→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale produttivismo è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 36Analitici , di cui in selezione 2 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da Renato Rovetta, Noterelle e schermaglie. Dalla scuola kafkiana alla rupe tarpea in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - luglio - 31 - numero 4

Brano: [...]lti, i giovani redattori delle ditte editoriali cattoliche civettano con grafiche accattivanti, divulgano e smerciano a tappeto le metodologie del modello anglosassone purché si salvino i contenuti ortodossi sotto il segno della programmazione. Nell'area laica e marxista il contenutismo, in quanto selvaggio, è stato rimosso, non ripensato: a scuola e fuori vige il principio generale dell'austerità nelle sue componenti tecniciste, efficientismo e produttivismo delle competenze quantitative di adulti e allievi. Ma nel frattempo si è dimenticato che la qualità politica umanistica e retorica di don Milani aveva pur provocato, in tutta la fisionomia della realtà scolastica italiana, la piú profonda riforma morale e intellettuale del dopoguerra, le grandi attese e i bisogni professionali che la produzione editoriale democratica non ha saputo sviluppare, almeno secondo chi scrive.
Si è pubblicato, si è tradotto, e moltissimo dall'inglese, si è prodotto e venduto sul mercato. L'induzione mercantile, i grafici profitti delle aziende hanno giocato sulla fa[...]



da Recensione di Marzio Marzaduri su Rosemarie Ziegler, Alcksej Kruchenych als Sprachkritiker, in «Wiener Slavischistes Jahrrbuch», Wien, Bohlau, 1978, pp. 286-310; Serena Vitale (a cura di), l'Avanguardia russa, Milano, Mondadori, 1979, pp CXVIII-345 in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - novembre - 30 - numero 6

Brano: [...] altro problema, d'ordine etico. Che l'avanguardia russa tradisse le proprie origini, per porsi al servizio del potere, qualcuno l'aveva detto già allora. Il dissenso ha trasformato questa accusa in uno sprezzante e definitivo giudizio di condanna per tutta l'avanguardia russa, complice del potere, traditrice della grande tradizione d'indipendenza e di libertà della « intelligencija » russa. Giudizio ingiusto e sommario, tuttavia...
Tuttavia il produttivismo, la forma specifica che l'avanguardia assunse in Unione Sovietica, ebbe le sue colpe, non piccole. La celebrazione del lavoro, il feticismo dell'oggetto, la mitologia del fatto nudo, l'etica dello specialista da una parte, e dall'altra la trasformazione dell'artista in un addetto alle forme, mentre i contenuti erano lasciati ai politici, tutto ciò rese certamente piú facile l'instaurarsi dell'ideologia staliniana dei piani quinquennali, che andò ben oltre queste idealizzazioni, ma che se ne serví, sia pure in forma mistificata.
Cosí, l'idea diffusa che il fallimento dell'avanguardia produtti[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine produttivismo, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Dialettica <---Linguistica <---ideologia <---italiana <---siano <---socialismo <---socialista <---Ajgi <---Aleksej <---Aljagrov <---Appassionatamente <---Aseev <---Benedikt Livgic <---Black Drechker <---Bontà <---Boris Ender <---Boston <---Caucaso <---Certo in Russia <---Chlebnikov <---Courtenay <---Didattica <---Diego Milani <---Dio <---Discipline <---Enrico Berlinguer <---Francia <---Gnedov <---Goldrake <---Goncarova <---Jan Baudouin de Courtenay <---Kornej Cukovskij <---La Ziegler <---Landscheere <---Larionov <---Lef <---Leningrado <---Lisickij <---Logica <---Lotov <---Luna-Park <---Mackarenko <---Majakovskij <---Malevic <---Maleviè Pobeda <---Matju <---Matjus <---Matjusin <---Metodologicamente <---Michail Matju <---Morandi <---Nikolaj <---Nikolaj Chardziev <---Nikolaj N <---Nuova Italia <---Pedagogia <---Perché <---Porta Venezia <---Pratica <---Presidente <---Psicanalisi <---Pulitzer <---Retorica <---Rezzato <---Ricerca operativa <---Rjurik <---Roman Jakobson <---Rosa Luxemburg <---Rosemarie Ziegler <---Rozanova <---Rozzo <---Rupe Tarpea <---Russia <---Russian Futurism <---Scienze <---Scienze dell'educazione <---Scuola <---Serena Vitale <---Seveso <---Sistematica <---Slavistisches Jahrrbuch <---Sprachkritiker <---Storia <---Terent <---Tiflis <---Tret <---Tufanov <---Tzara <---Unione <---Unione Sovietica <---Vladimir Markov <---Wiener Slavistisches <---Zdaneviè <---antropologico <---appropriano <---autoterrorismo <---avanguardisti <---biologici <---biologico <---bipolarismo <---capitalismo <---capitaliste <---civismo <---classista <---comunismo <---confessionalismo <---contenutismo <---costruttiviste <---cristiana <---cubofuturismo <---dadaista <---dadaisti <---dell'American <---determinismo <---dirigismo <---edonista <---efficientismo <---efficientista <---eufemismi <---facciano <---feticismo <---futurismi <---futurismo <---futurista <---futuriste <---futuristi <---ginisti <---ideologica <---ideologiche <---ideologico <---ideologie <---immaginisti <---integralista <---italiani <---italiano <---kafkiano <---lefista <---lefiste <---leninismo <---leninista <---mammismo <---marxiano <---marxista <---metodologica <---metodologico <---metodologie <---mitologia <---mitologici <---mitologie <---morandiano <---musicista <---nell'Europa <---nichilismo <---pietismi <---pluralismo <---polinesiani <---positivisti <---produttivista <---progressista <---provvidenzialismo <---psicologici <---psicologico <---psicologiste <---razzista <---rigidismo <---smerciano <---sociologismo <---sperimentalismo <---staliniana <---stalinismo <---tecniciste <---terrorismo <---tivista <---umiliano



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL