KosmosDOC: © 2006-2025 IdMiS; contenuti: © gestito da ciascun Ente.
I cookies di kosmosdoc non hanno funzione per terzi, ma soltanto tecnica e di sicurezza (Google Analytics, soltanto come complemento tecnico, è stato utilizzato come assimilato anonimo, ai sensi dei provvedimenti del Garante della Privacy). Abstract, sinossi, scomposizione nelle eterogenee dimensioni catalografiche, sono anonimi redatti o diretti dal curatore quando si è ritenuta condivisibile quale interpretazione univoca; quando opinabile o di lunghezza maggiore si è teso ad apporvi firma, ad esempio: e.v., s. ossia Elio Varriale, sinossi; i titoli con sviluppo significativo in sottocampi testuali terminano in asis, ossia abstract scomposto in scheda Guida rapida: i link composti di + non necessitano il ricaricamento della pagina: ove colorati consentono l'esplorazione in sottofinestra Guida rapida: il sottoinsieme selezionato del corpus autorizzato può essere esplorato tramite i link +MAP (mappa di frequenza della trascrizione e della descrizione), e +KWPN(brani delle trascrizioni relative) Guida rapida: i link +BD forniscono i brani dell'intera indistinguibile documentazione di Biblioteca Digitale relativi al nome proprio scelto Per il canale video tutorial cliccare: https://www.youtube.com/channel/UClzGpMauhOImKxIwslRpinA/feed |
Record visualizzabile solo in forma di Preview: a seguire i 2 riquadri sottostanti (altra documentazione autorizzata) è visibile la trascrizione o descrizione parziale del record richiesto | |
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI | ALBERO INVENTARIALE |
Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org
Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.
[...] STORIA DEL PENSIERO [...] SCIENZA NEL MEDIO [...] Medioevo continua, ed anzi sì [...] quella decadenza del pensiero scientifico, che già abbiamo visto [...] nella tarda età romana. Le condizioni vi sono [...] divenuto ormai, da [...] Magno in poi, monopolio [...] Chiesa [...] ormai interamente nelle mani della casta sacerdotale; [...] assestata sulla base di [...] in massima parte agricola, [...] proprietari delle terre sono uomini provenienti dalle [...] i quali non lavorano, mentre la terra [...] da servi della gleba, semiliberi, che conducono [...] coltivando faticosamente, in gran parte per il [...] piccola parte per sè, vasti latifondi a [...] produttivi. Manca ogni incentivo al [...] la stessa stratificazione sociale lo rende impossibile, [...] posseggono cultura sono totalmente estranei al mondo [...] coloro che lavorano sono in uno stato [...]. Se a ciò si [...] che le vicissitudini politiche e militari hanno [...] materiale di moltissimi libri e la tradizione [...] Europa si è quasi interamente spezzata (Carlo Magno [...] scuole [...] dovrà importare maestri inglesi [...] comprende come le conoscenze scientifiche dell'Alto Medioevo [...] a ben misera cosa Nelle scuole ecclesiastiche [...] di Carlo Magno si insegnavano sotto il [...] alcune discipline scientifiche: aritmetica, geometria, musica e [...] trattava di pochi manuali [...] sopravvissuti a mala pena [...] contenenti poche nozioni elementari. Per giunta, anche queste [...] venivano insegnate più per motivi di tradizione [...] un reale interesse alla loro materia, interesse [...] studio della teologia e secondariamente del diritto. In contrasto con [...] cristiano sta la fioritura [...] araba. Gli Arabi fra il VII [...] secolo conquistano un immenso [...] estende dalla Spagna [...] e che, pur dopo [...] vari Stati indipendenti, conserva una notevole [...] dalla lingua e dagli scambi commerciali [...]. Giungendo a contatto con [...] civiltà, la civiltà greca di Bisanzio e [...] Persia [...] la civiltà indiana, gli Arabi in maniera [...] insieme gli elementi, innestando sul vecchio ina [...] della cultura [...] il pensiero orientale. I testi greci vengono [...] commentati e approfonditi. Così per opera loro [...] ricomincia a circolare per il Mediterraneo, arricchita [...] culture. Per esempio, si deve [...] Arabi [...] e la diffusione del sistema di numerazione [...] cifre che impropriamente si dicono, appunto, arabiche [...] state inventate dagli Indiani), [...] stente nello scrivere qualsiasi [...] sole dieci cifre (0, 1, 2, 3, [...] 7, 8, 9) disposte secondo le successive [...] in modo che, essendo, p. Si deve anche agli Arabi, [...] almeno il grande sviluppo [...] che oggi è considerata regina delle matematiche: [...] teoria delle equazioni, tanto numerica quanto letterale. Anche dove gli Arabi [...] propriamente originali, come nella filosofia, [...] nella chimica e nella [...] contributi di pensiero e, dove il caso, [...]. Anche perchè presso di [...] che [...] erano assai sviluppate molte [...] ampie nozioni tecnologiche, [...] metallurgica, [...] tessile, [...] vetraria. Notevoli gli sviluppi arabi [...] particolare della anatomia: la loro religione e [...] non vietavano le dissezioni anatomiche, che invece [...] mondo cristiano. /// [...] /// Mille una serie di eventi [...] demografico nelle campagne con [...] conseguente trasformazione [...] agricola da estensiva in intensiva [...] della servitù della gleba in orna classe di agricoltori [...] lo sviluppo delle città, la ripresa [...] e del commercio in conseguenza [...] delle repubbliche marinare e delle Crociate, la crisi del [...] ecc. Intanto a Salerno fiorisce, sotto [...] guida di maestri sia àrabi che occidentali, una celebre [...] medica. Questo moto di [...] quando da fenomeno prettamente italiano diventa fenomeno [...] partire dal secolo [...]. In Francia, in Inghilterra, [...] in Germania, il feudalismo entra in crisi, [...] storia si affacciano nuove classi sociali, i [...] contadini affrancati. Comincia a diffondersi la [...] volgare: nuove classi sociali, che non sanno [...] non lo amano, desiderano leggere libri di [...] per il momento si tratta di un [...] lega, oscillante fra la scienza e la [...]. Il mondo del tardo Medioevo [...] maghi, alchimisti, astrologi e il [...] ne [...] i libri e le storie, incapace ancora [...] da ciarlataneria, e soprattutto avido di sapere, [...] vita, di ricchezze. La curiosità si volge [...] e alla natura: questa appare un mondo [...] ascosi tesori. E intanto lo sviluppo [...] comincia a porre richieste tecniche ben precise: [...] il lavoro di uomini e di animali, [...] e commento da parte dei fisici e [...]. Questa ventata di rinnovato [...] natura, la tecnica e la scienza della [...] le scuole ecclesiastiche e riesce a penetrare [...] università medievali, di Parigi, di Oxford, più [...] tedesche di [...] di Vienna, di Praga. [...] vi resta sempre predominantemente [...] filosofìa l'autore che fa testo resta Aristotele. Tuttavia si forma una scuola, [...] in Inghilterra è rappresentata principalmente da Ruggero Bacone (fine [...] sec. Su questa base, a [...] ipotesi e per semplice amore di discussione, [...] e proprio metodo di osservazione (e tanto [...] esperimenti scientifici) alle teorie scientifiche di Aristotele [...] opporre, come più probabili, altre ipotesi scientifiche, [...] quelle su cui si svilupperà la scienza [...] che le leggi che [...] in natura siano ovunque uguali (contrariamente ad Aristotele [...] distinto una fisica terrestre da una fisica [...] che non sia il sole [...] medioevale a vento con [...]. Si sviluppano le prime [...] : in primo luogo [...] tessile, che mobilita una [...] ausiliarie e impegna le tecniche più diverse [...] delle tinture alla metallurgia per filare i [...] cui si intessevano le stoffe di lusso). Accanto alla tessitura sta [...] i suoi bisogni sempre più complessi di [...] chimica. Finalmente [...] architettonica, [...] della costruzione tanto di [...] navi. La mole degli [...] e delle altre va [...] con tale aumento di dimensioni vengono a [...] resistenza di materiali, scarico di pesi, di [...]. Sorge una scuola nuova, [...] e sperimentali, che si occupa in maniera [...] di resistenza, stabilità e coesione delle costruzioni [...] di quella parte della Fisica che oggi [...] Statica) : la scuola de [...] (« dei pesi »). Da questa escono numerosi trattati [...] che, attribuiti in blocco a un tale Giordano [...] di cui non sappiamo proprio [...] nè [...] in cui è vissuto [...] o [...] sec. Bu [...] e la [...] scuola contrappongono alla teoria [...] dei proietti (che Aristotele attribuiva al riempirsi [...] prodotti dal [...] dei corpi in movimento) [...] secondo la quale il motore (per esempio [...] la fionda che lancia un sasso) imprime [...] forza che a mano a mano si [...] a che, [...] tutta, il proietto cade: [...] ma che, ripresa dai fisici dei secoli [...] e [...] corretta matematicamente e approfondita [...] al primo capitolo della Dinamica moderna. Però non siamo ancora [...] la superstizione si mescola ancora al sapere, [...] al ragionamento, le osservazioni empiriche sono approssimate [...] controllo, la matematica viene lodata ma in [...]. Manca soprattutto il metodo [...] chiara visione materialistica della natura e dei [...]. Il secolo [...] preannuncia e prècorre la [...] ma ancora non la sa iniziare. Giulio [...] di elio: la macchia [...] il nucleo con carica elettrica positiva; i [...] sulla circonferenza indicano gli elettroni ruotanti intorno [...]. La carica positiva del [...] alla somma di quelle negative degli elettroni. [...] (simbolo [...] è un elemento » chimico [...] gruppo O del sistema periodico di [...]. /// [...] /// Nei 1868 [...] francese P. Janssen e [...] inglese N. [...] scoprirono nellò spettro solare [...] color giallo chiaro che non poteva essere [...] degli elementi, allora noti, sulla Terra. [...] elemento corrispondente a questa linea [...] chiamato elio (elios, in [...] sole). Nel 1895 il chimico [...]. [...] facendo riscaldare in acido solforico [...] minerale raro [...] proveniente dalla Groenlandia, ottenne un [...] nel cui spettro trovò una linea gialla, coincidente con [...] trovata nello spettro solare. Questo dimostrava che il [...] era elio. [...] è, dopo [...] più leggero. Non ha odore, nè [...]. [...] prodotto dalla disintegrazione delle sostanze [...]. Benché si sviluppi continuamente [...] per la [...] piccola densità vince la [...] e sfugge [...] accumulandosi alla superfìcie degli [...] intensa è la gravità. [...] contenuto [...] costituisce circa il [...] del volume. Venne reso liquido nel 1908, [...] a [...]. Nel 1926 venne solidificato a [...] e nel 1933 si abbassava ancora la [...] temperatura a [...] a soli due decimi di [...] dallo zero assoluto. [...] solido è una massa compatta [...] e incolore. Liquido è leggerissimo; la [...] un settimo di quella dell'acqua. Lo sfruttamento industriale [...] fu iniziato nel 1917, specie [...] Stati Uniti [...] con [...] di grandi impianti nella zona [...] del Texas, i cui gas contengono il [...] di elio. In Italia si estrae [...] di Toscana, che ne contengono una quantità [...]. La separazione [...] si basa [...] per liquefazione, dei gas che [...] compongono. Per [...] combi nata di basse temperature [...] di pressioni [...] alte e basse tutti i [...] uniti [...] si [...] sano, lasciando [...] libero. [...] è [...] gas leggero e nor [...] tempo. Ha [...] tre una [...] diffusibilità [...] traverso le pareti [...] involucro Tutto questo lo rende [...] gas [...] per il riempimento dei dirigibili. L non infiammabilità [...] possibile regolare [...] di voi del dirigibile, scaldando [...] dando il gas senza temere [...] ni, ciò che avverrebbe se si [...]. In elettrotecnica vien usato per [...] riempimento delle lan [...] a incandescenza. Unito [...] si applica in medicina per [...] cura [...]. Si usa anche per ] [...] di bassissime temperi ture. /// [...] /// Si usa anche per ] [...] di bassissime temperi ture. (0)
(0)
Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.
|
Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro? |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato |
visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP) |
Interfaccia kSQL
passa a modalità Interfaccia kSQL