→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale dell'Aquila è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 48Entità Multimediali , di cui in selezione 4 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 736

Brano: [...] abbastanza facili. Nell’alta valle le opere, più numerose e spesso ubicate in zone impervie, presentavano invece quasi tutte grosse difficoltà, di tempo e di mezzi, per il loro ripristino.

Il ponte che sarebbe risultato particolarmente interessante come obiettivo era quello di Combascura, assai ardito, situato poco oltre la stazione di Chiomonte, anche perché possedeva le camere da mina; ma purtroppo, dopo il tentativo di sabotaggio al ponte dell'Aquila, questo ponte veniva attentamente sorvegliato giorno e notte da grosse pattuglie tedesche. Così, dopo lunghe discussioni, la scelta cadde sul ponte dell'Arnodera, all’uscita di una galleria poco a monte della stazione di Meana, a un unico binario e leggermente in curva. Si trattava di un’opera in muratura con poderose fondazioni di calcestruzzo in ottimo stato di conservazione, a cinque arcate poggianti su quattro pilastri (dei quali quello centrale era alto circa 30 metri). Era lungo complessivamente circa 80 metri e non aveva camere da mina, ma in compenso la sorveglianza era esercitata in [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 633

Brano: [...]i bronzo al valor militare.

G.Fo.

Pissach, Pietro

N. a Montona (Istria) il 28.11.1916; agricoltore.

Il 27.6.1938 fu condannato dal Tribunale speciale a 4 anni di reclusione quale membro di un’organizzazione antifascista di ampie proporzioni attiva nel Montonese nel

1937 (60 arresti, 15 deferiti al T.S.). Nel carcere di Civitavecchia aderì al P.C.I..

Scarcerato nel 1940, venne chiamato alle armi e inviato al Battaglione speciale dell'Aquila, riservato ai sospetti politici e agli « allogeni » della Venezia Giulia. Avendo continuato a svolgere lavoro politico tra i commilitoni, venne nuovamente arrestato e deferito al Tribunale speciale che, il 13.7.1942,

lo condannò a 15 anni di reclusione.

L'8.9.1943 fuggì dal carcere di Fossano con altri compagni, dandosi alla macchia. Fu uno dei primi organizzatori della Resistenza nell’ Appennino Ligure, distinguendosi presto per coraggio e capacità. Divenuto intendente generale della Brigata Garibaldi « Macchi » della Divisione « Mingo », partecipò alla liberazione di Alessandria.

D[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 539

Brano: [...]fredo Di Ciccio, Saverio Zaccardi, Carmine Tempera e Berlutti.

Reagendo ai sabotaggi e alle attività partigiane sempre più frequenti ed efficaci, le S.S. tedesche, coadiuvate spesso da fascisti, condussero rastrellamenti e arrestarono elementi sospetti.

Nella « Storia della Resistenza Italiana * di Roberto Battaglia, viene riferito il se» guente episodio: « Quattro partigiani della formazione di Pescara inviati nel maggio verso la montagna dell'Aquila per assolvere alcune missioni, tra le quali quelita di salvare il bestiame dalle rapine dei tedeschi [...] vengono catturati e eondotti dinanzi al plotone d’esecuzione ».

Il tenente colonnello Ezio Di Clemente, comandante del Gruppo Patriottico della provincia di Pescara, in una relazione alla Presidenza del Consiglio così illustrerà il comportamento di questi partigiani:

* Messi a! muro non si dettero per vinti. Con pronta decisione si intesero con Io sguardo e scattarono insieme contro il plotone d’esecuzione. Non potevano adoperare che i pugni e questi ebbero i! loro parziale risulta[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 537

Brano: [...]sciste incontrarono maggiore resistenza a Popoli, dove i lavoratori difesero con grande energia la loro Camera del lavoro. Nell’estate 1922 un improvviso tentativo di attacco venne respinto grazie alla resistenza di soli tre compagni, uno dei quali riuscì a togliere il pugnale a un fascista e a ferire due degli aggressori. Gli altri fascisti, di fronte a quella reazione, preferirono darsi alla fuga. Il compagno venne poi condannato dal Tribunale dell'Aquila a 3 anni di reclusione.

Dopo questo episodio e altri analoghi, l’organizzazione di una spedizione punitiva contro Popoli divenne un punto d’onore per i fascisti. Essi l’attuarono nel settembre 1922. Dopo essersi concentrati nottetempo nel paese in circa 2.000, aggredirono nelle loro abitazioni i comunisti più noti e distrussero completamente la tipografia di Fracassi, dove si stampava « Abruzzo Rosso ».

In quello stesso periodo altri militanti comunisti furono soggetti a persecuzioni e a violenze inaudite. Nicola Costantini, che si era rifugiato nel vicino paese di Vittorito, venne scov[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine dell'Aquila, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---fascisti <---comunista <---fascista <---Partito comunista <---S.S. <---antifascista <---antifascisti <---comunisti <---italiana <---socialista <---socialisti <---A Loreto Aprutino <---Agraria <---Alfredo Di Ciccio <---Antonio Di Cola <---Aurelio Nardelli <---Azzino Giuliani <---Bibliografia <---Bosco Salice <---Bussoleno a Oulx <---C.L.N. <---Carlo Alberto Di Berardino <---Castel Sant <---Castel Sant'Angelo <---D'Amato <---Dario Spai <---Del Pianto Antonio <---Diritto <---Emanuele III <---Enrico Giardini <---Ercole Sciarretta <---Ermanno Natali <---Ezio Di Clemente <---Finterò C <---Finterò C L <---Fortunato Marino <---Francesco Borgoncini Duca <---Francesco Martella <---G.I.L. <---Giovanni Quirino <---Giuseppe Castellano a Brindisi <---Gruppo Patriottico <---Guido Molinelli <---I di Castel Sant'Angelo <---Il lavoro <---La casa <---Mariantonia Di Censo <---Marino Fortunato <---Mario Ca <---Natale Camarra <---Nicola Costantini <---O.C. <---Orazio Lepore <---P.L.I. <---P.S.I.U.P. <---Paolo Caracciolo <---Piano del Sacco <---Pianto Antonio <---Pietro Nan <---Presidenza del Consiglio <---Sant'Angelo <---Saverio Zaccardi <---Spai-Ione <---Storia <---Storia della Resistenza <---T.S. <---Testimoni di Geova <---Umberto Di Teodoro <---Vittorio Blandino <---Vittorio Emanuele <---Vladimir Gortan <---dell'Arnodera <---fascismo <---fasciste <---ideologici <---idrogeologici <---italiano <---lista <---marxisti <---nazifascisti <---nazionalismi <---nazionalista <---nazisti <---socialiste <---umanesimo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL