→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale eclettismo è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 308Entità Multimediali , di cui in selezione 11 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da [La Sonnambula / Vincenzo Bellini], p. 2Copertina (Disco vinile

Brano: [...]s Haus di Colonia è stata effettuata la registrazione dal vivo da cui la selezione è tratta. Questa volta la concertazione è affidata, anziché a Bemstein, ad Antonino Votto, maestro che lavorò per lungo tempo alla Scala, fin dall’epoca della direzione artistica di Arturo Toscanini, restando sempre legato soprattutto alla tradizione del melodramma ottocentesco. Protagonista, a Colonia come a Milano, è Maria Callas, la quale, nel suo straordinario eclettismo, ebbe in repertorio varie opere belliniane. dalla Norma alla Sonnambula, dai Puritani al Pirata,



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 243

Brano: [...]e concrete componenti sociali sulla base dei loro rapporti di forza.

In secondo luogo, la convinzione di Salvemini cui bisognasse far appello, sia pure per un lasso di tempo circoscritto (e tuttavia impossibile a definirsi), a una molteplicità di tendenze e di apporti su un piano di elaborazione che aveva al centro, in sostanza, il tema del rinnovamento della democrazia assai più che ipotesi di trasformazione socialista, generava di per sé un eclettismo pragmatico, difficile da tradurre in collante unitario per una rettilinea traiettoria di azione politica.

In effetti, la sua predilezione per queste impostazioni nascondeva una riluttanza (per non dire il rifiuto) a credere nei momenti organizzativi di massa.

Nondimeno, scontati questi difetti, la funzione della rivista, vivacizzata dal piglio giornalistico del suo direttore e tenuta a toni di estrema dignità scientifica dalla serietà dei collaboratori, si dimostrò per qualche anno positiva e attirò riscontri di consenso.

Il declino

Alla vigilia della Prima guerra mondiale, la pia[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 730

Brano: [...]del Sarekat IsIam, e i primi marxisti indonesiani (Darsono, Semaun, l’olandese Sneevliet), proseguì gli studi a Bandung, dove si laureò in ingegneria. Fin dall’università si dedicò all’attività politica e, alla fine degli anni Venti, dopo aver militato in varie organizzazioni patriottiche al fianco di Hatta e Sutan Sjahrir, fondò il Perserikatan Nasional Indonesia (P.N.I.), partito nazionalista indonesiano che rifletteva sul piano dottrinario un eclettismo ideologico,

730



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 798

Brano: [...]mi anni di « Prometeo » furono caratterizzati dalla polemica con le altre tendenze dell'opposizione di sinistra, soprattutto trotzkiste, nel tentativo di giungere a posizioni comuni che assicurassero un minimo di consistenza al variegato mosaico di gruppi e organizzazioni che andavano via via staccandosi dall’lnternazionale Comunista. Ma nel

1932, vista l’impossibilità di giungere a una base comune con Trotzki (di cui « Prometeo » criticava l’eclettismo e la mancanza di una chiarificazione teorica di fondo), il gruppo recise ogni rapporto con i trotzkisti.

Per allargare la propria influenza al di là degli emigrati di lingua italiana, dal 1933 la Frazione affiancò a « Prometeo » la pubblicazione del mensile Bilan, una rivista teorica in lingua francese, ma il successo di questa iniziativa fu limitato e si compendiò nella confluenza di un gruppo di sinistra belga (Ligue des communistes internationalistes).

Nel 1935, dopo la svolta frontista della Terza Internazionale, un convegno della Frazione, svoltosi a Bruxelles, sancì formalmente l’[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 709

Brano: [...]’uomo del futuro fosse il contadino, sperava che la Russia giungesse al socialismo senza passare per gli stadi intermedi del capitalismo e della democrazia borghese ». Il suo messaggio fu raccolto da scrittori, intellettuali e giovani della borghesia che da quel momento si dedicarono allo studio e alla descrizione della vita contadina.

Teorici del populismo furono Lavrov (18321900) e N.K. Michajlovskij (18421904), due filosofi poi accusati di eclettismo, ma che svolsero un’azione di notevole influenza sulle loro generazioni.

Lavrov, cui si ispirarono i « socialisti rivoluzionari », contrapponeva alle esasperazioni individualistiche in cui era caduta la piccola borghesia anticonformista dell’epoca (v. Nichilismo) l’esigenza di una coscienza rivoluzionaria.

Egli affermava che « il socialismo, pur impostato sulla lotta di classe, richiedeva per un individuo intelligente una giustificazione etica e saldi principi morali » e, d’altra parte, che « per realizzare il socialismo occorrevano lotte violente perché le classi dirigenti non volevano[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 549

Brano: [...]to dei lavoratori e primo ministro della Repubblica democratica, incarichi che continua a svolgere anche dopo l’unificazione del Paese e la formazione della Repubblica socialista dei Vietnam,

Bibliografia: tra le opere di Pham Van Dong si vedano gli Ecrits (19541975), Hanoi, 1977.

F.Mo.

Piacentini, Marcelio

N. a Roma nel 1881, ivi m. nel 1960; architetto.

Figlio dell’architetto Pio (Roma 18461928), autorevole rappresentante dell'« eclettismo » architettonico romano e protagonista della costruzione della capitale umbertina, sin dalle prime esperienze Marcello Piacentini fu facilitato nella tessitura di rapporti con le committenze private e pubbliche proprio grazie a quella continuità familiareprofessionale.

Le sue prime opere (progetto di sistemazione del centro storico di Bergamo, concorso del 1907, poi realizzato nel 1927; padiglione italiano aH'Esposizione mondiale, 1910; trasformazione del teatro Quirino* 1915) dimostrano la già consolidata forte personalità, capace dì rifiutare gli angusti limiti delPedet» tismo nostrano e[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 285

Brano: [...]ua sfera, aveva indubbiamente operato sulle posizioni più avanzate cui la borghesia italiana sapesse portarsi, conferendo — come fu detto — con le proprie teorie, un « substrato giuridico alla politica giolittiana », nel senso di orientare l’interpretazione della legge quale fat

tore di tutela del popolo, riconosciuto nel diritto di insorgere per imporne il rispetto.

Prima guerra mondiale

Rimasto per alcuni anni manifestazione del suo « eclettismo » politico, Orlando ricomparve alla ribalta nel 1914, ministro di Grazia e Giustizia in quel gabinetto Salandra in cui il dicastero degli Esteri era affidato a Sidney Sonnino, vale a dire al più notorio avversario del neutralismo di Giolitti. Proprio il gabinetto Salandra condusse infatti le trattative con l’Intesa, stipulò il nefasto Patto di Londra e promosse la dichiarazione di guerra all’Austria. Nonostante si professasse (a sentire taluni suoi intimi, come Edoardo Scarfoglio) convinto neutralista e non pentito seguace di Giolitti, Orlando mantenne l’incarico nel ministero che condusse l’[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 258

Brano: [...]de Monsenor Escrivà de Balaguer, Biblioteca Cultural RTVE, Madrid, 1976; M & T. Shannon, Christianity in Everyday Life, Melbourne, 1979; Card. A. Luciani, Cercando Dio nel lavoro quotidiano, in « Il Gazzettino », 25.7. 1978; Card. S. Baggio, Opus Dei, una svolta nella spiritualità, in « Avvenire », 26.7. 1975; Card. F. Koenig, Il significato dell'Opus Dei, in «* Corriere della Sera », 9.11.1975.

A.To.

Gli aspetti politici deN’Opus Del

L’eclettismo e il pragmatismo che caratterizzano l’attività svolta dall’associazione fondata da Mons. Escrivà, nella quale trovano posto « persone di tutte le tendenze politiche, culturali, sociali ed economiche che la coscienza cristiana può ammettere », hanno fornito all’Opus Dei possibilità di ingerenza politica in vari paesi, dove è consentita una presenza attiva della Chiesa cattolica, e soprattutto in quei regimi in cui la Chiesa gode di posizioni di forza. L’Opus Dei funziona in tal caso da braccio secolare a livello transnazionale, che permette alla Chiesa forme di intervento non consentite ad alt[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 353

Brano: [...]lto alle diverse correnti antifasciste. Ai liberali: « Voi siete stati, in altri tempi, i protagonisti della lotta per la libertà, i primi alfieri della sua bandiera. Ma siete stati anche angosciati dall’incertezza circa il limite a cui vi fosse concesso di giungere nel disciplinare la libertà ». Quin

di li rimproverava di aver lasciato la libertà ai nemici della libertà e li chiamava ad affrancare la loro « migliore verità dal suo superstite eclettismo ».

L’appello era esteso ai marxisti ed ai cattolici. Ai primi si diceva: « La nostra aspirazione è la vostra aspirazione, la nostra verità è la vostra verità, quando essa sia liberata dai miti del materialismo storico e del socialismo scientifico [...]. Non dimenticate che Marx scrisse il ’’ Manifesto ” e il ” Capitale ’’ a Londra, all’ombra delle libertà inglesi. Cercate che lo stato di domani non tolga a un nuovo Marx la possibilità di sorgere ».

Infine « ai cattolici, ai cristiani, a tutti gli uomini di religione »: « L’ideale del liberalsocialismo non è che l’eterno ideale del Vange[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 676

Brano: [...] (gli architetti Ubaldo Castagnoli, Luigi Figini, Guido Frette, Sebastiano Larco, Gino Pollini, Carlo Enrico Rava e Adalberto Libera che subentrò a Castagnoli dopo la formazione del gruppo), nella loro proposta di « traduzione italiana » del razionalismo europeo si ponevano in aperto contrasto con i residui della cultura futurista (v. Futurismo), con quella del «novecento» e degli ultimi neoclassici, con gli accademici della monumentalità e deil’eclettismo ufficiali (v. Architettura e fascismo). Senonché, a differenza delle altre avanguardie artistiche europee, la loro rottura con il passato e la tradizione non era aperta e completa e ciò nel tentativo peculiare di conciliare Movimento Moderno in architettura e regime fascista. Così, mentre la mistificante e demagogica politica culturale pseudorivoluzionaria del regime tentava l’inglobamento delle avanguardie culturali nella propria attività propagandistica, questi giovani cercavano di ritrovare una matrice storica dell’architettura funzionale nell'« architettura mediterranea ».

676


successivi
Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine eclettismo, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---fascista <---italiano <---Diritto <---comunista <---italiana <---italiani <---socialista <---Partito comunista <---fascismo <---Bibliografia <---Pratica <---Storia <---antifascista <---capitalismo <---Antonio Gramsci <---Arturo Toscanini <---Benedetto Croce <---Filosofia <---La guerra <---antifascismo <---comunisti <---cristiani <---cristiano <---fascisti <---frontista <---ideologie <---italiane <---marxismo <---marxisti <---neutralismo <---socialismo <---socialisti <---squadrismo <---A.A.V.V. <---Agraria <---Alessandro II <---Alessandro III <---Amici di Dio <---Bandiera Rossa <---Barbastro in Spagna <---Benedetto XV <---Capanna Mara <---Carcano di Milano <---Carlo Enrico Rava <---Carlo Mussa Ivaldi <---Centro Elis <---Charles de Gaulle <---Christianity in Everyday Life <---College a Nairobi <---Come per me sereno <---Comitato centrale <---Conferenza di Fontainebleau <---Conferenza di Ginevra <---Corriere della Sera <---Cortland Press <---Cultura e fascismo <---Cultural Center <---Cultural RTVE <---Dei in Spagna <---Divisioni G <---Divisioni G L <---Educational Views <---Elis a Roma <---Escrivà de Balaguer <---Essi sono <---Etica <---Ettore Lo Gatto <---Ferruccio Villani <---Filosofia politica <---Fiorenza Cossotto <---Franco Venturi <---G.L. <---G.M.O. <---Germania di Bismarck <---Giap in Cina <---Gino Pollini <---Giovanni Battista Rubini <---Giuditta Pasta <---Giulio Cerreti <---Gran Bretagna <---Gran Bretagna Eden <---Grandi Ufficiali <---Grosses Haus di Colonia <---Hadìi Omar Said Tjocroaminoto <---Ho Chi Minh <---Hoang Quoc Vi <---Il Lavoratore <---Il Lavoratore di Legnano <---Il Manifesto <---Il punto <---In Gran Bretagna <---Ingegneria <---Iraq Petrolum Company <---Ivan Kirejevskij <---J.L. <---Josemaria Escrivà de Balaguer <---Josemaria Escrivà de Balanguer <---La Vie <---La campana <---La difesa <---La lotta <---La lotta di classe <---La prima <---Le Duan <---Le Due Tho <---Le Reveil Communiste <---Logica <---Luigi Figini <---Léonard Bemstein <---M.A. <---Madrid da Monsignor Josemaria <---Madrid da Monsignor Josemaria Escrivà <---Marcello Piacentini <---Mariella Angioletti Alessio <---Milano Maestro del Coro <---Monsignor Josemaria Escrivà <---N.K. <---Navarra in Spagna <---Nello Tarenzi <---Nghe-Tinh <---Nicola Monti Lisa <---Nicola Zaccaria Teresa <---Norberto Mola Direttore <---O.S.S. <---Omar Said <---Opus Dei <---Ordine Nuovo <---Ottavio Pastore <---P.C.F. <---P.N.I. <---P.O.U.M. <---P.S.I. <---Paolo Boselli <---Perserikatan Nasional Indonesia <---Pham Van Dong <---Pio X <---Piura in Perù <---Poulo Condore <---Pratica di Mare <---Quinto Batti <---Raggruppamento di Divisioni <---Regina Coeli <---Repubblica democratica <---Repubblica socialista <---Resistenza di Cuneo <---Rosa Luxemburg <---Rossa di Milano <---S.M. <---S.S. <---Santo Rosario <---Scala di Milano <---Scala di Milano Maestro del Coro <---Scienze <---Seido Cultural Center in Giappone <---Spirito Santo <---Stefano Schiapparelli <---Stella Rossa <---Stella Rossa di Torino <---Storia della Chiesa <---Storia militare <---Sutan Sjahrir <---Teologia <---Teologia Espiritual <---U.R.S.S. <---Ubaldo Castagnoli <---Ugo Ojetti <---Università di Navarra in Spagna <---V Divisione Alpina <---Valle Josina <---Vittorio Emanuele <---Vo Nguyen Giap <---abbiano <---anticomunismo <---anticomunista <---anticonformista <---antifasciste <---antifascisti <---antimodernista <---assortiste <---belliniana <---belliniane <---belliniani <---belliniano <---capitalista <---communiste <---confuciana <---costituzionalista <---cristiana <---cristiane <---cristianesimo <---dell'Opera <---dell'Opus <---fasciste <---franchismo <---futurista <---gandhismo <---giellisti <---giolittiano <---hegelismo <---ideologiche <---ideologici <---ideologico <---imperialista <---individualismo <---indonesiani <---indonesiano <---interimperialista <---internazionalista <---internazionalisti <---interventismo <---interventisti <---interviste <---israeliani <---liberalismo <---liberalsocialismo <---liberalsocialista <---liberalsocialisti <---marxista <---materialismo <---musicista <---nazifascismo <---nazionalismo <---nazionalista <---nazionalisti <---nell'Italia <---neutralista <---nichilisti <---oltranzismo <---opusdeisti <---perialismo <---pluralismo <---populismo <---populiste <---populisti <---pragmatismo <---prefasciste <---prefascisti <---pressappochismo <---progressisti <---protezionismo <---pulismo <---razionalismo <---razzismo <---realismo <---rialista <---riformista <---rimperialista <---rossiniani <---seismo <---servilismo <---siciliano <---stalinista <---terrorismo <---terroristi <---tiana <---tismo <---totalitarismo <---trotzkismo <---trotzkiste <---trotzkisti <---zarismo <---zarista



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL