→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale meccanicismo è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 153Analitici , di cui in selezione 13 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da [I Documenti del convegno. Appunti per le relazioni e Comunicazioni] A. Zanardo, Il «manuale» di Bukharin visto dai comunisti tedeschi e da Gramsci in Studi gramsciani

Brano: [...]iabilità per Kautsky del marxismo con varie filosofie, sembrano essere i due punti di partenza per l’analisi della questione.

4 M. S., p. 84.

5 M. S., p. 93.

6 M. S., p. 156.

7 M. S., p. 12.

8 M. S., p. 13.Aldo Zanardo 365

e reale » 1; la sua funzione è paragonabile a « quella della teoria della grazia e della predestinazione per gli inizi del mondo moderno » 2.

Gramsci guarda con grandissima attenzione alla lotta contro il meccanicismo di Bukharin che aveva luogo nell'Unione Sovietica e che era venuto indirettamente a conoscere3. Il deperimento del fatalismo e del meccanicismo gli sembra l’indice di una grande svolta storica, appunto del passaggio dalla fase economicocorporativa a quella della lotta per l’egemonia.

Lontano dall’avere trovato completamento nelle integrazioni positivistiche, il marxismo è « una dottrina che è ancora allo stadio della discussione, della polemica, dell’elaborazione » 4. Si hanno le idee chiare su singoli gruppi di questioni filosofiche, si è al livello della scienza, non ancora a quello del sistema.

Da sviluppare, da portare a compimento — ma non è opera a cui basti un solo libro o un solo uomo — è la filosofia implicita nel marx[...]



da [I Documenti del convegno. Appunti per le relazioni e Comunicazioni] N. Vaccaro, La dialettica quantità-qualità in Gramsci in Studi gramsciani

Brano: [...]olo dal punto di vista del suo svolgersi in generale, ma anche dalla prospettiva di ricercare come influenzare tale movimento stesso. Questi due aspetti sono organicamente uniti, ed infatti l’esame del movimento storico sulla base della struttura è insieme porsi « il problema del formarsi dei gruppi politici attivi ed in ultima analisi anche il problema della funzione delle grandi personalità nella storia » 1.

Si tratta però di eliminare ogni meccanicismo e ogni traccia di miracolo. Questo significa riuscire a vedere il divenire storico come processo che si svolge non in modo volgarmente evoluzionistico, ma col passaggio della quantità alla qualità.

Siamo cosi arrivati al centro della discussione che a noi particolarmente interessa, perché qui ci imbattiamo nel rifiuto di una concezione sociologica meccanicistica quale quella contenuta nel Saggio popolare, ma nello stesso tempo si tratta di « concretizzare » la dialettica quantitàqualità rispetto all’idealismo, che da questo punto di vista confina la quantità soprattutto nel campo della nat[...]

[...]viluppo del pensiero moderno, nel senso che esso permette di porre il tema del soggetto in termini non speculativi, ma storicamente concreti.

Gramsci esclude decisamente che i concetti di necessità e regolarità nel movimento storico derivino dalle scienze naturali. La loro origine invece va ricercata nella metodologia della scienza economica di Ricardo, per cui i concetti di regolarità e di automatismo perdono ogni carattere di determinismo e meccanicismo. Infatti aH’automatismo nel senso nuovo si giunge partendo dalla rivelazione scientifica dell’apparizione storica di determinate forze prodotte dall’operare umano ed aventi un carattere di permanenza.

L’automatismo viene quindi ad essere prodotto storico, risultato deH’operare umano stesso. Ma proprio con l’averlo riportato senza residui all’interno del mondo umano, se pur è vero che la sua rilevabilità esatta significa la sua indipendenza dall’arbitrio individuale, tuttavia il principio che esso ha a suo centro, la legge di tendenza, viene a configurarsi in modo tale che esclude definitiv[...]



da [I Documenti del convegno. Appunti per le relazioni e Comunicazioni] A. Sabetti, Il rapporto uomo-natura nel pensiero del Gramsci e la fondazione della scienza in Studi gramsciani

Brano: [...]dente per ripiegare verso ideologie culturali piú confacenti alla nuova posizione reazionaria e conservatrice da essa assunta nei confronti del proletariato.
Ma proprio per questo, proprio perché il proletariato ha assunto, malgrado le dittature fasciste, in questo secolo XX, una funzione rivoluzionaria di gran lunga piú importante e decisiva per il corso della storia di quella, da esso avuta nel secolo procedente, il marxismo deve ripudiare il meccanicismo scientifico. « Quando il " subalterno " diventa dirigente e responsabile dell'attività economica di massa — scrive i1 Gramsci —il
meccanicismo appare a un certo punto un pericolo imminente, avviene una revisione di tutto ii modo di pensare perché è avvenuto un mutamento nel modo sociale di essere. I limiti e il dominio della " forza delle cose" vengono ristretti: perché? Perché, in fondo, se il subalterno era ieri una cosa, oggi non è piú una cosa ma una persona storica, un protagonista, se ieri era irresponsabile perché " resistente " a una volontà estranea, oggi sente di essere responsabile perché non piú resistente ma agente e necessariamente attivo e intraprendente » 1. Cosí la scienza viene ricondotta alla vita e all'attività d[...]



da [I Documenti del convegno. Appunti per le relazioni e Comunicazioni] G. Martano, Il problema della autonomia della filosofia della prassi nel pensiero di A. Gramsci in Studi gramsciani

Brano: [...]tivo iniziale autonomo; a prima vista pare che la sua dottrina giustapponga spunti di dottrine diverse, e la caratterizzazione piú semplice di essa si pub ottenere definendola una ancora non composta sintesi di idealismo — per il senso dialettico della storia —, di illuminismo — per la nota fondamentale dell'esaltazione dell'individuo in luogo di un astratto Logo agente nella storia —, e di liberalismo economico — per il fondamentale teorema del meccanicismo e dell'automatismo regolatore delle forze economiche, anche se nell'automatismo si è inserito, in un iniquo rapporto uomostruttura, l'atto umano di arbitrio.
Per il suo programma di sottrarre la storia al dominio della trascendenza e di ricondurla all'azione del protagonista uomo, la filosofia della prassi accentua il motivo critico della lotta alla metafisica, ai metaumano, e orienta i suoi sforzi verso una ricerca di immanenza, integralmente depurata da ogni residuo di trascendenza e di teologia. Ma non assolve tale compito il vecchio individualismo. Tra idealismo e individualismo non c'è [...]

[...]La sua pretesa debolezza speculativa sarebbe consistita nell'incapacità di offrire una nuova formulazione della dottrina dell'uomo e del rapporto uomonatura, sul piano di una speculazione che, sbarazzatasi della metafisica, ponesse l'uomo al centro del mondo. L'u uomo in generale », ossia in termini di tecnica filosofica l'uomo astrattamente concepito come univer
Giuseppe Martano 193
sale essenza, no; l'uomo concepito, secondo il sensismo e il meccanicismo, come singolare individuo finito, nemmeno. Di qui ancora la contraddir zione, l'incertezza del fondamento speculativo, la deficienza di autonomia, la possibilità di opposte « combinazioni » dottrinarie.
A questo punto insorge la significativa istanza del Gramsci, che trova oggi conferma sempre piú chiara in tendenze del pensiero contemporaneo.
11 Gramsci sente l'esigenza a) di confutare la necessità di inserire la filosofia della prassi nei vecchi filoni della tradizionale metafisica, b) di mantenere vivo il concetto di dialettica, come superamento continuo di posizioni, c) di tentare una f[...]



da [I Documenti del convegno. Appunti per le relazioni e Comunicazioni] L. Gruppi, I rapporti tra pensiero ed essere nella concezione di A. Gramsci in Studi gramsciani

Brano: [...] una serie di sconfitte, il determinismo meccanico diventa una forza formidabile di resistenza morale, di coesione, di perseveranza paziente e controllata » 1. Ma questo vale appunto quando non vi è iniziativa nella latta, quando si deve e si può resistere soltanto. Il determinismo meccanicistico è, per Gramsci, una filosofia di classe subalterna. « Ma quando il " subalterno " diventa dirigente e responsabile dell'attività economica di massa, il meccanicismo appare ad un certo punto un pericolo imminente, avviene una revisione di tutto il modo di pensare, perché è avvenuto un mutamento nel modo sociale di essere » 2.
Il superamento del determinismo meccanicistico è dunque legato al passaggio della classe operaia da un ruolo subalterno ad un ruolo egemonico; e l'esercizio dell'egemonia esige il superamento di ogni residua di materialismo volgare nel modo di concepire il rapporto tra essere e pensiero, tra teoria e pratica. «... Nei piú recenti sviluppi della filosofia della prassi, l'approfondimento del concetto di unità della teoria e della prat[...]

[...]rno ad un ruolo egemonico; e l'esercizio dell'egemonia esige il superamento di ogni residua di materialismo volgare nel modo di concepire il rapporto tra essere e pensiero, tra teoria e pratica. «... Nei piú recenti sviluppi della filosofia della prassi, l'approfondimento del concetto di unità della teoria e della pratica non è ancora che a una fase iniziale: rimangono ancora dei re
1 M. S., p. 13.
2 M. S., p. 14.
Luciano Gruppi 169
sidui di meccanicismo, poiché si parla di teoria come " complemento ", " accessorio » della pratica, di teoria come ancella della pratica » 1.
Lo sforzo di Gramsci sarà dunque quello di superare agni residuo meccanicistico per riuscire a stabilire la piú profonda unità tra teoria e pratica, essere e pensiero. Questo sforzo gli è necessario, ripetiamo, per portare avanti nel modo piú conseguente il principio dell'egemonia.
Dove trova Gramsci la base per giungere all'unità dell'essere e del pensiero?
Egli la trova nel carattere « creativo » del conoscere.
Ciò esige il superamento della concezione ricettiva e tut[...]



da [I Documenti del convegno. Appunti per le relazioni e Comunicazioni] S. G. Graziano, Alcune considerazioni intorno all'umanesimo di Gramsci in Studi gramsciani

Brano: [...]entato dirigente e responsabile » 3. E a questo proposito le osservazioni sulla forma necessaria della. volontà delle masse in riferimento al cristianesimo e al calvinismo in particolare, quelle sulla diffusione di una nuova concezione del mondo e sulle forze che mette in moto non sono da considerarsi marginali.
Alla filosofia ricettiva e ordinatrice che chiude la propria funzione a registrare un mondo fermo, estraneo all'uomo, e che implica il meccanicismo, viene opposta la filosofia «creatrice», tale perché a suo fondamento sta « una volontà razionale, non arbitraria, che si realizza in quanto corrisponde a necessità obiettive storiche... » 4. Si tratta della concezione marxista del pensiero storicizzato che si converte in attività pra
1 P., p. 190.
2 M. S., pp. 134.
3 M. S., p. 14.
4 M. S., p. 23.
156 I documenti del convegno
tica, che non si limita ad interpretare concettualmente ma a trasformare il reale, creativo nel senso di pensiero che « modifica il modo di sentire del maggior numero e quindi la realtà stessa che non può esser pen[...]

[...]entemente attirare l'attenzione nel presente cosí com'è, se si vuole trasformarlo. Pessimismo dell'intelligenza, ottimismo della volontà » 6. « L'ot
1 M. S., p. 127.
2 Mach., p. 86.
8 M. S., p. 98.
4 P., p. 203.
5 P., p. 203.
6 P., p. 6.
158 1 documenti del convegno
timismo non è altro, molto spesso, che un modo di difendere la propria pigrizia, le proprie irresponsabilità, la volontà di non far nulla. È anche una forma di fatalismo e di meccanicismo. Si conta sui fattori estranei alla propria volontà e operosità, li si esalta, pare che si bruci di un sacro entusiasmo. E l'entusiasmo non è che esteriore adorazione di feticci..: Il solo entusiasmo giustificabile è quello che accompagna la volontà intelligente, la ricchezza inventiva in iniziative concrete che modificano la realtà esistente » 1. La fiducia nella ragione umana è ricerca in cui la stessa ragione è storicamente acquisita e mantenuta con un pensiero e una azione operanti nella realtà e nella storia: affermazione di una ragione antidogmatica che sappia mostrare la storicità di s[...]



da [Gli interventi] Roberto Battaglia in Studi gramsciani

Brano: [...]lla pedagogia nostra ». Ma l’importanza della pagina di Gramsci va ben al di là della questione pedagogica, e tocca un problema centrale del marxismo, si ricollega alla questione che abbiamo trattato all’inizio e cioè alla questione coloniale.

Scrive Gramsci : « Il modo di pensare 'implicito nella risposta del Labriola non pare pertanto dialettico e progressivo, ma piuttosto meccanico e retrivo... Nella intervista sulla quistione coloniale il meccanicismo implicito nel pensiero del Labriola appare anche più evidente ». Che l’età dell’imperialismo porti con sé l’espansione coloniale è un fatto, è una conseguenza inevitabile delle sue caratteristiche; ma ciò non significa che il proletariato o gli stessi popoli coloniali debbano assistere passivamente all’espansione coloniale nel nome del progresso della storia. « Può darsi benissimo che sia 44 necessario ridurre i papuani alla schiavitù ” per educarli, ma non è meno necessario che qualcuno affermi che ciò non è necessario che contingentemente, perché esistono determinate condizioni, che cioè qu[...]



da [I Documenti del convegno. Appunti per le relazioni e Comunicazioni] F. Alderisio, Riflessioni di A. Gramsci sul concetto della finalità nella filosofia della prassi in Studi gramsciani

Brano: [...]abilità delle due forme di causalità, ed osserva ad Haeckel che « ciò che egli dice qui della Critica del giudizio di Kant non è in accordo con Hegel » (il quale aveva lodato altamente Kant per le sue riflessioni sulla finalità interna della natura). Pure contro Haeckel è l'altra osservazione di Engels, che non è vero che il vitalismo o la teleologia sia dualismo: « già in Kant e in Hegel la finalità interna è una protesta contro il dualismo; il meccanicismo applicato alla vita » — al modo di Haeckel — « è una categoria inerme » (e qui Engels rimanda alla trattazione della finalità nella Logica di Hegel, ne riproduce alcuni passi relativi al meccanismo ed alla teleologia, e inoltre non trova né esagerato, né paradossale o inammissibile (pas trop fort) ciò che Hegel dice dell'istinto (o tendenza : Trieb), e conclude con questa battuta che non mi sembra un fin de non recevoir: « Nell'organismo la finalità interna si manifesta attraverso l'istinto », che mette « piú o meno in armonia il singolo vivente con la sua idea »; e « da ciò vien fuori quanto[...]



da [I Documenti del convegno. Appunti per le relazioni e Comunicazioni] E. Garin, Antonio Gramsci nella cultura italiana in Studi gramsciani

Brano: [...] altra corrente filosofica, è autosufficiente, è il solo che abbia cercato di costruire scientificamente la filosofia della prassi » 1), e la sua polemica condotta su due fronti: da un lato contro la « rinascita » idealistica, e dall'altro contro il positivismo del primo Novecento. E
1 M. S., p. 79.
Eugenio Garin 13
se contro quest'ultimo, contro il suo modo di fraintendere Marx e contro tutti gli atteggiamenti di deteriore « economismo » e « meccanicismo fatalista », Gramsci si vale spesso delle armi dei neohegeliani, contro il loro « revisionismo » e le loro nostalgie teologiche e speculative (« Lo storicismo idealistico crociano rimane ancora nella fase teologicospeculativa » 1) riprende le armi di Hegel (di un Hegel non « teologo » o non solo « teologo » — « la filosofia della prassi è una riforma e uno sviluppo dello hegelismo ») e di Marx, e in questo senso elabora il suo umanismo integrale (« il comunismo è umanismo integrale: studia, nella storia, tanto le forze economiche che le forze spirituali ecc. » 2), il suo integrale storicismo [...]



da (Nove domande sullo stalinismo) Arturo Carlo Jemolo in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1956 - 5 - 1 - numero 20

Brano: [...] un gruppo sociale omogeneo dal punto di vista di classe » e del « principio regolativo della produzione di decisioni universalmente valide ». Infatti lo stalinismo è meno un regime, un costume, una 'tirannia' che una accelerazione (parzialmente erronea: origine pratica dell'errore) della teoria della necessità
o meglio della 'tendenziale unanimità' che è di Marx e di Lenin. Anzi è probabilmente da spiegarsi, tale accelerazione, col non risolto meccanicismo sempre latente nel marxismo. Dalla pretesa marxista di rendere razionale
e verificabile, cioè scientifica, la dottrina della società (o economia politica) discende la nozione di Partito secondo Lenin, cioè di un organismo qualificato a farsi interprete scientifico della realtà e quindi quella di una sua 'infallibilità' relativa ad una situazione data. L'illusione (di carattere metafisico) che il margine di incontrollabilità (unio mystica) di tutti gli elementi del reale convogliati dall'esperienza del Partito fosse — paradossalmente — capace di assicurare in ogni momento un rendimentolimite[...]


successivi
Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine meccanicismo, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Storia <---marxista <---Dialettica <---Filosofia <---Pratica <---materialismo <---storicismo <---Gramsci <---ideologico <---marxismo <---Logica <---idealismo <---ideologica <---Metafisica <---Scienze <---gnoseologico <---ideologia <---italiana <---italiano <---umanesimo <---Marx <---Scienze naturali <---marxisti <---siano <---Ciò <---Engels <---Fisica <---Lenin <---Meccanica <---Sociologia <---Stato <---abbiano <---comunista <---determinismo <---ideologie <---italiani <---socialismo <---socialista <---sociologia <---Diritto <---Ecco <---Filologia <---Hegel <---comunismo <---filologia <---gramsciana <---hegeliana <---hegeliano <---hegelismo <---idealisti <---imperialismo <---leninismo <---leninista <---liberalismo <---misticismo <---positivismo <---relativismo <---socialisti <---Bukharin <---Del resto <---Feuerbach <---Labriola <---Stalin <---Storiografia <---Sulla <---capitalismo <---comuniste <---comunisti <---d'Europa <---dogmatismo <---fascismo <---ideologiche <---ideologici <---italiane <---metodologia <---psicologico <---realismo <---scetticismo <---scientismo <---teologico <---Antonio Labriola <---Come <---Così <---Discipline <---Dogmatica <---Francia <---Infine <---Linguistica <---Logica formale <--- <---Perché <---Russia <---Sistematica <---Tecnologia <---Teoretica <---antistoricismo <---calvinismo <---cristianesimo <---crocianesimo <---d'Italia <---dualismo <---fascista <---fatalismo <---filologico <---gentiliano <---gramsciano <---kantiano <---lista <---marxiste <---materialista <---metodologica <---metodologiche <---metodologici <---pluralismo <---soggettivismo <---spiritualismo <---tecnologia <---umanisti <---Althusser <---Bernstein <---Biologia <---Capitale <---Chiesa <---Corriere della Sera <---Cosa <---Crispi <---De Sanctis <---Dei <---Editori Riuniti <---Etica <---Filosofia della storia <---Gedanken <---Genetica <---Gnoseologia <---Il lavoro <---Karl Marx <---Lukàcs <---M.S. <---Machiavelli <---Manuale di Bukharin <---Matematica <---Montesquieu <---Nei Quaderni <---PCI <---Paese <---Partito <---Pedagogia <---Pensiero filosofico <---Prefazione a Per <---Psicologia <---Quale <---Retorica <---Statistica <---Stilistica <---Teologia <---Teoria della conoscenza <---Togliatti <---URSS <---USA <---Weltanschauung <---anarchismo <---attivismo <---biologia <---bolscevismo <---cattolicesimo <---conservatorismo <---cristiana <---criticismo <---crociana <---crociano <---deiridealismo <---dell'Unione <---dell'Università <---desanctisiana <---dilaniano <---economicismo <---economisti <---egoismo <---empiriocriticismo <---empirismo <---fenomenologica <---feticismo <---filologica <---finalismo <---fisiologici <---gnoseologia <---gnoseologica <---gramsciane <---gramsciani <---illuminismo <---immanentismo <---imperialista <---leniniste <---leninisti <---monismo <---moralismo <---nazionalismo <---nell'Avvertenza <---nell'Unione <---nominalismo <---ontologico <---ottimismo <---pessimismo <---psicologia <---psicologica <---psicologismo <---revisionismo <---riformista <---sciana <---siciliana <---sindacalismo <---socialiste <---sociologica <---sociologico <---staliniana <---staliniano <---stalinismo <---stalinista <---storicista <---teleologia <---teologia <---terminologiche <---umanismo <---umanista <---umaniste <---vitalismo <---ACI <---Adolfo Omodeo <---Adolph Weber <---Agiografia <---Alessandro D'Ancona <---Alexander Schifrin <---Alfa <---Alfredo Sabetti <---Alleati <---Allweisheit <---Ambrogio Donini <---Amministrazione <---Anassagora <---André Daspre <---Angriff <---Anmerkung <---Anna Frank <---Anna Kuliscioff <---Anna Maria Mozzoni <---Annexe <---Antonio Gramsci <---Antonio La Penna <---Antropogenia <---Apologetico <---Appendice <---Apuleio <---Arbeiterbewegung <---Arbeiterliteratur <---Archivio <---Arnaudi <---Arnobio <---Arturo Graf <---Assedio della polizia intorno a Orgosolo <---Asti <---Atlante <---Attilio Momigliano <---Auferre <---August Reifferscheid <---Aujourd <---Aut-Aut <---Avendo <---Avertissement <---Axelrod <---Baccarini <---Bachelard <---Bachelard Althusser <---Balcani <---Balibar <---Barcelona <---Barrhelli <---Basta <---Bebel <---Bebel-Bolschewiki-Socidismus <---Belfagor <---Belles Lettres <---Bellum Catilinae di Sallu <---Beloff <---Ben Phu <---Bergson <---Beria <---Berlino <---Bertacchi <---Bevan <---Beziehungen <---Bibliografia <---Bobbio <---Bogdanov <---Boys-Reymond <---Braccarmi <---Brecht <---Brìefwechsel <---Budapest <---Bulganin <---Bulletin <---Buon <---Buona Educazione Produttiva <---Burbank <---CED <---Cahiers <---Calcago <---Capir <---Capital <---Carataco <---Carlo Pascal <---Carlsson <---Carmelina Naselli <---Carmi <---Cartas <---Castiglioni <---Cattaneo <---Cercle <---Cernicevskj <---Certo <---Certo Marchesi <---Certo in Lukàcs <---Cesare Luporini <---Charles Renòuvier <---Che Althusser <---Chimica <---Ciampa <---Cito da Ruth <---Classe <---Classi <---Claudia Mancina <---Come Althusser <---Cominform <---Commissione Edilizia <---Communist Lenin <---Compagnia di Gesù <---Concetto Marchesi <---Congresso del Pcus <---Contre Althusser <---Contro <---Corpus Paravianum <---Costituzione <---Creare <---Critica Marxista <---Critica marxista <---Critique <---Croce Gramsci <---Croce-Gramsci <---Cronologia <---Crémo <---Cunow <---Cuore <---D'Ancona <---D.L. <---Da Adriano <---Dal Pane <---Dante Nardo <---Darvin <---Das Ubersetzen <---Davide Ricardo <---De Donato <---Deborin <---Della Magia <---Della Volpe <---Democracy <---Denkens <---Denkprozess <---Der Kampf <---Der Sowjetmar <---Der Sozialismus <---Descartes <---Despote <---Deux <---Dewey <---Di Cesare <---Dialecti <---Dialectiques <---Dialektik <---Didone <---Die <---Die Gesellschaft <---Dien Ben <---Difficultés <---Difugere <---Dimenticarne <---Dio <---Diplomatica <---Discipline umanistiche <---Doeblin <---Dominique Lecourt <---Donda <---Donna Francesca <---Dopo Althusser <---Dousa <---Dove La Penna <---Duménil <---Dynamic So <--- <---Démocratie Nouvelle <---Economia politica <---Economique Appliquée <---Edmund Husserl <---Eduard Fraenkel <---Ein <---Eine <---Elleinstein <---Elvio Cinna <---Eléments <---Emil Du Boys <---Ente <---Entro <---Epicuro <---Epistemologia <---Epistémologie <---Erganzung <---Erkenntnis <---Esperimenti scientifici <---Esquisse <---Establet <---Estetica <---Eugenio Donadoni <---Eugenio Garin <---Ezio Franceschini <---F.B.I. <---FIAT <---Fabian Society <---Fabrique Nationale <---Facoltà di Filosofia <---Farò <---Fayard <---Felice Alderisio <---Felice Alrlerisio <---Fenghi <---Fenomenologia <---Ferrarino <---Filologia classica <---Filosofia del diritto <---Filosofia della natura <---Filosofia tedesca <---Fisiologia <---Fistetti <---Five Years <---Fogarasi <---Fondazione <---For Marx <---Foreword <---Fortleben di Lucano nel Medioevo <---France Nouvelle <---Francesca Ruspoli <---Franceschini <---Francesco De Sanctis <---Francesco Flora <---Francisco Rebello <---Franco Graziosi <---Freud <---Friedrich Adler <---Friedrich Leo <---Fritz Riickert <---Fss <---Gaetano Trezza <---Galvano Della Volpe <---Garnier <---Garnier-Flammarion <---Gaston Bachelard <---Geburtstag <---Gemeinverstàndliches Lehrbuch <---Genealogia <---Georges Canguilhem <---Germania Tacito <---Geschichte <---Geschichtsauffassung <---Geschkhte <---Giobbe di Rapisardi <---Giolitti <---Giorgio Pasquali <---Giorgio Valgimigli <---Giornale storico della letteratura italiana <---Giovanni Agnelli <---Giovanni Bertacchi <---Giulio Preti <---Giuseppe Martano <---Giussani <---Già <---Già Bachelard <---Gliederung <---Glosse a Feuerbach <---Gnomon <---Gobetti <---Goethe <---Graf <---Graf a Turati <---Graf-Rapisardi <---Gramsci Il <---Gran Bretagna <---Grave <---Grillenzoni <---Gronovius <---Grunbergs Arcbiv <---Guglielmo Ferrero <---Guicciardini <---Guizot <---Gunnar Carlsson <---Gustave Le <---Hachette <---Haeckel <---Hagendahl <---Hamburg <---Hegel in Italia <---Heinze <---Helmholtz <---Henri Le <---Herbert Spencer <---Hermann Duncker <---Herstal <---Hider <---Historical Materialism <---Housman <---Human Engeneering <---Ideologia tedesca <---Idéologie <---Ieggi <---Il Capitale <---Il Kant <---Il LA PENNA <---Il Machiavelli <---Il Manifesto <---Il Partito <---Il XX <---Il bolscevismo <---Ilic <---In Marchesi <---In È <---Incontri L <---Incontro <---Infine La Penna <---International Publishers <---Internationale Literatur <---Internationale Presse <---Io Stato <---Ioro <---Jaca Book <---Jahrbuch <---Jahrhundert <---Jeunesse Etudiante Chrétienne <---John Lewis <---John Locke <---Journées <---Jugendinternationale <---Jugoslavia <---Jung-Marxisten <---Junkg <---Justesse <---Kanapa <---Kant <---Karl Kautsky <---Karsz <---Katà <---Kautsky <---Klassenbewusstsein <---Kommunismus <---Kommunismus di Vienna <---Konrad Schmidt <---Korsch <---Kossuth <---Krusciov <---Kulturgeschichte <---Kunstprosa <---Kurt SAUERLAND <---L.A. <---LOMBARDO RADICE <---La Costituzione <---La FSS <---La Fabrique <---La Nouvelle Criti <---La Nouvelle Critique <---La Nuova Italia <---La Penna <---La Pensée <---La Prefazione <---La Stampa <---La Weil <---La lotta <---La rivoluzione contro il Capitale <---Labica <---Lacan <---Lachmann <---Lamarck <---Langres <---Laplace <---Le Bon <---Le Bonniec <---Le Capital <---Le Monde <---Lectura de Marx <---Leggere Il Capitale <---Lehrbuch <---Leibniz <---Leo Marchesi <---Leopardi <---Lepescinskaja <---Lesgaft <---Lettera a Régis Debray <---Libro del Capitale <---Life <---Liguori <---Limitandosi <---Lingua <---Linguistica strutturale <---Lissabon <---Livre <---Livre I <---Logo <---Louis Althusser <---Lucano nel Medioevo <---Luci ed ombre del Congresso di Mosca <---Luciano Gruppi <---Lucrezio-Virgilio <---Lucrèce <---Ludovico Feuerbach <---Luigi Casti <---Luigi Salvatorelli <---Luisa Maciocchi <---Luiz Francisco <---Lupinacci <---Luxemburg <---Luxemburg sulla Rivoluzione <---Lycée <---Lysenko <---Lyssenko <---Lénine <---Lévy-Strauss <---M.L.M. <---Ma in Gramsci <---Ma in Ideologia <---Ma nella Storia <---Ma sono diversi <---Macherey <---Machiavelli-Savonarola <---Magonza <---Manara Valgimigli <---Manifestes <---Manuscrits <---Manzoni <---Mao <---Marchesi <---Maria Luisa <---Mario Rapisardi <---Marta Harnecker <---Marte <---Martin Matador <---Marx di Croce <---Marx di Lenin <---Marx-Engels <---Marx-Lenin <---Marxism Today <---Marxismusstudien di Tubinga <---Marxistes <---Marxistes-Léninistes <---Marxistische Kritik <---Masaryk <---Maspero <---Matador Pilotless Bomber Squadron <---Materialìsmus <---Maté <---Matérialisme <---Max Adler <---Meccanicisticamente <---Mehring <---Mein Weg <---Meisenheim <---Menato <---Meravigli <---Mi pare <---Michel Verret <---Mille <---Millions <---Minucio Felice <---Mirsky <---Misticismo estetico <---Moderno Principe <---Mohammed Sceáb <---Moissonier <---Moleschott <---Molière <---Montesi sul Mulino <---Morale marxista <---Moriz Haupt <---Mosca <---Mounier <---Munro <---Museo <---Museo Carnavalet <---Mussolini <---Ménilmontant <---N.A.T.O. <---Nationale d'Anmes de Guerre <---Nenni <---Neri Pozza <---Nerva <---New Definition <---New Left Books <---Noi <---Norden <---Normale Supérieure <---Note sul Machiavelli <---Notion <---Novecento <---Nuova <---Nuova Italia <---Nuova rivista storica <---Nuove vie della biologia <---Nuovi Argamenti <---Odi <---Oekonomie <---Oken <---Opuscoli Accademici <---Ordine Nuovo <---Orientalistica <---Oskian <---Ottica <---Otto Bauer <---P.A. <---P.C.I. <---P.U.F. <---PCUS <---Padova <---Paimiro Togliatti <---Paratore <---Partito Comunista Francese <---Partito-Stato <---Pascoli <---Pasquali <---Patin <---Paul Ricoeur <---Pcc <---Pci <---Peiper <---Peiper-Richter <---Pelloux <---Per Hegel <---Per Marx <---Però <---Pharsalia <---Philosophie <---Philosophy <---Pianezzola <---Piazza Fontana <---Piero Treves <---Pietro Fer <---Pietrogrado <---Pjatakov <---Plekhanov <---Poetica <---Pogliani <---Positions <---Posta <---Pour Marx <---Pratiche Editrice <---Presa <---Presse Korre <---Primo Mazzolari <---Principe-Discorsi <---Principi del leninismo <---Probabilinente <---Problemi <---Propuesta <---Provvisoriamente <---Préface <---Présentation <---Psicanalisi <---Psicoanalisi <---Psychologie <---Pur <---Pure <---Quaderni <---Quaderni ACI <---Quelque <---Qui Feuerbach <---Qui G <---Qui Gramsci <---R.D. <---Radical America <---Rajk <---Rancière <---Rapisardi <---Rassegna Pugliese <---Reading Capital <---Reclam <---Reisebilder <---Remarque <---Remigio Sabbadini <---René Guénon <---Reply <---Resistenza Europea <---Retz <---Revay <---Riccardiano <---Richard Owen <---Richter <---Rinascimento <---Rinascita <---Romagnoli <---Romagnoli-Bignone <---Rosa Luxemburg <---Rossana Rossanda <---Ruth FISCHER <---Réponse <---Réponse de Louis Althusser <---Révolution <---Sacchi <---Saggio <---Sainte-Beuve <---Sallu <---Salvatore Giacomo Graziano <---Salvemini <---San Francisco <---San Liberato <---Sanctis-Marchesi <---Sapienza <---Sarò <---Sassulic <---Savants <---Savelli <---Scevola Mariotti <---Science Economique <---Scientific Discovery <---Scienza della politica <---Scienza politica <---Scienze umane <---Se Marx <---Se in Marxismo <---Seara <---Seneca <---Serie M <---Sessanta <---Seuil <---Shakespeare <---Sicilia <---Siegfried Marck <---Significherà <---Simmel <---Societé <---Sociologia e filosofia <---Sociology <---Société <---Sombart <---Sorbona <---Soufflot <---Soziologie <---Spagna <---Spartaco Borra <---Spaventa <---Spinoza <---Spontanée <---Spp <---Staatsapparate <---Stalinismus <---Stampa Sovietica <---Stato dei Soviet <---Stato guida <---Stato nei Soviet <---Stazione Nord <---Storia contemporanea <---Storia d'Italia Einaudi <---Storia su Plauto <---Storiografia italiana <---Structuralisme <---Structuralist <---Studi <---Suhrkamp Verlag <---Sujet <---Sulla contraddizione <---Sur <---Sverdlov <---Syntactica <---System <---Sérant <---Taccei <---Tacitoz <---Tagesfrage <---Tagore <---Tdlstoj <---Teleologo <---Teoria <---Teoricismo <---Terza Generazione <---Terzaghi <---Terzo Programma <---Terzo Stato <---Tesi su Feuerbach <---Testimonianze <---Textes <---Thalheimer <---Theoretical Practice <---Thoreau <---Théorie <---Tieste <---Toccatemi <---Tocqueville <---Tolstoj <---Tommaso Fiore <---Tommaso Grassi <---Tommaso Moro <---Topica <---Topici del Riposati <---Traversò <---Trenta <---Trezza <---Trieb <---Troades <---Trois <---Tubinga <---Twitchell <---U.S.A. <---Umanesimo-Riforma <---Ungaretti <---Unione Sovietica <---Urgentibus <---Vahlen <---Valmy <---Vannes <---Vard <---Verlaine <---Versuch <---Veuerbach <---Victor Adler <---Vierkandt <---Virgilio nel Medio Evo del Comparetti <---Voglio <---Vogt <---Volksbuchhandlung <---Weil <---Weil de La <---Weltanschauung di Marchesi <---West Berlin <---West-Berlin <---Wilamowitz <---William Twitehell <---Wilma Montesi <---Wirklichkeit <---Zanctrdo <---Zancvrdo <---Zanordo <---Zusammenhang <---accerchiano <---accomodantismo <---acomunisti <---agnosticismo <---alessandrinismo <---althusseriana <---annunziano <---ansaldiana <---antagonismo <---antagonista <---anticartesiana <---anticlassista <---anticomunismo <---anticomunisti <---antidealista <---antieconomicista <---antiempirismo <---antiempirista <---antifilosofismo <---antihegeliano <---antimitologica <---antiprovvidenzialismo <---antirevisionismo <---antirigorista <---antiscientismo <---antisocialista <---antisocialiste <---antisociologista <---antistoricista <---antiteologica <---antiumanesimo <---antiumanista <---antropocentrismo <---antropologia <---apriorismo <---arcaismi <---arcaismo <---aristocraticismo <---arnobiani <---arnobiano <---arrivisti <---assiologici <---assiologico <---assolutismo <---autobiografismo <---bachelardiano <---bakunismo <---batteriologica <---bergsoniana <---bergsoniano <---biologica <---biologiche <---blanquismo <---brentaniano <---cambiano <---capitalista <---capitalisti <---carducciani <---cattolicismo <---causalismo <---centralismo <---centralisti <---ciceronianismo <---cinismo <---cista <---classicista <---classista <---classiste <---collaborazionista <---colonialismo <---colonialisti <---communiste <---conciliano <---conformista <---congetturalismo <---corsiste <---cosmopolitismo <---cristiano <---crociane <---crociani <---d'Althusser <---d'Amiens <---d'Anmes <---d'Azeglio <---d'Etat <---d'India <---d'Ulm <---d'études <---d'étudiants <---dairidealismo <---darwinismo <---deirimperialismo <---dell'Alienazione <---dell'Antilucrèce <---dell'Ars <---dell'Atto <---dell'Avanti <---dell'Ecole <---dell'Enciclopeda <---dell'Essere <---dell'Etica <---dell'Humanité <---dell'Idea <---dell'Ideologia <---dell'Illuminismo <---dell'Impero <---dell'Inno <---dell'Introduzione <---dell'Italia <---dell'Orator <---dell'Umanesimo <---dell'Uomo <---desanctisismo <---dhoniana <---dialettismo <---dilettantismo <---dispotismo <---dostajewskiano <---dottrinarismo <---echeggiano <---eclettismo <---economicista <---economismo <---economista <---elettricista <---empiristi <---engelsiane <---epicureismo <---epistemologia <---epistemologica <---epistemologici <---epistemologico <---escatologica <---esistenzialismo <---esperantismo <---estetismo <---estremismo <---eufemismo <---evoluzionismo <---evoluzioniste <---fabiana <---facciano <---fasciste <---fascisti <---fatalista <---fenomenologia <---feudalesimo <---feueibacchismo <---feuerbacchiano <---feuerbachiana <---feuerbachiano <---feuetibacchiano <---filologiche <---filologici <---filologismo <---filosofismo <---fisiologia <---formigginiani <---franchismo <---freudiana <---geliani <---genealogia <---genealogici <---gentilianesimo <---gentiliani <---gismo <---gista <---gobettiana <---guardiano <---hegeliane <---hegeliani <---humiano <---husserliano <---idealista <---idéologie <---imperialisti <---individualismo <---individualista <---intellettualismo <---internazionalismo <---intrecciano <---irrazionalismo <---irredentismo <---italianisti <---kantismo <---kierkegaardiano <---laplaciano <---latinisti <---leniniana <---leniniano <---libertarismo <---lismo <---liviano <---logismo <---lucreziana <---lucrezianesimo <---lucreziani <---lucreziano <---lucrezismo <---luddista <---lultrasoggettivismo <---lysenkiana <---lysenkiane <---malthusianesimo <---marchesiana <---marchesiano <---marxiana <---marxiano <---marzialiano <---massimalismo <---materialiste <---materialisti <---matérialiste <---mazzinianesimo <---meccaniciste <---medievalista <---medievalisti <---mitologia <---mitologica <---mobilismo <---mommseniana <---monadologica <---naturalismo <---nazismo <---nazisti <---nell'Agricola <---nell'Antiduhring <---nell'Arnobio <---nell'Atene <---nell'Economia <---nell'Epilogo <---nell'Ingannata <---nell'Italia <---nell'Orazio <---nell'Ottocento <---nell'Università <---neocriticiste <---neohegeliane <---neohegeliani <---neohegelismo <---neoidealismo <---neoilluminismo <---neokantiani <---niane <---nianismo <---niarxismo <---nietzschiana <---nietzschiano <---nismo <---nologica <---nomenologica <---occultista <---oggettivismo <---ontologia <---ontologiche <---ontologici <---operaismo <---operaista <---opportunisti <---oraziana <---oraziane <---oraziano <---orientalista <---panlogismo <---panteismo <---parallelismo <---particolarismi <---pasqualiano <---patriottismo <---personalismo <---pessimista <---poggiano <---polemisti <---positivista <---potenziano <---pragmatista <---precristiano <---prefascista <---progressista <---progressisti <---prometeismo <---proselitismo <---proudhonismo <---provincialismo <---prussiano <---psicologista <---psiconeurologico <---rapisardiana <---rapisardiano <---razionalismo <---razionalista <---renouvieriana <---revisionismi <---ricista <---riformismo <---riformisti <---riniani <---rischiano <---romanisti <---roussoiana <---ruffiani <---salazarismo <---salveminiani <---sanctisiana <---sappiano <---scheleriano <---sciani <---sciano <---sciovinismo <---scolasticismi <---semplicismo <---senechiana <---sensismo <---settarismo <---siana <---siciliani <---siriano <---smiano <---sociologiche <---sociologie <---sociologismo <---solidarismo <---solipsismo <---spaventiana <---speculativismo <---spinoziana <---stakanovismo <---staliniane <---staliniste <---storiciste <---strutturalismo <---strutturalista <---suirimperialismo <---sull'Equilibrio <---sull'Umanesimo <---taylorismo <---tecnologico <---teleologica <---teleologismo <---teologica <---teologiche <---teologismo <---teoricismo <---teoricista <---terrorismo <---thusseriano <---ticismo <---timismo <---togliattiano <---totalitarismi <---tradizionalisti <---trionfalismo <---trotskisti <---umanitarismo <---utopismo <---vaviloviano <---velleitarismo <---vichiana <---virgiliana <---virgiliano <---vogliano <---volgarismi <---volontarismo <---witziano <---xismo <---xista <---zarista <---zismo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL