→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale dell'Ungheria è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 22Entità Multimediali , di cui in selezione 4 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 245

Brano: [...]ui di libertà, andò accentuandosi il processo di fascistizzazione del paese, apertamente appoggiato dai nazisti tedeschi, sia direttamente che tramite organizzazioni da essi controllate, come quella degli Szekler (coloni della Transilvania di origine germanica).

Lo slittamento della Romania nel campo nazista fu agevolato dalla politica delle potenze occidentali che si rifiutarono di garantire le frontiere romene contro le pretese territoriali dell'Ungheria di Horty e contro la stessa Germania che, per realizzare i propri piani espansionistici, doveva poter contare sulle materie prime romene, anzitutto il petrolio.

Seconda guerra mondiale

Alla fine degli anni Trenta gli ambienti nazionalistici che si opponevano al nazismo erano tuttavia ancora prevalenti nel paese. Allo scoppio della Seconda guerra mondiale,

la Romania dichiarò la propria neutralità e cercò di promuovere la costituzione di un “blocco dei neutrali” che raggruppasse gli Stati del Sudest europeo. Fallito questo tentativo per intervento della Germania, la Romania concesse, [...]

[...]overno presieduto da /. Gigurtu, nel quale i gruppi fascisti erano fortemente rappresentati; vennero intensificate le misure repressive contro le forze democratiche e centinaia di antifascisti (compresi tutti i comunisti noti come tali) furono rinchiusi nei campi di concentramento.

Alla fine dell'agosto 1940 la Germania impose alla Romania di rinunciare alla parte settentrionale della Transilvania (con oltre due milioni di abitanti) in favore dell'Ungheria hortysta. Contro questo diktat si ebbero in tutto il paese grandi manifestazioni, alle quali parteciparono anche unità deM’esercito. Hitler rispose scatenando la Guardia di ferro e il partito fascista delle minoranze tedesche, preparandosi nel

lo stesso tempo a invadere il paese in caso di resistenza armata.

Il 4 settembre Gigurtu rassegnò le dimissioni e, al suo posto, Carol II nominò primo ministro il generale Giovanni Antonescu (v.), filotedesco e legato alla Guardia di ferro. Due giorni dopo lo stesso re, che non ispirava completa fiducia ai tedeschi, fu costretto ad abdicare a favo[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 479

Brano: [...] del nucleo dirigente del P.S.I.) e con l’accettazione della politica frontista, esso condizionò il P.S.I. a una politica subalterna al P.C.I., impedendogli di svolgere un ruolo autonomo nel panorama politico italiano.

I.Gr.

Patto di Varsavia

« Trattato di amicizia, cooperazione e mutua assistenza » stipulato il 14.5.1955 nella capitale polacca dai rappresentanti delTUnione Sovietica, della Polonia, della Repubblica Democratica Tedesca, dell'Ungheria, della Cecoslovacchia, della Bulgaria, della Romania e dell’Albania (quest’ultima è uscita dall’organizzazione nel 1968).

A Varsavia risiede l’organo civile direttivo del Patto, cioè il Comitato politico consultivo, mentre l'organo militare, cioè il Comando congiunto delle Forze Armate, ha sede a Mosca.

Origini

L’iniziativa per giungere a un accordo militare multilaterale nell’Europa orientale partì dall’Unione Sovietica il 13.11.1954. Le relazioni EstOvest nel vecchio continente si erano acutizzate: dopo gli accordi di Parigi del 1923.10.1954 (che avevano decretato la fine del regim[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 209

Brano: [...]eria

in sabotaggio delle decisioni, mentre i sindacati, ristretti nel loro economicismo, avanzavano richieste salariali incompatibili con lo stato in cui versava il paese.

Maturò allora, anche per le crescenti preoccupazioni che destava il consolidarsi della rivoluzione in Russia, la decisione dell’Intesa di imporre al governo ungherese il ritiro immediato dalla Slovacchia. L’ultimatum venne accettato il 21.6.1919 e fu accolto, all'interno dell'Ungheria come all’estero, come un evidente atto di debolezza della Repubblica dei Consigli: tre giorni dopo fallì a Budapest un tentativo di colpo di stato, mentre crebbero le pressioni occidentali su romeni e cechi perché intervenissero. Gli ungheresi tentarono di prevenire l’attacco sferrando loro il primo colpo, ma vennero travolti dalle truppe romene che entrarono nella capitale e posero fine all’esperienza rivoluzionaria, durata poco più di 4 mesi.

Così, per le divisioni interne, la poca chiarezza di idee e la sottovalutazione della questione sociale nelle campagne, la sinistra ungherese fallì[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 729

Brano: [...]vate dei loro fondamenti materiali ».

Intanto il Partito comunista e i suoi alleati erano riusciti a ridimensionare parecchio le posizioni del Partito dei piccoli proprietari e, alle elezioni del 31.8.1947, il «Blocco Patriottico » guidato dai comunisti si aggiudicò il 60,2% dei voti, rovesciando la precedente situazione parlamentare. Da quel momento l’urto tra il governo e la Chiesa, dietro la quale si raccolsero tutte le forze anticomuniste dell'Ungheria, si fece sempre più diretto. La situazione si inasprì ulteriormente quando la statizzazione deH’insegnamento sottrasse alla Chiesa il suo precedente controllo sul 73% dell'educazione pubblica, dalle elementari all’università, e quando una nuova riforma agraria, assai più radicale di quella del 194546, la privò delle sue immense proprietà terriere che coprivano il 20% del terreno coltivabile dell’intero paese.

Il cardinale Mindszenty protestò con par' ticolare veemenza contro queste ultime misure, arrivando a rivendicare diritti di proprietà della Chiesa addirittura su regioni che erano sta[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine dell'Ungheria, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---comunisti <---fascismo <---nazista <---Agraria <---Diritto <---antifascista <---fascista <---fascisti <---socialisti <---Alpina G <---Alpina G L <---Bianchi di Roascio <---Bibliografia <---Blocco Patriottico <---Bric dei Gorrei <---Carol II <---Clinica <---Divisione G <---Divisione G L <---Est-Ovest <---G.L. <---Genova-Ronco <---Gran Bretagna <---Gravi Ligure <---Il Fronte <---Italia Libera <---N.A.T.O. <---P.C.I. <---P.C.U.S. <---P.S <---P.S.I. <---P.S.L <---Paolo VI <---Partito comunista <---Patto di Varsavia <---R.F.T. <---Repubblica Federale Tedesca <---Repubblica dei Consigli <---S.S. <---Santa Margherita <---Santa Margherita di Dronero <---Stati Uniti <---U.R.S.S. <---Unione Europea Occidentale <---X Divisione Garibaldi <---antibolscevismo <---anticomunismo <---anticomunista <---anticomuniste <---antifascisti <---antisemitismo <---capitalismo <---capitalista <---complottisti <---comunista <---cristiana <---cristiano <---d'Alba <---d'Orba <---economicismo <---fasciste <---franchista <---frontista <---italiano <---latifondista <---latifondisti <---nazionalismo <---nazismo <---nazisti <---revisionista <---tigiana <---tradizionalismo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL