→ modalità contenuto
modalità contesto
Record visualizzabile solo in forma di Preview: a seguire i 2 riquadri sottostanti (altra documentazione autorizzata) è visibile la trascrizione o descrizione parziale del record richiesto
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato



INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Giornale fondato da Antonio Gramsci-Nazionale del 1991»--Id 1098262192.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

DOMENICA 4 [...] 15 [...] uscito finalmente «Lettere a Tania» Il libro curato da Valentino [...] Gramsci inedito Consigli su Croce [...] note [...] FIO RIM [...] classo 1831, e 11 torinese Piero [...] classe 1898 -giurista illustre il [...] Angelo, [...] grande famiglia Israelita la madre Irma Tivoli, cugino di Carlo Rosselli, ufficiale del genio sul [...] della guerra, general [...] alla London [...] Economia, docente [...] nelle università di Perugia e [...] Cagliari, dal 1927 al [...] dì Cambridge [...] conosciuti già al tempo [...] Nuovo» settimanale, nel 1919. Era stato un comune [...]. [...] cordiale, non ancora un Rapporto [...]. [...] del lei: [...] figura dì punta del [...] Italiano; [...] "comunista [...] come egli stesso definiva, [...] come lo definisce [...]. [...] è il solo, fuori dalla [...] dei [...] ri, che sia autorizzato a [...] II prigioniero: una volta, [...] state del 1927, a San Vittore: tre volte, fra il gennaio e [...] del 1935, nella [...] «Cusumano» [...] cinque [...] volte a Roma nella clinica [...]. Sin dalla [...] ha aperto un [...] presso una libreria di Milano, [...] quale Gramsci potrà ordinare direttamente tutti 1 libri che [...]. Visite a parte, non [...] in tanti anni hai due. Di ogni lettera del [...] due copie: una per i familiari di Mosca, [...]. Il carteggio con Mosca, [...] in autunno a cura di Giuliano Gramsci [...] Mimma [...] Quercioli, figlio e nipote [...] sardo. Il carteggio [...] è distribuito in questi [...] Editori Riuniti (Piero [...] Lettere a Tania per Gramsci. Introduzione e cura di Valentino [...]. Per amichevole accordo fra autori [...] avevano lavorato sugli stessi materiali, il libro di [...] avrebbe dovuto precedere gli altri: [...] questa successione: nella primavera dell'anno scorso, [...] Natoli (le lettere di Tania [...] Gramsci): nel centenario della nascita, gennaio 1991, una terza [...]. Ha sovvertito la cadenza [...] Imprevisto: lo stop alla pubblicazione delle carte [...] ingiunto dal suo erede [...] Pierangelo [...] veto incomprensibile a me [...] più autorevoli di me, americani, inglesi e [...] e della [...] probità scientifica e disinteresse [...] invece, probabilmente per motivi non coincidenti, da [...] Rossana [...] e Leonardo Paggi. Cosi è potuto accadere [...] quel rilievo slittasse di un anno. Poco male, a conti [...] di chi aveva letto le bozze allora [...] libro oggi è che [...] dei motivi [...] abbia retto senza scheggiature [...] la posposizione coatta del libro ad altri [...] tema. L'opera comprende 79 lette-re [...] a Tania, due a Togliatti [...] 1932), una a Elsa Fubìni, due a Paolo Spriano, [...] lettere di Tania a [...] ed una di Camilla Ravera [...] Giulia [...] tutte annotate con apporto [...] in nota i passi salienti [...] lettere di Tania a [...]. E in entrata uno [...] un racconto dove la [...] la vigoria narrativa [...] con risultati da rimarcare [...] paese dove frequentemente gli storici professionali scrivono [...] volta persino esagerano (11 riferimento 6 agli [...] del «Mussolini» di De Felice, deposito dì [...] di eccezionale interesse, ma [...] scrittura, evidentemente giudicata un [...]. ///
[...] ///
Gramsci prepara un gruppo dì [...] sul canto deY Inferno [...] (Farinata) e ne scrive a Tania : in una lunga lettera con lo schema del [...] lavoro. Desidera un giudizio di Umberto Cosmo. Tania copia per [...] che manda lo schema [...] Cosmo [...] a Togliatti. Togliatti rintraccia, [...] un vecchio articolo di Gramsci [...] aprile 1918 e lo segnala a [...]. [...] scrive a Tania il [...] che aveva detto di [...] altra volta della questione di Farinata, ha [...] ed ha trovato che della cosa si [...] numero di un giornale torinese uscito nel [...] titolo Sotto la mole, [...] scritto da Nino è [...] II [...]. ///
[...] ///
In un momento di [...] Gramsci e di relativa passività, [...] escogita un espediente subito [...] Tania: lei dica al cognato che vuol scrivere [...] Storia [...] nel secolo [...] di Benedetto Croce, appena [...] chieda aiuto. La cosa funziona. Gramsci sviluppa il tema [...] dov'è il nucleo essenziale della [...] critica a Croce, poi [...] nei Quaderni. Scrive [...] a Togliatti il 4 [...] «Vi ò [...] lettera di Antonio (data [...] dedicata a : [...] consigli" a Tania perché [...] recensione dei libro di Croce. Il sistema pare funzioni, e [...] bisogna [...] cadere: appena avrà finito il Croce, bisognerà [...] un altro argomento. Hai qualche idea? Cose [...] libri di De Man?». Il carteggio getta luce [...] tormentati della vicenda privata di Gramsci relativamente [...]. [...] annotazione: quale logica di mercato [...] politica o che so io spinge un editore che [...] pubblicato [...] cosi importante a [...] in libreria quando queste chiudono [...] ferie e ad [...] in vacanza senza essersi dato [...] pensiero di [...] sapere [...] agli eventuali compratori che il [...] è [...] scrittore francese Gustave Flaubert: accanto, [...] copertina di [...] . Della letteratura, della poesia, [...]. E ancora, [...] della psicoanalisi, della politica, della [...] letteraria. Cominciamo a pubblicare da [...] di alcuni titoli, una sorta di suggerimento, [...] i lettori del giornale. E di classici, naturalmente. BRUNO [...] stupidi non sono. Sono soltanto due [...] due uomini comuni, anzi [...] che allora uno scrittore potesse inventare: due [...] due scrivani, due copisti. Stupidi Io diventano nel [...] se si [...] Un libro per [...]. Per questa estate? Ma [...]. Un modo c'è per [...] per qualche giorno dalla melma di [...] meschina e volgare; dove [...] pochissimi pensano, dove tutti credono di vivere [...] parlare, cioè comunicare col proprio simile, e [...] sa e neppure si pone [...] la domanda di dove [...] eccetera eccetera. [...] un vecchio, [...] ha precisamente per tela la [...]. E che c'è di [...] riprendo in mano dopo [...] questi giorni tra canicola e solleone. ///
[...] ///
Il libro si apre [...] stagione. ///
[...] ///
È in questa stagione [...]. Alle quattro del [...] agosto 1874, dopo un [...] nel suo [...] di [...] in Normandia, Gustave Flaubert [...] frase del romanzo. Non lo avrebbe mal [...] di un colpo apoplettico sei anni dopo [...] decimo capito-lo e lasciando soltanto [...] della conclusione e una [...] materiali pazientemente raccolti e selezionati per anni, [...] voluto trarre un secondo volume a corredo [...] racconto. Rileggiamo intanto quella prima [...]. E quattro righe più [...] «Tutto [...] intorpidito [...] della domenica e la [...] estive. Cosi nascevano dalla penna [...] martire della scrittura le Immortali figure dei [...] ad assorbire dentro di sé (e a [...] e ai futuri lettori) la più mostruosa, [...] Inarrestabile [...] stupidità. Quella precisamente che [...] della magnifiche sorti e [...] generare. Ma [...] enciclopedia della stupidità universale. [...] e [...] quando li incontriamo in quella [...] dire che questo libro, immobile [...] spietato, abbia un corso. Lo diventano via via che [...] una nuova strada per capite. Ossia da quando sono [...] con la parola. Oggi, si direbbe: coi [...] allora erano, poniamo, quello scibile, quelle pseudo [...]. E proprio per colpa [...] un fallimento dietro [...]. Agricoltura, scienze naturali, archeologia, [...] a cavallo della rivoluzione del 1848 e [...] Secondo impero, quel periodo che Flaubert aveva già [...] ma dal punto di vista urbano, [...] sentimentale), amore, religione, misticismo, [...]. Per la «gente comune» non [...] scampo. Alla strana coppia tutto [...] andare a ro-toli. E allora, che fare [...] perdute? Flaubert lascio tra le sue carte [...] capitolo finale. Eccone le ultime l [...] «Cosi. Non hanno più , [...] vita. ///
[...] ///
Di tanto in tanto, [...] loro in mente, poi, finalmente, se la [...] istante: Copiare come un tempo. Costruzione della scrivania a [...]. Acquisto di libri e [...] sandracca, raschini, . ///
[...] ///
Il cerchio si è [...]. Essere significa copiare. E copiare che cosa? Ma [...] e -come dire? -accogliere dentro di sé [...]. Quelle altrui e quelle [...]. Ma persino quelle [...] che ha dato loro vita. In effetti, se di Madame [...] Flaubert aveva potuto dire: [...] a maggior [...] e [...] erano diventati lui stesso [...] scrittura. Nel progettato secondo volume [...] lavoro dei due copisti, [...] mettere per cosi dire tutte le possibili [...] Idiozie con le quali nel primo volume [...] povere vite. Tra queste dovevano figurare, [...] ai paradosso, non solo il certificato medico [...] i due poveracci, ma persino una citazione [...] Madame [...] volta in grottesco. Mi riempiono a tal [...] sono diventato loro. La loro idiozia è la [...] e [...] (ne crepo, ne scoppio) ». La stupidità -in francese, [...] che è anche «bestialità» . ///
[...] ///
Ci avvolge e ci [...]. Perché essa è il [...] la parola. In principio era il Verbo: [...] ideologia, parola appunto. Ma se [...] carne il Verbo cade [...] non genererà altro che [...] universale. In un mondo di [...] di uniformità sempre più vana e mediocre, [...] per nessuno. Non sì ride su [...]. Si ghigna, e ci [...]. Ma esso ci aiuta [...] cose anche del nostro presente. E tuttavia, precisamente la [...] che su [...] pagina reclinò per sempre [...] barlume ce lo lascia [...] a noi lettori postumi. Il Verbo, sminuzzato, [...] ridotto a poltiglia, può forse [...] in una Parola. Copiare in Flaubert è [...] metafora [...]. Scrivere vuol dire usare [...] quelle stesse voci insulse che hanno reso [...] per [...] contro questa realtà. È forse [...] mòdo per uscire dal [...]. Ma quanto lavoro, quanta [...] allo scrittore quella [...] prosa cosi semplice, netta, [...] cosi lavorata nel profondo, cosi disperata e [...]. Era un libro -e [...] iscritto nel codice genetico [...]. A sedici anni aveva [...] giornaletto a [...] con [...] «Storia naturale: genere commesso». A [...] li [...] messo a raccogliere e [...] quel Dizionario dell » idee [...] quasi: «idee bell'e fatte»), che [...] p [...] cò mai ma da cui [...] a pie-. A cinquant'anni passati, quando [...] stesura, già da anni raccoglieva [...] centinaia di libri su [...] scibile, [...] freneticamente e [...] le perle; aveva chiesto [...] chiedere [...] di amici devoti (tra [...] Mau-passant) per la descrizione di paesaggi o situazioni [...]. Proprio come in quegli [...] scrivere Un cuore semplice [...] tenuto per mesi sulla [...] impagliato. Un episodio tra i [...]. C'è un passaggio del X [...] in cui [...] deluso da tutto, viene ancora [...] da una brevissima reviviscenza erotica con una vedova da [...] in passato stancamente circuita; e a [...] è la vista [...] di due tacchini. [...] per scrivere [...] dieci righe, Flaubert era rimasto [...] studiare per settimi! Manu cale, direte. Ma anche in questo [...] la grandezza dello scrittore. Quel suo [...] è [...] funzione della parola che egli [...] riscoprire nuova e libera. Come il verso di Baudelaire, [...] il suo vero fratello d'arte, la [...] prosa ha il suono [...] perfetto: monoto-na e continuamente variata, . Di , fronte al mondo [...] muta [...] ma in modo [...] vano e privo di senso, [...]. Ma a [...] prezzo, lo comprendiamo soltanto [...] e [...] e cogliendo su queste pagine [...] segno della pazienza del genio. ///
[...] ///
La vicenda dei due [...] due come [...] due co-me [...] e S. Ne) senso, vorremmo aggiungere [...] flusso di incoscienza entro il quale annega [...] avventura umana sembra preparare il flusso di [...]. Ho riletto il romanzo [...] più di quaran-t'anni fa mi commissionò Enrico Vallecchi, [...] poco dopo fu riprodotta anche nel tutto Flaubert [...] G. Angioletti per Sansoni. Non [...] più [...] de, allora. Oggi, forse; dovrei [...] tutta daccapo. Non solo per smussare [...] abbastanza risolti, ma soprattutto [...] ché il [...] odierno mi appare terribilmente [...] lato appiattito e degradato; [...] forse più aperto a [...]. Ma Flaubert non so [...]. Per questo non mi [...] tradotto allora, e in quel modo. Se non altro, perché [...] essere stato, grazie a Flaubert, stupido per [...]. Piccola grande Storia dello [...] Italia Il libro di Franca Magnani racconta un [...] famiglia antifascista costretta ad emigrare, [...] del marito Valdo in [...] dal Pei GABRIELLA [...] Una giovane donna e [...] Storia [...] la esse maiuscola. Una Storia «grande e [...] oltre un trentennio: dalla nascita del fascismo [...] Cinquanta. Accanto a questa e [...] la vita, fatta di piccole cose e [...] politiche, di [...] famiglia italiana». La famiglia è quella [...] Franca Magnani, [...] di un antifascista della [...] Fernando Schiavetti, e moglie dì Valdo Magnani, uno dei [...] criniera del cavallo di razza», Bastano questi [...] la storia di un doppio esilio: quello [...] ventennio, e quello in patria dopo [...] dal Pei. Franca Magnani, nel suo [...] memorie recentemente uscito («Una famiglia italiana», edito Feltrinelli) [...] vicende con garbo, senza retorica. É semplicemente «il racconto della [...] di una generazione che ha attraversato il [...] e lo stalinismo». E il libro si [...] la fuga degli Schiavetti da Todi verso Marsiglia. [...] in Francia significa l'incontro [...] «gli amici che in quegli anni passavano [...] erano Sandro [...] Fernando De Rosa, Pietro Nen-ni, Ricciardi, [...] Lussu, Rosselli». Il padre Fernando la [...] gruppo di antifascisti di ispirazione [...] e la pìccola Franca [...]. Sentendo raccontare in rasa [...] Ignazio [...] c [...] attività ai Sandro Berlini, [...] a vivere con dignità lontano [...]. Cercando di integrarsi nel [...]. Nel [...] si trovano episodi gustosi come: [...] padre quando eravamo a tavola e pronunciavamo male una [...] in francese ci mandava subito a prendere il vocabolario. Bisognava imparare bene la [...]. Sia a Marsiglia [...] successivamente a Zurigo, dove gli Schiavetti si [...] il pranzo e la cena [...] tutto un su e [...] di vocabolari, di parole [...] da imparare. La [...] Franca è di gracile costituzione [...] è cosi che decidono di [...] passare ogni anno un periodo [...] mare. Mare significa Italia, Livorno, [...] nonno paterno, il [...] Ercole», mo-narchico e fascista. Un altro mondo rispetto [...]. Franca che a Marsiglia [...] giudicare «belli e simpatici i negri» si [...] giocare con il giovane Giorgio. [...] al [...] risposta é secca: «Perchè [...]. Loro sono contadini». Queste puntate in Italia la [...] in contatto con una società profondamente autoritaria con le [...] arroganze. Misura anche nel quotidiano [...] essere antifascisti. Quando torna in Svizzera [...] e da 11 vive le scelte più [...] la conquista [...] la guerra di Spagna. Partecipa alla lotta della [...] per la pace, conosce i volontari che [...] contro Franco, Conta e piange gli amici [...]. [...] toma a Livorno non [...] che nonno Ercole chiami il suo cane «Negus». A Zurigo incontra per [...] Thomas Mann e in Italia vede [...] in spiaggia delia «Ciana», Edda, [...] del duce. Strana vita di una [...] divisa in due dal fascismo, [...] ramo italiano [...] e il ramo che ha [...] la via [...]. Ma alle divisioni di [...] Franca [...] dovrà abituare, la più amara le capiterà [...] il padre e la madre non vorranno [...] il suo compagno: Valdo Magnani. Tutto comincia nel 1951 [...] congresso della federazione del Pei di Reggio Emilia, [...] Magnani conclude la [...] relazione con queste parole; «Ove [...] italiane venissero attaccate In qualsiasi punto e [...] il primo compito del comunisti sarebbe quello [...] proprio paese». Sono parole dette «a [...] insieme al no esplicito al concetto [...] come [...] e alle «rivoluzioni [...] su baionette straniere», fa [...] Cucchi e Magnani, o meglio, come sì [...] caso [...]. I due vennero accusati [...] espulsi dal partito, subirono [...] e non solo quello [...] di [...] parte della sinistra. Il vecchio antifascista Fernan-do Schiavetti, [...] Franca, che aveva prima militato in «Giustizia [...] Libertà», [...] poi era diventato socialista [...] scrisse di suo pugno [...] «Il [...] d'Italia»; [...] degli onorevoli Cucchi e Magnani [...] alcuna giustificazione. Chi in un momento [...] si pone fuori dalle organizzazioni della classe [...]. Insomma: [...] non [...] o di qua o di [...] della barricata. O lo stalinismo o [...]. Ecco [...] dello stalinismo comunista che [...] in quel momento, ben oltre le fila [...]. Non [...] spazio per le prese di [...] per le revisioni. E del resto quanti [...] di Valdo Magnani avevano dissentito subirono una [...] Silone a Koestler a Gide. E Magnani sapeva che [...] accaduto se avesse pronunciato quel discorso, più [...] a Franca:« Chissà se troverò il coraggio. Ci vuole coraggio a [...]. ///
[...] ///
E di coraggio ce [...] sopportare che i vecchi [...] lui come un corrotto, un venduto. Per sopportare [...] suo suocero non [...] più piede in casa [...] che vedesse quasi [...] il nipote Marco. Per sopportare di non [...] partecipare ai funerali di [...] suocera, secondo un desiderio da [...] stessa espresso. Ora tutto è cambiato [...] e giustamente Franca Magnani non ha scritto [...] dimostrare da che parte stessero i torti [...]. Come lei stessa dice questo [...] non è un saggio storico è il racconto di [...] storia, dì tan e storie. Eppure restituisce il clima [...] di tante polemiche Ideologiche, meglio di tante [...] e talora persino strumentali. C'è più Storia, con [...] che in tanti saggi storici. ///
[...] ///
C'è più Storia, con [...] che in tanti saggi storici.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL