Brano: [...]o inadatto per la cura, a Topes de Collantes, quest'anno ospita seimila studenti delle magistrali. L'anno venturo ne ospiterà dodicimila.
I giornalisti statunitensi venuti a Cuba il mese scorso hanno dovuto riconoscere che, nel campo dell'istruzione, la rivoluzione di Fidel Castro ha compiuto miracoli. Hanno potuto constatarlo dovunque. Nei sofisticato bar a luci basse del «Polinesio», in cima alla Rampa (una sorta di via Veneto, più popolare, dell'Avana), due camerieri e un maitre parlano, in un angolo, della definizione marxista del salario. E' un momento di relativa pausa nel lavoro. Lo straniero rimane sorpreso: s'informa e viene a sapere che l'indomani quel cameriere dovrà passare un esame di economia politica e sta ripassando la materia col maitre, che l'anno scorso, per cinque mesi e mezzo, ha frequentato la scuola provinciale di istruzione rivoluzionaria.
II cameriere frequenta una scuola professionale dove si perfezionerà in materia contabile e inoltre studierà lingue, storia, geografia, elementi di dottrina marxista e «buone manie[...]
[...]ateria contabile e inoltre studierà lingue, storia, geografia, elementi di dottrina marxista e «buone maniere». Quattro ore al giorno, fra le due e le sei del pomeriggio. Gli insegnanti sono in gran parte compagni di lavoro che hanno già seguito con profitto lo stesso corso. Nell'albergo giù grande della capitale sono impiegati ottocento lavoratori. Tutti, nessuno escluso, si sono iscritti ai corsi di studio e di perfezionamento. Nella provincia dell'Avana sono state aperte le iscrizioni alle scuole serali per operai e contadini. La provincia è quella più sviluppata culturalmente. Sono state messe in bilancio, preventivamente, 250 mila iscrizioni, ma già si pensa che le richieste saranno molte di più.
Al congresso dei consigli municipali di istruzione — estate '63 — era stato fissato un obbiettivo di un milione e 230 mila alunni per le elementari nel 6364. Ne sono venuti 50 mila di più. Quest'anno si pensa che si avranno un milione e 300 mila iscritti. La media nazionale delle frequenze è stata del 75 per cento. In alcune zone di montagna dove[...]
[...]o lavoro è organizzato in modo che possono diplomarsi (e i diplomati possono avanzare): vi sono Unità Zonali dove i maestri di montagna si riuniscono una volta al mese per discutere e per scambiarsi esperienze: e una volta all'anno, quando i ragazzi in novembre vanno al raccolto del caffè, i migliori maestri di montagna vengono riuniti all'Avana per un corso di perfezionamento.
Le studentesse del Magistero superiore che studiano all'Università dell'Avana insegnano alle più giovani allieve del quarto e quinto anno di scuola magistrale, agli studenti dell 'Istituto pedagogico Makarenko. A loro volta, gli studenti del Makarenko (che sono già passati attraverso un anno a Minas del Frio, sulla Sierra Maestra, e due anni nel centro di Topes de Collantes) insegnano nelle scuole elementari delle zone di pratica docente, istituite apposta per favorire il lavoro pratico degli studenti e al tempo stesso estendere l'insegnamento elementare nelle campagne. Il concetto dell'educazione si applica rigorosamente a Cuba, nella sua accezione più elevata. L'idea[...]