→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale semifasciste è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 6Entità Multimediali , di cui in selezione 1 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 681

Brano: [...]politico destinato a causare parecchi malintesi e perfino scontri con altre centrali dell’opposizione polacca, oltre che con i sovietici. Inoltre l’A.K., strettamente collegata al governo polacco in esilio a Londra, si mosse costantemente su posizioni politiche e programmatiche di sostanziale conservatorismo, giungendo nel 1944 ad accettare nelle proprie file il grosso delle Narodowe sily zbroje (Forze armate nazionali) accesamente nazionaliste, semifasciste e responsabili di collusione con i tedeschi, viste con sospetto da molti partigiani.

L’altra grande organizzazione partigiana, l'Armia Ludova (che in primo tempo si chiamò Gwardia Ludova, Guardia popolare), venne invece promossa da militanti comunisti. Questi, insieme ad altri gruppi minori della sinistra, si erano dapprima aggregati nella cosiddetta Unione di lotta per la liberazione e, nel gennaio 1942, avevano datò vita al Partito operaio polacco [P.P.R.). Tale partito aveva proposto un ampio programma che prevedeva alleanze e convergenze fra tutte le forze polacche antinaziste e non an[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine semifasciste, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---A.K. <---A.L. <---G.L. <---Gwardia Ludova <---La Z <---La Z W <---La Z W Z <---La lotta <---P.P.R. <---U.R.S.S <---V Armi a Krajova <---Z.W.Z. <---anticomunista <---anticomunisti <---antinazista <---antinaziste <---collaborazionisti <---comunisti <---conservatorismo <---nazionaliste <---naziste <---nazisti <---socialista



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL