→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale socialcomunista è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 34Entità Multimediali , di cui in selezione 9 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 269

Brano: [...]ini ». E l’azione armata delle squadre fasciste contro i contadini (« la mandria dei villani ») avrà successo.

Eletto deputato nelle elezioni politiche del 1921, nel giugno Farinacci emerse come arbitro tra agrari e contadini « bianchi » nella grande contesa dell 'Alto Cremonese. Nel maggio 1922 si fece promotore della serrata dei contribuenti (leggi grossi esercenti e commercianti), intesa a minare l’ormai vacillante amministrazione comunale socialcomunista. Nel giugno 1922 gli agrari capeggiati da Farinacci (che fin dal gennaio avevano abbandonato la vecchia Federazione Agraria per entrare nella associazione fascista dei datori di lavoro, versando al Fascio una sovvenzione, cospicua per quei tempi, di 70.000 lire) stipularono con il sindacato fascista un accordo che, di fatto, comportava per i lavoratori una diminuzione di salario. Tale patto fu imposto nel Piadenese a spese degli sbandati contadini « rossi » e subito dopo nel

Soresinese, tra i contadini organizzati nelle leghe bianche, segnando la sconfitta del movimento contadino della pro[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 507

Brano: [...]o battere in ritirata. Il 24 aprile, a Savona, un gruppo di lavoratori venne assalito dagli squadristi; nel conflitto vi furono 1 morto e alcuni feriti. Nella stessa giornata, a Oneglia, i fascisti attaccarono un comizio indetto dai sccialisti e dai comunisti, facendo 1 morto e una quindicina di feriti tra i lavoratori. L’11 maggio fu devastata la Camera del lavoro anarcosindacalista della Spezia. Il 16 maggio, in risposta al successo elettorale socialcomunista, fu invasa a Genova la sede della Federazione marinara. A Sestri Ponente, nella notte del 4 luglio, fu presa d’assalto la Camera del lavoro: gli operai che la presidiavano resistettero per tutta la notte, ma furono < ostretti a ritirarsi quando le forze celi'ordine, giunte sul posto, anziché arrestare i farcisti diedero a costoni man forte circondando l’edificio.

Per iniziativa dell’architetto Giuseppe Bianchini e dell'insegnante Armando Vezzelli furono costituite a Genova alcune formazioni di Arditi del popolo (v.) ; altre ne erano sorte alla Spezia e in diverse località della Liguria, ma[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 167

Brano: Novara

ponenti manifestazioni del 1° Maggio a Intra e a Novara, dove 2.000 lavoratori sfilarono militarmente inquadrati, mentre a Romagnano i fascisti uccisero il comunista Giustina. Fallita l’esperienza unitaria socialcomunista dell’Alleanza del Lavoro (v.), dal 9 al 23 luglio sfumò anche l’ultima grande occasione di riscossa proletaria allorché i fascisti, concentrando le loro forze, tentarono, proprio a Novara, di spezzare l'organizzazione operaia del triangolo strategico MilanoTorinoGenova. A Novara confluirono 5.000 squadristi, vere truppe d'occupazione dirette da un comitato segreto, formato da Cesare Maria De Vecchi, Gigi Lanfranconi, Bisi, Cesare Forni e Umberto Rissoli. Con l’appoggio della forza pubblica, i fascisti distrussero oltre 50 sedi di istituzioni operaie e assaltarono 40 municipi rossi. Il bilanci[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 666

Brano: [...] agli Alleati l'importanza del contributo italiano al conflitto e le sue sanguinose perdite, che conducevano a incessanti richieste di rivendicazioni territoriali, fece breccia nel patriottismo e nel nazionalismo di particolari categorie di italiani, ed ebbe più importanza di quello che normalmente si rileva. È stato quindi detto giustamente che « la politica estera fascista » (insieme alla persistente e violenta avversione aliai lotta di classe socialcomunista) « appare un elemento catalizzatore del regime » (G. Rumi). Era il rifiuto alla politica dell’appeasement (v.)f l’unica dalla quale si potesse sperare una costruttiva riconciliazione (M. Gilbert). Tanto più giustificabile questa politica appianatrice, in quanto le parziali concessioni che di volta in volta vennero fatte ai regimi totalitari non potevano soddisfarli, mentre apparentemente ne accreditavano le richieste.

Facendosi paladino delle nazioni perdenti, per avere da esse un appoggio alla sua politica revisionistica, mentre se la prendeva con gli Stati vincitori che avevano dettato i[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 827

Brano: [...]ell’Emilia Romagna, dell’Umbria, delle Puglie, delle Marche, della Calabria, della Campania.

A Roma

Nella Capitale, per l’intera giornata del 15 si ebbero scontri in vari quartieri tra la Celere e gruppi di dimostranti, che sparsero chiodi tricuspidali sulle strade per impedire il traffico delle camionette e delle autoblindo della polizia.

A Montecitorio, il presidente Gronchi, dopo vari disordini fra gruppi di deputati dell’opposizione socialcomunista e la maggioranza governativa, tolse la seduta,

I rappresentanti della corrente sindacale democristiana si riunirono per esaminare la situazione e, il giorno successivo, approvarono una mozione di condanna dello sciopero politico, minacciarono di uscire dalla C.G.I.L. se le manifestazioni di piazza non fossero immediatamente cessate. Per salvaguardare l’unità sindacale, durante la notte tra il

15 e il 16 il Comitato esecutivo

della C.G.I.L. decise di far cessare

lo sciopero entro le 12 del 16 luglio. Nella mattinata del 16 il Governo rispose alla Camera all’interrogazione di Giusep[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 382

Brano: [...]popolare, seguiti da tanti altri, sì che furono non meno di 200 gli antifascisti lunigianesi carcerati, mentre tanti altri poterono salvarsi solo fuggendo all’estero.

Nel gennaio 1922 venne inaugurata a Sarzana la sede del fascio e nel luglio, per l’anniversario dei fatti, la città fu occupata da 5.000 fascisti che, alla presenza delle massime autorità locali, scoprirono una lapide in memoria dei “martiri”.

Dopo la marcia su Roma la giunta socialcomunista fu sciolta d’imperio e sostituita da una giunta liberalfascista, senza colpo ferire.

Gli anni del fascismo

Dopo la scioglimento della giunta Terzi, la gestione del Comune diede luogo a contrasti fra “moderati” e “intransigenti”. Con le elezioni del 1923 venne eletto sindaco, a capo di una lista unica comprendente maggioranza e minoranza, il moderato Vito Filippi, ma ben presto il sindaco dovette lasciare il posto ai podestà, cioè al predominio diretto dei ras locali.

Quanto all’antifascismo, si possono distinguere tre fasi: nella prima, dovuta allo sbandamento conseguente alla sconfi[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 471

Brano: [...]ionari e internazionalisti la lotta di quelle nazionalità. Dopo la Prima guerra mondiale intensificò l’attività di dirigente politico e sindacale, oltre che di educatore, sicché venne perseguitato dal fascismo e privato dello stipendio.

Come risulta da un documento della Prefettura di Pola, le autorità Io allontanarono da Pirano perché « si diede a tutt’uomo al socialismo con tendenze comuniste. Organizzò le Camere Rosse, organizzò il Partito socialcomunista e tenne conferenze e riunioni inneggiando al sovietismo e a Lenin. Organizzò e diresse tutti gli scioperi del proletariato che si verificarono a Pirano ».

Gli anni del fascismo

Nel 1921, al momento della scissione di Livorno, non abbandonò il P.S.I. ma fu ugualmente al fianco delle giovani forze che davano vita al Partito comunista d’Italia. Lavorò con Vittorio Vidali e con altri comunisti triestini e istriani. Duramente perseguitato dagli squadristi e frequentemente arrestato dalla polizia del regime, nel 1931 venne iscritto nell'elenco dei « sovversivi pericolosi », ma nulla potè pieg[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 262

Brano: [...]ibile trasformazione.

Utile per la comprensione critica del pensiero utopico è il libro Ideologia e utopia di K. Mannheim (1929, 1953), nel quale l’utopia è analizzata storicamente come letteratura dei viaggi immaginari e, al tempo stesso, come fenomeno culturale complesso e mentalità rinvenibili in alcuni movimenti storici quali il comuniSmo degli anabattisti del secolo XVI, l’idea liberale, l'ideale conservatore di tipo hegeliano e l’ideale socialcomunista. Mannheim accomuna tutte queste culture nel loro costituirsi In mentalità utopiche, come denuncia critica dell’esistente e sforzo propositivo di una nuova totalità storica.

Problema centrale di ogni studio dell'utopia è comunque il riconoscimento della tensione utopica come rinvio a un dato trascendentale della coscienza. Caratteristiche negative della mentalità utopica sono la tendenza alla semplificazione e all’appiattimento (compresa quella « visione troppo semplicistica della natura umana » denunziata da Aldous Huxley nel suo libro II mondo nuovo del 1932) e il fatto che questo appiatt[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 562

Brano: [...]blica uccideva a Paliano una ragazza (Luisa Spingoni) e feriva ben 32 dimostranti.

Di pari passo cresceva l’influenza elettorale dei socialisti che, all’indomani della Prima guerra mondiale, conquistavano diverse amministrazioni comunali. Il “massimalista” Domenico Marzi, eletto alla Camera nel 1919, nel 1924 passerà con i “terzinternazionalisti” al Partito comunista, seguito da gran numero di compagni.

Alla crescente e combattiva presenza socialcomunista il fascismo romano, chiamato in soccorso dal padronato locale, interveniva con i suoi maggiori gerarchi (quali Giuseppe Bottai) fondando fin dal 20.10.

1920 il Fascio di combattimento frusinate.

Lo squadrismo fascista

Particolarmente aggressivo fu in Ciociaria lo squadrismo che traeva i suoi caporioni da Roma. Il 14.12.

1920, ad Aquino, i fascisti uccidevano 4 lavoratori e ne ferivano altri. Nell’aprile 1921, contro il forte movimento operaio di Ceccano piombarono gli squadristi romani, giunti la sera prima in treno a Frosinone e capeggiati personalmente dal segretario del fascio [...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine socialcomunista, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---comunista <---fascismo <---fascista <---socialista <---comunisti <---fascisti <---socialisti <---squadristi <---antifascisti <---Arditi del popolo <---P.S.I. <---Partito comunista <---fasciste <---P.C.I. <---italiana <---italiani <---italiano <---lista <---Diritto <---Pratica <---Soccorso rosso <---Storia <---antifascismo <---antifascista <---comuniste <---filofascista <---socialcomunisti <---socialismo <---A Sestri Ponente <---Abbadia San Salvatore <---Adolfo Oliveri <---Agraria <---Alberto Ghislan <---Alberto Pallone di Sgurgola <---Aldo Zanotti <---Amedeo Bel Ioni <---Anelito Barontini <---Ansaldo Artiglierie <---Antonio Conte di Sora <---Antonio Falchi <---Antonio Giusti <---Antonio Sema <---Armando Vezzelli <---Augusto Solari <---Banca Agricola di Parma <---Battaglione Alma Vivoda <---Bibliografia <---Breda di Milano <---C.G. <---C.G.I.L. <---C.I.L. <---C.L.N. <---C.S.I.R. <---Camere Rosse <---Capo Reparto Operazioni <---Cario Manzini <---Carlo Marx <---Carlo Peroni <---Carlo Torelli <---Casa del Popolo <---Celesia di Vegliasco <---Cesare Maria De Vecchi <---Charles F <---Charles F Fou <---Claude H <---Comando Militare Territoriale <---Comitato centrale <---Consiglio Ivanoe Bonomi <---Corriere della Sera <---D.C. <---Dante Bruz <---Dario Montarese <---Divisione Legnano <---Enrico Alpino <---Enrico Giannetti di Paliano <---Enrico Martino <---Enrico Raimondo <---Etienne Cabet <---F.I.O.T. <---Fascio politico futurista <---Federazione Autonoma Triestina <---Friuli-Venezia <---G.A.P. <---G.B. <---Gaetano Barbareschi <---Gaetano Perillo <---George Orwell <---Giacomo Buranello <---Gian Giacomo Ponti <---Gianbattista Bianchi <---Gino Borgna <---Giorgio Bo <---Giovanni Passerone di Casale <---Giuseppe Di Vittorio <---Gregorio Valenti <---Guardie Regie <---I.L. <---Il Lavoratore <---Il Lavoro <---Il Menabò <---Il Politecnico <---Il Popolo <---Ingoni del Partito <---Italia Libera <---Jugoslavia di Tito <---La Pietra <---La Rassegna <---La Squilla <---La Voce <---La Voce dei Liberi <---La guerra <---La lotta <---Leonida Bissolati <---Liberazione Paolo Sema <---Libero di Trieste <---Luigi Grassi <---Maggio a Intra <---Mario Alleata <---Mario Fran <---Mario Tarelli <---Mario Zino <---Natale Kolarich <---P.L.I. <---P.P. <---P.R.I. <---Paolo Rossi <---Passerone di Casale Monferrato <---Piano K <---Pietro Gabanizza <---Ponte di Cari <---Popolo di Tre <---Prefettura di Pola <---Regime Fascista <---Repubblica Federale Tedesca <---S.I.A.C. <---S.M. <---Sant'Agabio <---Silvio Ramazzotti <---Spartaco Lavagnini <---Territoriale di Milano <---Unione nazionale <---Vannuccio Fa <---Virgilio Luisetti <---Vittorino Caccia <---Vittorio Buratti <---Vittorio Pertusio <---Vittorio Tedeschi <---Wilhelm Weitling <---amendoliano <---anabattisti <---antifasciste <---antiitaliano <---attivisti <---capitalismo <---collaborazionista <---combattentismo <---craticismo <---d'Azione <---d'Italia <---dell'Italia <---democristiana <---democristiane <---democristiani <---elettoralismo <---elezionismo <---estremismo <---farcisti <---farinacciani <---futurista <---gappisti <---giani <---giolittismo <---hegeliano <---ideologica <---internazionalisti <---interventista <---iprogressista <---istriani <---italiane <---lismo <---massimalista <---massimalisti <---mussoliniana <---nazionalismo <---nazismo <---naziste <---neutralisti <---oltranzista <---oltranzisti <---patriottismo <---progressista <---razionalista <---revisionismo <---riformisti <---sccialisti <---scista <---sindacalismo <---sindacalista <---sindacalisti <---slavocomunista <---socialcomuniste <---socialiste <---sovietismo <---squadrismo <---squadrista <---terrorismo <---terzinternazionalisti <---tismo <---totalitarismo <---trincerista



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL