KosmosDOC: © 2006-2025 IdMiS; contenuti: © gestito da ciascun Ente.
I cookies di kosmosdoc non hanno funzione per terzi, ma soltanto tecnica e di sicurezza (Google Analytics, soltanto come complemento tecnico, è stato utilizzato come assimilato anonimo, ai sensi dei provvedimenti del Garante della Privacy). Abstract, sinossi, scomposizione nelle eterogenee dimensioni catalografiche, sono anonimi redatti o diretti dal curatore quando si è ritenuta condivisibile quale interpretazione univoca; quando opinabile o di lunghezza maggiore si è teso ad apporvi firma, ad esempio: e.v., s. ossia Elio Varriale, sinossi; i titoli con sviluppo significativo in sottocampi testuali terminano in asis, ossia abstract scomposto in scheda Guida rapida: i link composti di + non necessitano il ricaricamento della pagina: ove colorati consentono l'esplorazione in sottofinestra Guida rapida: il sottoinsieme selezionato del corpus autorizzato può essere esplorato tramite i link +MAP (mappa di frequenza della trascrizione e della descrizione), e +KWPN(brani delle trascrizioni relative) Guida rapida: i link +BD forniscono i brani dell'intera indistinguibile documentazione di Biblioteca Digitale relativi al nome proprio scelto Per il canale video tutorial cliccare: https://www.youtube.com/channel/UClzGpMauhOImKxIwslRpinA/feed |
Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org
Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.
[...] quel che sta capitando con Gramsci. Ed è quél che viene [...] in [...] te, [...] scorrendo questo Lessico gramsciano -(Editori [...] pi». La -stessa assonanza letteraria del [...] spinge ad accettare in pieno [...] a una consuetudine familiare con [...] lettura sollecitata più dai problemi del presente che [...] dello studioso. Non che sia assente, [...]. Ma nella [...] iniziale, da cui il [...] e carattere, la riflessione tende a coagularsi [...] di [...] lampeggiante, r non è [...] tradurre Gramsci in aforismi sia il modo [...] far-. Evidentemente [...] nel frammento ammonitore o Dietro [...] Società di massa o civiltà di [...] c'è il rischio della [...] ch'è peggio della pietrificazione moralistica. Noti per nulla [...] epoche di trapasso del costume. [...] però, in Gramsci e [...] che ne fu Cerroni. In sintesi : il [...] egli batte è la conquista (e il [...] direzione intellettuale e morule [...] della classe operaia. Diciamo [...] che il suo [...] approda a questa conclusione : [...] movimento operaio deve farsi « erede » della cultura [...] europea [...] al proprio internazionalismo [...] (Universalità [...] politica è il titolo [...] e più [...] saggio riportato nel volume). Nel [...] del ragionamento Cerroni si [...] confrontato, per esempio, con il [...] della scienza e [...] (e quindi in [...] con [...] con I. Sono temi di grande [...]. [...] Cerroni segna lu [...] Gramsci la presenza di lilla [...] teoria della cultura » [...] alla possibilità di [...] » della classe operaia, a [...] volta connessa allo sviluppo della democrazia. /// [...] /// Naturalmente [...] sono le questioni investite. Non ultima quella del [...]. Dice Gramsci che esso, il [...] principe, « deve e non può non, essere il [...] e [...] di una [...] riforma intellettuale e morale », [...] tal modo « prende il posto, nelle coscienze, della [...] divinità o [...] categorico, diventa la base di [...] laicismo moderno e di una completa laicizzazione [...] tutta la vita e di [...] i rapporti di costume ». Ma il [...] pensiero settario « non riesce [...] vedere come il [...] politico non sia solo [...] tecnica del [...]. Ecco perché, commenta Cerroni, [...] pensiero settario mette capo alla creazione di [...] cultura di partito " che privilegia la [...] alla cultura e [...] di fronte alla politica [...]. Alberto Scarponi Carlo Magno [...] scontato che la storia [...] Medioevo [...] faccia sulla base delle [...] cronache medievali, ma [...] modo di leggere queste [...] grosse sorprese. Una di queste, e [...] dobbiamo a Gustavo [...]. Piacevole infatti è il libro [...] Alto Medioevo latino -Conversazioni e no [...] che si [...] come un romanzo, afferrati dalla [...] attesa di ciò che sarà detto. Anche il linguaggio è [...] infinitamente lontano dal tono a-settico e privo [...] testi di storia. Tra le molte lunghe citazioni, [...] «perchè la vena è spesso [...] tenue che a [...] si perde ». Ma la cosa più [...] « conversazioni » di [...] sulle cronache medievali sono [...] storia, letta direttamente alle fonti da uno [...]. La storia infatti non [...] assassini perpetrati dai Merovingi o le tappe [...] Carlo Magno contro Desiderio, ma. Storia è anche la [...] fuori in mezzo alle rovine, i versi [...] Paolo Diacono inserisce nella [...] i drammi della monaca [...] Rosvita [...] vuol far rivivere [...] di Terenzio nel convento [...]. Storia è anche prendere [...] estrazione sociale dei cronachisti, per cui Gregorio Magno, [...] mezzo millennio di cultura e papa, vede [...] una angolazione diversa da quella del vescovo Gregorio [...] Tours. Una lezione di storia [...] nella critica delle fonti e nella loro [...]. E per giunta godibile. Laura Mancinelli Gustavo [...] ALTO MEDIOEVO LATINO. CONVERSAZIONI E NO, Guida, [...]. Scrive Manfredi Nicoletti nel [...] volume [...] liberty in Italia (Laterza, [...]. Ma ahimè, se « [...] eccezionale, segui un breve periodo in cui [...] ebbero modo di affermarsi con opere talvolta [...] (. [...] questa la vicenda [...] dal primo « dibattito sullo [...] » e [...] di architettura del 1890, all' [...] epoca del banale » e [...] del futurismo [...] che ripercorre il libro, ampiamente [...] e [...] da una vasta bibliografia per [...] e [...] NELLA FOTO: palazzina Scott, a Torino. Sette secoli in rima,. Una antologia della poesia [...] al secolo scorso -1 testi sui quali [...] memoria storica della nostra civiltà letteraria -Pregi [...] una iniziativa [...] della Poesia italiana che [...] un anno [...] Garzanti ha pubblicato nella [...] «Grandi libri» [...] una delle iniziative più [...] e rigore di scelte nel variegato panorama [...] «classici » i-taliani e stranieri (classico inteso [...] Eliot [...] come [...] misura di valore ») [...] più giovani generazioni dimostrano un rinnovato interesse [...] e la poesia. Infatti i volumi [...] finora 11 Duecento (a cura [...] P. /// [...] /// Ecco, le norme di [...] suggerite da Pancrazi sembrano essere state ben [...] che hanno affrontato il non facile [...] pito di verificare collaudati [...] esigenze di rigore scientifico con necessità di [...]. In tal senso questo [...]. Parnaso » italiano sembra [...] prefisso, sia pure a prezzo di qualche [...] coglie nelle introduzioni dei compilatori, quando [...] audacie e [...] innovatrici. [...] parte il limite più evidente [...] una impresa del genere è costituito dalla difformità di [...] adottati dai singoli curatori [...] le antologie di loro competenza. Difformità non formali (se [...] caso: nel Duecento mancano [...] le notizie biografiche sugli [...] stesso Cudini al Trecento pure per [...] cura) [...] che in tutti i [...] ampia introduzione segue una bibliografia essenziale, quindi [...] indici [...] ma connesse proprio ai [...] ordinare la materia: ora in base a [...] il prezioso suggerimento del Carducci a delineare [...] geografia poetica, una etnografia stilistica»), ora in [...] tematiche, ora in base a raggruppamenti e [...]. Da questo punto di [...] deplorevolmente confuso l'indice del Quattrocento per [...] di scegliere un criterio, [...] ad una partizione per sezioni, pur possibile. Di contro il Cinquecento [...] Seicento, affidati alla sicura competenza di specialisti quali Ferroni [...] Felici, riordinando. In conclusione sembra essere mancato [...] un demiurgo o regista in grado di coordinare le [...] di un arduo discorso di secolare [...] entro schemi cronologici, [...] e [...] uniformi. Enrico Ghìdetti II colpevole [...] « Libro bianco [...] generazione » di [...] parziale quando non decisamente [...] che hanno condotto [...] Per leggere Ronchey ci [...]. Ci si distrae un [...] accadere di saltare le tre righe dove [...] la [...] è la rivoltella del [...] » di cui si [...] Dieci giorni che sconvolsero il mondo. E la pedagogia? Quella tradizionale [...] stata « arretrata e anacronistica nella [...] sapienza autoritaria » ma « [...] una coerente organicità ». Anche la sconfinata cultura [...] Ronchey [...] delle lacune: non conosce bene la storia [...] le questioni didattiche e psicologiche. [...] generazione» e dello stato [...] Ronchey in realtà parla poco, nonostante il [...] parla, si può ammettere che descriva Io [...] non senza efficacia nel tratteggiare il quadro [...] molte recriminazioni. Ma detto che cosa? Ci [...] il « miracolo economico» c'è stato perchè [...] mai lavorato tanto ». Invece nei tempi successivi, [...] e già iniziata la crisi, la democrazia [...] ha portato a chiedere « subito [...]. Quasi tutto insomma. Ma [...] non tollera le richieste [...] ». Dunque: quando eravamo arretrati [...] e ci siamo sviluppati: ora che siamo [...] crisi bisogna fare altri sacrifici e rinunce [...] niente. Ma chi deve [...] Quelli che hanno lavorato [...] sacrificato, sempre gli stessi. Il guaio è che [...] a scuola: la «massima virulenza » elei [...] è avuta nel 1969 « nel momento [...] sulla scena la prima generazione operaia uscita [...] che rendeva più agguerrito il prò [...] industriale ». Il primo messaggio è [...] dei giovani disoccupati. C'è un secondo messaggio, [...] categoria dello « scheletro [...] ». /// [...] /// Citazione di cortesia fra [...]. Ma a Ronchey il [...] di mente. Lo scheletro [...] degli euro-comuniste è Lenin, il [...] mito rischioso ». Nel primo come nel [...] traguardo è lo stesso: la negazione del [...] operaia, dei lavoratori e delle masse popolari [...] dominio [...] a prò porre un [...] produzione. Molto più che la [...] cui vivia-mo e da cui dobbiamo uscire [...] sfacelo della democrazia preme a Ronchey di [...] c'è nò una terza nè una seconda [...]. Ce n'è una sola: [...] investimenti sociali che sia possibile, scuola autoritaria [...] per pochi. Giorgio Bini Alberto Ronchey, LIBRO BIANCO [...] GENERAZIONE, Garzanti, [...]. Quando il bambino non [...] studiare Che fare per interessare alla scuola [...] il bambino « svogliato »? si chiede [...] e collaboratrice di [...]. [...] Liliane [...] ne [...] e it disinteresse per [...] (Emme, [...]. Non si tratta di [...] tardivo, frutto della moda [...] esplosa proprio in Francia [...] libri di [...]. Anzi la fondamentale preoccupazione [...] problemi e nelle soluzioni proposte (che puntano [...] degli stessi insegnanti) è quella dì ribadire [...] tutti i bambini il diritto alla conoscenza, [...] insostituibile che è la scuola. [...] e Beethoven formato [...] dal francese (Classici Hachette) [...] SugarCo [...] pubblicato i primi due titoli di una [...] illustra, in termini stringati e corretti, la [...] di compositori dal 700 al primo [...]. Si tratta di [...] di G. [...] e di Beethoven di A. Gauthier (pubblicati in originale rispettivamente [...] "70 e nal [...]. Niente di nuovo dunque, [...] di buon livello, non romanzata, abbastanza accurata, [...] cronologie storiche e culturali. Peccato solo che ancora [...] sia fatto ricorso a opere straniere e [...] pensato di valorizzare le capacità di critici [...] che certamente avrebbero potuto fornire opere originali [...] livello della ricerca attuale. Il personaggio in trappola« Sintassi [...] Lunetta: un libro giocato sul filo del [...] Sintassi [...]. Che vorrà dire Mario Lunetta [...] che impone al suo [...] e interviste letterarie? E la metafora è [...] o non piuttosto ima provocazione e un [...] Che [...] potrebbe avere oggi una intervista o una [...] non questo di ri mettere tutto in [...] come la [...] così, il piglio cattivante [...] Lunetta in apertura ad ogni intervista. Può essere il semplice [...]. Non pezzi di bravura [...] Lunetta, ma prologhi necessari a metterci in situazione. Ecco il prologo [...] con Sklovskij: « Non ò [...]. Lo abbiamo [...]. Anche nella conversazione. [...] non «?essa di essere un [...] ». Ma la funzione cattivante [...] Lunetta è già nelle illuminazioni dei sottotìtoli: Nanni Ba-lestrini? [...] Il carro armato della rivoluzione »; Alberto A [...] Rosa? «Un diabolico aggettivo »: Angelo Maria Ripellino? « Sul [...] linguaggio ». /// [...] /// Luca Canali sottolinea il [...] di Lunetta e rileva che. Per questo, andrebbe forse [...] osservazione con [...] afferma che gli incontri [...] Lunetta [...] interessano più per i ritratti degli autori [...] delle domande, cioè per il libro di "Lunetta" [...] per il contenuto delle interviste [...]. /// [...] /// Mario Lunetta non è [...] la « pantomima » che egli stesso [...] autori intervistati, sia con quelli « congeniali [...] quelli « infilati per caso ». Più che interrogare. Lunetta [...] sulla letteratura: e. Tale è pure il [...] autori congeniali: non si fanno interrogare, ma [...] accettano di partecipare alla pantomima di Lunetta [...] fanno con piena autonomia di gesti e [...]. Più e meglio di [...]. Luigi Malerba non si [...]. Gli altri, quelli che si [...] interrogare, [...] da sè. Non è colpa di Lunetta. Prendete uno scrittore che Lunetta [...] mettere in sesto, cioè nel giro e [...] pantomima : « Come spiega i contrastanti [...] di sinistra sul suo libro? ». [...] non coglie la provocazione [...]. Io sono stato sempre [...] sinistra. Tutti i miei amici [...]. Spietatezza di Lunetta? O [...] nella scelta del ruolo che ognuno degli [...] La Torre Mario Lunetta, [...] Lalli, [...]. Con inchiostro [...] idea » di [...] : un romanzo [...] . [...] ci fa conoscere l'autore [...] aspetto diverso da quello che i nostri [...] cogliere nel romanzo La madre dei Re [...] nel 1977) e nei racconti della Difesa [...] Gra-nada [...]. [...] come romanzo, non si [...] sviluppo di una fabula, di una storia [...] i canoni tradizionali, ma in esso « [...] cronologici e di [...] restano. /// [...] /// Raffo nella prefazione. In Brandys questa sfida alla [...] alla convenzione narrativa, aveva avuto peraltro qualche precedente: dalle [...] Lettere alla signora [...] (Mondadori [...] ai successivi Mercato. [...] e Va-I [...] postali (1972). E pertanto la critica [...] suo tempo reagito in modo piuttosto vivace [...] ». [...] apparve in lingua originale [...] rivista [...] (Creatività) e poco tempo [...] in volume. Protagonista è l'autore di [...] Enrico III di [...] (re di Polonia e [...] Francia): si chiama [...] zoe e fa il [...] polacca (nel Minnesota e poi a Parigi): [...] professione tentando. Ma [...] non riesce più a [...] suo passato la verità. Proprio in una tipica giornata [...] questa [...] spazio -temporale, egli pensa di [...] un [...] Mikolai [...]. Ma ha udito una « [...] sussurrante » che gli ha detto [...] non sei felice » e [...] Io ha indotto a entrare in una dimensione per [...] nuova: quella della finzione. Dunque la lezione si [...] altro argomento: su Erasmo [...]. Questa finzione prepara la [...] interessante teoria, la teoria delle « macchie [...]. Inoltre « ogni opera del [...] è una occasione per il subcosciente. La goccia [...] caduta sul foglio si spande [...] una macchia. Dipende da noi che cosa [...] possiamo [...] in una nave o in [...] cammello. Però, dal momento in cui [...] facciamo diventare cammello o nave, cessa di essere asservita [...] capriccio [...] perchè « en tra [...] più generale dei fenomeni chiamati [...] ». Se un oggetto si [...] modo, allora anche [...] la storia e la [...] idee elaborate negli anni della posterità ». Da siffatte premesse deriva [...] una [...] nei confronti della storia, [...] finzione [...] paga in prima persona [...] quello della nevrosi. A Parigi egli diventa [...] strane, vittima di circostanze e coincidenze fatali [...] oggetto oscuro » che [...] ma il nodo verrà [...] risolto grazie [...] di un amico del [...] e [...] lezione del suo corso [...] potrà realisticamente [...] a [...]. /// [...] /// Sono, infatti, [...] ideologiche messe in discussione [...] teoria (e si vedano le ricerche di [...] a unificare il piano [...] sulla base comune della [...] di realtà e fantasia); o nello pratica: [...] giornalismo americano [...] così conte viene descritto [...] V. /// [...] /// [...] questo un campo di [...] oggi, sia per quanto riguarda le linee [...] nei grandi apparati della [...] e dello spettacolo. Ed è un campo [...] scontro tra due opposte necessità: maggiore bisogno [...] conoscenza di un settore determinato ed un [...] possedere lo sguardo [...] di [...]. Da poco in libreria [...] Francesco Casetti sulle Teorie del cinema dal [...] comincia ad adeguare la riflessione sul cinema [...] che dai soggetti che hanno [...] vengono dalle istituzioni e [...] della cultura. Finalmente la teoria filmica dimostra [...] per usare la stessa felice espressione [...] il suo smarrimento in una [...] in cui. Edizioni Paoline -la casa [...] indica che [...] cattolica sta attrezzandosi rapidamente), [...] di notevole rilievo. Tutto quanto abbiamo appreso [...] spettacolo (spesso erroneamente assimilata in tutto [...] culturale) dalle prime distinzioni [...] aulica del dramma teatrale e ferma fantastica [...] analisi della scuola di Francoforte (vedi il [...] Casetti su [...] la macchina, la parola). Le condizioni della fruizione televisiva [...] i termini in cui la riproducibilità tecnica pareva [...] costretti: [...] spettatori passivi senza possibilità di [...] partecipare del mito il nostro stesso corpo. In che senso avviene il [...] « II mito antropomorfico [...] scrive Berger [...] scivola verso il [...] »: il nuovo immaginario [...] non ha più come operatori [...] gli esseri umani, ma anche, per la prima volta. E chi abbia voglia [...] a sfogliarsi le immagini del fumetto americano [...] analizzare gli ibridi [...] della serie « Gli [...]. Discorso, quello sulla macchina. Alberto Abruzzese Francesco Casetti, TEORIE DEL CINEMA DAL DOPOGUERRA A OGGI, l'Espresso Strumenti, [...]. [...] LA [...] S I O NE, Edizioni [...]. /// [...] /// [...] LA [...] S I O NE, Edizioni [...]. (0)
(0)
Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.
|
Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro? |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|