→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale simbolismo è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 469Entità Multimediali , di cui in selezione 8 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da [Il cimento dell'armonia e dell'invenzione opera 8 ; Concerti per viola d'amore e orchestra opera 25 / Antonio Vivaldi], p. 2Copertina (Disco vinile

Brano: [...]tto II titolo de Le Quattro Stagioni, sono naturalmente I più famosi. GII altri otto concerti, tuttavia, non sono meno Interessanti, e l’Intera opera è unica non solo per il contenuto musicale e 11 virtuosismo della parte del violino, ma anche perché rappresenta l’esempio storico di uno dei primi tentativi di scrivere musica strumentale a programma. Le Quattro Stagioni riescono a fondere In modo nuovo e interessante la pittura naturalistica c II simbolismo musicale: ne sono esempi la descrizione del cinguettio degli uccelli, I temporali, la caccia, le danze paesane e le avventure di pattinaggio sul ghiaccio. Anche altri tre degli otto concerti hanno titoli programmatici: N. 5, La Tempesta di Mare, N. G, Il Piacere, e N. 10, La Caccia.

Concerto N° 5 In mi bemolle maggiore LA TEMPESTA DI MARE Pretto Largo Pretto

Vivaldi si abbandona in pieno alla sua vivace fantasia descrittiva nel primo movimento, che Interpreta in modo evidente II titolo del lavoro. Passaggi di scale nell’orchestra sono sovrapposti ad accordi spezzati del violino solist[...]



da [Il cimento dell'armonia e dell'invenzione opera 8 ; Concerti per viola d'amore e orchestra opera 25 / Antonio Vivaldi], p. 2Copertina (Disco vinile

Brano: [...]tto il titolo de Le Quattro Stagioni, sono naturalmente I più famosi. Gli altri otto concerti, tuttavia, non sono meno interessanti, e l’intera opera è unica non solo per il contenuto musicale e il virtuosismo della parte del violino, ma anche perché rappresenta l'esemplo storico di uno del primi tentativi di scrivere musica strumentale a programma. Le Quattro Stagioni riescono a fondere in modo nuovo e interessante la pittura naturalistica e li simbolismo musicale: ne sono esempi la descrizione del cinguettio degli uccelli, I temporali, la caccia, le danze paesane e le avventure di pattinaggio sul ghiaccio. Anche altri tre degli otto concerti hanno titoli programmatici: N. 5, La Tempesta di Mare, N. 6, Il Piacere, e N. 10, La Caccia.

Concerto N° 5 in mi bemolle maggiore LA TEMPESTA DI MARE Presto Largo Presto

Vivaldi si abbandona in pieno alla sua vivace fantasia descrittiva nel primo movimento, che Interpreta In modo evidente 11 titolo del lavoro. Passaggi di scale nell’orchestra sono sovrapposti ad accordi spezzati del violino solist[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 481

Brano: [...]giurisprudenza a Granada, ove ebbe amico

il musicista Manuel de Falla. Nel

1918 pubblicò il suo primo libro, Impresiones y paisajes su un viaggio nella vecchia Castiglia. Due anni dopo venne rappresentata la sua

F. Garcia Lorca con le nipotine Conchita e Tica, figlie di sua sorella Conchita. Il poeta indossa la tuta degli artisti della « Barraca » (Granada, maggio 1935)

prima commedia, El maleficio de la mariposa, molto impregnata di simbolismo e accolta con severi giudizi dalla critica e dal pubblico.

Nel 1927 uscirono a Malaga le sue Canciones: 19211924 e nello stesso anno apparve il suo Romancero gitano (pubblicato dallo scrittore José Ortega y Gasset nelle edizioni della «Rivista de Occidente»), che ebbe un larghissimo successo.

Sono diciotto poemetti narrativodrammatici, composti sull’antico metro, genialmente rinnovato, del Romancero spagnolo, dove si evocano aneddoti, costumi, passioni, leggende dei gitani andalusi. Si delineava ormai fortissima ed esuberante la personalità del poeta. La sua poesia, di ispirazione popol[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 551

Brano: [...]n quegli stessi anni collaborò alla rivista « Anthologie Revue », pubblicando poesie in francese e, con

il poemetto Les Vieux Marins, vinse un concorso di poesia patrocinato da Sarah Bernhardt che declamò poi i versi del vincitore (1898). Altre sue poesie furono pubblicate da « La Vogue », « La piume » e « La Revue Bianche », mentre egli stesso si diede a diffondere in Italia, attraverso conferenze e serate teatrali, le poesie dei maestri del simbolismo Baudelaire, Rimbaud, Verlaine e soprattutto Mallarmé che esercitava su Marinetti un grande influsso. I suoi scritti del periodo sono tutti in francese: La Conquéte des Étoiles (1902); D’Annunzio intime (1903); Déstruction

Marinetti in divisa di accademico d’Italia (1932)

(1904). Nel 1905 pubblicò Le Roi Bombance, una satira contro la democrazia, e in quello stesso anno fondò la rivista Poesia.

Dal romanticismo al futurismo

Nel 1908, giunto a Trieste per il funerale della madre di Guglielmo Oberdan, tenne un comizio irredentista e fu arrestato dalla polizia austriaca.

Il 20.2.19[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 599

Brano: [...]del passato. Il loro statuto permetteva che anche persone estranee alla professione vi entrassero a far parte come membri aggregati.

In tale qualità entrarono nelle corporazioni inglesi numerosi liberali, molti dei quali appartenenti alt le classi alte della società. I loro scopi, puramente politici, nulla avevano a che fare con quelli delle antiche corporazioni; ' tuttavia, anche per seguire la moda del tempo che amava i riti misteriosi e il simbolismo, ne adottarono il nome e i simboli, ampliandone grandemente il numero e il significato. Diedero a se stessi il nome di « muratori », attribuirono alle somma divinità il titolo di Grande Architetto dell’Universo, decretarono il segreto sulle riunioni e sul nome dei partecipanti, stabilirono una gerarchia ispirandosi a quella dei muratori con nomi eguali o simili, quali « appren

dista », « maestro » e « gran maestro »; assunsero infine come simboli della loro società gli strumenti del muratore, cioè il triangolo, il livello, la squadra, il compasso, la cazzuola e altri ancora.

Lo sviluppo[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 861

Brano: [...] veniva meno dinanzi al baratro spalancato di fronte all’uomo smarrito, era antitetica rispetto all'ottimismo accademico di Casella. Se all’ostentata serenità del musicista torinese ben si addiceva il neoclassico come recupero in chiave moderna degli antichi valori musicali italiani retorizzanti del nazionalismo, l’animo disincantato di Malipiero si esprimeva in un linguaggio che lo inseriva nella problematica delle avanguardie europee. Oltre al simbolismo, matrice comune a impressionismo ed espressionismo, da questo ultimo Malipiero accolse anche la tematica desolata della notte squarciata dalla luna, delle tenebre silenziose e della solitudine. Temi ricorrenti della sua poetica erano quindi l’impossibilità di comunicare,

il gioco delle apparenze di una realtà illusoria. Lo straniamento simbolico da questa realtà viene espresso nel teatro malipieriano dal motivo delle maschere che, già presente nelle Sette canzoni (191720), conclude l’atto unico del Torneo notturno (1931) con la scena della macabra mascherata del carro funebre.

La lucida[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 98

Brano: [...]Presidio del VVN/Lega degli antifascisti nella R.F.T.,

1978).

Giuseppe Gaddi, Neofascismo in Europa, La Pietra 1975.

W. G.

Neorealismo

Movimento culturale affermatosi in Italia, aH’indomani della Seconda guerra mondiale, nel campo delle arti figurative, del cinema e della letteratura. Esso tentò di saldare quel divorzio tra arte e pubblico, tra cultura e vita, che le tendenze intellettualistiche e solitarie deH'impressionismo, del simbolismo e deH'ermetismo avevano determinato con il loro rifiuto della realtà.

L'Italia del secondo dopoguerra, grazie alla vitalità della presenza delle masse operaie e contadine che si erano appena liberate dal fascismo, fu uno dei terreni più fecondi del movimento « realista », il quale venne chiamato

« neorealista » per l’aggancio che subito gli fu riconosciuto con i precedenti del « realismo » dell’arte democratica del l’Ottocento (Honoré Daumier, Gustave Courbet, JeanFrangois Millet, Pel lizza da Volpedo, Angelo Morbelli, ecc. nel* le arti figurative; Emile Zola, Giovanni Verga nella lette[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 552

Brano: [...]ia » campagna non ancora urbanizzata). La peculiarità estetica di quegli atomizzati ma alquanto diffusi interventi si esplicito in una sorta di organica « volgarità » (in riferimento al rigore della ricerca teorica e della proposta dei movimenti da noi ricordati), che però era la traduzione « dialettale » e necessaria dell’idea di « modernità » dei gruppi dirigenti nell’universo dei « dopolavoro » (v.). Mediazione, riduzionismo, semplificazione, simbolismo e spregiudicatezza erano le caratteristiche di quella operazione che implicava spezzoni di ricordi dell’impegno razionalista, del programma neofuturista della figuratività metafisiconovecentista.

Esplicitamente e no, simili questioni e le loro potenzialità venivano registrate in quegli anni. Massimo Bontempelli infatti, sulla sua rivista 900 fondata con Curzio Mal aparte (v.), nel propugnare la necessità di diffusione del nuovo gusto di Stracittà (anche all’interno di una polemica provinciale con il gruppo toscano guidato da Mino Maocari (v.) sostenitore di Strapaese), sottolineava la nece[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine simbolismo, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---italiana <---musicista <---Storia <---dinamismo <---fascismo <---fascista <---fascisti <---ideologia <---musicisti <---Allegro Il <---Antonio Gramsci <---Antonio Vivaldi <---Assla-Darmstadt <---Bibliografia <---Casa Editrice Bicordi <---Concerto N <---Conservatorio di Amsterdam <---Giovanni Battista Vivaldi <---Giovanni Sebastiano Bach <---Il Cimento <---Il Piacere <---Italiano Antonio Vivaldi di Treviso <---La Tempesta di Mare <---Le Quattro Stagioni <---Mauna Foà a Torino <---Orchestra Chamber Music Society <---Piazza Corvetto <---Piazza S <---Piazza S Fedele <---San Marco <---UNO <---Viola da Moro <---antifascisti <---futuristi <---impressionismo <---italiani <---italiano <---marxista <---nazismo <---siciliana <---violinista <---violinisti <---virtuosismi <---virtuosismo <---vlvaldiano <---A.N.P.I. <---Aldo Vergano <---Alessandro Bocconi <---Alfonso Gatto <---Allegri di Bach <---Allegro Con <---Allegro GII <---Antonio Cocchi <---Antonio Nic <---Argo-Po <---Armando Pi <---Benedetto XIV <---Bertolt Brecht <---Bosco di Rezzo <---Brigate nere <---Brignano Frascata <---C.L.N. <---Calendario del popolo <---Caravaggio a Gemito <---Clemente XII <---Consulta nazionale <---D'Amico <---DDR <---Davide Alfaro Siqueiros <---Demokratischer J <---Diego Rivera <---Dietz Verlag Berlin <---Eine Dokumentatione Herausge <---Emilio F <---Emilio F T <---Ennio Morlotti <---Estetica <---Ferdinando VII <---Filippo Tommaso Mari <---Filosofia <---Francesco Rosi a Gillo Pontecorvo <---G.B.L. <---Garcia Lorca <---Gian Francesco Malipiero <---Giotto a Masaccio <---Giovanni Papini <---Giuseppe De Sanctis <---Guglielmo Oberdan <---Il Bandito <---Il Contemporaneo <---Italia da Casella <---Jean-Frangois <---José Clemente Orozco <---La Conquéte <---La Guerra <---La Pietra <---La Revue Bianche <---La prima <---La terra <---Ladri di biciclette <---Le Roi Bombance <---Les Vieux Marins <---Marcello Piacentini <---Mario De Micheli <---Massacro in Corea <---Massimo Gismondi <---Neofascismo in Europa <---New York Times <---New York Tlmet <---Nikolaj Cerny <---Oddo Marinelli <---Ordine Nuovo <---P.M. <---P.N.F. <---P.R.I. <---Paisà di Roberto Rosselli <---Parte I <---Paul Hindemlth <---Poetica <---Politische Bildung Hamburg <---Primo de Rivera <---Prospero Lambertini di Bologna <---R.F.T. <---Raffaele De Grada <---Retorica <---Revue Bianche <---Rivista Musicale Italiana <---Rivista de Occidente <---Roederberg-Verlag <---Rosi a Gillo <---Saint Francois Xavier <---San Pietro <---San Sebastiano Cu <---Sanctis a Carlo Lizzani <---Sarah Bernhardt <---Semantica <---Silvio Bonfante <---Slr John Hawkins <---Stefano Terra <---Teil I <---Umberto Saba <---Umberto di Savoia <---Una vita <---VVN <---Vasco P <---Vienna U <---Vittorio De Sica <---Weltkreis-Verlag <---Wie Faschismus <---accademismo <---anticapitalista <---antifascista <---arrivismo <---attivismo <---capitalismo <---comunista <---crocianesimo <---d'Europa <---dell'Istituto <---dell'Italia <---disfattismo <---dista <---emiliana <---ermetismo <---espressionismo <---fenomenologici <---funzionalista <---futurismo <---gianseniste <---giudaismo <---gregoriano <---ideologica <---ideologico <---illuminismo <---imperialismo <---incorniciano <---interventista <---irredentista <---irredentiste <---malipieriano <---marchigiana <---modernismo <---muralisti <---nazifascisti <---nazionalismo <---nazisti <---nell'Aiifunno <---nell'Anconetano <---neoclassicismo <---neofuturista <---neonazisti <---neorealismo <---neorealista <---novecentista <---novecentisti <---ottimismo <---pelliana <---pessimismo <---populista <---progressista <---progressiste <---progressisti <---razionalismo <---razionalista <---realismo <---realista <---riduzionismo <---romanticismo <---simbologia <---veneziana <---veneziano



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL