→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale psicologici è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 696Entità Multimediali , di cui in selezione 5 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 559

Brano: [...]), documentarista bucolico (// ruscello di Ripasottile, Il tacchino prepotente)f è l'artista che ha saputo realizzare il capolavoro della Resistenza e uno dei più bei film del neorealismo, Paisà.

1 suoi primi documentari non rivelano niente di più che una vaga pre

dilezione per temi agresti o di osservazione del mondo animale [Fantasia sottomarina). Il giovane Rossellini è alieno da problematiche complesse o drammatiche, da approfondimenti psicologici, da allettamenti popolareschi o paesani. Successivamente realizza i film di guerra fascisti; tuttavia va precisato che Rossellini fu un confezionatore di pellicole fasciste non perché convinto fascista, ma semplicemente perché convinto di un cinemaazione, di un cinema della realtà. Fece film fascisti senza esserlo; fece capolavori sulla Resistenza senza essere un ideologo delle ragioni politiche a cui si ispirava. Nell'un caso come nell'altro usò il cinema come mezzo per capire la realtà senza schemi, filtrandola attraverso l’esperienza individuale. Il cinema non gli servì come mezzo per comu[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 448

Brano: [...]quindi più apparente che reale, perché in effetti continuavano a essere privi

giati i meccanismi selettivi della scuola e, nei consigli di classe, non veniva presa in considerazione alcuna linea di democratizzazione a livello curricolare. Poiché, in questi organismi, il compito di coordinamento operativo e didattico era affidato istituzionalmente a un unico insegnante (quello che aveva più ore di insegnamento nella classe), parlare in termini psicologici di attitudini generali deH'allievo, di crescita, di capacità complessiva ecc. finiva per essere soltanto l'acquisizione di un nuovo gergo nel perseguire scopi che ben poco avevano in comune con la scuola moderna. Quanto a certe particolari indicazioni didattiche che si rifacevano a una più aggiornata cultura pedagogica (la cronaca e il diario come strumenti espressivi più appropriati rispetto al “tema”, l'educazione alla lettura autonoma attraverso biblioteche di classe con l'apporto attivo degli alunni stessi, le “ricerche”,

10 studio del territorio e più in generale la visione della scuo[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 574

Brano: [...]guerra mondiale ritardò nell’opinione pubblica e presso gli stessi capi di Stato la percezione della necessità di affrontare in termini globali il problema della sicurezza e del disarmo.

Per di più Francia e Gran Bretagna prospettavano soluzioni divergenti: Parigi, ritenendo che la pace sarebbe stata meglio garantita dalla superiorità delle proprie armi rispetto alla Germania, puntava sulla forza militare; Londra, più speranzosa sugli effetti psicologici, puntava invece su un disarmo immediato e senza condizioni. La Francia, fondando i propri convincimenti sull'esperienza storica che l'aveva vista più volte aggredita e costretta a difendersi sul proprio territorio nazionale, voleva rinviare il problema del disarmo a una fase successiva, a dopo che fosse stata garantita la sicurezza, mentre la Gran Bretagna, che non aveva le stesse preoccupazioni, dissentiva da ciò.

Ciò nonostante, nel 1920 la Società delle Nazioni riuscì a istituire una Commissione permanente consultiva per le questioni navali, militari ed aeree. Fra il 1921 e il 1922 furo[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 152

Brano: [...]i interregno coinvolse e travagliò tutti i soggetti politici locali (dai conservatori alle forze dell’antifascismo democratico e comunista, al mondo cattolico) venne drasticamente risolto dall’occupazione tedesca che del ventennio fascista raccolse e mise direttamente a frutto l’eredità. Da un lato, infatti, con la creazione deH'Adriatisches Kustenland (v. Litorale Adriatico) i nazisti innescarono un processo volto a recidere i legami politici e psicologici di queste terre con il resto della nazione italiana, progettando una loro diretta annessione al Reich e non esitando neppure, in vista di questo obiettivo, a sottoporre a dure critiche e a pesanti condanne la passata dominazione fascista, sottraendo contemporanea

mente di fatto la regione alla potestà giurisdizionale della Repubblica sociale italiana.

D’altro lato, però, furono istituzioni fasciste come l’ispettorato speciale di P.S. o come il Centro per lo studio del problema ebraico, fondato nel 1942 con lo scopo di schedare i cittadini ebrei, a offrire ai tedeschi strumenti e conosce[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 161

Brano: [...] libretto di versi romaneschi Stelle de Roma che gli guadagnò il favore degli ambienti giornalistici della Capitale.

Dopo il 1895 si diede al giornalismo, collaborando al “Don Chisciotte”, al “Messaggero” e al “Capitan Fracassa”. Contemporaneamente scriveva sketchs per attori comici, fra i quali Ettore Petrolini, e recitava i suoi componimenti nel corso di serate di varietà tenute nei maggiori teatri italiani. Assimilando ed esprimendo tratti psicologici propri della piccola borghesia romana, si fece cronista e commentatore della vita nazionale interpretandola con bonaria ironia e pacato buon senso, passando dall’osservazione concreta e fedele del quotidiano all’apologo morale e all’invenzione favolistica. Giornalista corrispondente, durante gli anni della Prima guerra mondiale affrontò temi più impegnativi co

me la denuncia dei profitti di guerra, manifestando una solidale partecipazione alla sofferenza popolare.

Con l’avvento del fascismo, che egli avversò più istintivamente che per meditata convinzione politica, il suo stile satirico[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine psicologici, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Storia <---fascista <---fascismo <---fasciste <---fascisti <---nazista <---Bibliografia <---antifascismo <---comunista <---italiana <---nazisti <---Adriatisches Kustenland <---Alfredo Mar <---Battaglione Triestino <---Bistrica-Karavanke <---Bruno Coceani <---Capitan Fracassa <---Carlo Alberto Biggini <---Cartello delle sinistre <---Centro di Ricerche Storiche <---Compagnia Volontari Giuliani <---Didattica <---Discipline <---Dismage di Era <---Don Chisciotte <---Ettore Petrolini <---Gigi Zanazzo <---Giurisprudenza a Milano <---Golden Star Film Dismage <---Gran Bretagna <---Iago di Bohinj <---Iconografia <---Il PCI <---Il generale Della Rovere <---Korpus sulla Bain <---La Pietra <---La prima <---Litorale Adriatico <---M.A.S. <---P.F.R. <---P.S. <---PCI <---Poetica <---Pratica <---R.S.H.A. <---Repubblica Luigi Einaudi <---Retorica <---Risiera di San Sabba <---San Giovanni del Timavo <---San Sabba <---Selva di Tarnova <---Star Film <---Stelle de Roma <---Storiche-Monografie <---Tolmino a Plezzo <---Trattato di Versailles <---Trieste-Venezia <---U.S.A. <---Vittorio De Sica <---anticomunismo <---anticonformista <---antifascista <---antifascisti <---badogliano <---bolscevismo <---classicismo <---classiste <---collaborazioniste <---comunisti <---conservatorismo <---d'Assalto <---d'Italia <---dell'Educazione <---dell'Italia <---egoista <---gappisti <---gentiliana <---giuliane <---hitleriana <---hitleriani <---ideologia <---ideologica <---ideologiche <---ideologici <---ideologico <---ideologie <---italiane <---italiani <---italiano <---laburista <---marxista <---moderatismo <---nazismo <---nell'Italia <---neorealismo <---psicologiche <---scetticismo <---siano <---siciliano <---slavismo <---socialista <---terrorista <---tifascismo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL