→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale freudismo è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 81Analitici , di cui in selezione 2 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da (Mito e civiltà moderna) Ernesto De Martino, Mito, scienze religiose e civiltà moderna in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1959 - 3 - 1 - numero 37

Brano: [...]orie religiose di Fuerbach e del materialismo storico, la scienza del mito e la storia comparate delle religiosi inaugurate da Max Mùller, la etnologia religiosa di un Tylor e di un Frazer, la psicologia del misticismo di un Janet o di un Leuba, la Vdikerpsycholologie del Wundt e la interpretazione sociologica della religione da parte del Durkheim e della sua scuola, la riduzione della religione e sublimazione della sessualità da parte del primo freudismo. Nei vari indirizzi di quest’epoca, per quanto diversi fra di loro per metodi e per risultati, si palesa la innegabile comune tendenza a non riconoscere al rapporto religioso una sua specifica e permanente funzione nella storia culturale deirumanità. In generale, consapevoli o non che ne fossero i singoli autori, la religione e il mito venivano ricondotti ad altro, erano « maschera » di qualche cosa d’altro : di esigenze filosofiche, scientifiche, estetiche, morali, di mondani bisogni proiettati nel sopramondo e nel sopramondo illusoriamente soddisfatti, di strutture economicosociali o addiri[...]

[...]immediato del tutt’altro ambivalente nel risultato di inconsce motivazioni e nel movimento della coscienza verso il mondo dei valori razionali. R. Otto scorgeva molto bene l’aprirsi della coscienza religiosa verso i valori, ma non si chiedeva se anche il nucleo irrazionale del Sacro palesasse le sue « ragioni » in una prospettiva che tenesse conto delle motivazioni inconsce. Aveva luogo così una distorsione esattamente opposta a quella del primo freudismo, che tendeva a ridurre la religione a maschera della sessualità, il tutt’altro ambivalente ad una riattivazione dell’immagine infantile del padre, e i miti e i riti ad una sorta di nevrosi coatta collettiva: nel che si aveva certamente un tentativo di non restar paghi dell’irrazionalità del numinoso e di cercare una motivazione inconscia dei comportamenti irrazionali della vita religiosa, ma si finiva poi col perdere il piano cosciente e la qualità specifica della esperienza del sacro. Alla interpretazione freudiana della religione si poteva obiettare che la religione non è riducibile a masch[...]

[...]sse, soprattutto dopo la prima guerra mondiale, una crisi che doveva esercitare una notevole influenza diretta nel campo delle scienze religiose. Noi possiamo considerare tale crisi, che si ricollega all’indirizzo di Jung e della sua scuola, da diversi punti di vista. Ma da quello che qui ci interessa l’junghismo appare, in primo luogo, un nuovo apprezzamento del significato e della funzione del simbolo: il quale non è più interpretato, come nel freudismo ortodosso, una semplice maschera del passato ritornante in modo irriconoscibile e irrisolvente, ma si configura come un ponte per un verso rivolto al passato che rischia di tornare nella estraneità e nella servitù del sintomo nevrotico, e per l’altro verso orientato verso la realizzazione di valori culturali di cui è il presentimento, la prefigurazione e il dinamico dischiudersi. In rapporto a questo diverso apprezzamento, mentre nella prospettiva del22

ERNESTO DE MARTINO

freudismo ortodosso si trattava di smascherare la maschera simbolica, e di ridurla alla situazione primordiale stor[...]

[...]el passato ritornante in modo irriconoscibile e irrisolvente, ma si configura come un ponte per un verso rivolto al passato che rischia di tornare nella estraneità e nella servitù del sintomo nevrotico, e per l’altro verso orientato verso la realizzazione di valori culturali di cui è il presentimento, la prefigurazione e il dinamico dischiudersi. In rapporto a questo diverso apprezzamento, mentre nella prospettiva del22

ERNESTO DE MARTINO

freudismo ortodosso si trattava di smascherare la maschera simbolica, e di ridurla alla situazione primordiale storica di cui era, appunto, la «maschera», nella prospettiva dell’junghismo la riduzione smascheratrice non era più sufficiente sia rispetto alla interpretazione teorica che alla pratica terapeutica, ma si faceva valere l’esigenza di aiutare il malato a convertire i suoi simboli da chiusi in aperti, da cifrati in dichiarativi di una più compiuta realizzazione di sé, da estranei e servili in culturalmente integrati: cioè, in ultima istanza, i simboli si configuravano come vie di accesso al mon[...]

[...] l’impegno religioso. Questa più ampia prospettiva offre almeno la possibilità di riguadagnare, al di là dell’irrazionale del numinoso vissuto immediatamente dal credente, una più profonda razionalità della vita religiosa come fatto culturale, cioè una regola della sua genesi, della sua struttura e della sua funzione nel quadro di date condizioni storiche dell’individuo e della società. La psicanalisi si mise appunto per questa via, ma col primo freudismo non andò al di là di una infelice riduzione della vita religiosa e del mito alla sessualità « sublimata », lasciando così nell’ombra proprio ciò che più importava, e cioè la qualità specifica e la funzione dinamica dei simboli miticorituali nella concretezza delle singole civiltà religiose. Sotto la spinta della psicanalisi fu tuttavia scoperta la omologia fra la rivissuta iterazione rituale di un mito delle origini e la abreazione nel corso della terapia psicanalistica, e fu dallo stesso Freud abbozzata una distinzione fra la « coazione a ripetere » e l’attiva ripetizione del giuoco e del ri[...]



da Cesare Musatti, Varietà e documenti. Freud e l'ebraismo in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - novembre - 30 - numero 6

Brano: [...]uesto carattere profetico è certamente qualche cosa di molto strano. Si comprende però come sia suscettibile di provocare la formazione di fedelissimi segñaci, e folle di oppositori tenaci.
Per la relatività di Einstein il fatto è forse meno visibile, perché dato lo strumento tecnico matematico su cui la teoria è fondata, è difficile discuterla: benché anche in questo campo vi siano scuole differenti e dissensi non sopiti.
Per il marxismo e il freudismo, siamo su terreni dove è piú facile la dissidenza, e l'ambizione di sostituirsi al fondatore, creando nuovi indirizzi e nuovi punti di vista. Ma sono i cascami del movimento rivoluzionario originale, ed essi non sono piú privilegio di uno spirito ebraico. La strada è stata aperta, e tutti possono infilarcisi con la illusione di poter divenire essi pure dei nuovi Messia.
Rimangono altri problemi per individuare i rapporti fra psicoanalisi ed ebraismo.
È stato indubbiamente piú facile a Freud (come osservò egli stesso) di quanto avrebbe potuto esserlo ad altri, porre al centro della propria c[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine freudismo, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Chiesa <---Ciò <---Dio <---Diritto <---Francia <---Freud <---Inghilterra <---Pratica <---Psicoanalisi <---abbiano <---cattolicesimo <---cristiani <---cristiano <---italiani <---marxismo <---misticismo <---nazista <---psicologica <---psicologici <---siano <---Abenlandes <---Abulafio <---Achilpa <---Acropoli <---Ad Cor <---Aion <---Albert Einstein <---Alchemie <---Alchemìe <---Aliud <---Amalie Nathanson <---American <---American Academy <---American Folclore <---American Institute <---Amsterdam <---Amsterdam-Leipzig <---Analytische Psychologie <---Angoscia <---Annabella Rossi <---Anthropdogie <---Antropologia <---Antwort <---Aori <---Arien <---Artemidoro <---Arts <---Astrolabio <---Aujsàtze <---Aula Magna <---Bakan <---Beitràge <---Bernfeld <---Bewusstseins <---Beziehung <---Bibliografia <---Biologia <---Biute <---Breslau <---Butterfield <---Butterfield H <---Caillois <---Canon Missae <---Cattolicesimo <---Cazeneuve <---Certo Freud <---Chiese Cristiane <---Chimica <---Christian Under <---Christianity <---Christus <---Civiltà Cattolica <---Clyde Kluckhohn <---Common Prayer <---Concetto Marchesi <---Così <---Cristianesimc <---Cronologia <---Cullmann <---Culmann <---Cuna <---Cuna del Panama <---Cunas <---Daedalus <---Daldi <---Danielou <---Daniélou <---Das Gefiihl <---Das Heilige <---David Bakan <---Dead <---Del resto <---Dello Jung <---Der Archetyp <---Der Untergang <---Der Witz <---Desoille <---Deutung <---Dichiarò <---Die Bedeutung <---Die Grosse <---Die Religionen <---Die Ursprtinge <---Diego Carpitella <---Dinamica <---Dogmatica <---Dos Heilige <---Duomo di Colonia <---Edgar Dacqué <---Egitto <---Einfiihrung <---Einstein <---Endzeit <---Energeti <---Ephraim Freud <---Eranos Jahrbuch <---Ernesto Buonaiuti <---Ernesto Cassirer <---Ernesto De Martino <---Eschatologie <---Esperienza Religiosa <---Etica <---Etnologia <---Evangelischen Theologie <---Faliud <---Febbraio <---Fenichel <---Fenomenologia <---Feuerbach-Marx <---Filosofia <---Fliess <---Folklore <---Formen <---Forschung <---Frazer <---Freiberg <---Frobenius <---Fuerbach <---Ganz <---Gastone Bachelard <---Gauguin a Tahiti <---Gegenwart <---Gehalt <---Gehlen <---Geistes <---Geistesgeschichte <---Gejtihl <---Gestcdtungen <---Giorgio Sorel <---Già <---Già Rudolf Otto <---Godsdienst <---Golgota <---Goteborg <---Gottes <---Grosse Mutter <---Guillermo Haya <---Gusdorf <---Gòttlichen <---Harward Teologica <---Harward Theological <---Hauer <---Henry Wasser <---Hiob <---History <---Holmer <---Hommel <---Hostie <---Hyman <---Hòlscher <---Ibsen <---Imago XXI <---Imago XXIII <---Irrationale <---Jahrbuch XVII <---Jahvé <---Jean Cazeneuve <---Jensen <---Judische Presszentrale di Zurigo <---Jung <---Jungs <---Karl Kerényi <---Kerenyi <---Kerygma <---Kerènyi <---Kingship <---Kònigtum Gottes <---La Bibbia <---La Harrison <---Langweile <---Leeuw <---Leichtenstein <---Leone Bruschwicg <---Les <---Leuba <---Leuuw <---Logica <---Lommel <---Lowith <---Ludwig Klages <---Lustprinzips <---Lévi <---Lévi-Strauss <---Lévy <---Lévy-Bruhl <---Ma in Jung <---Machelard <---Malinowski <---Mandala-Symboliin <---Marburgo <---Marduk <---Marett <---Marlé <---Max Mùl <---Meccanica <---Medicina <---Medicina psicosomatica <---Menschheits <---Menschheits-Religion <---Mesopotamia <---Metafisica <---Michelangiolo <---Miegge <---Miinchen <---Milton Yinger <---Mineralogia <---Mircea Eliade <---Mith <---Mme Sechehaye <---Mondo Magico <---Moravia <---Munchen <---Muu <---Myth in Primitive Psychology <---Mythe <---Mythen <---Mythes <---Mythic <---Mythologie <---Mythos I <---Myths <---Mùnchen <---Nannie <---Neues Testament <---Neurofisiologia <---New Haven <---New Service <---New Testament <---Nolde a Raboul <---Nordenskiòld <---Nuovi Argomenti <---Nuovo Testamento <--- <---Nòr <---Ontologia <---Opinion New <---Ora Freud <---Ortega <---Oscar Culmann <---Ottobre <---Panabasi <---Panno <---Parapsicologia <---Pavessero <---Pedagogia <---Peroe <---Phanomenologie <---Phànomenologie <---Pierre Janet <---Preiss <---Presso Hammerschlag <---Preuss <---Pribor <---Primitive Psychology <---Problemi e orientamenti di Teologia Dogmatica <---Proceedings <---Psicanalisi <---Psichiatria <---Psicologia <---Psicologia analitica <---Psicologia della religione <---Psychologie C <---Public Opinion <---Pure <---Quale <---Rank <---Rationalen <---Reik <---Religions <---Remo Cantoni <---Revue <---Rhytmus <---Rituals <---Rivelazione Milo <---Robert Volmat <---Robertson Smith <---Roger Caillois <---Romain Rolland <---Rudolf Bultmann <---Rudolf Otto <---Sacro <---Saggio sul mistero della storia <---Salpetrière <---Saltò <---Schleiermacher <---Schlomo <---Scienze <---Seele <---Seelenprobleme <---Sigismund <---Sigmund Freud <---Sigmund a Vienna <---Siinde <---Sistematica <---Societé <---Sociologia <---Storia <---Storia religiosa <---Storiografia <---Studi <---Studium <---Sulla <---Symbolgeschichte <---Sòderblom <---Tanno <---Tebetan Boo <---Teologia <---Teologia Dogmatica <---Teologia dogmatica <---Terapeutica <---Thateron <---The <---The Christian <---The Harward <---The Hero <---The Labyrinth <---The Ritual View <---The Tebetan <---Theological Review <---Thule <---Tiamat <---Tiibingen <---Todestriebes <---Trattato di Psicoanalisi <---Traumdeutung <---Traumdeutung di Freud <---Tucci <---Tucci S <---Uakjtu <---Umano <---Umbewussten <---Università di Marburgo <---Untersuchungen <---Urmensch <---Urschuld <---Urzeit <---Utrecht-Antewerpen <---Vberweltlichen <---Vdikerpsycholo <---Verhàltnis <---Versueh <---Vhistoire <---Via Trinità <---Vinterpretazione <---Vittorio Lanternari <---Von <---Véternel <---Wahrheity <---Wandlungssymbol <---Wassen <---Wcmdlungen <---Weiblichen <---Weltaschuungen <---Werden <---Wiederholung <---Wiederholungzwanges <---Witz <---Wundt <---Wurzeln <---Xakjtu <---Zeitschrift <---Ziirich <---Zohar <---Zurigo <---amerindiani <---anatomicofisiologica <---antagonista <---antisemitismo <---antropologia <---antropologica <---antropologici <---barthiano <---biologia <---biologica <---biologico <---capitalismo <---conformismo <---cristiana <---cristiane <---cristianesimo <---dell'Europa <---dell'Università <---dinamismo <---ebraismo <---epistemologica <---escatologico <---esistenzialismo <---etnologia <---etnologica <---etnologici <---fanatismo <---fascisti <---fenomenologia <---fenomenologica <---fenomenologico <---fisiologica <---fisiologico <---freudiana <---freudiano <---geneaologie <---giudaismo <---heideggeriano <---ideologia <---ideologie <---imperialismo <---ingaggiano <---intellettualismo <---italiana <---italiane <---italiano <---junghiana <---junghiani <---junghismo <---kierkegaardiana <---lanesiano <---latinista <---lismo <---logia <---logie <---marxista <---materialismo <---metodologia <---metodologico <---mineralogia <---mitologia <---modernista <---monoteismo <---mythologie <---naturalista <---nazisti <---nell'Europa <---neopaganesimo <---neurofisiologia <---omologia <---omologie <---ontologia <---ontologica <---ontologico <---parallelismo <---parapsicologia <---positiviste <---progressisti <---protestantesimo <---provincialismo <---psicanalista <---psicoanalista <---psicologia <---psicologiche <---psicologico <---psicopatologica <---razionalismo <---realismo <---riacquista <---riecheggiano <---risvegliano <---simbolismi <---simbolismo <---simbologia <---sintomatologia <---sociologia <---sociologica <---stiano <---storicismo <---sull'Acropoli <---tecnicismo <---teologia <---teologica <---teologiche <---teologici <---traumatismo <---umanesimo <---umorismo <---zarista <---Ùber <---Ùberweltlichen



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL