→ modalità contenuto
modalità contesto
Record visualizzabile solo in forma di Preview: a seguire i 2 riquadri sottostanti (altra documentazione autorizzata) è visibile la trascrizione o descrizione parziale del record richiesto
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato



INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1964»--Id 1069749314.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Una [...] si impone a prima vista [...] chi legge: la diversità di stile, di [...] formazione politica e forse [...] di [...] dei partecipanti: (diversità che era [...] collocazione [politica oltre che di generazioni. Evidente appare lo sforzo [...] di convenuti che [...] capo a Benedetto Croce [...] Carlo Sforza di predeterminare [le conclusioni del Congresso. [...] faceva leva [...] impostazione generale e sui temi [...] scottanti di politica interna, Sforza tendeva a premere sugli [...] occidentali facendo leva sugli [...] di politica estera. Entrambi, Croce [...] Sforza, vennero a Bari con [...] accuratamente elaborati dai [quali risultava una [...] piattaforma che, nelle loro intenzioni, [...] Congresso si sarebbe dovuto limita-! Conservatorie rinnovatori La : [...] politico del re, secca nel i discorso [...] Croce [...] addirittura [...] nei discorsi di Sforza, [...] molti come il tentativo di buttare a [...] Vittorio Emanuele per salvare la monarchia. Ma questo disegno, come [...] più vasto di imporre al Congresso una [...] poteva non fallire: non solo perchè molti [...] e specialmente noi comunisti, eravamo andati a Bari, [...] ricevere direttive ma per affrontare un dibattito [...] portavamo senza dubbio una linea ma non [...] per questo non avevamo scritto inostri discorsi), [...] soprattutto perchè le posizioni [...] diverse Croce, sia pur [...] come un suo motivo [...] si faceva portatore della teoria secondo la [...] in cui il primo colpo di cannone [...] tutti si debbono schierare con la patria, [...] essa abbia torto o ragione: Sforza distingueva [...] colonie disonorevoli che sarebbero state quelle acquisite [...] (Abissinia ed Albania) e le [...] vecchie onorate colonie» che [...]. Entrambi ribadivano con forza [...] della grande maturità politica del [...] italiano, [...] strumentale di persuadere il Congresso che bisognava [...] i venti anni del regime fascista per [...] e semplicemente al passato. I richiami di . Sforza a esigenze di [...] un puro e semplice condimento demagogico di [...] fondo. Il Congresso risultò così sin [...] diviso tra conservatori e rinnovatori. A loro volta i conservatoti [...] divisi tra quelli che avevano una posizione più conseguente [...] cristiani) e [...] che tentavano una grande manovra [...] impadronirsi dema-gogicamente del Congresso (liberali). Moro, -che in quel [...] andiamo errati, era fuori della Democrazia Cristiana [...] sulle stesse posizioni del governo di Brindisi, [...] alla cerimonia di Bari per tessere, sia [...] del Congresso). Mentre i rinnovatori erano divisi [...] coloro che del rinnovamento si facevano [...] assertori attraverso re-: [...] proclamazioni verbali (i più estremisti [...] alcuni [...] e quelli che cercavano . Sicché il limite più [...] Congresso apparve subito la sperequazione tra la [...] capacità di analisi, di [...] e la [...] incapacità di avanzare proposte [...] aprire una prospettiva immediata. Noi comunisti, come [...] il giorno in cui [...] gli atti del nostro primo congressino (relazione [...] ebbe luogo a Bari appunto alla vigilia [...] Congresso [...] Comitati di Liberazione, noi comunisti avevamo [...] una linea giusta che [...] quella che poco più tardi trionfò a Salerno. Ma noi eravamo allora [...] Una [...] nostro gruppo dirigente, esiguo [...] era [...] condizionato dallo [...] stesso Partito composto in [...] elementi che non avevano vissuto il nostro [...] avevano seguito il nostro sviluppo politico dal Congresso [...] Lione fino allo scoppio della guerra e che [...] posizioni settarie ed estremiste. Buona parte del nostro Partito [...] Soviet e fu già una grande vittoria [...] ad imporre la linea di [...] nazionale. In secondo luogo, noi [...] dalla esigenza di mantenere il contatto con [...] di sinistra del Comitato di Liberazione (socialisti [...] da [...] derivò, in una situazione [...] quella che si era determinata nei corridoi [...] Congresso [...] Bari, la nostra adesione provvisoria [...] altrimenti non spiegabile [...] al primo ordine del [...]. In terzo luogo, noi [...] dalla necessità di mantenere i contatti con [...] partiti democratici e di non spezzare i Comitati [...] Liberazione. Sarebbe naturalmente sciocco tentare di [...] oggi una storia di comodo. [...] del tutto evidente che [...] allora, soprattutto per la questione del re, [...] dovevamo seguire per trarre tutte le conseguenze [...] della nostra politica di [...] nazionale. Ma è altrettanto evidente [...] avessimo visto chiaro quello che dovevamo fare, [...] perchè non ci sarebbe [...] il partito. Che il Congresso di Bàri [...] inciso sulla situazione, lo si vide subito [...] Badoglio ci offerse di partecipare al governo e [...] che se noi comunisti avessimo accettato, tutti [...] ci avrebbero seguito; ma non ci avrebbe [...] senza un partito comunista [...] 26 province liberate, lo stesso compagno Togliatti [...] due mesi più tardi, realizzare la grande [...] prese il nome di svolta di Salerno. Del resto noi non avevamo [...] nè la forza politica di Togliatti che fu appunto quella di non [...] ad inserirsi realisticamente in una [...] esistente ma di determinare una situazione nuova con una [...] « coraggiosa iniziativa politica. Da queste considerazioni rievocative, [...] rilievi critici che vi sono contenuti, risulta [...] il fatto che il Congresso di Bari [...] un grande valore positivo. Il Congresso intanto fu [...] prima voce libera che si levasse solennemente [...] Italia [...] condizionata nè dal fascismo nè dal governo, [...] la prima grande manifestazione democratica che avesse [...] Europa in un paese appena sciolto dai [...] vincoli del fascismo II Congresso [...] Bari ebbe [...] parte 11 grande significato [...] voce unitaria delle forze democratiche italiane su [...] e particolarmente sul punto centrale [...] della situazione italiana di [...] la necessità di partecipare autonomamente alla guerra [...] degli alleati. Il Congresso di Bari [...] hanno sottolineato gli osservatori presenti alla celebrazione [...] grande merito di [...] creato le condizioni, anche [...] posizione troppo rigide e persino schematiche, che [...] di Salerno. Operazione che non fu, [...] voluto affermare [...] a Bari, un compromesso [...] sola via di uscita da -una situazione [...] con buona pace di tutti, fu Togliatti [...] strada e tre anni più tardi non [...] Togliatti a [...]. Oggi, dopo vent'anni, riconsiderando [...] di allora con la consapevolezza dei [...]. Fiore, che non soltanto [...] a Bari furono buone, ma che la [...] positiva. Velio [...] Il I Congresso dei Comitati [...] Liberazione Nazionale [...] (Atti). I vent'anni del [...] del [...] in questi giorni vent'anni dal [...] numero della rivista -Il [...] del [...] ». Quando essa nacque, si [...] foglietto di modestissima appa-. Inteso a ricostruire e [...] il r. La formula, nella [...] apparente facilità, si dimostrò [...] primo numero » sperimentale -gli altri seguirono [...] rotocalco attuale, con i suoi supplementi. I numeri speciali, come [...] alla Spagna, vere fonti di documentazione e [...] problemi vivi della cultura di oggi. Questo il [...] probabilmente il più [...] giornalismo che il movimento operaio ha saputo [...] alla diffusione culturale. Una mole [...] lavoro di per si [...] un [...] ancora maggiore ove si [...] interne della redazione, sempre frenata dalla limitatezza [...] economiche. ///
[...] ///
Al [...] -sono state [...] critiche: di un certo colorito positivistico. Tuttavia, al fondo di [...] critiche, vi è stato forse, almeno da [...] e per un certo tempo. Si tratta di una [...] se si vuole del famoso rapporto gramsciano [...] -e i -semplici tra elaborazione e diffusione [...] rapporto del quale oggi, e con ragione, [...] si discute sulla scorta dei problemi divenuti [...] della diffusione dei mezzi di comunicazione di [...] loro effetti sulla concezione del mondo suggerita [...] modestia, in modo diretto. Non sempre, forse con [...] la necessaria consapevolezza [...] critica: ma tuttavia in [...] va riconosciuta in pieno per il suo [...] per il contributo di esperienza viva, « [...] vent'anni di tentativi e di lavoro concreto [...] il suo direttore, i suoi redattori [...] accumulato nei difficile settore delia unificazione della [...] di quella scissione tra « alta cultura [...] -che ancor oggi è ben lungi [...] saldata. Merio [...] di storie [...] CRESCENTE INTERESSE degli studiosi per [...] stona [...] automobilistica e per la posizione [...] da essa assunta [...] sviluppo di economie [...] mature ha dato recentemente altri [...] di variabile livello. Cosi a New York [...] C. [...] è comparso 51 terzo ed [...] volume della monumentale storia della Ford opera del noto [...] americano Allan Nevio» e di Frank E Hill sotto [...] Ford: [...] and [...]. Estremamente attento e problematico [...] qualche silenzio e qualche mancata rifinitura, va Invece [...] saggio di Pierre [...]. ///
[...] ///
Armando Frumento ha pubblicato [...] il secondo volume dedicato [...] Imprese [...] nella storia della siderurgia italiana. Mentre il primo era [...] della famiglia Falk allo sviluppo [...] . Si tratta probabilmente della [...] compiuta monografia storica che ila comparsa in Italia [...] di uno dei più [...] rami [...] moderna. Un secolo di ma [...] Lombardia (1861-1961) e [...] a [...] R. Caroselli, La [...] alla mezzadria di un [...] del [...]. Franco Vallecchi e Rosario Romeo, [...] traduzione di una raccolta di saggi di tono fortemente [...] unilateralmente polemico comparsa a Londra nei 1954 sotto [...] titolo [...] and the [...] per cura di F. [...] vi appaiono scritti [...]. ///
[...] ///
[...] de [...] Louis [...]. ///
[...] ///
Geografia e struttura del [...] Valle padana nel suo periodo formativo (1901-1906) [...] fascicolo del 1964 di -Studi storici-. Spagna 1939 [...] Una colonna di repubblicani varca [...] frontiera francese [...] mai. Il c Voltagabbana », [...] ti Saggiatore » nel 1963 (Milano. Le due vite convergono [...] Resistenza;. Scotti e Lajolo si [...] si legano di forte amicizia come partigiani [...] Piemonte, [...] colline [...] nei [...] 23 giorni della città [...] Alba [...] nella lunga e gloriosa lotta armata antifascista [...]. Ma, prima, quanto diverse [...] due vite. Scotti: cospirazione, carcere, esilio, [...] della Repubblica spagnola, campo di concentramento in Francia, [...] prima in Francia poi [...] Italia, [...] generale delle brigate partigiane piemontesi. [...] giornali dei [...]. Dal fascismo [...] mai fu possibile quel punto [...] arrivo comune di due vite così diverse? Come mai [...] di Ancona, camerata Davide Lajolo, [...] . Una critica letteraria, non sono, [...] linea generale, capace di farla; in particolare, poiché il [...] interesse di lettore di romanzi va sempre di più [...] documento, alla conoscenza di una [...] fetta di realtà » che [...] romanzo mi offre (non sono quasi più capace di [...] opere di pura [...] invenzione [...] non posso dire che il [...] di Ulisse è bello solo [...] letto [...] e riletto [...] con grande interesse. Mi azzardo solo a [...] « letterarie ». Detto questo, voglio dedicarmi [...] centrale del libro, al « voltare gabbana [...] (per [...] Zangrandi) di Ulisse dal [...]. Partiamo dal camerata Davide Lajolo [...] anni trenta, da questo [...] ufficiale, giornalista, [...] gerarca » che è dentro [...] fascismo. ///
[...] ///
Guido Pallotta, molti dei quali [...] tra i sopravvissuti [...] sono oggi. Non mi interessa gran [...] si senta dentro il fascismo: è quello [...] nella [...] faticosa strada dì figlio [...] proprietari che stentano la vita, nel suo [...] di farsi [...] di partecipare ai [...] grandi problemi »,Milano, 25 [...] invece come egli è dentro il fascismo, [...]. Indubbiamente, perchè egli crede [...] abbia una grande carica di rivoluzione sociale, [...] sociale », e, benché sin [...] si renda conto che [...] fascisti intendano il fascismo [...] modo completamente rovesciato, come [...] dei profitti, della dittatura padronale. Le lettere [...] ci scrivono i camerati [...] riguardo, precise denunce e non batta che [...] il loro interessamento, bisogna troncare gli abusi, [...] per andare verso il [...] e non [...]. Le guerre le hanno [...] maggioranza assoluta gli operai, i contadini e [...] non certo perchè gli imboscati si potessero [...]. Questa lunga citazione di [...] camerata Lajolo » chiarisce [...] politica di Lajolo « gerarca ». Che non è solo di [...] ma di [...]. Così, nel 1939. A quella conferenza, Lajolo [...] con grande cura; soprattutto, ha utilizzato gli [...] del [...] di Padova. Più tardi, questo fatto [...] a suo carico, nel corso della quale [...] era un « falso [...] era in verità un comunista che [...] utilizzava le possibilità legali [...] e nei sindacati fascisti, [...] lotta di classe. Questo è, a mio [...]. Il fatto politico, non [...] ma non certo individuale, della conquista [...] di sinistra, socialista e [...] giovani « fascisti di sinistra », anche [...] tardi, ha la [...] origine prima nella giusta [...] nei confronti di coloro che erano dentro [...] propositi [...]. Fu una giusta politica di [...] il Partito, ma mi [...] sembra giusto [...] in due nomi: Eugenio [...] e Ruggero Grieco. Nella « biografia in [...] di [...] è riportata una buona [...] sin giovani tenuto da Ruggero Grieco a [...] Comitato [...] del 1936. Lo trovo, oggi, bellissimo [...] figura di Grieco, più il tempo passa, [...] mia memoria). E poi, [...] acutissima del movimento dei [...]. E ancora: versi dei « Poeti del tempo di [...] Mussolini » che « riflettono [...] di [...] frequente [...] stato di disperazione e di [...] della vita», che fanno venire c i [...] di nella schiena ». Lo trovo, oggi bellissimo, [...] Grieco. Ma quando me lo [...] Parigi, nel luglio del 1938, Giorgio Amen-. Mi sembrava che Grieco [...] alla demagogia di sinistra del fascismo, che [...] giovani che vivevano e soffrivano dentro quella [...] fossero, o fossero quantità trascurabile, e di [...] se non già corrotti. ///
[...] ///
Aveva ragione Grieco, aveva [...]. Il libro di Ulisse, a [...] avviso, è [...] essenzialmente una controprova della giustezza [...] quella politica. A molti il libro [...] so (a molti compagni, dico); si chiedano [...] oggi, non giudicano negativamente quella politica, e [...] insieme al fascista Lajolo. Infatti, [...] politica di [...] è valida, è da [...] fascista Lajolo è diventato il partigiano Ulisse; [...] respingere. Un quesito psicologico Con questo, [...] detto [...] nella sostanza [...] tutto quello che desideravo dire. Politicamente, potrei aggiungere (ma [...] che quella giusta politica è ormai storia: [...] chiuso, e ben chiuso, una situazione passata, [...]. Da quella politica possiamo [...] insegnamento, ma molto indiretto, e traslato: forse, [...] per la nostra azione nei confronti della [...] una demagogia sociale democristiana, che conduce una [...] D. Sarebbe invece del tutto [...] a quel tanto di gioventù che è [...] non tutti « anime perse » certo, [...] ben diversamente do quanto faceva Grieco in [...] », quando non [...] altro, quando la gioventù [...] elaborare le conoscenze [...] ». Vorrei solo aggiungere qualcosa [...] dì lui. Perché, sì, Ulisse è [...] il documento, di un processo più vasto; [...] lui, quello lì, con la [...] storia personale. Questo è il quesito [...] pongono i [...] lettori del libro. Con la tendenza, da [...] alla semplificazione, e con ciò alla condanna [...]. Io, francamente, non vedo [...] debba mettere in [...]. Apprezzo la sincerità del [...] Ulisse, [...] di capire quella fase della [...] vita. No ti per assolvere, [...] solo perché mi interessa capire (capire una [...] lontana di quanto gli anni non dicano). Gli anni dal 1935 [...] anni di inquietudine per Davide Lajolo. Ogni tanto, uno slancio [...] nella possibilità di [...] cambiare il fascismo »; [...] intervalli sempre più lunghi di vuoto, di [...] fino a quel settembre del 1943, quando [...] casa paterna, [...] sperduto e vinto, rabbioso [...]. Lajolo era a tratti [...] autoinganno (che Ulisse vede ora chiaramente): [...] lentamente [...] che se certe cose [...] convincevano, mi costruivo un fascismo a modo [...] giustificare me stesso ». A tratti, addirittura la [...] che il suo « rivoluzio-narismo » serve [...] » a sporchi interessi: [...] parole, parole gridate, esercitazioni, [...] a fare i fatti sempre secondo gli [...] consorterie ». Quello che impedisce a [...] di diventare stabile convinzione, a quella disperazione [...] è la partecipazione di Lajolo, in prima [...]. Difendendo, come partigiano Ulisse, [...] prigioniero, Lajolo dice: « Anch'io ho scelto [...] far finire la miseria e mi sono [...] dei compagni morti credendo coti di avere [...] e una fede. E invece tutti noi [...] dalla retorica e dalla disperazione per anni [...]. E prima, in Spagna, [...] una ragazza [...] che Garda Lorca è [...] fascisti, proprio nel momento in cui scopre [...] e se ne entusiasma, non « trova [...] nel ricordo del volto morto di Bruno [...] al suo fianco combattendo) « [...] sul telo da [...] col petto bucato. Il fatto è che le [...] anche le più ingiuste, finiscono [...] per chi le combatte giustificazione, [...] se stesse: si è fedeli non a [...] ma al « compagni morti [...] si può finire, [...] Guido Pallotta, a [...] la morte in una [...] si sa ingiusta per restare [...] a quei componi. ///
[...] ///
Anche questo è [...] e anche questo volevo osservare. ///
[...] ///
Anche questo è [...] e anche questo volevo osservare.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL