [...] assas-sinio sarebbe stato rimosso. Col tempo, però, dopo [...] di latenza in cui la tradizio-ne si [...] un nucleo ristretto di fedeli, vi sa-rebbe [...] al [...] una potente reazione di sentimenti [...] cui avrebbe preso lo svi-luppo di una [...] ebraica del mondo. In questa ottica la [...] (che Freud identifica con [...] di San Paolo), è [...] forma di ritorno del ri-mosso, a cui [...] forniva le coordinate teologiche. Per quanto paradossali e [...] due ipotesi di partenza dei tre saggi («Mosè [...] «Mosè assassinato nel cor-so di una rivolta»), occorre [...] logica di Freud esse non avevano un [...]. Per Freud la civiltà [...] di colpa ri-spetto al parricidio commesso o [...]. Stando allo schema mitico [...] «Totem [...] nella notte dei tempi [...] stato commesso innumere-voli volte sino a che [...] non fosse comparsa [...] reazione di colpa con [...] del senti-mento religioso e [...]. Ciò che vi è [...] schema dei tre saggi, non è [...] di un capo, ma [...] in seguito dal sentimento di colpa nello [...] specifica tradizione religiosa, il monoteismo ebraico, che [...] Freud [...] un carattere para-digmatico. Che si rendesse conto [...] un palazzo di cartape-sta, Freud ce lo [...] intuire nelle stesse rica-pitolazioni e ripetizioni, nei [...] «ma» con cui accompagna [...] riscrittura del racconto biblico. Le sue argomentazioni, così afferma [...] del [...] somigliano a una «ballerina sulla [...] di un piede». La pagi-na inedita del [...] Pier Cesare Bori), dove Freud cerca disperatamente [...] di genere per il suo progettato studio [...] Mosè [...] si parla di «sorta di romanzo storico»), [...] grado di consapevolezza unico delle contraddizioni era [...] ebraica Scrive infatti Freud: «Nulla [...] che è a disposizione può definirsi sicuro, [...]. La verità è spesso [...] solo in misura esigua le prove effettive [...] da dedu-zioni e congetture». Ciononostante Freud volle dare [...] suo scritto contro ogni parere e suggeri-mento [...]. Leggere il Mosè di Freud [...] un [...] come partecipare alla [...] scrittura ed elaborazione. I dubbi, le reitera-zioni, [...] i «ma» di cui è costella-ta la [...] so-vraccarica meditazione dei tre sag-gi, costituiscono un [...] implosione di codici [...] di una teoria ad [...] autore. Come guidato da un [...] Freud intendeva portare alla luce un segreto che [...] stesso della teoria: lo svilup-po della psicoanalisi [...] dello sviluppo della coscien-za ebraica. Ciò che Freud non [...] esplicitare interamente in pubblico, per non offrire [...] velenose speculazioni antisemite. Sotto questo aspetto i [...] essere meglio compresi con riferimento al dialogo [...] con altri tentativi di dare risposta ai [...] ebraica contemporanea, dal «Processo» di Kafka alla «Stella» [...] al «Mosè ed Aron» [...] Schoenberg, [...] «Tesi» di Benja-min, al Mosè di [...]. Per usare una metafora biblica, [...] tre saggi so-no [...] mascherata di «un resto» che [...] la spietata au-toanalisi condotta da Freud [...] prima con [...] di [...] era riuscita a toccare, di [...] che da personale si era fatta negli ultimi anni [...]. Perciò il suo valore [...] di usare quel materiale, le parole. Si chiama stile. Il resto è per [...]. Biagi, dunque, ha elaborato [...] così suo da diventare [...]. Già altre volte mi [...] per dire ap-punto che [...] a che fare con quello della tradizione [...] a Vergani, per fa-re [...] con quello dei suo contemporanei, benché [...] (da Montanelli a Bocca). Si direbbe che lo [...] scrittura cinematografica, che abbia cioè imparato a [...] guardando i film e [...] sintassi e grammatica, che [...] montaggio. Nouvelle vague o prima [...] o [...] niente dissolvenze, men che [...] stacchi, senza neri e fondu. Eccoci al punto: questo libro [...] una mia opi-nione, che ci troviamo di fronte a [...] stile [...] nel senso che la cronaca [...] sotto forma spesso di aneddoti, ma aneddoti con la [...] morale e dimostrativa, da favolista classico, mai neutrale. La cronaca insomma, si [...] che, come sempre e inevi-tabilmente, ha il [...] è quello che accade ancora (e specialmente) [...] libro, nonostante la finzione biografica. Certo, egli mette assie-me [...] triangolo genera-zionale con Mastroianni e Fellini, lo [...] e memorie, lo correda e decora con [...] parte di documento della nostra generazione che [...] ci-nema, ma alla fine a me pare [...] da dove si era nasco-sto, da [...] il ter-zo della triade, [...]. Que-sta volta si tratta della [...] favola della memoria, pudicamen-te velata, come sempre, da una [...] ironia. Come ripete, il confron-to [...] giovani è quello che [...] tra ricordi e speranze, [...] difficilmente si com-prendono tra loro. La favola di questo [...] secondo stile e natura, a rammemorare un [...] vita tra calchi e impronte sul ce-mento [...] Teatro Cinese di Holly-wood, dove accanto a Mastroianni si [...] Douglas [...] e John Wayne. Ma soprattutto al [...] di [...] a deporre una ro-sa [...] loculo che contiene i resti [...] Marilyn Monroe. Che sono un poco [...] resti. È la chiave, non [...] il rapporto di Sigmund Freud con la [...]. Figlio del positivismo e della [...] crisi, Freud ebbe [...] ebraica laica. Non diversa-mente da tanti [...] ai quali la peculiarità israe-litica divenne «lievito» [...] del vecchio continente. Fu una forma-zione in bilico, [...] di Freud. Tra illuminismo cristiano e appartenenza [...] rimossa alle proprie radici. Infatti studiò su una Bibbia [...] quel-la del [...]. Si indignava da ragazzo [...] antisemite subite dal padre. E una volta sognò [...] Theodor [...] che diceva: «andiamo tutti [...] Palestina, [...] che sia tardi! Ma Freud divenne ateo, e [...] fu mai sionista. Sicché è in questo [...] psicologiche che va riletta la meditazione freudiana [...] monoteismo ebraico, che vide la luce in [...] il 1934 e il 1938, con il [...] Mosè e la religione [...]. Quella meditazione finale, giunta [...] della «clinica», tentava di fare della religione [...] angolare di un possibile superamento del «disagio [...]. Co-me? Valorizzando la specifica [...] (divina) in-carnata proprio da quella religione. In virtù di [...] del padre, oltre la [...] riconfermata dalla crocifissione di Ge-sù Salvatore. E per il tramite [...] la cui impersonale purezza monoteistica ben si [...] rendere adulto [...] nel suo millenario cammino. Inoltre per Freud il [...] potere delle istituzioni, mentre solo [...] con il suo spirito [...] ad una vera etica della libertà morale. Kant dunque, alleato di Lutero, [...] Mosé. Da Freud immaginato però [...] «non ebreo». Ma perché questa strana [...] Forse proprio per di-latare al massimo la funzione [...]. Un ebraismo da restituire in [...] presente. Tutto [...] di Hegel, che ne [...] stadio preliminare della vera civiltà. Solo che in questo modo, [...] di [...] veniva daccapo espunta da Freud [...] pe-culiarità ebraica. E ridotta a capitolo [...] della storia in cui la re-ligione mosaica, [...] nazionali, era solo la magnifica invenzione di [...] non dissimile da quella hegeliana. Tornava così in Freud, [...] morte, il paradosso della [...] formazione. Il paradosso stesso della [...] Occidente: il conflitto tra na-zionalità e cosmopolitismo [...]. Concordia discorde nello stesso [...]. ///
[...] ///
[...] Quel Mosè non è ebreo! [...] di [...] a [...] morto nel 1984, racconta [...] Thomas [...] una passione per il palpeggiamento, mentre di Williams [...] di meglio di dire che si ubriacava [...] passava serate intere a discutere in modo [...] tra uomini. Rushdie andrà in Danimarca Il [...] il divieto DIBATTITO. Le ragioni e i [...] Onofri contro Segre Pirandello sì, Cassola no Salman Rushdie [...] in Danimarca. Già, perché le autorità danesi [...] negato allo scrittore indiano, inseguito da una «condanna a [...] (la [...] lanciata dal defunto ayatollah [...] il permesso [...] in territorio danese per motivi [...] sicurezza. [...] de «I Versetti satanici» sarebbe [...] andare a Copenaghen il 14 novembre per ritirare il [...] Europea. Il «no» ha suscitato [...] Danimarca e il governo ha fatto marcia [...]. È escluso, comunque, che Rushdie [...] presente alla consegna del premio. Secondo il primo ministro [...] lo scrittore potrà mettere [...] di Andersen in un «periodo non precisato [...] Natale». In queste settimane la [...] impegnata a tenere a bada le gang [...] si fronteggiano a Copenaghen, gli [...] e i [...]. Per educazione, forma-zione ecc. Per sensibilità e gusto [...] essere da quella di Massimo Onofri. Tuttavia, così rigo-roso, e [...] metodo di Segre da rendere appunto al [...] le esclusioni, ovve-ro le riduzioni. Massima, e significati-va, quella [...] Luigi Pirandello. Assu-mendo come modello la [...] / funzio-ne della comunicazione», e sia pure [...] secon-da, impossibile sottrarre Pirandello al suo dominio, [...] qualun-que dominio possibile; impossibile non considerare I [...] giovani e Quaderni di Serafino Gubbio i [...] Novecento, [...] campo e [...]. [...] parte, [...] avanzare della presa di Massimo Onofri, [...] suo dato di stile, [...] un aspetto fracassone, da [...] Carlo in trasferta (ovviamente sici-liano, sia pure in [...] pu-pi) da rendere incompatibili, per la mia [...]. Massima fra tutte le [...] Carlo Cassola: scrittore nobile e devoto ma, [...]. La monotonia comunicativa, se così [...] della [...] narrazione è tanto sistematica da [...] ogni dato di stile. Si dirà che, appunto, è [...] che Cas-sola perseguiva, proprio ciò che Segre rifiuta. Ma io aggiungo che se [...] qualcosa di eroico in quella riduzione [...] sperata da Casso-la, essa comporta, [...] pari, una di-latazione [...] ideologi-co. Lo scrittore che meno [...] (del dopoguerra), è quello che sembra segnato [...] preciso e cogente, ol-tre misura. Le ideologie, si sa, [...] quelle sociali e politi-che. Ve ne sono anche [...] chissà quante altre: ma Cassola fingeva di [...] non se ne accorgeva davvero. Aggiungo in coda che [...] tra lo junior che [...] impavido contro la corazza del senior è [...] poiché di «lunga durata» -che abbiamo osservato [...] fa, sulle pagine del Corriere della Sera [...] Luigi Bal-dacci e Alberto Arbasino: là, la [...] / funzione della comunicazione» [...] tuttavia tramutata, in modo [...] più attuale, in un aperto conflitto [...] tra Nord e Sud: Manzoni [...] Pirandello, Dossi e Tozzi [...] con-tro [...] armati. ///
[...] ///
Aggiungo in coda che [...] tra lo junior che [...] impavido contro la corazza del senior è [...] poiché di «lunga durata» -che abbiamo osservato [...] fa, sulle pagine del Corriere della Sera [...] Luigi Bal-dacci e Alberto Arbasino: là, la [...] / funzione della comunicazione» [...] tuttavia tramutata, in modo [...] più attuale, in un aperto conflitto [...] tra Nord e Sud: Manzoni [...] Pirandello, Dossi e Tozzi [...] con-tro [...] armati.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .