→ modalità contenuto
modalità contesto
Record visualizzabile solo in forma di Preview: a seguire i 2 riquadri sottostanti (altra documentazione autorizzata) è visibile la trascrizione o descrizione parziale del record richiesto
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato



INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Giornale fondato da Antonio Gramsci-Nazionale del 1993»--Id 1074172169.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Il problema della libertà [...] filosofo scomparso Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche Istituto [...] gli Studi Filosofici RAI Dipartimento Scuola Educazione Istituto della Enciclopedia ItalianaI PRINCIPI [...] colloquio con Hans Jonas Con [...] al [...] recentemente scomparso, Hans Jonas, Iniziamo [...] serie, dedicata ai principi [...]. Jonas afferma la necessità [...] fondamenti per la morale, in contrapposizione a [...] correnti filosofiche di questo secolo. [...] problema [...] libertà, [...] e il corpo, la coscienza [...] se e il riconoscimento [...]. VITTORIO [...] Jonas, Lei ha mostrato In [...] Incisiva 1 pericoli che sono di fronte [...] e la necessità di dare [...] fondazione metafisica ai [...] problemi etici sollevati dagli sviluppi [...] biologia. Lei pensa che la [...] degli organismi, occupi un ruolo specifico nella [...] Esistono [...] buone ragioni per cui, sin dagli inizi, [...] è occupata [...] dei rapporti tra anima [...]. È evidente che ciascuno [...] le sue relazioni con il mondo e [...] attraverso la sensazione del proprio corpo. Per esempio, adesso, [...] questo momento, nella nostra [...] suoni che mi provengono da lei e [...] da me a lei con la mediazione [...] del nostro orecchio, attraverso i nervi fino [...] cosi via, e che ci permettono, almeno [...]. Qualche volta magari ci [...] mo. Perciò penso che comprendere gli [...] sia [...] rilevante. Il corpo vivente non [...] cosa di un sistema fisico. È anche un sistema [...] essere di più. [...] pure una macchina sofisticata potrebbe [...] in grado di dire «lo», ma essa non ò [...] realtà vivente. Perciò, il fatto che [...] rapporto tra la mente e la materia, [...] corpo e pertanto anche il problema della [...] necessità, della mortalità e [...]. La filosofia lo ha [...] tempo in modo dualistico. Essa ha scoperto il [...] specialmente della mente che ò capace di [...] corporee e tutto [...] riguarda il momento presente, [...] questioni di rilevanza e validità eterna. A questo riguardo il [...] è Pitagora il quale, scoprendo il suo [...] che esso è valido non solo nel [...] ma che 0 vero per tutti i [...] stato valido anche se gli uomini non [...] conosciuto. Questa capacità trascendente della [...] la filosofia per lungo tempo e [...] portata a contrapporre due [...] poli, [...] distribuiti in due differenti [...] della materia, della sostanza fisica, e [...] della mente, del pensiero [...]. Il primo, [...] della materia, è caduco, [...] spirito, immortale. [...] senza alcun sentimento e [...] passione soggettiva: [...] un ambito di pura [...] puro spirito. A dire il vero, [...] obiezioni molto serie contro questa spaccatura della [...] scissione dualistica, sebbene essa abbia rappresentato il [...] correnti di pensiero molto importanti. Per questo io considero [...] la natura [...] che ò il punto [...] due differenti ambiti di realtà. Quale è, dal Suo [...] la caratteristica fondamentale degli organismi? Una cosa [...] inizialmente quando rivolsi la mia attenzione a [...] in qualche modo insoddisfatto delle concezioni di [...] il mio caro, amato Leibniz -fu esattamente [...] fatto che [...] è qualcosa di molto [...] se non rinnovasse senza posa il suo [...] interazione con [...]. Questa relazione è chiamata [...]. La parola tedesca è [...] scambio di materia con [...]. Metabolismo da una parte designa [...] modo precario [...] perché è un costante [...] al fine di evitare la [...] lato esso 0 assolutamente necessario, [...] se non avesse luogo e non ci fosse questo [...] di materia con il mondo [...] ben presto perirebbe. E [...] essere posti tra essere e [...] essere era per me una caratteristica essenziale [...] organica e ciò naturalmente mi [...] condotto subito a comprendere certe cose che sono state [...] nel passato in una maniera torse troppo spirituale ma [...] contengono una profonda comprensione della condizione umana. Penso ad Agostino, a Pascal [...] altri ancora, a questi profondi esploratori [...]. Noi effettivamente siamo già [...] preciso modo di essere nel quale si [...] vita, ossia [...] organico legato al metabolismo. Lei ha scritto che Io [...] metabolismo, significa [...] della libertà: che cosa [...] del concetto di libertà [...] 0 un uso ontologico [...] libertà, come concetto [...] e non in senso [...] gnosi al concetto di [...] Hans Jonas è nato [...] il 10 maggio 1903 [...] a New York il 5 febbraio 1993. Ha studiato filosofia e [...] Berlino, [...] e [...] dove ha seguito i [...] e [...]. Sotto la loro guida [...] suoi studi sullo gnosticismo sfociati ne La [...] composta tra il 1934 e il 1954 [...] oggi un contributo fondamentale [...]. Nel 1933 6 emigrato [...] Inghilterra e poi in Palestina: a partire dal [...] in molte università statunitensi, tra cui la New [...] dove ha sviluppato una [...] natura e [...]. Dopo le sue ricerche storiche [...] campo religioso, Hans Jonas si è imposto alla attenzione [...] studiosi per la [...] «Etica della responsabilità», concepita per [...] le sfide inquietanti [...] in una civiltà tecnologica minacciata [...]. Il suo originale concetto [...] non solo come impegno morale e civile [...] esseri umani, ma più in generale della [...] grande risonanza nel dibattito etico e bioetico [...]. Tra le sue opere ricordiamo: La religione gnostica, Torino 1973, (11 ed. [...] filosofica (1966); Il concetto di Dio dopo Auschwitz, Genova 1989; Saggi filosofici. Dalla fede antica [...] tecnologico (1974), Bologna, 1991 [...] di responsabilità (1979), Torino 1990; Il diritto [...] Genova, 1991. [...] tratta dal catalogo di «Magnum», [...] ritratto di Cartesio e in basso, Hans [...] il Corporale e personalistico [...] intende comunemente. Mi è stato quasi necessario [...] di libertà perché nella continua [...] tramite Io scambio di materia [...] giù implicita una certa elasticità della forma nei confronti [...] materia: la materia, di cui un organismo consta. Ma la forma si [...] questo proposito di un primo albore della [...] è venuto in essere [...] cui la forma esiste come determinata da [...] una [...] certa indipendenza, una certa [...] ma la dialettica di questo rapporto, [...] paradossale, per cosi dire, [...] in generale è che questa libertà rappresenta [...] la più amara necessità della vita; infatti, [...] questa libertà della forma nei confronti della [...] lo scambio continuo con [...] materia [...] andrebbe in rovina. Che noi non possiamo smettere [...] respirare per continuare a vivere, è una necessità; ma [...] noi possiamo [...] è una libertà. In tal modo già [...] comincia ad emergere il concetto di libertà. Cartesio riteneva che si [...] solo del proprio «lo», della propria coscienza, [...] uomini non sarebbero altro che macchine. [...] polo c'è la posizione di Leibniz secondo cui esisterebbe una sensibilità, una interiorità [...] la natura, compreso il mondo [...]. Tra I due estremi [...] senso comune che riconosce a tutti gli [...] interiore. Lei difende il senso [...] argomentazioni ? Il mio argomento principale a [...] comune è il seguente: che la presunta [...] quale uno conosce immediatamente solo la propria [...] conoscenza [...] è solo indiretta, è [...] falsa. Della mia stessa coscienza, [...] se guardo a come [...] formata, devo dire: senza [...] di altre coscienze intorno [...] esprimono se stesse nei loro volti, in [...] di contatto nei miei confronti, io non [...] la mia stesa coscienza o interiorità, e [...] probabilmente molto rudimentale. È semplicemente falso che [...] ambito indipendente recluso e isolato della propria [...] si traducano certi segni, che penetrano in [...] termini di coscienza altrui. La realtà C che [...] -non solo il nostro linguaggio, ma anche [...] in noi stessi -è, in grado considerevole, [...] altre coscienze. Questa coscienza altrui viene [...] comprensibili, società, tradizione: è la cultura nella [...]. Essa é qualcosa in [...] immersi, qualcosa che è attivamente implicato nella [...] propria interiorità. Certo é vero che [...] venuti in pieno possesso dei nostri poteri [...] riceviamo utili «input» [...] é vero che noi [...] posizione come quella che Descartes ha reso [...]. In effetti però, io non [...] credere che fosse veramente serio [...] -Cartesio -il quale, durante la [...] dei trent'anni, cavalcando il proprio cavallo, pensava che questo [...] non [...] minimamente animato da nessuna interiorità [...] che esso fosse una semplice macchina totalmente condizionata e [...] reagisse a certe [...] del mondo [...] con [...] forme di comportamento. E se egli avesse [...] -e, probabilmente, lo ha avuto -non avrebbe [...] un momento che il suo cane fosse [...]. La [...] concezione fu dovuta ad una [...] di [...] de force» filosofico per il [...] aveva particolari ragioni metodologiche. Egli, difatti, aspirava ad una [...] interamente spogliata [...] misterioso, in modo da [...] trattare, da [...] assoggettare completamente ai criteri e [...] metodi cognitivi della conoscenza [...] misurabile del mondo esterno, alle [...] della scienza naturale moderna. Ed egli riservò solo [...] questo speciale status di [...] entrare in relazione con [...] essa fosse [...] di una particolare tipo [...] cioè a dire il corpo umano. Ma nessuno di noi [...] serio siffatta concezione. Ed io dubito del [...] stesso Cartesio [...] presa davvero [...]. Ecco dunque, che alla [...] che cosa si può dire a favore [...] è [...] possibile rispondere che la [...] menti altrui precede di fatto la comprensione [...]. Come si caratterizza la [...] Vede, quando qualcuno sostiene la concezione dualistica, la [...]. C'è [...] della materia, e [...] fisico. In [...] la scienza naturale regna in [...] incontrastato. E dove essa sì [...] sta a significare di fatto che la [...] è ancora completa, che dobbiamo [...] nei suoi stessi termini. E [...] parte noi abbiamo [...] il regno della coscienza [...] Edmund [...] ha chiamato propriamente [...] dei fenomeni [...] e questo ambito è [...] non ha niente a che fare nei [...] di agire con la casualità e con [...] che connettono e dominano il mondo della [...]. È molto chiaro che [...] è sostenibile per tutta una serie di [...] perché noi non possiamo formarci il concetto [...] non ha niente di corporeo. Perché dico ciò? Lo dico [...] solo perché uso il corpo mentre [...] suoni, ma adopero qualcosa di [...] mentre formo i miei pensieri in suoni che sono [...] linguaggio. E cosi ogni [...] io uso è in qualche [...] carico o almeno [...] di esperienze corporeo, di esperienze [...]. La verità è che il [...] non funziona per tutta una serie di ragioni teoriche, [...] sono molto più [...] di quel poco che ho [...] soltanto accennato. Da parte [...] il monismo è completamente [...] allorché [...] la comprensione della [...] alle richieste delle scienze naturali. Una spiegazione in questi [...] significato che come il corpo deve agire [...] leggi di natura, così la mente non [...] una semplice espressione di [...] comunque fa il corpo. Ebbene, una concezione del [...] qualsiasi sforzo, distrugge la realtà di qualsiasi [...] delle decisioni, che sceglie tra due linee [...] decide di seguire le leggi della ragione [...] della passione. Tale concezione [...] lutto ciò. Il monismo, [...] in questo modo, non funziona. Tuttavia, debbo dire che [...] nostro problema, deve essere, in certo qua! E se noi ora assumiamo [...] idea come nostra prima ipotesi, da essa segue che [...] non dobbiamo [...] noi [...] nei termini [...] o [...] poli -corpo e anima, spirito [...] materia, oggettività e soggettività -ma che dobbiamo interpretare il [...] essere [...] in termini che ammettono la [...] dei due aspetti, ognuno dei quali ha suoi diritti [...] viene visto come una manifestazione della medesima realtà di [...] ciò mi ha portato ad [...] tentativo di nuova interpretazione [...] problema della libertà umana -ed [...] di mostrare che essa è [...] con il determinismo imperante [...] della realtà fisica, senza peraltro [...] via la mente o [...] della realtà fisica. In altre parole, ho [...] e respingere [...] cosiddetto della incompatibilità, secondo [...] umana è incompatibile con le leggi di [...]. Naturalmente, lei sta [...] parlando della libertà solo in [...] a [...] che sta [...] della evoluzione del regno animale, [...]. Secondo lei, in che [...] Aristotele era molto chiaro [...]. [...] a motivo di tutta [...] caratteristiche inseparabili da lui, e in qualsiasi [...] ci possiamo formare, appartiene al grande «genere» [...]. Aristotele, però, si chiese [...] distinguesse [...] dagli altri animali. [...] sebbene [...] sia un animale, egli non [...] tuttavia uguale agli altri, almeno rispetto ad una cosa. Questa cosa non è [...] corpo; deve essere qualcosa che egli fa [...] si tratta del ragionamento [...]. La parola greca perciò [...] é [...] che ha il «logos». Questa è una buona definizione. Certo non è una [...] perfettamente adeguata -si tratta piuttosto di una [...] -e suscita i suoi interrogativi. Il primo dei quali [...] è solo la ragione che rende davvero [...] è? [...] vediamo subito che [...] non è soltanto ragione. Dopo tutto, se ci [...] mondo [...] se per esempio guardiamo [...] Cappella Sistina o se ascoltiamo una sinfonia [...] Beethoven, [...] non ci troviamo in realtà davanti al [...] almeno in primo luogo. Certo, nella creazione di [...] essere entrata molta ragione, ma non è [...] costituire il tutto di [...] opere, altrimenti gli artisti [...] nient'altro. E, allora, è un [...] funzioni, un fare e un essere creativi, [...] un mondo artificiale, la trasformazione del mondo [...] dato in qualcosa di altro. Io dò una grande rilevanza [...] libertà del gioco [...] umana, al fatto che [...] con la [...] capacità immaginativa può c vuole [...] o le idee della [...] mente. Questo è alla base [...] la ragione può fare, ma anche alla [...] altre cose, ivi incluse le cose terribili. È ovvio però -lei [...] possa fare cose [...] queste cose non le [...] Tare. Allora, abbiamo dei doveri [...] E [...] questi doveri [...] fondati? [...] lei può notare un [...] la credenza, la lede che ci sia [...] la conoscenza di questo fondamento. In realtà, c'è qualcosa [...] Immanuel [...] posto a base [...] che la voce della [...] della nostra ragione morale, è un (alto [...] un fallo nel regno della verità, e [...] obbliga a [...] il suo fondamento. Non è [...] noi deriviamo i nostri imperativi [...] da [...] posta, ma [...] è dalla presenza de! Siffatti imperativi non [...] semplici espressioni di preferenze [...] di preferenze individuali o di classe: in [...] è una validità intrinseca. Ecco, dunque, che è [...] della morale. E il mio particolare destino [...] è [...] proprio quello della ricerca di [...] fondamento. E ciò mi ha [...] con quasi [...] le [...] dominanti della filosofia del [...] XX; [...] disaccordo con la filosofia analitica, con il [...] la filosofia del linguaggio, e cosi via. In [...] posizioni -le [...] rappresentano una [...] esagerazione della filosofa critica, un [...] della gronde critica del X VIII secolo, il secolo [...] va da Hume a Kan -si è [...] che sono accettabili unicamente quei [...] per i quali ci si può [...] una risposta [...]. È stato [...] a dire che: «I [...] non si può rispondere, non debbono neppure [...]. Ebbene, una [...] concezione è proprio una [...] della filosofia. Ed io mi rifiuto [...] imperativo del pensiero del [...] XX. Io sono abbastanza [...]. Non mi importa, non [...] delie critiche dei miei [...] filosofi, lo cerco di [...] fiamma della metafisica che sembra spegnersi o [...]. Il [...] della trasmissioni dedicate alla [...] seguente: [...]. [...] «Empirismo logico» 20-4-1993 Valerio Verrà «Che cos'è il nichilismo» 21 -4-1993 S. [...] «La crisi del soggetto» 22-4-1993 Harold Bloom [...] 23-4-1993 C. [...] «Autobiografia intellettuale» [...]. Pugliese Carratelli «Parmenide» 20-4-1993 Richard [...] «Artefici» 21-4-1993 [...] «La nottola di Minerva» [...] Gerardo Maratta [...] corruttrice» (ore 0. ///
[...] ///
Pugliese Carratelli «Parmenide» 20-4-1993 Richard [...] «Artefici» 21-4-1993 [...] «La nottola di Minerva» [...] Gerardo Maratta [...] corruttrice» (ore 0.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL