→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale psicologiste è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 9Analitici , di cui in selezione 1 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da Renato Rovetta, Noterelle e schermaglie. Dalla scuola kafkiana alla rupe tarpea in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - luglio - 31 - numero 4

Brano: [...]sti tassonomici), contiene in sé tanti processi mentali che solo una mente impazzita può pretendere di classificare nei cosiddetti schemi chiari, scientifici.
E inoltre la capacità di inventare, di inventare ciò che né l'insegnante né
NOTERELLE E SCHERMAGLIE 477
le edizioni « Nuova Italia » impongono o prevedono, le energie fluviali della preadolescenza che resistono ancora ed escludono i riti degli adulti, le gabbie interpretative, le galere psicologiste, le macchine cataloganti sino a ossessione: Senza dire infine che tutta l'estensione dell'inconscio resta ignorata dalle nuove metodologie d'adattamento. E perché dunque non si dovrebbero elaborare obiettivi per bonificare l'inconscio già martoriato, culturalmente e storicamente determinato, dei bambini? Perché non proporsi di liberare quel loro corpicino benedetto, vigilato compresso mutilato dal diaframma in giú?
Torniamo ai testi d'importazione, piú tecnici, in apparenza meno politici, una grossa distrazione metodologica da ben altri compiti. Tuttavia, anche sotto il profilo ideologico, n[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine psicologiste, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Appassionatamente <---Black Drechker <---Bontà <---Boston <---Dialettica <---Didattica <---Diego Milani <---Dio <---Discipline <---Enrico Berlinguer <---Goldrake <---Landscheere <---Linguistica <---Mackarenko <---Metodologicamente <---Morandi <---Nuova Italia <---Pedagogia <---Perché <---Porta Venezia <---Pratica <---Presidente <---Psicanalisi <---Pulitzer <---Retorica <---Rezzato <---Ricerca operativa <---Rosa Luxemburg <---Rupe Tarpea <---Scienze <---Scienze dell'educazione <---Scuola <---Seveso <---Sistematica <---Storia <---antropologico <---appropriano <---autoterrorismo <---biologici <---biologico <---capitalismo <---civismo <---classista <---comunismo <---confessionalismo <---contenutismo <---cristiana <---dell'American <---determinismo <---dirigismo <---edonista <---efficientismo <---efficientista <---eufemismi <---facciano <---ideologia <---ideologica <---ideologiche <---ideologico <---ideologie <---integralista <---italiana <---italiani <---italiano <---kafkiano <---leninismo <---leninista <---mammismo <---marxiano <---marxista <---metodologica <---metodologico <---metodologie <---mitologici <---mitologie <---morandiano <---pietismi <---pluralismo <---polinesiani <---positivisti <---produttivismo <---progressista <---provvidenzialismo <---psicologici <---psicologico <---razzista <---rigidismo <---siano <---smerciano <---socialismo <---socialista <---sociologismo <---sperimentalismo <---stalinismo <---tecniciste <---terrorismo <---umiliano



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL