→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale murriana è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 8Entità Multimediali , di cui in selezione 3 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 692

Brano: [...] del 1942 per i contatti realizzati da Alcide De Gasperi (v.), i « guelfi » confluirono nella Democrazia Cristiana. Stando all’opinione di Lorenzo Bedeschi, il nuovo partito dei cattolici italiani avrebbe dovuto assumere, come proponeva De Gasperi, la denominazione sturziana di « Partito Popolare » o quella, come proponeva Malvestiti, di « Partito Guelfo », ma sarebbe stato don Primo Mazzolari a suggerire il ritorno alla più antica denominazione murriana.

Nella Resistenza

Nonostante la confluenza nel nuovo partito, comunque, i « guelfi » conservarono e portarono avanti parte della loro tradizione, sia pure in un rapporto nettamente minoritario rispetto agli altri gruppi. In Lombardia continuarono a esercitare una influenza piuttosto larga; parteciparono alle vicende della Resistenza e si espressero, tra l'altro, nel giornale democraticocristiano di tendenze federaliste II Cisalpino, che uscì a Como dopo il 25.4.1945.

Malvestiti, come esponente della Democrazia Cristiana, aveva partecipato a Milano, subito dopo l’8.9.

1943, al prim[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 700

Brano: [...]zoli, Carlo Santucci.

In tal modo, da parte cattolica, si riconosceva di fatto lo Stato liberale e si faceva ritorno compatto alla vita politica, dopo i decenni di un « non expedit » (astensione cattolica dalle votazioni per le elezioni politiche) più o meno rigidamente osservato.

Con la confluenza nel partito, avveniva anche la maturazione politica di un variegato movimento cattolico che, dall’Opera dei Congressi alla Democrazia cristiana murriana (v. Romolo Murri), aveva vissuto molteplici esperienze.

Un partito « moderno »

Caratteristica saliente del Partito popolare era la « rigidità » organizzativa che lo differenziava non solo dai comitati elettorali cattolici costituiti aH’indomani del Patto Gentiioni (accordo elettorale del 1913 tra l’Unione elettorale cattolica e alcuni candidati liberali, ai quali, dietro la firma di una lista di sette impegni, veniva garantito il voto degli elettori cattolici), ma anche dai raggruppamenti politici liberali che, essenzialmente, coincidevano con i singoli gruppi parlamentari egemonizzati [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 272

Brano: [...] padrone e del clero, comparvero attivamente sulla scena presentando rivendicazioni molto avanzate, come a San Gimignano

(1902) e a Granaiolo (1906), e lasciando deserti i poderi dai quali i loro dirigenti erano stati sfrattati per rappresaglia.

Di fronte a ciò, furono vani i tentativi dei proprietari terrieri di far rivivere il paternalismo delle S.M.S. tramite le associazioni liberalmonarchiche. Neppure i circoli cattolici di

tendenza murriana (v. Murri, Romolo), nonostante la loro polemica antiborghese qui ebbero seguito, anche perché non furono sostenuti dalla gerarchia ecclesiastica. Così i socialisti conquistarono, oltre a quello di Colle, anche i comuni di Castelfiorentino (1902) e Certaldo

(1903); Giulio Masini occupò (1902) nel Consiglio provinciale di Firenze il seggio spettante al mandamento di Castelfiorentino (già appartenuto al moderato castellano Antonio del Pela) e nel 1904, l’anno stesso ih cui usciva a Certaldo il settimanale socialista Verità e Giustizia, fu eletto deputato.

Intanto a Empoli era uscito dal 19[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine murriana, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---socialisti <---Bibliografia <---antifascismo <---antifascisti <---cristiana <---cristiano <---fascismo <---italiani <---italiano <---socialista <---Abbondio Martinelli <---Alcide De Gasperi <---Amedeo di Rovasenda <---Angelo Belloni <---Angelo Mauri <---Antonio Boggiani <---Antonio Gramsci <---Antonio del Pela <---Azione Cattolica <---Boggiani-Pico <---Brigata G <---Brigata G L <---C.L.N.A.I. <---Carlo Torri <---Circolo di Studi di Problemi del Lavoro <---Congresso di Genova <---Cortile San Martino <---De Gasperi <---Direzione di Ponza <---Editori Riuniti <---Edoardo Clerici <---Egilberto Martire <---Ferdinando Bussetti <---Ferdinando Guerci <---Festa del I Maggio <---Figli del Lavoro di Poggibonsi <---G.L. <---Gioacchino Malavasi <---Giovane Italia <---Giovanni Battista Valente <---Giovanni Bertini <---Giovanni Maria Longinotti <---Giovanni U <---Giulio Rodino <---Giuseppe Benvenuti <---Giuseppe Garibaldi <---Guardia Nazionale <---Guelfa in Europa <---I Congresso del Partito Socialista <---La Nuova Elsa <---La Pietra <---Luigi Agostino Caputo <---Luigi Bazoli <---Luigi Sturzo <---Mario C <---Olivieri di Vernier <---P.P. <---Paolo Cappa <---Paolo Mattei Gentili <---Parte Guelfa <---Partito Guelfo <---Partito Popolare <---Partito dei Lavoratori Italiani <---Pietro Borromeo <---Pietro Campi Ili <---Problemi del Lavoro <---Programma di Caltagirone <---Romolo Murri <---S.M.S. <---San Gimigna <---Santa Sede <---Simonetta Carolini <---Socialista Rivoluzionario a Mantova <---Storia <---Studi di Problemi del Lavoro <---Vittorio Meoni <---anticolonialista <---antifascista <---cattolicesimo <---colligiano <---comunisti <---dell'Azione <---dell'Elsa <---fasciste <---federaliste <---guelfismo <---internazionalista <---italiana <---italiane <---lista <---liste <---pacifista <---paternalismo <---socialismo <---socialiste <---ziana



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL