→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale rivoluzionarismo è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 63Entità Multimediali , di cui in selezione 5 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 597

Brano: [...]ti contro i 15.000 ottenuti dalla frazione capeggiata da Costantino Lazzari (nella quale confluirono i voti dei riformisti) e i 4.500 andati alla mozione degli astensionisti. Subito dopo aver registrato questo risultato Serrati si pronunciò per l’adesione del P.S.I. alla Terza Internazionale (v.), decisione che fu approvata per acclamazione dalla grande maggioranza dei congressisti. I massimalisti furono poi duramente accusati, da sinistra, di « rivoluzionarismo parolaio e inconcludente », tanto che il termine assunse un significato negativo di estremismo politico incoerente.

Effettivamente nel 1921, al Congresso socialista di Livorno (v.), l’apparente rivoluzionarismo dei massimalisti non resse alla prova dei fatti: quando fu proposto di accettare fino in fondo il programma della Terza Internazionale (i famosi « 21 punti ») e di espellere di conseguenza i riformisti dal partito, i massimalisti si opposero a questa misura compiendo una scelta che provocò la scissione del P.S.I. a sinistra: dopo la votazione i comunisti abbandonarono la sala del Congresso e, l’indomani, diedero vita al P.C.d’l.. (I massimalisti avevano ottenuto dal Congresso 98.028 voti, i comunisti 58.783 e i riformisti 14.685).

Dopo l’uscita dei comunisti i massimalisti continuarono a r[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 167

Brano: [...]. 1906 fu nuovamente mandato in Siberia. Durante la carcerazione aveva fatto in tempo a stendere un saggio dal titolo Bilanci e prospettive che venne poi edito in opusco

lo nel 1906.

La rivoluzione permanente

In tale opuscolo Trotzkij espose per la prima volta, in modo compiuto, la sua famosa teoria della “rivoluzione permanente”, spesso fraintesa e deformata da interessati avversari politici aM'unico scopo di attribuirgli un esagitato “rivoluzionarismo” che in effetti non gli appartiene. In realtà, l'analisi e la proposta di Trotzkij rompevano con la visione allora prevalente in Russia, secondo la quale la rivoluzione aH'Est avrebbe dovuto svilupparsi in due tappe distinte che vedevano la rivoluzione socialista necessariamente preceduta da quella borghese. A suo avviso, la preponderanza dell’apparato statale zarista nel promuovere lo sviluppo economico aveva creato una classe media urbana estremamente debole e aveva permesso la penetrazione del capitale straniero nell'industria. La tardiva espansione (industriale aveva inoltre consentito la[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 443

Brano: [...]contrastanti reazioni: il desiderio di fare i conti con i « traditori » e di avviare nelle file fasciste un'epurazione radicale, insieme al bisogno di una seria autocritica e di trovare forme di riconciliazione « fra italiani » (con goffi approcci per un « dialogo » con l'antifascismo) coesisteva

no con l’ambizione di riaffermare la propria « lealtà » all’alleato tedesco, in una visione mitica e catartica per qualche tratto riconducibile al « rivoluzionarismo » diciannovistico.

Con la liberazione di Benito Mussolini e con il suo ritorno in Italia dal breve soggiorno in Germania (22 settembre), appena fondata la R.S.I. i capi fascisti si posero il problema di dare un supporto politico e ideologico al nuovo regime, nato letteralmente sulla punta delle baionette tedesche e al loro diretto servizio. Si delinearono però tra i fascisti due schieramenti, polemicamente contrapposti: da una parte i fautori di una « democratizzazione » e di un cauto pluralismo partitico, ossia dell'apertura verso le correnti moderate dell’antifascismo; dall'altra, i faut[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 498

Brano: [...], i dimostranti invasero l’odiato « Casino dei civili» e lo dettero alle fiamme. Ne seguì una sparatoria da parte degli agenti che provocò 12 morti e 180 feriti. Nel 1904, quando il De Felice, alla testa di un vasto raggruppamento politico denominatosi « Partiti popolari », comprendente i dirigenti della Camera del lavoro ed esponenti socialisti, repubblicani, liberali, fino ad alcuni conservatori e clericali, stretto tra la contraddizione di un rivoluzionarismo verbale e di una collaborazione di fatto con Giolitti passò al riformismo, una nuova leva di socialisti cominciò a farsi avanti. Tra questi si ricordano Lucio Boscarini, Pasquale Spampinato, Giuseppe Drago, Antonio Isola e Giuseppe Sapienza che mirarono a enucleare dall’ibrido coacervo dei * Partiti popolari » un partito socialista sviluppante una politica di classe.

Il De Felice, passato ormai dall’altra parte della barricata, finì per trovarsi in compagnia dei monarchici e dei colonialisti, sostenitore della guerra libica, poi interventista e volontario nella guerra 191518. Il Partito so[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 325

Brano: [...]ato alla caduta del fascismo, dopo I'8.9.1943 ì\a partecipato alla Resistenza, commissario di brigata nel Raggruppamento divisioni Garibaldi « Lombardia ».

Bombacci, Nicola

N. a Civitella di Romagna (Forlì)

il 24.10.1879, fucilato dai partigiani a Dongo (Como) il 28.4.1945; maestro elementare. Dirigente socialista, nel 1918 divenne vicesegretario del partito e nel 1919 fu eletto deputato.

Di orientamento estremista (prototipo di quel rivoluzionarismo parolaio, dei cui esponenti si denunciava la « molta gola e il poco cervello»), nel 1921 entrò, con il gruppo massimalista, nel Partito comunista. Membro del primo Comitato centrale di questo partito, ne venne escluso al II Congresso di Roma (1922). Nel 1923 entrò a far parte della corrente di destra (capeggiata da Angelo Tasca) e nel

1924 era già praticamente fuori del partito.

Dopo le leggi eccezionali del 1926 si mise al servizio di Mussolini, divenendone « consigliere privato ». Nel 1933 pubblicò un mensile dal titolo La Verità, al quale collaborarono diversi ex antifascisti che, so[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine rivoluzionarismo, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---socialista <---antifascisti <---comunista <---fascismo <---fascista <---italiani <---P.S.I. <---comunisti <---fascisti <---massimalisti <---nazisti <---nell'Italia <---Alleati in Sicilia <---Alpina Autonoma di Val Chiso <---Antid Oto <---Arnoldo Verzì <---Benedetto Zuccarei <---C.A.M.S.T. <---C.L.N. <---C.U.M.E.R. <---Carmelo Barbagai <---Carmelo Salinistro <---Castiglione di Catania <---Civitella di Romagna <---Clinica <---Clinica Universitaria <---Comando di Zona <---Comitato centrale <---Concetto Lo Presti <---Congresso di Erfurt <---Corno Giovine <---D'Ali <---Divisione Alpina Autonoma di Val <---Enrico Verdino a Vizzi <---Filippo Guerrerà a Riposto <---Francesco Aliotta <---G.M. <---Giuseppe Caserta <---Giuseppe Giar <---Giuseppe Gulà a Catania <---Giuseppe Sapienza <---Il campo <---Il ritorno <---La Verità <---La lotta <---La partenza <---La sera <---Lev Davidovic Bronstein <---Lucio Boscarini <---Maggiorino Mar <---Mario Peloni <---Missione Ermete <---Municipio di Molinella <---P.C.I. <---P.F.R. <---Partito comunista <---Pasquale Spampinato <---Pietà in Roma <---Policlinico di Roma <---Ponza Massarenti <---Portatosi a Roma <---Presidenza Consiglio Ministri <---R.S.I. <---RSF <---Repubblica Luigi Einaudi <---Salvatore Schepis <---Santa Lucia <---Vito Longo a Misterbianco <---Xinerita NKS <---antifascismo <---antifascista <---astensionista <---astensionisti <---attivisti <---capitalismo <---centrista <---colonialisti <---comuniste <---dell'Unione <---estremismo <---estremista <---fasciste <---ideologica <---ideologico <---interventista <---italiana <---italiano <---lista <---marxismo <---massimalismo <---massimalista <---monolitismo <---mussoliniano <---nazifascisti <---neofascisti <---particolarismi <---pluralismo <---populista <---progressista <---progressisti <---riformismo <---riformista <---riformisti <---siberiana <---sindacalisti <---socialiste <---socialisti <---talismo <---testimoniano <---ticinqueluglisti <---zarista <---ziana



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL