→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1979»--Id 1016320710.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Il termine « giovani [...] in-fatti, [...] di comportamenti e di [...] accanto ai disoccupati intellettuali e agli studenti, [...] classo operaia, anche l giovani delle periferie [...]. Si tratta dunque di [...] attraversa, in modo contraddittorio anche se non [...] categorie e le classifi-cazioni della nostra cultura [...]. La crescente complessità di questo [...] la cui portata nel nostro [...] è stata [...] denunciata dai risultati delle elezioni [...] scorso giugno [...] pone dei [...]. [...] anzitutto necessaria [...] in parte già iniziata [...] strutturali che ne sono alla base, cioè [...] di classe, per ri-definire equilibri e confi-gurazione [...] storico. ///
[...] ///
Di fronte agli interrogativi [...] comportamenti giovanili (vedi il fenomeno astensionista o [...] ma più ancora, appena ieri, il movimento [...] esplosione tanto più inattesa [...] qualcuno ha voluto definire come « [...] momento di delega », [...] a sinistra del [...] la [...] capacità, non ancora spentasi, [...] gesti, modi di vestire: in una parola, [...] deve uscire dalla dimensione politica in senso [...]. [...] politica appare infatti, in [...] di processi più diffusi [...] si svolgono in gran parte a livelli [...] » della vita sociale e [...] fuori e lontano dal [...] ristretto, della politica istituzionale. Mi pare che si debba [...] che, se c'è una frattura tra il movimento operaio [...] i giovani, essa si colloca a livello della cultura: [...] c'è una estraneità della cultura di certi strati giovanili [...] cultura tradizionale [...] sinistra. Proviamo a tentare, in modo [...] e [...]. Cambiano costumi e cultura Il [...] è proprio [...] profilo delle ultime generazioni [...] paese e i compiti di una politica [...] primo approccio al problema. Della nostra cultura tradizionale [...] fondamentali [...] e forse oggi il [...] giovani [...] era il « primato [...]. Ancora per la generazione [...] trent'anni (quella che « ha fatto il [...] di partito politica veniva al primo posto: [...] de-duceva, o si tentava, tutto uno spettro [...] di comportamenti, secondo un criterio di coerenza [...] sfumature moralistiche. Quanto quel difficile ma [...] » si sia incrinato, nel duro decennio [...] questa generazione, lo sanno in particolare le [...] precocemente e intensamente (per ragioni strutturali e [...] sulla propria pelle [...] della forbice tra personale [...]. Ma non si tratta di [...] processo di segno [...] o scontro di classe e [...] monie nella società italiana è [...] molto più in là, dopo il [...]. La mobilitazione per i [...] civili » (definizione in realtà riduttiva per [...] di rapporti fondamentali), la crisi della scuola, [...] culturale rappresentano un allargamento. Proprio per questo hanno [...] nuove forme di soggettività, tali da mettere [...] tradizionale primato della politica. Ma sarebbe un errore dare [...] scontato un rifiuto reazionario della politica: quello che con [...] compiacimento viene chiamato [...] non da noi [...] « riflusso nel privato ». [...] hanno dimostrato anche le elezioni [...] giugno, che hanno espresso una carica di rabbia, di [...] di smarrimento, senza [...] però nel moderatismo corporativo. Piuttosto ci viene, dalla [...] non è detto che non sia, anche [...] lezione da apprendere) una indicazione: la necessità [...] politica [...] il progetto di trasformazione [...] noi proponiamo a tutte le forze, a [...] che vogliono questa trasformazione [...] si ponga in una [...] la vita delle masse e degli individui; [...] a partire dal vissuto. Non ha senso dunque [...] inferto dal voto -giovanile alla no-stra coscienza [...] ad un progetto polìtico tutte le ribellioni, [...] bisogni antagonisti con [...] constatazione che si è [...] memoria storica ». [...] piuttosto che cosa ci aspettiamo [...] giovani, e dalla società in generale, quando facciamo uso [...] questa nozione. La memoria storica si [...] O pensiamo di [...] ad una improbabile pedagogia [...] che si può comunicare attraverso la spiegazione [...] lo abbiamo pensato, ì fatti ci hanno [...] prima del 3 giugno) una risposta chiara. Il legame delle nuove generazioni [...] estrema complessità dei nessi [...] con la storia del movimento [...] e con la storia della democrazia italiana, ad essa [...] strettamente intrecciata, non può essere considerato [...] dente per sé stesso. Se dunque il progetto politico [...] noi propo-niamo alla società vuol essere sintesi [...] di domande reali, e non [...] mediazione tra un [...] sociale » e un « [...] » lasciati nella loro estraneità, questa sintesi non può [...] essere [...] considerata scontata, non è mai [...] una volta per tutte. Ricomporre sempre di nuovo, [...] dal presente, la sintesi politica, significa invece: [...] categorìe usate per [...]. Le forze storiche del [...] dunque di fronte a sè un compito [...] ma tale da non potere essere eluso. Molte voci hanno lamentato [...] parte della sinistra e in particolare dei [...] « cultura di gover-no». Si è ribadito che [...] noi può significare soltanto cultura della trasformazione [...] insieme ricordare che la prima condizione di [...] in tale cultura si riconoscano tutte le [...] la trasformazione. Ciò significa anche che [...] di uscire dalla nostra tradizionale diffidenza per [...] esula dalle categorie sperimentate, per tutto ciò [...] che non è [...] politico. ///
[...] ///
Bisogna [...] «andare [...] le classi, della popolazione [...] diceva nel [...] -che sarebbe andato lontano; [...] dire, il paese reale delle contraddizioni, perché [...] forza storica del movimento [...] ha sempre ricevuto la [...] necessaria « legittimazione ». Claudia Mancina Treviso riscopre un [...] pittore del [...] vezzi di Sant'Orsola TREVISO [...] Quando Tomaso [...] giunge da Modena nella dolce Treviso ha poco più di vent'anni. Figlio di un pittore [...]. Della [...] vita privata si conosce pochissimo. Si sa, tuttavia, che [...] fra il 19 marzo del 1325 e [...] del 1326 e che il 16 luglio [...] già morto. A quella data il [...] risulta deceduto da poco e lo si [...] che il figlio Bonifacio si riconosce debitore [...] della dote, della controdote e della donazione [...] padre. Seicento anni, dunque, sono trascorsi [...] morte e nel sesto centenario Treviso, che è stata la [...] vera città. Io ricorda con una [...] riproponendo al pubblico e alla critica l'opera [...] più grandi maestri del nostro Trecento. Figlio spirituale del sommo Vitale (Tomaso [...] nel Veneto parlando la lingua artistica di Bologna), [...] pittore si cimentò quasi subito in una [...] quaranta folgoranti « ritratti » nel Capitolo [...]. Tale ciclo di affreschi [...]. Il tema che gli venne [...] era dei più mortificanti: la esaltazione [...] dei Domenicani. Sulle pareti, in alto. Tomaso doveva svolgere, per [...] Luigi Colletti, una specie di catalogo figurato degli [...] santità e per dottrina, e con didascalie [...] ciascuno e brani dei suoi scritti. Una bella impresa clic, [...] un artista mediocre. E invece Tomaso si [...] parte didascalica, [...] in spazi che non [...] la straordinaria naturalezza degli affreschi di Tomaso [...] in una mostra allestita [...] dalla morte Nelle foto: accanto al titolo, [...] Tomaso [...] cardinali Ugo di [...] e [...] degli [...] sotto. Storie di Sant'Orsola: [...] a [...] minimamente la [...] fantasia. E «confinò» in cellette [...] ritratti (gli altri tre. Tomaso e Pietro martire) [...] di frati. Tomaso colse questi personaggi [...] fermando [...] «su ognuna di queste [...] dove ogni figura è così acutamente individuata. [...] è di Roberto Longhi, lo [...] d'arte che più ha contribuito a riscoprire la grande [...] trecentesca dell' Italia settentrionale. E c'è anche il [...] Ugo [...] Provenza che. Nessun « ritratto » [...]. E nessuno è somigliante. Tomaso non se ne [...] resto non gli sarebbe stato neppure possibile [...] gli originali). Non avendo i cardinali [...]. E anche per la [...] Agnese, [...] ha affrescato in una delle grandi colonne [...] San Niccolò, deve arare scelto una modella [...] Treviso: una bella ragazza, giovanissima, appena uscita [...] vestita [...] moda, con una gonna [...] mantello elegante che le scende dalle spalle [...] e che tiene in mano la palma [...] se si trattasse di un omaggio floreale [...] da uno spasimante. Pittore « naturalista ». Un pittore che sa puntare [...] seri ve Colletti [...] « sulla verità umana, indagata [...] realismo pungente del ritratto ». Alle sue spalle ci [...] scuole di Giotto e dei Senesi. Tomaso, però, guarda soprattutto [...] Vitale [...] anche al più semplice e quasi « [...]. Di viaggi non ne Storia [...] della guerra [...] poi fu bandita anche «Faccetta [...] La preparazione [...] e la condotta militare [...] Africa orientale in una documentata ricostruzione di Angelo Del Boca -Perché la famosa canzonetta non piacque ai [...] I prodromi della guerra [...] militare [...] da parte [...] fascista (ottobre 1935 -maggio [...] avventura coloniale improntata al razzismo [...] rozzo e brutale [...] e dunque anche « [...] dato che quel tipo di razzismo, per [...] classico », aveva già incominciato a entrare [...] imperi a-fricani e asiatici delle grandi potenze [...] (Gran Bretagna, Francia) [...] ed ebbe conseguenze funeste [...] mondiale e per il nostro paese. Nel secondo volume della densa [...] storia degli « italiani in Africa orientale » (La conquista [...] Editori Laterza, 1979 [...]. Questa ricerca conferma la [...] giu-dizio, assolutamente negativo, che la storiografia antifascista [...] (basti ricordare, [...] gli scritti di Gaetano Salvemini) [...] carattere [...] mussoliniana, sia sulle sue [...]. E contesta con efficacia [...] « revisioniste» (sostenute da De Felice, Vedovato, [...]. Il fascismo attaccò [...] Stato africano indipendente quando [...]. Ma a Bologna deve [...] sicuro. C'è anche chi vorrebbe [...] Boemia, per via di quel delizioso trittico di [...]. Oltre a Modena e [...] Treviso. Tomaso deve essere stato [...] Mantova [...] forse a Trento. Comunque è e Treviso [...] realizzato come artista, lanciando un « messaggio [...] poi tanto felicemente raccolto da Altichiero. Ma torniamo alla mostra. [...] nella bellissima chiesa di Santa Caterina [...] è esposto il grosso [...] costituito in larga misura [...] ciclo di S. Orsola, custoditi da tempo [...] Museo Civico. Questo ciclo, fortunosamente salvato [...] fine [...]. ///
[...] ///
Sono si « leggibili [...]. Alcune fasce, poi. Ma quale fascino, nonostante [...] da questi affreschi. ///
[...] ///
Orsola, con tutte quelle [...] appena uscite dal parrucchiere, allegre e chiacchierine, [...] santa nel [...] abbracciata da una amica. ///
[...] ///
Orsola sembra un cappellino vezzoso; [...] fanciulla, con la mano in una tasca della gonna, [...]. La storia è fra [...]. A lui piace la [...] fra i dettagli della quotidianità: «Eccolo il [...] Colletti [...]. Parole un po' eccessive, [...] grande amore che Colletti aveva per il [...] Tomaso. Ma c'è molto di [...]. Nel « favoloso giardino [...]. Tomaso, [...] della [...] non lunga vita (52 anni), [...] saputo scrutare con visione appassionata e penetrante. Diremo ancora che alla [...]. [...] si completa con gigantografie [...] in bianco e nero e con un [...] saggi di Luigi [...]. Enrica Cozzi, Luciano [...]. Lionello Puppi e Fulvio Zuliani. [...] sarebbero mosse e che [...] ridotto alla proclamazione delle « inique» (e [...] da parte della [...]. In effetti, i circoli [...] ancora la miope speranza di [...] « utilizzare» [...] fascista per contenere la [...] « nuova » Germania hitleriana (magari, [...] ad Est, contro [...] e volevano quindi « [...] Le sanzioni, perciò, non comportarono il blocco [...] Suez, nè la sospensione delle forniture di [...] Mussolini [...] via libera. Che cosa si proponeva [...] » con [...] etiopica? La propaganda era [...] della « nazione proletaria in cammino ». Ma la documentazione presentata [...] Del Boca dimostra che, in realtà (ed ovviamente), gli [...] di « civilizzazione » (quali [...] della schiavitù, che del [...] Negus, Hailè [...] I, stava già tentando, [...] e di valorizzazione economica del territorio. Attraverso la «più grande [...] storia», il regime voleva in primo luogo [...] creare una grossa base e un grande [...] di uomini in vista di una ulteriore [...] africano: b) fornire una manifestazione di potenza [...] tecnologica » capace di impressionare le altre [...] di sostenere la [...] politica estera; c) [...] cementare » la « [...] del [...] italiano intorno al fascismo: a [...] libro contiene anche un ri-I voltante « [...] scritti. Ma proprio questi obbiettivi [...]. La guerra [...] provocando una prima, traumatica rottura [...] già fragili equilibri internazionali [...] mise in moto un meccanismo [...] che, pochi anni dopo, avrebbe condotto allo scatenamento della [...] guerra mondiale. Le relazioni [...] con le nazioni occidentali si [...] e [...] gradualmente, ma in tempi inesorabili [...] rapidi [...] il nostro paese finì per [...] in funzione [...]. La vittoria militare [...] per quanto più [...] di quanto in genere [...] per questo aspetto, la documentazione raccolta da Del Boca [...] significativa) [...] illuse i vertici del [...] produsse, appunto nel corso della seconda guerra [...] conseguenze che tutti sappiamo. Bombardamenti e uso di [...] uscì dal conflitto macchiata di [...] pubblica in-, [...] e ai governi democratici. Un esercito dotato dei [...] bellici, [...] nel 1935-1936 arrivarono in Africa [...] 500 mila italiani [...] aggredì un paese feudale [...] armato in modo quasi risibile (la centralizzazione [...] avviate dal Negus erano in fase iniziale [...] notevoli: non a caso, e non senza [...] come [...] o il Tigrai, ostili [...] campagna italiana fu preparata da una massiccia [...] e sovversione), ma per non correre rischi [...] presto » non si esitò a ricorrere [...] più indiscriminati e terroristici [...] (in particolare. Lasciamo» del resto, la [...] dei gerarchi, Alessandro [...]. Ecco, il destino che [...] che decide le grandi stagioni per una [...] accelerare il ritmo e scaricarsi in [...]. ///
[...] ///
Cattiva letteratura, ma testimonianza [...] le moltissime) di che cosa sia stata [...] fascista ». Il testo di un [...] Sulle [...] dirette di Mussolini, del maresciallo Pietro Badoglio, [...] operazioni, del generale Rodolfo Graziani, comandante del [...] su [...] scala [...] con compiti spesso di [...] massacro e dei gas. Come, [...] parte, il fascismo intendesse, [...] impostare i rapporti con le popolazioni ce [...] gli altri, due testi. Marina giocare amichevolmente a [...] indigeno. Deploro nella maniera più [...] e ordino che siano vietate. [...] sì (sic! Il secondo testo i opera [...] di un oscuro [...] maggiore, che, « [...] presentisse il prossimo ostracismo alla [...] liberale Faccetta nero » (« Faccetta nera » era [...] canzone assai popolare, ma. Date queste premesse, non [...] se la conquista portò al fascismo un [...] più: [...] in Etiopia, già [...] della conclusione « ufficiale [...] di una guerriglia diffusa (quella guerriglia che [...] diffidenza di molti Ras non era stata [...] parere di alcuni consiglieri militari del Negus, [...] e durante i sette mesi della campagna) [...] senza interruzioni fino alla cacciata [...] orientale, nei primi anni [...] mondiale. Mario Ronchi Nelle foto in [...] a sinistra soldati irregolari dell'esercito etiopico; a destra, [...] nella capitale etiopica della colonna Badoglio nel maggio [...] culturali a [...] in piazza VI SCIANO [...]. Questi versi intervengono a [...] del pittore Sandro Arduini, il a [...] » del gruppo; sotto [...] per due giorni pieni, è nata la [...] che invita i suoi fratelli ad uscire [...] dalla passione per andare verso la luce [...]. Siamo a Visciano, in Campania, [...] paese nei pressi di Nola. Siamo venuti [...] con un gruppo di artisti, [...] dalla [...] per partecipare al a primo [...] nazionale d'arte [...] ». Nella piazza del paese [...] corso principale, sette artisti cercano di costruire [...] comprende subito che [...] con [...] suggerisce pensieri, colori, linee, [...] raccontare storie venute faticosamente alla superficie attraverso [...] i giovani del luogo (più predisposti ad [...] vecchi con tadini. La mano [...] e la penna del [...] bel lavorare per ridurre a sintesi di [...] e di parole la lezione di questi [...] che raccontano leggende tra [...] opulenti noccioleti; intrecciano il destino antico di [...] destino nuovo di una intera generazione di [...]. Cosa è più storia [...] più leggenda nessuno è in grado di [...]. Si tratto di capire [...] e I vecchi di Visciano raccontano la [...] sempreverde che ha duemila anni,, divenuto [...] e sotto 11 quale [...] quadro della madonna tanto ricca di venerazioni [...] miracoli; e di capire la radice della [...] che nascono e muoiono in questo ambiente [...]. Incontrandosi con [...] si misura con le [...] tensioni di una cultura moderna, con la [...] valori e comportamenti, con la difficile, tormentosa [...]. Gli artisti che operano [...] Visciano [...] sono consapevoli: lo sa Bruno Saba che [...] e accende colori per dare forma alla [...] Alberto [...] che evoca passi stanchi [...] una sorta di sacra famiglia contadina; lo [...] Emanuele Borri [...] che fissa In un [...] (la ragione) la speranza di salvezza di [...] dal disfacimento e-cologico; e [...] divini che figura un [...] Mimmo Todaro che costruisce gabbie e spazi [...] si ripropongono drammatici interrogativi sul destino [...] uomo; e Pasquale Di Fabio, [...] complessa ricerca che si è svolta con [...]. Per alcuni giorni artisti [...] a portata di mano, [...] storia, hanno discusso una complessa realtà u-mana [...] inventato forme e colori, hanno costruito qualche [...] ha la presunzione di un giudizio. Ma il risultato più [...] parole dei giovani: incontriamoci ancora, [...] meglio, conquistiamo nuove coscienze [...] ad una operazione che non è solo [...] sociale [...] civile. ///
[...] ///
Ma il risultato più [...] parole dei giovani: incontriamoci ancora, [...] meglio, conquistiamo nuove coscienze [...] ad una operazione che non è solo [...] sociale [...] civile.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .