→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale mitologiche è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 72Analitici , di cui in selezione 5 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da Alessandro Lami, recensione su Margherita Isnardi Parente, Città e regimi politici nel pensiero greco, Torino, Loescher, 1979, pp.266 in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - marzo - 31 - numero 2

Brano: [...]rsiani di Eschilo, e il confronto con gli altri regimi politici, la monarchia e l'aristocrazia, in Erodoto, III, 8082: discussione tipicamente greca anche se, nell'occasione, affidata ad interlocutori persiani; fino al celeberrimo Epitafio
240 RECENSIONI
di Pericle riportato dallo storico Tucidide dove sono esaltate la psicologia e l'etica della democrazia; e soprattutto fino alla sua ampia giustificazione teorica, rivestita di splendide vesti mitologiche, da parte del sofista Protagora. E la sua critica. Nel corso del secolo, infatti, nell'infuriare della guerra del Peloponneso, e nelle difficoltà e nel ricambio sociale della classe dirigente ateniese, crollò il sogno illuministico, legato all'ambiente pericleo, di una completa razionalizzazione politica. Si assisté cosí ad una vera e propria trahison des clercs, di cui danno testimonianza le disparate voci della sofistica piú recente. Almeno teoricamente essa prese le distanze dalla polis democratica e dalla sua ottimistica ideologia, mettendone in luce spregiudicatamente contraddizioni e an[...]



da (Mito e civiltà moderna) Raffaele Pettazoni, Forma e verità del mito in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1959 - 3 - 1 - numero 37

Brano: [...]te e di pensiero, è impossibile studiare i miti senza avere bene in mente il concetto dell'arte, e in ispecie, dell'arte come libertà. Ciò Ella ha visto benissimo... ».
In una pagina di quell'articolo, erano svolte alcune idee generali sul mito, e su queste si era fermata l'attenzione del Croce. a ...Il processo mitogenetico » — dicevo — a è un processo fantastico. Con ciò si pone la ragione di un radicale criticismo di fronte a tutte le teorie mitologiche a tendenza interpretativa, dai vari allegorismi — fisico degli Stoici, storico di Evemero, politico di Aristotele e di Bacone, biblico dei Padri della Chiesa — al simbolismo di Creuzer e in parte al meteorologismo di Adalb. Kuhn e di Max Müller. Il mito non è spiegabile: spiegabile è l'allegoria che talvolta si sovrappone al mito e lo riveste, ma non è essa un prodotto mitico. Il mito non è contenuto, ma pura forma, in quanto è espressione...: l'elemento mitico, quello che anche fu chiamato protomitico, è una costruzione mentale, un'astrazione logica al pari della radice linguistica. Il mito [...]



da (Mito e civiltà moderna) Remo Cantoni, Mito e valori in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1959 - 3 - 1 - numero 37

Brano: [...]smo moderni. Ma occorre riconoscere che alla comprensione del mito hanno recato un forte contributo proprio quegli studiosi moderni come LévyBrühl, Walter Otto, Eliade, Kerény, che hanno cercato di avvicinarsi alle creazioni culturali del mito dall'interno, simpaticamente invece che polemicamente. Comprendere il mito é problema analogo a quello di capire che cosa sia la musica, la poesia. Kerény ha ragione quando afferma che le grandi creazioni mitologiche costituiscono un fenomeno paragonabile, per profondità, durata, e universalità, soltanto alla natura stessa. Allo stesso modo che poco o nulla comprende della musica o dell'arte chi non si pone in un contatto vivo e diretto con l'opera, così poco o nulla intende della mitologia chi si avvicina ad essa già convinto che non vi sia niente da apprendere e che il pensiero mitico, in generale, costituisca un mero relitto di civiltà scomparse. Il paragone tra mitologemi e opere d'arte, proposto da Kerény, non é affatto casuale o estrinseco. Si paragonano mito e arte perché sempre abbiamo a che fare [...]



da (9 Domande sul romanzo) Elsa Morante in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1959 - 5 - 1 - numero 38

Brano: [...] relazioni umane e dell'universo reale.
Liberato, così, da certi superflui schemi, e meglio inteso secondo le sue origini e le sue ragioni poetiche, il romanzo non può restringersi nella misura di un genere letterario, fissato da convenzioni scolastiche o determinato da contingenze culturali. Il gusto di inventare la storia inesauribile della vita è una disposizione umana naturale, comune a tutte le epoche e a tutti i paesi (perfino le leggende mitologiche e popolari sono già una specie di romanzo collettivo).
Il romanzo in prosa, che ha prevalso (sebbene non esclusivamente) dal Seicento in poi, non é altro che il successore diretto del poema narrativo, ossia del romanzo in versi; e non é detto che il romanzo in versi non possa, in seguito, tornare a fiorire (del resto già in tempi moderni ne sono occasionalmente ricomparsi degli esempi: « Childe Harold », « Eugenio Onjeghin », ecc.), come non è detto nemmeno che, in futuro, il romanzo non possa rivestirsi anche di altri nuovi aspetti, finora inediti. Ma il variare dei pretesti, e dei modi est[...]



da Giudizi di Antonio Gramsci su Benedetto Croce in KBD-Periodici: Rinascita - Mensile ('44/'62) 1944 - numero 1 - giugno

Brano: [...]Religione della libertà significa semplicemente fede nella civiltà moderna, che non ha bisogno di trascendenza e rivelazioni ma Contiene in sè stessa la propria razionalità e la propria origine. È quindi una formula antimistica e, se vuoi, antireligiosa. Per il Croce ogni concezione del mondo, ogni filosofia, in quanto diventa una norma di vita, una morale, è c religione ). Le religioni nel senso confessionale sono anche esse a religioni ar ma < mitologiche ', quindi, in un certo senso c inferiori o, a primitive», quasi corrispondenti a una fanciullezza storica.del genere umano. Le origini di tale dottrina sono già in Hegel e nel Vico e sono patrimonio comune di tutta la filosofia idealistica italiana, sia del Croce che del Gentile. Su quests dottrina è fondata la riforma scolastica gentiliana per ciò che riguarda l'insegnamento nelle scuole, che anche il Gentile voleva limitato alle sole elementari (fanciullezza vera e propria) e che, in ogni caso, neanche ii governo ha voluto chg fosse introdotto nell'insegnamento superiore. Così io credo che [...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine mitologiche, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Storia <---siano <---Ciò <---Così <---Del resto <---Filosofia <---Psicologia <---italiani <---psicologia <---Dialettica <---Diritto <---Francia <---Linguistica <---Logica <---Mythen <---Pratica <---Scienze <---Teologia <---Urzeit <---antropologica <---crociana <---ideologia <---ideologie <---italiana <---italiano <---marxismo <---metodologia <---mitologia <---psicologica <---psicologico <---realista <---storicismo <---teologia <---teologico <---Andrea Zanzotto <---Antonio Gramsci <---Apologetica <---Arnim <---Atossa <---Avere <---Bacchiadi <---Benedetto Croce <---Bernstein <---Bernstein in Germania <---Bertholet <---Bibliografia <---Bronislav Malinowki <---Canzoniere <---Carissima Tania <---Carl G <---Carlo Kerény <---Carlyle <---Carnets <---Casa Penale <---Cassirer <---Cekof <---Cercherò <---Childe Harold <---Circoli <---Ciropedia <---Ciò Ella <---Clèves <---Coppola <---Coro <---Corte di Parma <---Cosa <---Creuzer <---Crizia <---Crono <---Dal <---Die <---Die Bedeutung <---Die Wahrheit <---Dio <---Diodoro Siculo <---Dogmatica <---Don Chisciotte <---Durkheim <---Ecco <---Edoardo Bernstein <---Edward B <---Elettronica <---Eliade <---Emile Durkheim <---Endzeit <---Epicuro <---Eranos-Jahrbuch <---Ernst Cassirer <---Erodoto <---Essays <---Eubulo <---Eugenio Onjeghin <---Evemero <---Fenomenologia <---Festschrift <---Filologia <---Filosofia della natura <---Filosofia politica <---Filottete <---Finley <---Fisica <---Fisiologia <---Flaubert <---Fonctions <---Frazer <---Gehalt <---Gemeinschaft <---Genetica <---Geworfenheit <---Gianfranco Contini <---Gioacchino Volpe <---Già <---Gobineau <---Gramsci <---Grande Selva <---Grecia <---Gumbrecht <---Gusdorf <---Hegel <---Heidegger <---Hemingway <---I Promessi Sposi <---Iambulo <---Il Galateo in Bosco <---Inghilterra <---Ippia <---Isnardi Parente <---Jacob Burkhardt <---Jahve Elohim <---James Frazer <---Joice <---Joiciani <---Jolan Jacobi <---Kafka <---Kelsen <---La Critica <---La Geworfenheit <---Lebendigen <---Leenhardt <---Leeuw <---Les Carnets <---Loescher <---Lucien Lévy <---Lunik <---Lévy <---Malavoglia <---Marduk <---Margherita Isnardi Parente <---Maurice Leenhardt <---Medicina <---Megara <---Mesopotamia <---Metafisica <---Mi pare <---Mircea Eliade <---Musil <---Myth in Primitive Psychology <---Mythologie <--- <---Ohropax <---Orlando furioso <---Paideuma <---Patologia <---Peloponneso <---Pensiero filosofico <---Perché <---Persiani di Eschilo <---Però <---Più <---Poetica <---Poichè <---Presa <---Preuss <---Primitive Psychology <---Protagora <---Quattordicesimo Secolo <---Queensland <---Religions <---Retorica <---Rigoroso <---Rivista di Filologia <---Rivoluzione Francese <---Roma-Bari <---Roma-Napoli <---Romanistentag <---Sansoni <---Schlieben <---Schlieben-Lange <---Scienza politica <---Secondo Carl Gustav Jung <---Shakespeare <---Siecke <---Sinngebung <---Sociologia <---Sociologia politica <---Solone <---Stato di Platone <---Storiografia <---Storiografia italiana <---Teognide <---The <---The Truth <---Theorien <---Tucidide <---Variano <---Walter Otto <---Weltanschauung <---Yalunyu <---abbiano <---allegorismi <---analfabetismo <---antitirannismo <---archeologica <---aristocratismo <---ascetismo <---assiologico <---astensionismo <---astrattismo <---astrattisti <---australiana <---australiani <---cattolicismo <---cekofiana <---cekofiano <---cinismo <---conformisti <---cosmopolitismo <---costituzionalismo <---cristiana <---criticismo <---crociani <---d'Europa <---d'Istruzione <---delficismo <---dell'Ellenismo <---dell'Evoluzionismo <---dell'Illuminismo <---dell'Italia <---dell'Ottocento <---diano <---documentarismo <---egualitarismo <---ellenismo <---empirismo <---escatologica <---escatologico <---esclusivismo <---esiliano <---eziologica <---eziologico <---fanatismo <---fascista <---fenomenologia <---fenomenologiche <---filologico <---fisiologia <---fisiologici <---gentiliana <---goethiano <---idealista <---ideologico <---ideologismo <---indiana <---intellettualismo <---intimista <---invecchiano <---istrionismo <---junghiani <---kantiana <---laconismo <---lismo <---logismo <---machiavellismo <---manismo <---materialismo <---mazziniano <---meteorologici <---metodologica <---misticismo <---mitologica <---mitologie <---moderatismo <---musicisti <---naturalisti <---nell'Abbazia <---nell'Italia <---nell'Ulysses <---nologia <---oggettivismo <---ontologica <---opportunismo <---panellenismo <---patriottismo <---persiana <---persiani <---prelogismo <---propagandisti <---psicologici <---razionalista <---realismo <---relativismo <---revisionismo <---revisionista <---romanisti <---scetticismo <---schiavista <---siciliani <---siciliano <---simbolismo <---snobismo <---socialista <---sociologia <---sociologico <---sofista <---soteriologica <---soteriologiche <---soteriologico <---stendhaliano <---studiano <---teleologia <---teologica <---teologie <---terrorista <---testimoniano <---tomismo <---totalitarismo <---trasformismo <---umanesimo <---variano <---vichiano <---vogliano



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL