→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale dell'Accademia è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 89Entità Multimediali , di cui in selezione 10 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 3

Brano: [...]

Benito Mussolini, nel discorso tenuto il 28.10.1929, ebbe a sottolineare l’esigenza che il fascismo avesse una sua accademia, aggiungendo che « per fare le accademie, e soprattutto per fare un’accademia degna di Roma, dell'Italia e del fascismo, occorre un certo e piuttosto lungo periodo di preparazione spirituale, politica e amministrativa ». In quello stesso giorno, in un salone del Campidoglio si inaugurava ufficialmente a Roma l'attività dell'Accademia d’Italia, più di tre anni dopo la sua fondazione.

Il regime avrebbe lasciato in vita le accademie preesistenti ancora per breve tempo, mostrando verso di esse un atteggiamento di ipocrita tolleranza; già nel 1934, infatti, con la riforma degli statuti dei corpi scientifici venne introdotto l’obbligo, per i loro membri, di prestare giuramento « allo Stato fascista », pena l’espulsione dal corpo. Qualche anno dopo (R.D. 775 dell’8.6. 1939) fu imposta la fusione dell’Accademia dei Lincei con l’Accademia

Guglielmo Marconi, presidente della Reale Accademia d’Italia, apre il quarto anno accad[...]

[...]lla Carlotta di Tremezzo, ma si trattava ovviamente di un istituto fantasma, privo di qualsivoglia funzione e, per

di più, con la maggior parte dei suoi membri rimasti nelle regioni italiane già liberate. Con un decreto legge del 28.9.1944 il governo Bonomi soppresse l’A. d’I., trasferendo le attività e il patrimonio della stessa alla ricostituita Accademia Nazionale dei Lincei.

Si veda la voce Cultura e fascismo.

Riguardo alle finalità dell'Accademia d’Italia, gli storici Luigi Salvatorelli e Giovanni Mira hanno scritto: « Secondo il discorso (di Mussolini, n.d.r.) le altre accademie erano " limitate nello spazio, o ristrette nella materia ”. La limitatezza consisteva soprattutto in questo: che, per il loro carattere rigidamente scientifico, e per la gratuità delle loro funzioni (la medaglia di presenza era ed è trascurabile); e infine anche per il sistema di cooptazione vigente, esse non si prestavano a distribuire onorificenze e prebende. L’Accademia d’Italia invece, accanto alle due solite classi di scienze fisiche e morali ne aveva al[...]

[...]lta incasellate alla Farnesina, non avrebbero potuto (anche se ne avessero avuto voglia) fare dell'antifascismo, o semplicemente ignorarlo. Ciò non significa che nelle nomine il merito reale non fosse tenuto presente; e parecchi degli accademici si trovarono ad essere uomini di alto valore scientifico. Ma in taluni casi il mutamento di contegno in seguito alla nomina fu tale che il valore eventuale del l'accademico non poteva Impedire di parlare dell'Accademia come di uno strumento di corruzione: ciò che poteva essere reso più facile dall’istituzione — variamente giudicabile — delle due classi artistica e letteraria. Presa per sè, l’Accademia d’Italia si presentava come una ricopiatura óeU’Académie frangaise, aumentata di numero del cinquanta per cento, senza che questo aumento quantitativo potesse sostituire la tradizione e il prestigio del modello ». Cfr. Storia d'Italia nel periodo fascista, Einaudi, Torino, 1962. Pag. 483.

Due illustri personalità della cultura italiana, Benedetto Croce e il commediografo napoletano Roberto Bracco, rifiutaro[...]



da [Breve storia della musica italiana (vol. I) : Estratto dal volume II della Storia della Musica Italiana / a cura del professor Cesare Valabrega], p. 3Copertina (Disco vinile

Brano: [...]a prima serie hanno collaborato complessi artistici e solisti di chiara fama specializzati* il Coro Gregoriano Romano del Pontificio Istituto di Musica Sacra diretto da Padre Raffaele Baratta; il Coro dei Cantori Romani sotto la guida di Domenico Bartolucci, Direttore Perpetuo della Cappella Sistina; il Coro della Cappella Giulia di S. Pietro in Vaticano, diretto da Armando Antonelli; il Coro Polifonico Romano, diretto da Gastone Tosato; il Coro dell'Accademia Filarmonica Romana, diretto da Marcello Giombini; il Gruppo Madrigalistico Femminile « G. B. Martini » di Bologna, sotto la direzione di Adone Zecchi: il Sestetto Italiano « Luca Marenzio»; il Duo di strumenti antichi Rolf Rapp Nives Poli; l'organista Luigi Ferdinando Tagliavini; il Complesso di vide antiche e voci « I Menestrelli »; il Complesso « Francesco Landini »; il Centro dell’Oratorio Musicale del SS. Crocifisso, diretto da Lino Bianchi; i soprani Sonia Cutopulo. Cynthia Jolly, Liliana Rossi, Ornella Rovero, Angelica Tuccari ; i tenori Felice Luzi, Bernardo Mancini, Mine Vinci ; i ba[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 505

Brano: [...] tale fu eletto — nello stesso 1963 — deputato regionale e presidente della Giunta di coalizione costituita dai rappresentanti del suo movimento e dai partiti di sinistra.

A seguito delle vicende politiche che portarono il Partito socialista a rompere l’alleanza tradizionale delle sinistre in valle, nel maggio 1966 Caveri fu revocato dal suo incarico dalla magistratura dello Stato, che nominò un commissario al governo della Regione.

Membro dell'Accademia di Sant’Anselmo (che riunisce i maggiori storiografi della valle d’Aosta) ha pubblicato varie opere di storia locale, di saggistica e memorialistica, fra le quali, in cinque volumi, Christianisme et socialisme (1961), e Sotto i mandorli in fiore (1962). È stato segretario della Presidenza della Camera dei deputati per la III legislatura repubblicana. Attualmente esercita la professione di avvocato ad Aosta.

IVi.Gi.

505



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 635

Brano: Gran Consiglio del fascismo

1° il Presidente del Senato e il Presidente della Camera dei deputati;

2° i Ministri Segretari di Stato;

3° il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio;

4° il Comandante generale della Milizia volontaria per la sicurezza nazionale;

5° i membri del Direttorio del Partito Nazionale Fascista;

6° il Presidente dell'Accademia d'Italia e il Presidente dell'istituto fascista di Cultura; T il Presidente dell’Opera nazionale Balilla; 8° il Presidente del Tribunale speciale per la difesa dello Stato;

9° i Presidenti delle Confederazioni nazionali fasciste di sindacati legalmente riconosciute;

10° il Presidente dell'Ente nazionale per la cooperazione.

Art. 6 — La qualità di membro del Gran Consiglio alle persone indicate nei tre precedenti articoli è riconosciuta con decreto reale, su proposta del Capo del Governo. Con le stesse forme, il riconoscimento può essere, in ogni tempo, revocato.

Art. 7 — Possono, [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 720

Brano: [...]e di un discorso nuovo nelle arti, ricercò nella vita popolare e nei contenuti della nuova società la propria ragione espressiva.

Dalla Sicilia a Milano

Il padre Gaetano, perito agrimensore, alieno dalle mafie locali, ebbe

vita difficile e Renato venne mantenuto con fatica agli studi liceali e poi di Diritto a Palermo.

Ancora adolescente incominciò a disegnare e seguì poi liberamente la vocazione artistica con Pippo Rizzo, professore dell'Accademia, diventando ben presto la personalità più viva di un gruppo di artisti e d'intellettuali (Giovanni Barbera, Lia Noto, Nino e Basilio Franchina, Guglielmo Pasqualino) che risvegliavano il sopito ambiente provinciale e iniziavano contatti nazionali sul terreno culturale, ma graduai» mente anche su quello politico.

Una mostra de! gruppo siciliano alla galleria milanese del Milione (1934); i disegni di Guttuso per una casatipo alla Triennale milanese del 1933, costruita dagli architetti Gian Luigi Banfi, Ludovico Beigioioso, Enrico Peressutti ed Ernesto Rogers; e la sua partecipazione alla Qua[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 94

Brano: [...]rebbero gridato « Fuori gli ebrei, all’esecuzione! ».

AH’Accademia militare di Monaco, uno dei futuri « educatori » di reclute firmò la sua tesina con una svastica. Egli venne soltanto «ammonito». («D/e Taf», 14.10.1977). Da un articolo apparso nella « Sueddeutsche Zeitung » il 14.10.1977: « Due sentinelle della caserma aeronautica di Rheine si sono salutate domenica scorsa con un ’Heil Hitler!’ e stendendo il braccio destro ».

Ex studenti dell'Accademia militare di Amburgo, insieme ad altri neonazisti, fondarono in questa città un « gruppo d'assalto S.A. », invitando allo sterminio contemporaneo di « ebrei e comunisti ».

Il 14.10.1977 l'agenzia D.P.A. comunicò che tra il 10 e I'11 ottobre sarebbero stati distribuiti in una caserma di Norimberga volantini, sui quali si sosteneva che lo sterminio di milioni di cittadini ebrei era una menzogna.

Sul piazzale deH'Aecademia militare di Amburgo un ufficiale accese un falò dicendo: « Qui non ci sono da bruciare gli atti del corso pratico, questa è una cremazione di ebrei ». («Der Spiegel », 14[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 254

Brano: [...]cupazione totale della Francia da parte delle truppe dell’Asse (novembre 1942), Rondani fu estradato in Italia, arrestato e vessato dalla polizia fascista nonostante fosse in età avanzata e in precarie condizioni di salute. Solo dopo la caduta del fascismo potè tornare a Nizza, dove trascorse i suoi ultimi anni quasi cieco e gravemente malato.

F.Ped.

Ronza, Carlo

Pilade, Oreste. N. ad Alessandria nel 1902; commercialista.

Già allievo dell'Accademia navale di Livorno durante la Prima guerra mondiale, poi impiegato presso la ditta Borsalino di Alessandria, negli anni del regime militò nell’organizzazione antifascista clandestina, avvalendosi anche dei suoi incarichi di lavoro all’estero per fungere da corriere per i gruppi antifascisti deN’esilio.

Cancellato dall'albo professionale perché non iscritto al fascio e poi riammesso, ma senza possibilità di ottenere impieghi, allo scoppio della Seconda guerra mondiale fu richiamato in Marina come capitano commissario.

L’8.9.1943 si trovava in servizio alla

254



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 301

Brano: [...]le università di Pisa (193334) e Firenze (193845). Attivo nella Resistenza dopo T8.9.1943, divenne membro del C.L.N. di Firenze, redattore della « Nazione del Popolo », militante del Partito comunista dal 1944.

Dopo la Liberazione, dal 1945 al

1947 è stato direttore generale delle Belle Arti al ministero della Pubblica istruzione. Direttore di sezione dell'istituto deH’Enciclopedia italiana, Socio nazionale deH’Accademia dei Lincei, membro dell'Accademia delle scienze dell’U.R.S.S.. Presidente dell’istituto Gramsci, è membro del Comitato centrale del Partito comunista daH’VHI Congresso (1956).

Bianchi D’Espinosa, Luigi

Nato a Napoli l’11.1.1911; magistrato. Antifascista di formazione crociana fin dagli anni giovanili, all’8.9.

1943, giudice presso il Tribunale di Firenze, si unì ai primi resistenti nell’attuazione di colpi di mano per sottrarre armi ai magazzini militari. Ricercato dalla polizia per il suo atteggiamento notoriamente antifascista, si trasferì a Roma; qui divenne agente di collegamento della Giùnta militare del Partito[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 49

Brano: [...]ino. In occasione dell’attribuzione del premio (istituito dallo stesso giornale) ai volumi Gente in Aspromonte e Vent’anni, l’atteggiamento antifascista dello scrittore richiamò la sospettosa attenzione del regime. Impegnato fino al 1939 in una serie di viaggi nei Balcani, nel Medio Oriente, in Russia, in Francia, in Italia, che gli frutteranno il materiale’elaborato poi in vari volumi di divagazioni e di saggi, nel 1939 C.A. ricevette il Premio dell'Accademia d’Italia per la classe di letteratura.

Dopo il 25.7.1943 fu direttore, durante ì 45 giorni del governo Badoglio, del Popolo di Roma. Dopo l'8 settembre, essendo stato spiccato contro di lui un mandato di cattura da parte delle autorità germaniche di occupazione, riparò in Abruzzo. Dopo la Liberazione diresse il Risorgimento di Napoli e riprese la collaborazione al « Corriere della Sera». Nel 1952 gli fu attribuito il Premio Strega per il libro Quasi una vita. Giornale d’uno scrittore. La morte lo colse a Roma, nella sua casa di Trinità dei Monti, a seguito di una malattia incurabile.

Ol[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 4

Brano: [...]ttore; Armando Carlini, professore di Filosofia teoretica; Emilio Cecchi, scrittore; Francesco Cilea, musicista; Guelfo Civinini, scrittore e giornalista; Carlo Conti Rossini, Consigliere di Stato; G. Arturo Crocco, professore di Aeronautica generale; Arturo Dazzi, scultore; Alberto De' Stefani, professore di Politica economica e finanziaria; Francesco Ercole, professore di Storia del Diritto; Ramiro Fabiani, geologo; Luigi Federzoni, presidente dell'Accademia dalI '8.3.1938; Ferruccio Ferrazzi, pittore; l’albanese Giorgio Fishta, frate minore, poeta; Angelo Gatti, generale di divisione; Pietro Gajdenzi, pittore; Francesco Giordani, professore di Chimica generale e di Elettrochimica; Giovanni Giorgi, ingegnere; Gustavo Giovannoni, architetto; Michelangelo Guidi, professore di Storia e Istituzioni musulmane; Pasquale Jannaccone, professore di Economia politica; Biagio Longo, professore di Botanica; Antonino Lo Surdo, professore di Fisica superiore; Amedeo Maiuri, archeologo; Vincenzo Manzini, professore di Diritto penale; Luigi Marangoni, ingegnere;[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine dell'Accademia, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---italiana <---Storia <---fascismo <---fascista <---Diritto <---Partito comunista <---Scienze <---antifascista <---comunista <---d'Italia <---italiano <---socialista <---antifascismo <---antifascisti <---fasciste <---fascisti <---nazista <---nazisti <---Anatomia <---C.L.N. <---Diritto internazionale <---Fisica <---Fisiologia <---Istologia <---Istologia patologica <---La lotta <---La prima <---Meccanica <---Stato fascista <---comunisti <---dell'Italia <---italiani <---A.N.P.I. <---Accademia Nazionale dei Lincei <---Adelchi Tommaso <---Adone Zecchi <---Adriano Banchieri <---Agraria <---Alessandro Coppi <---Alessandro Luzio <---Alfons Rabane <---Alfredo P <---Alfredo Schiaffini <---Alleati su Roma <---Amedeo Maiuri <---Amedeo di Savoia <---Anatomia comparata <---Angelo Gatti <---Angelo Silvio Novaro <---Antonino Lo Surdo <---Antonio Baldini <---Antonio Banfi <---Antonio Beltramelli <---Antonio Chinese <---Antonio Dionisì <---Arancio-Maremmana <---Archeologia <---Armido Fontanot <---Attilio Giordano <---Basilio Franchina <---Battaglie sindacali <---Benedetto Croce <---Bibliografia <---Biblioteca Nazionale Centrate <---Borsalino di Alessandria <---Botanica <---Bruno Parmesan <---C.A. <---C.U.M.E.R. <---Camera dei Fasci <---Cappella Giulia di S Pietro in Vaticano <---Cappella Sistina <---Carlo Alfonso Nat <---Carlo Conti Rossini <---Cesare Maria De Vècchi <---Chimica <---Chimica fisica <---Cipriano Efisio Oppo <---Collegio dei Gesuiti di Mondragone <---Comando IH <---Comitato centrale <---Consigliere di Stato <---Consulta nazionale <---Coro Gregoriano Romano del Pontificio <---Coro Polifonico Romano <---Coro dei Cantori Romani <---Corriere della Sera <---Cronologia <---Cultura e fascismo <---D.P.A. <---Dante De Blasi <---De Blasi <---Der Spiegel <---Dionisio Anzilotti <---Direttore Perpetuo <---Direttorio del Partito Nazionale Fascista <---Diritto a Palermo <---Diritto penale <---Diritto romano <---Dite a Mussolini <---Economia politica <---El Sol <---Elettrochimica <---Emilia-Romagna <---Emilio Cecchi <---Emilio De Bono <---Emilio Filippo Tommaso Marinetti <---Enrico Fermi <---Enrico Martini Mauri <---Entomologia <---Entomologia agraria <---Epopea Partigiana <---Erwin Erich Dwinger <---Ettore Bi <---Ettore Romagnoli <---Evviva la vittoria <---Federico Patetta <---Felice Carena <---Felice Luzi <---Filosofia <---Filosofia teoretica <---Fortunato Maraldo <---Francesco Ercole <---Francesco Giordani <---Francesco Pastonchi <---Francesco Severi <---Frankfurter Rundschau <---G.A. <---G.A.P. <---G.C. <---G.U.F. <---Gastone Tosato <---Gazzetta Ufficiale <---Gente in Aspromonte <---Geografia <---Geografia fisica <---Geologia <---Gesualdo da Venosa <---Giacomo Carissimi <---Giambattista Bonino <---Gian Carlo <---Gian Luigi Banfi <---Gino Zambon <---Giorgio Fishta <---Giotto Dainelli <---Giovane Italia <---Giovanni Giorgi <---Giovanni Maroelli <---Giovanni Mira <---Giovanni Papini <---Giovanni Zambon <---Giulio Aristide Sartorio <---Giuseppe Tucci <---Giustiziato Gentile <---Gran Bretagna <---Gregoriano Romano del Pontificio Istituto <---Gruppo Madrigalistico Femminile <---Guelfo Civinini <---Gustav Lombard <---H.I.A.G. <---Harald Schulz <---I.R.D.R. <---Il Gran Consiglio <---Il Proletario <---Il Socialista <---Il padre <---Johann Adolf Graf <---L.C. <---La Stampa <---La morte <---La storia <---Lettow-Vorbeck <---Lia Noto <---Liliana Rossi <---Linea Gotica <---Lorenzo Perosi <---Luca Marenzio <---Lucio Lombardo Radice <---Luigi Ferdinando Tagliavini <---M.C. <---Ma non <---Maestro Cesare Valabrega <---Marcello Piacentini <---Meccanica applicata <---Ministri Segretari di Stato <---Monteverdi a Verdi <---N.P.D. <---Nazione del Popolo <---Nestore Catalani <---Omero di Marzo <---Ornella Rovero <---Osvaldo Petrucco <---Ottorino Respighi <---P.S.I. <---Padre Raffaele Baratta <---Paolo Emilio Pavolini <---Partito Nazionale Fascista <---Patologia <---Pietro Canonica <---Pietro Dorigo <---Pietro Gasparri <---Pietro Mascagni <---Pietro Romualdo Pirolta <---Pippo Rizzo <---Pontificio Istituto di Musica Sacra <---Popolo di Roma <---Pratica <---Presidente del Senato <---Presidente del Tribunale <---Presidenza del Consiglio <---Primo Ministro Segretario di Stato <---R.D. <---R.F.T. <---RCA <---Raffaele de Grada <---Regione Autonoma Valdostana <---Regno di Napoli <---Reinhard Raffalt <---Remo Ber <---Renato Simoni <---Renato Stabile <---Renzo Serena <---Repubblica Sociale Italiana <---Resto del Carlino <---Risorgimento di Napoli <---Roma a Firenze <---Romano Fumis <---Romano del Pontificio Istituto di Musica <---Ronchi dei Legionari <---Rosa Luxemburg <---S.A. <---S.C. <---S.S. <---Salvatore Di Giacomo <---San Luca <---San Vitale <---Sant'Elia <---Santa Sede <---Scienze politiche <---Segretario del Partito Nazionale Fascista <---Senato Tommaso Tittoni <---Senato del Regno <---Sestetto Italiano <---Sicilia a Milano <---Silvio Domini <---Silvio Marega <---Silvio Perozzi <---Sottosegretario di Stato <---Statica <---Statica grafica <---Stato di Torino <---Storia del Diritto <---Storia della musica <---Storia locale <---Teoretica <---Tribunale di Firenze <---Triestino del Carso <---Trinità dei Monti <---U.R.S.S. <---Ugo Ojetti <---V.V.N. <---Venosa a Claudio Monteverdi <---Villa Carlotta di Tremezzo <---Vincenzo Manzini <---Vincenzo Pontello <---Vincenzo Ussani <---Vinicio Fontanot <---Zoologia <---abbiano <---antihitleriano <---antisemitismo <---archeologia <---autonomista <---clavicembalisti <---commercialista <---cristiana <---crociana <---d'Annunzio <---dell'Ente <---emiliana <---franchisti <---giolittiana <---giustiniane <---ideologica <---interventismo <---italiane <---lista <---militariste <---musicista <---nazifascisti <---neofascisti <---neonazista <---neonaziste <---neonazisti <---organista <---orientalista <---paracadutisti <---prussiani <---razzista <---realista <---riformista <---siciliano <---sindacalismo <---sindacalista <---socialiste <---striniana <---teppismo <---terrorismo <---terroristi <---veneziana <---violista <---È Grande



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL