→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale negliano è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 4Entità Multimediali , di cui in selezione 2 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 571

Brano: Piave, Zona

elementi militari trovarono un momento di saldatura nell'esperienza delle F.A.D.P. [Forze armate della patria), aventi per statuto compiti esclusivamente militari. In realtà, per una serie di motivi le F.A.D.P. non riuscirono a decollare, anche se riuscirono a stendere in alcune zone della regione una loro rete che concepiva appunto la Resistenza nei modi che abbiamo sopra indicato.

Uno di tali gruppi si formò a Conegliano fin dall’autunno 1943, intorno a Francesco Gava che era in contatto con personalità quali il Bassignani di Pieve di Soligo, lo Zancanaro di Feltre, il Borio!otto di Miane, il Rizzo di San Donà di Piave, anch’essi intenti, nelle località di loro pertinenza, a costruire una rete che, dal punto di vista operativo, si muoveva su un doppio livello: da un lato tendeva a organizzare squadre di sabotatori con funzioni di immediato impiego sulle linee di comunicazione e sui depositi del nemico; dall’altro, a creare le infrastrutture di un esercitoombra che avrebbe dovuto entrare in azione al momento d[...]

[...]e cause, la più appariscente delle quali fu la sorpresa di Palazzo Arrivatene e la conseguente necessità per il colonnello Sassi, capo delle F.A.D.P., di sottrarsi all’arresto rifugiandosi in Lombardia, alla fine del 1943 l’esperienza delle F.A.D.P. era già tramontata e fu sostituita da altre forme di polarizzazione e di aggregazione.

Nascita della « Piave »

Alcuni gruppi delle F.A.D.P. peraltro sopravvissero e uno di questi fu quello di Conegliano. Nel corso deH’invemo 194344 esso anzi si ramificò, estendendosi da un Iato lungo il Piave, verso la zona di Oderzo, e dall’altro salendo la collina verso il Montello e il Passo di San Ubaldo. Sicché, in primavera, si poteva ragionevolmente parlare della « Piave » come di una realtà esistente, anche se la formazione verrà ufficialmente designata Brigata dall’1.

7.1944. Essa operava sul doppio livello di cui si è detto: una parte degli uomini continuava a svolgere una vita normale, in attesa della mobilitazione; un’altra parte si trovava in montagna, compiendo azio

ni di sabotaggio e di [...]

[...]mico, essendosi ancora una volta strutturata sulla base di quel concetto cospirativo del « doppio livello » di cui si è precedentemente parlato: una parte degli elementi da essa organizzati erano territoriali che si preparavano per il momento insurrezionale. E così di fatto si verificherà. Nell'aprile 1945 la Brigata «Piave», rimobilitate le proprie forze, diede un contributo non trascurabile all’azione insurrezionale, in particolare liberando Conegliano e cooperando àlTimmobilizzazione di cospicue forze tedesche lungo gli assi stradali diretti a Conegliano e, da Conegliano, diramatisi verso il Friuli e il Bellunese.

E.Br.

Piave, Zona

La « Zona Piave », particolare struttura organizzativa unitaria e di comando della Resistenza armata bellunese e trevigiana, nacque nel novembre 1944, in seguito agli eventi maturati con il rastrellamento del Cansiglio (v.) del settembre prece



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 202

Brano: [...]razione, membro del C.L.N. di Cervia (Ravenna) e partigiano combattente nella 28a Brigata Garibaldi. È stato decorato della Croce di guerra.

Julia, Divisione

Divisione alpina costituita nel 1935, affrontò la Seconda guerra mondiale con l’8° e il 9° Reggimento alpini (Battaglioni « Tolmezzo », « Gemona », « Cividale », « L’Aquila », « Vicenza », cui si aggiunse nel 1942 il « Val Cismon ») e il 3° Reggimento di artiglieria alpina (Gruppi « Conegliano », «Udine» e, dal 1942, « Val Piave »). Aveva come zona di reclutamento il Friuli, il Veneto orientale e gli Abruzzi.

Dalla Grecia al Don

Il 28.10.1940, nel quadro dell’aggressione italiana alla Grecia, la « Julia » con circa 9.000 uomini, 20 pezzi d’artiglieria e 2.300 quadrupedi avanzò in profondità in territorio greco dal confine albanese. Presto sopraffatta da forze soverchianti e costretta a ripiegare con tutto lo schieramento italiano, la Divisione si dissanguò in una resistenza senza speranza e senza mezzi, perdendo oltre 5.000 uomini in due mesi e mezzo. Rinsanguata e ributtata [...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine negliano, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---comunista <---Accademia di Francia <---Ben-Yussef <---C.L.N. <---Comando Zona Piave <---D.C. <---Donà di Piave <---El-Glaoui <---F.A.D.P. <---Guido Boizan <---Logica <---Partito comunista <---Pieve di Soligo <---Pino Budicin <---Pratica <---Rizzo di San Donà <---San Donà <---Susacko-Kastavski <---Val Cismon <---Zona Piave <---antifascista <---antinazista <---azionista <---collaborazionista <---colonialismo <---colonialista <---colonialisti <---cristiana <---fascismo <---fascista <---istriana <---istriano <---italiana <---italiane <---italiani <---italiano <---militarismo <---nazionalista <---pretoriani <---trevigiana



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL