→ modalità contenuto
modalità contesto
Record visualizzabile solo in forma di Preview: a seguire i 2 riquadri sottostanti (altra documentazione autorizzata) è visibile la trascrizione o descrizione parziale del record richiesto
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato



INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1994»--Id 1104567930.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

[...] così con lui [...] e il soggetto Enciclopedia Multimediale [...] Scienze Filosofiche Istituto [...] gli Studi Filosofici RAI Dipartimento Scuola Educazione Istituto della Enciclopedia [...] Prof. [...] come ogni . Egli è considerato Il [...]. Che cosa è, dunque, la [...] progetto fenomenologico di [...] è consistito nel fare della [...] una vera scienza, una scienza [...] rigorosa, lo penso che i [...] grandi [...] non siano tanto quelli che [...] hanno disquisito in modo originale [...] delle cose, sulla vita ; [...]. E [...] la filosofia che [...] ha inventato è la fenomenologia. La fenomenologia è un [...]. Finora, di [...] ci si è interrogati [...] se Dio esiste, se siamo liberi, se [...] ;. Lui chiede qual è [...] contenuto di senso di una cosa. ///
[...] ///
Ma [...] ha detto che [...] tornare alle «cose [...] cosa [...] dire? . Non vuol dire; tornare alle [...] che tocchiamo [...] in. Che senso ha per [...] sulla quale io sono adesso? Che senso [...] la ; parola che io pronuncio? Che [...] me lo Stato? Comprendere vuol dire capire [...] la -filosofia, secondo [...] non ; deve occuparsi [...] delle cose, ma del [...] loro senso. Per attingere questo [...] contenuto di senso bisogna mettere [...] parentesi, oppure fuori; gioco, senza tuttavia [...] delle cose. Che -esista o non [...] Stato, in un . La riduzione [...] fenomenologica -consiste proprio in [...] della filosofia ai fenomeni, [...] sono fantasmi, illusioni o mere apparenze. Che cos'è la «riduzione [...] tale»? [...] La riduzione trascendentale [...] presenta un passo successivo rispetto [...] riduzione fenomenologica. Avevamo messo tra [...]. Cartesio si era ; [...] cosa posso essere certo? Posso essere certo [...] mia esistenza dal momento che mi sono [...] se penso, esisto. Per [...] invece, il soggetto filosofico [...] un soggetto che esiste. Questo non vuol dire [...] . Dobbiamo dunque radi-calizzare la riduzione [...] fino a [...] lo stesso [...] soggetto che io sono. E cosi arriviamo a [...] si può [...] chiamare trascendentale, alla coscienza, [...] il senso in un modo che si [...] centrifugo. Il senso irradia, per [...] soggetto trascendentale --senza [...] prendere in considerazione né [...] né la mia esistenza. Dunque arriviamo in un [...] un mondo nel quale non c'è che [...] un -soggetto trascendentale che lo costituisce. [...] pensava che in ; tal [...] la filosofia avrebbe potuto diventare una scienza rigorosa. Una volta messo fuori [...] II [...] stesso, le cose, con la riduzione fenomenologica, [...] gioco anche II soggetto con la riduzione [...] resta? -Tutto resta, perché noi abbiamo soltanto [...] di tutto. Ma tutto è ancora [...] 11, il nostro campo di esperienza non [...] Guanto riguarda il suo contenuto i senso. In effetti il termine [...] usa per designare quello [...] : non è molto appropriato. Ciò che è mutato [...] filosofica, che si dirige verso il contenuto [...] non verso [...] re delle cose. Allora a questo punto la [...] come via [...] al mondo sensibile, è esclusa [...] tutto come strumento conoscitivo? [...] No, al contrario. [...] ha riflettuto molto [...] della percezione, su cosa vuol [...] percepire. Quando io vedo o [...] non importa per lui se esista tale [...] cosa vuol dire toccare, che cosa vuol [...]. La percezione per [...] è uno strato ultimo [...] cui tutti gli altri si vengono a [...]. Quello che caratterizza secondo [...] è proprio . ///
[...] ///
Non ombre, ma lati, [...] Attraverso [...] suoi profili. Dio stesso non -potrebbe ; [...] nel [...] senso proprio [...] se non per profili. ///
[...] ///
Noi siamo quindi di [...] di una certa forma di esperienza di [...] cerca ciò che ne [...] egli la trova in questo modo di [...]. Con un termine alquanto [...] questo [...]. [...] in greco vuol dire [...] di . [...] prende questo . [...] tuttavia, gli ha attribuito un [...] nuovo. Con intenzionalità della coscienza [...] che la coscienza è necessariamente e sempre [...]. E questo . [...] seri ha tenuto a Parigi [...] ; da cui sono nate le Meditazioni Cartesiane [...] mostra ciò che il suo pensiero ha [...] Cartesio, ma anche le differenze. Egli prende da Cartesio [...] Cogito, ma la trasforma. Per [...] il Cogito si esprime dicendo: Ego cogito [...] che vuol dire: «lo penso [...]. I pensieri, [...] sono i con-, tenuti di [...] che egli chiama anche con una parola greca noe-ma. Ad esempio che cosa sia [...] Stato, che cosa sia una [...] etc. Questo atto di coscienza [...] lo chiama [...] abbiamo dunque il lato oggettivo [...] coscienza (noema) e il lato [...]. La coscienza co-;. Vi [...] no naturalmente svariati generi [...] coscienza: la coscienza può vedere, e questa [...] sensibile, ma la coscienza può an-: che [...] emozioni e in tutti questi atti vi [...] intenzionalità. La coscienza non è [...] stessa. La coscienza è sempre [...] contenuto di senso. Ma per altro verso [...] questo contenuto di senso che, per cosi [...] donato dalla [...] coscienza. La coscienza dunque funziona, come [...] già detto, in modo centrifugo, [...] e [...] In un disegno di [...] tratto da [...] Monde» Ecco la [...] questo aspetto della riduzione. Perché in realtà non [...] diverse: abbiamo avuto " la riduzione fenomenologica, [...] trascendentale e adesso la riduzione eidetica. Ma esse sono tre [...] unico sforzo che il filosofo compie per [...] mondo del senso, ai contenuti di senso. Non ad un senso [...] può acca-. In questo processo di [...] la coscienza ha un ruolo primario: si [...]. ///
[...] ///
In che consiste [...] senso. ///
[...] ///
Possiamo approfondire II rapporto [...] e Cartesio? . Penso che [...] e Cartesio avessero una preoccupazione [...]. È questa ricerca, di [...] certo e di cui non si può [...] ANTONIO GARGA NOè importante sia per [...] che per Cartesio. [...] ha trovato il suo [...] come ho già tentato di spiegare, che [...] se non è identico, al dubbio cartesiano. Per Cartesio il modo [...] una certezza assolutamente indubitabile era di mettere [...] non soltanto il mondo esteriore, non soltanto [...] corpo, ma anche i miei pensieri, la [...]. E sarebbe molto difficile [...] tale dubbio. Cartesio aveva detto: «Facciamo una [...] se esistesse un "malin gé-nie", un Dio cattivo, dispettoso, [...] creasse, [...] dire, un gran sogno, non [...] sarebbe realtà. Forse tutto è illusione. Forse anch'io non esisto». E aveva capito che ; [...] di dubitare cosi [...] di fatto noi comunque [...]. [...] di dubitare, io / [...] rendo conto della mia " esistenza. Egli cercava, come Ar-. Cartesio [...] teneva di [...] trovato il fondamento di certezza [...] propria , esistenza [...] stesso di pensa-, re: «Cogito [...]. La critica di [...] a Cartesio si sviluppa [...] nel senso che Cartesio non avrebbe tenuto [...] della [...] scoperta. Cartesio fa dell Mo» una [...] capace di entrare con la [...] in rapporti di causalità, mentre [...] lo sviluppa nel senso di [...] pura soggettività trascendentale. Un vocabolario enciclopedico delle [...] da riscoprire. IO monografie e IO [...] RAI -TRECCA NI in collaborazione con ISTITUTO ITALIANO PER GLI [...]. [...] c spedire in busta chiusa [...] della [...] 4 [...] impegno da pane mia. ///
[...] ///
[...] settimanale dei programmi [...] Multimediale delle Scienze [...] Eugenio Garin, Erasmo e la [...] ore 11. [...] è nato a [...] (Olanda) 1112 marzo 1926. E cittadino canadese dal [...]. SI è formato agli [...] I Gesuiti, in Inghilterra, Olanda e Italia. Ha conseguito il dottorato In Filosofia [...] Parigi nel 1969. Ha insegnato [...] di Ottawa, di cui [...] dal 1966 al 1994. Ha promosso colloqui Internazionali [...] «La [...] oggi», 1977; «La filosofia della Storia e [...] di oggi», 1980; «Hegel: il senso dello Spirito [...] «Alla ricerca del senso: In onore di Paul [...] 1983; -«Dialettica e ermeneutica», Napoli [...]. È autore di studi su [...] tra cui: [...] per?u, [...] et [...] la [...] de la [...] in «Studi Filosofici» 1983; e [...] studi su Hegel tra cui «Lo Spirito assoluto come [...] del sistema hegeliano», Bibliopoli, Napoli 1985. Egli ha mostrato la possibilità [...] una Interpretazione di Hegel che supera [...] contraddizione tra una [...] dialettica aperta e un sistema [...] si ritiene chiuso. Secondo [...] slamo di fronte a [...] che rende possibile, anzi esige [...] Interna che non si [...]. È possibile oggi pensare [...] Hegel [...] del senso, che ò II solo universo [...] sviluppa senza mal perdere nulla della [...] originaria. Nella considerazione trascendentale della [...] quello che io vedo adesso o quello [...] o che io penso in un certo [...]. Bisogna sorpassare quello che [...]. Questo, per [...] non è il soggetto. Abbiamo già messo tra [...] del soggetto. Adesso arriviamo allo studio [...] il soggetto e gli oggetti -e gli [...] contenuti -di senso. Questo rapporto è un [...] investe [...] in quanto tale. Questa pura possibilità di [...] oggetti, costituisce la soggettività trascendentale. Non si tratta quindi [...] soggetto sopra di me: sono io stesso [...] ma non in quanto io sono un [...]. Dunque professore, finora abbiamo [...] molto disincarnato, un soggetto puramente trascendentale. Ma in [...] c'è poi anche una [...] un soggetto più concreto, [...] carne ed ossa». Dunque la [...] non è una filosofia [...] sembra a prima vi-, sta: anche il [...] può essere molto concreto, non è tanto [...]. Viviamo in un mondo [...]. Vi sono filo-. Si è avuta in effetti [...] svolta da una fenomenologia trascendentale a una fenomenologia esistenziale [...] da parte di alcuni allievi di [...] come [...] e [...] e poi, in Francia, Sartre [...]. Questi discepoli e allievi [...] non hanno più creduto [...] trascendentale. Hanno pensato che bisogna tornare [...] stessa delle cose, e non soltanto delle cose [...] a noi, ma anche alla [...] stessa esistenza e ciò che importa per il filosofo [...] di riflettere della [...] esistenza. La preoccupazione di questi [...] stata più quella di attenersi al contenuto [...] naturalmente continuare a riflettere sul senso, ma [...] che sia 11 per me,. Si va cosi verso [...] è chiamato, con un nome un po' [...] va verso una maggiore preoccupazione per [...] realmente esistente e per [...]. ///
[...] ///
Si va cosi verso [...] è chiamato, con un nome un po' [...] va verso una maggiore preoccupazione per [...] realmente esistente e per [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL