→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale dell'Assemblea è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 94Entità Multimediali , di cui in selezione 14 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 325

Brano: [...]essico avevano apertamente riconosciuto, dall’anno precedente, un potere di rappresentanza popolare alle forze della guerriglia.

L'affluenza alle urne fu elevata (il 75% dei votanti), ma la Democrazia cristiana non ottenne la maggioranza, sicché i cinque partiti della destra formarono un governo di “unità nazionale”. Roberto D'Abuisson Arrieta, leader del partito di estrema destra Alianza republicana nacionalista (A.RE.NA.) divenne presidente dell'Assemblea costituente e Alvaro Magana, candidato delle Forze armate, presidente della repubblica.

Nello stesso anno, 1.600 militari salvadoregni furono inviati a frequentare corsi di addestramento negli Stati Uniti, venne sospesa la riforma agraria e furono interrotti i negoziati con i guerriglieri. Si calcola inoltre che almeno 4.000 civili siano stati uccisi nei primi nove mesi del 1982 (35.000 sarebbero morti in tre anni).

Alle elezioni del 1984 la Democrazia cristiana ottenne il 53,6% dei

voti e Napoleon Duarte fu eletto presidente, mentre all'A.RE.NA. andò il 46,4% dei suffragi. Duarte pr[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 585

Brano: [...]iventata una Repubblica Socialista. I massimi poteri, inizialmente assunti dal Consiglio supremo della rivoluzione (C.S.R.), dall'1.7.1976 sono passati al Comitato centrale del Partito socialista rivoluzionario somalo (P.S.R.S.). Una nuova Costituzione, approvata con referendum il 25.8.1979, ha confermato il P.S.R.S. come partito unico,

il cui segretario è anche capo dello stato e capo del governo. Il potere legislativo è invece di competenza dell'Assemblea popolare unicamerale, eletta per 5 anni nelle liste uniche del P.S.R.S..

La Somalia è membro dell'O.N.U., dell'O.U.A. (Organizzazione Unità Africana), della Lega araba ed è associata alla C.E.E.. La maggior parte della popolazione è costituita da somali, cui si aggiungono minoranze arabe e bantu. Circa il 60% della popolazione (specialmente quella abitante nella Migiurtinia e nell'ex Somalia britannica) fino ad anni recenti era nomade e compiva lunghi spostamenti con armenti di capre, pecore e bovini. Molti nomadi però in questi ultimi tempi sono diventati sedentari e praticano sia l'agric[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 87

Brano: [...] Tomazic confermò le proprie idee comuniste e, nel l'udire la sentenza che lo condannava alla pena capitale, si erse davanti ai giudici fascisti con il pugno chiuso. Nelle lettere di addio affermò di dare volentieri la vita per un migliore avvenire del suo popolo.

Il 15 dicembre venne fucilato insieme a quattro connazionali nel poligono di tiro di Opicina presso Trieste e sepolto in segreto a Villorba presso Treviso.

Nel 1949 la Presidenza dell'Assemblea nazio

nale della Repubblica socialista federativa jugoslava gli ha conferito il titolo di “Eroe nazionale” (corrispondente alla Medaglia d’oro alla memoria). Al suo nome sono intitolate varie istituzioni jugoslave e, in Italia, la Scuola statale con lingua di insegnamento slovena di Trebiciano (Trieste), la Biblioteca del Circolo di cultura Tabor di Opicina (Trieste), una sezione del P.C.I. a Trieste, il Coro partigiano triestino.

M.K.W.

Tombetti, Giuseppe

N. a Cesena (Forlì) il 3.8.1902; muratore.

Appartenente a una organizzazione comunista clandestina collegata con il Centro [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 150

Brano: [...]elle mani di Pétain.

Nel corso della Resistenza e nel secondo dopoguerra sarà molto criticato l’atteggiamento assunto da Reynaud al momento della resa: egli avrebbe infatti potuto trasferire il governo all’estero (in Gran Bretagna o nel Nord Africa) utilizzando la Marina rimasta indenne dal conflitto, quindi rispettare l’accordo di cobelligeranza in atto con gli inglesi. Inoltre, anche sul piano giuridico, in mancanza di una regolare riunione dell'Assemblea parlamentare, dispersa nell’esodo da Parigi, nessun istituto poteva legalmente revocargli il mandato presidenziale. La sua fu quindi una sorta di fuga, anche se le sue pesanti responsabilità erano da estendere all’intera classe politica dirigente della Terza Repubblica, dimostratasi incapace di trovare soluzioni fuori dal normale quadro istituzionale. Nel rassegnare le dimissioni, Reynaud probabilmente si illudeva sulle possibilità di un avvicendamento ministeriale, senza rendersi conto che, con il suo atto, sanciva invece la fine del regime parlamentare repubblicano.

Egli cercherà poi di [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 498

Brano: Pecora ri, Fausto

zioni del 2.6.1946, fu vicepresidente dell'Assemblea Costituente. Promotore, con altri giuliani, del Comitato nazionale per la Venezia Giulia e Zara (dal quale si dimise per non entrare in contrasto con la linea politica di Alcide De Gasperi), si occupò del problema dei profughi e fece parte della delegazione giuliana che, a Parigi, fiancheggiò l’opera dei rappresentanti del governo nel corso delle trattative per la pace.

Consigliere e assessore comunale per la D.C. a Trieste negli anni '50, si dimise dalla carica non condividendo la linea di centrosinistra adottata dalla nuova dirigenza locale del partito.

G.Fo.

Peder, Aldo

N. a Vi[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 100

Brano: [...]re. Dopo aver partecipato, con altri giovani antifascisti biellesi, ad una organizzazione clandestina denominata G.O.M.I. R.C. (Gruppo Operai Movimento /taliano Rivoluzionario Comunista), nel 1940 entrò a far parte dell’organizzazione comunista clandestina.

L’invio di sovvenzioni americane ai socialdemocratici italiani suscitò aspre polemiche, alle quali l’A. credette di rispondere con una lettera grossolana e arrogante, diretta al presidente dell'Assemblea Costituente Umberto Terracini. Ma questi gliela restituì con le seguenti parole: « Egregio Signore, ignoro — ma non voglio crederlo

— se nel Paese dal quale Ella ha ottenuto la cittadinanza sia consuetudine rivolgersi ai maggiori rappresentanti della nazione in tali volgarissime ingiuriose forme. O forse Ella crede che l’Italia sia veramente una terra coloniale e che al Presidente dell’Assemblea Costituente Italiana si possa perciò parlare come neanche un rozzo ufficiale di legione straniera si permetterebbe di parlare al capo di una tribù asservita e umiliata? ».

Antoniol, Gino Agostin[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 208

Brano: [...]a e Lussu; come sottosegretari, Giuseppe Bruno, Carlo Ludovico Ragghianti, Ernesto Rossi e Pietro Mastino (del Partito Sardo d’Azione).

Al nuovo governo spettò la preparazione delle forme costitutive dello Stato democratico: la Consulta (v.) nazionale e la Costituente (v.). I consultori, nominati dal governo su designazioni della base periferica dei C.L.N., di varie categorie sociali e dèi diversi gruppi politici, furono, in misura non minore dell'Assemblea Costituente, la rappresentanza autentica (anche se non elettiva) e globalmente dotata di un limpido passato antifascista, della volontà del paese. Parri insediò la Consulta il 25.9.1945, con un memorabile discorso. Ma il suo governo ebbe fin dagli inizi una vita tribolata. Gravissime difficoltà gli provenivano dall'eredità della guerra; tuttavia fu l'ostilità politica a minarlo, soprattutto per opera dei liberali, avversari organici e risoluti.

Difficoltà e crisi del governo Parri

Il Partito liberalé, un po’ per errati calcoli tattici e un po’ per la fiducia della difesa dell'ordine soc[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 263

Brano: [...]rò poi con la Giunta provvisoria di governo della Repubblica dell’Ossola. Da questa, ricevette il mandato di trattare con le autorità svizzere, con il C.L N. di Lugano e con la legazione italiana di Berna, per i rifornimenti alimentari e lo scambio di altri prodotti con la vicina repubblica elvetica. Nei mesi che precedettero la Liberazione, operò con le formazioni partigiane della Valtellina.

Dopo il 25.4.1945 fu sindaco di Trento e deputato dell'Assemblea Costituente, eletto nelle liste del Partito socialista.

Bauer, Otto

Uomo politico austriaco. N. il 5 settembre 1881, m. a Parigi il 5.7.1938. Scrittore e teorico, con Max Adler, Rudolf Hilferding e Karl Renner fu tra i principali esponenti del cosiddetto austromarxismo e, dopo Io

scioglimento dell'impeto austroungarico, la figura più rappresentativa della socialdemocrazia in Austria (v.) tra le due guerre mondiali.

I primi anni della sua attività politica furono strettamente legati all’esperienza diretta delle lotte nazionali nello stato plurinazionale asburgico, e da essa nacque [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 647

Brano: [...]o una Costituzione la quale guardi verso l’avvenire. I problemi già risolti nel passato non ci interessano più; cerchiamo però che quelle posizioni di libertà, che hanno conquistato i nostri padri e i nostri avi attraverso lotte memorabili, non vadano perdute. E voi colleghi della Democrazia cristiana, credo che farete opera buona, favorendo il consolidamento dell’unità politica e morale della nazione, se non porrete noi e altre parti importanti dell'Assemblea di fronte ad alternative troppo gravi e invece cercherete insieme con noi la forma o la formula migliore per risolvere questa questione col soddisfacimento di tutti e con la più larga maggioranza possibile ».

I democristiani, sollecitati apertamente dal Vaticano, furono irremovibili. L'Osservatore Romano, organo ufficiale della Santa Sede, scrisse il 13 marzo che l’omissione del richiamo al Trattato e al Concordato nella Costituzione avrebbe significato « non un silenzio, non una lacuna, ma una minaccia, un^pericolo. La minaccia alla pace religiosa, il pericolo di vederla turbata per la po[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 696

Brano: [...]ddivisi In dieci gruppi parlamentari: nel complesso formavano una sinistra e un centro che si equilibravano, e una destra con peso limitato. LTn centro, d’altronde, formato quasi tutto dal Partito democratico cristiano, nel quale però assai forte e combattiva era l’ala sinistra. La elezione alla Presidenza di un deputato socialista (Saragat) e poi, dopo le dimissioni di questi, di un comunista (Terracini), fu un indice dell'orientamento politico dell'Assemblea, quanto meno alla sua prima convocazione e poi ancora per un certo corso del suo lungo lavoro.

L'Assemblea diede incarico ad una Commissione di 75 deputati, scelti in proporzione alla consistenza numerica dei Gruppi, di redigere un progetto, la cui elaborazione durò dal 20.7.1946 al 31.1.1947. La sua discussione in aula ebbe inizio il 4 marzo successivo e terminò il 22 dicembre, dopo 170 sedute nel cui corso vennero esaminati 1.663 emendamenti dei quali 292 furono approvati, con 1.090 interventi, 23 votazioni per appello nominale e 43 a scrutinio segreto — dati indicativi della passione e [...]


successivi
Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine dell'Assemblea, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---comunista <---socialista <---fascismo <---italiano <---antifascista <---italiana <---italiani <---C.L.N. <---comunisti <---fascista <---socialisti <---P.C.I. <---Bibliografia <---Storia <---cristiana <---fascisti <---Diritto <---P.S.I. <---Partito comunista <---S.S. <---antifascisti <---dell'Italia <---democristiani <---liste <---nazifascisti <---A.N.P.I. <---C.L.N.A.I. <---C.T.L.N. <---Comitato centrale <---D.C. <---G.A.P. <---Il C <---Il C L <---La prima <---O.N.U. <---Repubblica socialista <---cristiano <---d'Europa <---giuliani <---nazismo <---paracadutisti <---siano <---sull'Appennino <---Adolf Braun <---Agraria <---Alcide De Ga <---Alessandro Pertini <---Amedeo di Savoia <---Angela Marangoni <---Angelo Montagna <---Annibaie Alpi <---Antonio Marangoni <---Antonio Stenghele <---Attilio Giacomelli <---Aurelio Saffi <---Baccalini-Bosio <---Battaglione Alleato <---Biblioteca del Circolo <---Borghetto di Ancona <---C.E.E. <---C.G.N. <---C.L <---C.S.R. <---Carlo Eugenio Venegoni <---Carlo Ludovico Ragghianti <---Carlo Morellet <---Carta Atlantica <---Cesare Luporini <---Charles De Gaulle <---Claudio Pretto <---Colle Salvetti <---Concentrazione democratica <---Concordato nella Costituzione <---Conferenza di Yalta <---Congresso di Bruxelles <---Costituente Umberto Terracini <---Costituzione La Costituzione <---Dada Hirezi <---De Gasperi <---Dichiarazione di Londra <---Divisione Alpina Monte Ortigara <---Domenico Dellai <---Domenico Marzarotto <---Don Romeo Martello <---El Salvador <---Enrico De Nicola <---Enzo Enriquez Agnoletti <---Enzo Selvaggi <---Ernest Benn Limited <---Ernest Nolte <---Eugenio Montale <---F.A. <---F.D. <---F.I.P.P. <---F.L. <---F.L.M.N. <---F.M.L.N. <---Ferruccio Parri <---Fiume del Fronte <---Fornì-Settecà <---Francesco Giacomelli <---Front de Liberacion Nacional <---G.O.M.I. <---Gaulle segretario generale del Comitato <---Germania di Hitler <---Giacomo Pretto <---Giobatta Stenghele <---Giomaria Pretto <---Giorgio Borme <---Giovanni Carpinelli <---Giovanni Ni <---Giovanni Panozzo <---Giovanni Pretto <---Giuseppe Cherin <---Giuseppe Garibaldi <---Giuseppe Giacomelli <---Giuseppe Rossi <---Giuseppe Sbisà <---Giuseppe Tanconi <---Guerra Dala <---Guido Sola <---I.D.A. <---Ignoto di Cassino <---Il Mattino <---Il Mulino <---Il Nuovo Corriere <---Il Parlamento <---Il popolo <---In Central America <---In El Salvador <---Ingegneria <---Ingegneria a Bologna <---Italia Libera <---Italia Nuova <---Ivo Marcanti <---La Caserme <---La Costituzione <---La Nazione <---La Nazione del Popolo <---La Patria <---La Repubblica <---La Stampa <---La notte <---La regione <---Laici America Latina <---Legione Val Ionie <---Leopoldo Gas <---Letizia Lorenzi <---Liberazione del Nord <---Logica <---Lucia Crivellaro <---Lucia Marangoni <---Luigi Panoz <---Lussu in Francia <---M.K.W. <---M.L.A.L. <---Mardi Front de Liberacion <---Mario Camici <---Montorio Veronese <---Movimento Laici America <---Nazione del Popolo <---New York Times <---Nicola Pretto <---Nuovo Corriere <---Operai Movimento <---Oronzo Reale <---P.C. <---P.D.I. <---P.L.I. <---P.S.I.U.P. <---P.S.R.S. <---Paolina Tornaghi <---Partito Democratico Italiano <---Pasquale La Lampa <---Patti Lateranensi nella Costituzione <---Paul Vaillant Couturier <---Pietro Dellai <---Pietro Mastino <---Presidente del Consiglio <---Quirino Dama <---R.C. <---Regina Coeli <---Remo Torlai <---Repubblica Somala <---Revolution In El <---Reynaud negli Alti Comandi <---Riccardo Bauer <---Richard Alan White <---Rino Dellai <---Risiera di San Sabba <---Rivoluzionario Comunista <---Rocco Giacomelli <---S.A.P. <---S.I.M. <---Salvadori-Paleotti <---San Sabba <---Scienze <---Scienze economiche <---Sergio Curto <---Settimana rossa <---Silvio Trentin <---Stato democratico <---Statuto del Regno <---Tabor di Opicina <---Teresa Baggetto <---Territoriale nella Prima <---Thorez a Reynaud <---Tommie Sue Montgomery <---Tosco-Emiliano <---Tristano Codignola <---U.R.S.S. <---U.S. <---U.S.A. <---Uen-Burao <---Ufficiali del V Reggimento <---Ugo La Malfa <---Una sera <---United States Interven <---V.N.V. <---Valentino Dal Pozzo <---Victor Adler <---Victor Pirogov <---Vincenzo Saba <---Vittorio Emanuele <---Vittorio Emanuele Orlando <---Zona Divisione Alpina <---antifasciste <---antimarxista <---artigiano <---azionista <---azionisti <---centrista <---civismo <---collaborazionista <---collaborazionisti <---comuniste <---d'Azione <---dell'Africa <---dell'Asse <---dell'Etiopia <---dell'Europa <---democristiana <---emiliano <---frontista <---frontiste <---gappista <---geologiche <---giuliana <---giurisdizionalista <---ideologici <---ideologico <---internazionalista <---interventista <---intrecciano <---isolazionismo <---isti <---istriana <---italiane <---liani <---liberalsocialisti <---liberista <---liberiste <---marchigiana <---marxismo <---marxisti <---nacionalista <---nazifascismo <---nazifascista <---nazisti <---nell'Italia <---neofasciste <---progressista <---progressisti <---prussiani <---psicologica <---rexismo <---riani <---ribaldinismo <---riecheggiano <---separatisti <---socialiste <---soverchiane <---stalinista <---taliano <---terroristi <---volontarismo <---zarista



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL