→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale cosmopolitismo è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 162Analitici , di cui in selezione 5 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da Recensione di Giuseppe Grilli a Joaquim Molas, La literatura catalana d'avantguarda. 1916-1938 in KBD-Periodici: Belfagor 1984 - 3 - 31 - numero 2

Brano: [...]oi seguaci che non intendevano seguirlo in un neutralismo che poteva parere loro abbandono della causa parigina. Una rivolta che portò alla rottura di lì a qualche anno, non appena il presidente Prat de la Riba, germanofilo notorio, passò a miglior vita. Ad ogni modo un rilassamento della militanza, noucentista o modernista, potrebbe essere anch’essa tra leRECENSIONI

241

cause dell'insorgere, intorno al 1916, delle prime manifestazioni di cosmopolitismo letterario. (Sul contesto di quegli anni: G. Grilli, Realtà e avventura nella letteratura catalana del Novecento, « Belfagor », xxvn, 1972, pp. 121136).

Punto di incrocio di ragioni diverse, il ritardo con cui nasce l’avanguardia catalana determina la sua storia successiva: quel certo eclettismo un po’ dandy, un po’ provinciale di Junoy e Folguera; quel continuo impegnarsi, e poi svicolare, di Foix; quell’epigonismo così passatista di SànchezJuan; quel radicalismo troppo declamatorio dei surrealisti Dalì, Gasch, Montanyà e dei loro emuli di sinistra (Miravitlles) o di destra (DiazPlaja, Ma[...]



da [Gli interventi] Giorgio Candeloro in Studi gramsciani

Brano: [...] e insufficiente delia borghesia italiana in generale, di cui analizza i caratteri risalendo attraverso l’età del dominio straniero al Rinascimento e all’età comunale. In questa ricerca si debbono inquadrare le sue osservazioni sul carattere « economicocorporativo » della borghesia comunale, sulla storia degli intellettuali italiani e sullo sviluppo della tradizione culturale italiana, da secoli ondeggiante tra il particolarismo corporativo e il cosmopolitismo di tipo cattolico. Al tempo stesso egli nota che il Risorgimento si attuò in una fase storica in cui il movimento

1 R.} p. 86.Giorgio Candeloro

519

politico ascendente della borghesia, sviluppatosi dalla Rivoluzione francese, tendeva ad arrestarsi nei paesi più progrediti e a trasformarsi in una posizione difensiva di fronte al sorgente movimento del proletariato. Perciò l’Italia, che pure era in una situazione nel complesso più arretrata della Francia e degli altri paesi dell’Oocidente, risenti delle ripercussioni della situazione nuova che andava formandosi in questi paesi, e ques[...]



da a.n.[Anna Nozzoli], scheda sintetica «Il Politecnico» (1945-1947) in KBD-Periodici: Rinascita 1975 - 8 - 29 - numero 34

Brano: [...]lla dittatura fascista. (Si veda il primo editoriale di Vittorini, « Una nuova cultura » pubblicato il 29 settembre 1945). Ed è proprio sul tema della « nuova cultura » che si andò sviluppando il dibattito ideologico della rivista, che accolse sulle sue pagine le teorie vittoriniane sul ruolo dell'intellettuale nella società, sui rapporti tra cultura e politica, mentre si venivano elaborando nuove linee culturali, talvolta viziate da un astratto cosmopolitismo e da una incondizionata adesione alla cosiddetta cultura operaia e d'avanguardia. Da questi presupposti trassero origine anche le prime polemiche nate intorno all'attività della rivista, a cui parteciparono sia le forze cattoliche sia gli intellettuali marxisti militanti nel Pci. (Basti ricordare gli interventi di C. Luporini in Società n. 5 e di M. Alicata in Rinascita mag.giu. 1946, che preannunziavano la successiva e notissima presa di posizione di Togliatti). Al di là del dibattito critico che Vittorini e gli altri (Ferrata, Balbo, Fortini) condussero sui rapporti fra politica e cultura, [...]



da Sebastiano Timpanaro, Il Marchesi di Antonio La Penna in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - novembre - 30 - numero 6

Brano: [...]a affascinato, piú che dal rimpianto moralistico per i valori dell'età repubblicana, dalla capacità d'indagare, con indignata ma lucida amarezza, aspetti torbidi della psicologia umana che appartengono ad « ogni tempo » (p. 35). E anche Seneca, l'autore prediletto da Marchesi, è da lui, forse troppo, umanamente compreso per le sue incoerenze e debolezze politiche ed è poi esaltato per la sua tormentata interiorità morale da un lato, per il suo « cosmopolitismo » dall'altro: due fermenti entrambi dissolutori del nazionalismo romano.
Per quante riserve si debbano fare sul concetto marchesiano di « umanità eterna », è indubbio che la contrapposizione homocivis ha dato al critico una chiave preziosa per comprendere i valori piú profondi della letteratura latina, che non nascono dall'adesione al patriottismo e all'imperialismo romano, ma (tranne l'età arcaica, che del resto è già un'età piena di cultura e ha un suo complesso rapporto, messo in luce forse meglio che da
4 Cfr. la testimonianza riportata da Cu. O. BRINK in « Annali della Scuola Normale »[...]



da Alessandro Lami, recensione su Margherita Isnardi Parente, Città e regimi politici nel pensiero greco, Torino, Loescher, 1979, pp.266 in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - marzo - 31 - numero 2

Brano: [...]principe venne davvero, con Filippo il Macedone e soprattutto con suo figlio Alessandro, gli intellettuali greci si sottrassero anche a quest'ultimo compito. Rigoroso fu per esempio l'astensionismo politico predicato da Epicuro, che si interessò invece al problema dell'origine della società umana richiamandosi direttamente alle dottrine del y sec.; un po' meno lo fu quello della Stoa, dove è possibile cogliere per altro interessanti tracce di un cosmopolitismo destinato ad andare ben al di là del pur timido panellenismo isocrateo (il massimo punto di apertura `internazionalistica' del pensiero politico greco classico). Alla fine dell'ellenismo fiorisce poi tutta una trattatistica sulla monarchia in cui, accanto a tratti stoici, sono presenti componenti e suggestioni mistiche proprie della sensibilità religiosa dell'epoca. Ma è soprattutto il pensiero utopistico di questo periodo che testimonia, come nell'utopia di Iambulo (presso Diodoro Siculo), del crollo totale delle idealità della polis. Si tratta di « una fantasia antropologica in cui gli stes[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine cosmopolitismo, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Storia <---ideologico <---italiana <---italiani <---Ciò <---Linguistica <---comunista <---fascista <---ideologia <---italiano <---siano <---Belfagor <---Del resto <---Diritto <---Epicuro <---Filosofia <---Francia <---Gramsci <---Più <---Pratica <---Psicologia <---Stato <---Storiografia <---Togliatti <---d'Italia <---dell'Italia <---eclettismo <---fascismo <---filologico <---idealismo <---ideologica <---ideologiche <---marxista <---marxisti <---metodologica <---moderatismo <---patriottismo <---provincialismo <---psicologia <---relativismo <---romanisti <---sciovinismo <---socialista <---ACI <---Adolfo Omodeo <---Agiografia <---Agraria <---Alessandro D'Ancona <---Algunes <---Alicata in Rinascita <---Althusser <---Ambrogio Donini <---Amministrazione <---Andrea Zanzotto <---Anna Kuliscioff <---Anna Maria Mozzoni <---Antoni Bosch <---Antonio La Penna <---Apologetico <---Apuleio <---Archivio <---Arnim <---Arnobio <---Arturo Graf <---Atossa <---Attilio Momigliano <---Auferre <---August Reifferscheid <---Avendo <---Bacchiadi <---Barcelona <---Bartolomeu <---Beauvoir <---Belles Lettres <---Bellum Catilinae di Sallu <---Bergson <---Bertacchi <---Blasco Ibanez <---Bontempelli <---Boys-Reymond <---Bozal <---Brossa <---Brumaio di Luigi Bonaparte <---Bunuel <---Calcago <---Calders <---Cantoni <---Carataco <---Carbonell <---Carles Claveria <---Carles Salvador <---Carles Sindreu <---Carlo Pascal <---Carlsson <---Carmelina Naselli <---Carmi <---Carte <---Castiglioni <---Catalans <---Catalogna <---Certo Marchesi <---Cesar August Jordana <---Chiesa <---Cinquantanni <---Ciropedia <---Claudia Patuzzi <---Concetto Marchesi <---Coro <---Corpus Paravianum <---Crispi <---Crizia <---Cronologia <---D'Ancona <---Da Adriano <---Dal Genovesi <---Dall <---Dalmau <---Dalì <---Daniela Coli <---Dante Nardo <---Das Ubersetzen <---De Sanctis <---Dei <---Della Magia <---Desconfiada <---Di Cesare <---Dialettica <---Diciotto Brumaio <---Die <---Difugere <---Dio <---Diodoro Siculo <---Discipline <---Discipline umanistiche <---Dogmatica <---Dousa <---Dove La Penna <---Drieu La <---Duran de València <---Editori Riuniti <---Eduard Fraenkel <---Ein <---Elio Vittorini <---Elvio Cinna <---Emil Du Boys <---Erodoto <---Espaha <---Estetica <---Etica <---Eubulo <---Eugenio Donadoni <---Ezio Franceschini <---Ferrari <---Ferrarino <---Ferrater <---Filologia <---Filologia classica <---Filosofia politica <---Finley <---Fisica <---Foix <---Fortleben di Lucano nel Medioevo <---Fottini <---Franceschini <---Francesco De Sanctis <---Francesco Flora <---Francese Trabai <---Friedrich Leo <---Gabriel Alo <---Gaetano Trezza <---Galluppi di Gentile <---Garda Lorca <---Gasch <---Genealogia <---Germania Tacito <---Gianfranco Contini <---Giobbe di Rapisardi <---Giorgio Pasquali <---Giorgio Valgimigli <---Giornale storico della letteratura italiana <---Giovanni Bertacchi <---Giulio Preti <---Giuseppe Grilli <---Giuseppe Laterza <---Giussani <---Gli <---Gnomon <---Graf <---Graf a Turati <---Graf-Rapisardi <---Grande Selva <---Grecia <---Gronovius <---Guglielmo Ferrero <---Gumbrecht <---Gunnar Carlsson <---Gustave Le <---Hagendahl <---Heinze <---Henri Le <---Herbert Spencer <---Herzen <---Housman <---Iambulo <---Il Galateo in Bosco <---Il LA PENNA <---Il Politecnico <---In Marchesi <---Infine La Penna <---Inghilterra <---Ippia <---Isnardi Parente <---Jacme Roig <---Joan Maragall <---Joaquim Folguera <---Joaquim Molas <---Josep Vicens <---Junoy <---Jusep Torres Campalans di Max Aub <---Katà <---Kulturgeschichte <---Kunstprosa <---La Nuova Italia <---La Penna <---La Rochelle <---Lachmann <---Le Bon <---Le Bonniec <---Le Chapelier <---Leo Marchesi <---Leopardi <---Liguori <---Lingua <---Llorens <---Loescher <---Logica <---Lucano nel Medioevo <---Lucrezio-Virgilio <---Lucrèce <---Luigi Bonaparte <---Luigi Casti <---Lukacs <---Luporini in Società <---Ma nella Storia <---Mallorca <---Manara Valgimigli <---Marchesi <---Margherita Isnardi Parente <---Marinetti <---Mario Rapisardi <---Marx <---Massoliver <---Mathiez <---Max Aub <---Meccanica <---Megara <---Minucio Felice <---Misticismo estetico <---Molas <---Montanyà <---Moriz Haupt <---Munro <---Mussolini <---Neri Pozza <---Nerva <---Nogueras Oller <---Noi <---Nord <---Nord e Sud <---Norden <---Novecento <---Nuova <---Nuova Italia <---Nuova rivista storica <---Odi <---Opuscoli Accademici <---PCI <---Padova <---Paratore <---Partito <---Pascoli <---Pasquali <---Patin <---Pci <---Peiper <---Peiper-Richter <---Pelloux <---Peloponneso <---Perché <---Pere Quart <---Persiani di Eschilo <---Perucho <---Pharsalia <---Pianezzola <---Picabia <---Picasso <---Piero Treves <---Pietro Fer <---Piisacane <---Pisacane <---Planellas <---Planells <---Poema de Sitges <---Poetica <---Pompeu Fabra <---Presa <---Primo Mazzolari <---Protagora <---Psychologie <---Quaderni <---Quaderni ACI <---Rapisardi <---Rassegna Pugliese <---Reisebilder <---Remigio Sabbadini <---Renau <---Retorica <---Retrat <---Riba <---Riccardiano <---Richter <---Rigoroso <---Rinascimento <---Rinascita <---Risorgimento <---Rivoluzione Francese <---Roma-Bari <---Romagnoli <---Romagnoli-Bignone <---Romanistentag <---Sabadell <---Sainte-Beuve <---Sallu <---Salvat-Papasseit <---Sanctis-Marchesi <---Sansoni <---Santiago Russinyol <---Sapienza <---Sartre <---Sarò <---Scevola Mariotti <---Schlieben <---Schlieben-Lange <---Scienze <---Scienze naturali <---Se in Italia <---Secondo Gramsci <---Secondo Rosario Romeo <---Secondo Walter Maturi <---Seneca <---Shakespeare <---Sicilia <---Simone De Beauvoir <---Sitges <---Sociologia <---Sociologia politica <---Sojo <---Solone <---Spartaco Borra <---Stalin <---Stato in Italia <---Stilistica <---Storia contemporanea <---Storia d'Italia Einaudi <---Storia moderna <---Storia moderna e contemporanea <---Storia su Plauto <---Storiografia italiana <---Studi <---Sulla <---Syntactica <---Sànchez <---Sànchez-Juan <---Tacitoz <---Teognide <---Teoretica <---Terzaghi <---Testimonianze <---Theorien <---Tieste <---Tolstoj <---Tommaso Fiore <---Tommaso Moro <---Topici del Riposati <---Torratxa <---Torres Garcia <---Trenta <---Trezza <---Troades <---Trogos <---Trotzki <---Tucidide <---Urgentibus <---Vahlen <---València <---Verlaine <---Vicens Foix <---Vincenzo Gioberti <---Virgilio nel Medio Evo del Comparetti <---Vittorini <---Weltanschauung <---Weltanschauung di Marchesi <---Wilamowitz <---agnosticismo <---alessandrinismo <---anticlassista <---antifilosofismo <---antiprovvidenzialismo <---antirigorista <---antiscientismo <---antisocialista <---antisocialiste <---antitirannismo <---antropocentrismo <---antropologica <---arcaismi <---arcaismo <---aristocraticismo <---aristocratismo <---arnobiani <---arnobiano <---assiologici <---assiologico <---assolutismo <---astensionismo <---autobiografismo <---avanguardismo <---avanguardista <---bergsoniana <---bergsoniano <---biologica <---bolscevismo <---carducciani <---catalanista <---cattolicesimo <---cattolicismo <---ciceronianismo <---classicismo <---classicista <---comparativista <---comunismo <---comuniste <---congetturalismo <---conservatorismo <---costituzionalismo <---costruttivista <---cristianesimo <---cristiano <---crociana <---crocianesimo <---crociani <---crociano <---cubismo <---dadaista <---delficismo <---dell'Antilucrèce <---dell'Ars <---dell'Ellenismo <---dell'Etica <---dell'Impero <---dell'Inno <---dell'Orator <---dell'Università <---desanctisiana <---desanctisismo <---dispotismo <---ecumenismo <---egoismo <---egualitarismo <---elitista <---ellenismo <---empirismo <---epicureismo <---epigonismo <---esclusivismo <---estetismo <---fascisti <---fatalismo <---federalismo <---filofascista <---filologia <---filologica <---filologici <---filologismo <---filonaziste <---filotrozkista <---formigginiani <---franchista <---futurismo <---futurista <---futuriste <---genealogia <---genealogici <---gentiliani <---gentiliano <---giacobinismo <---giobertiana <---giobertiano <---gismo <---gista <---gnoseologico <---gramsciana <---gramsciane <---gramsciani <---gramsciano <---hegeliana <---hegeliano <---hegelismo <---idealista <---idealisti <---ideologici <---ideologie <---ideologismo <---immanentismo <---imperialismo <---imperialista <---individualismo <---individualista <---irrazionalismo <---ispanista <---italianisti <---laconismo <---laplaciano <---latinisti <---leninista <---libertarismo <---lismo <---lista <---liviano <---localista <---lucreziana <---lucrezianesimo <---lucreziani <---lucreziano <---lucrezismo <---marchesiana <---marchesiano <---marxismo <---marzialiano <---materialismo <---materialista <---mazzinianesimo <---meccanicismo <---medievalismo <---medievalista <---medievalisti <---metodologia <---metodologiche <---misticismo <---mitologiche <---modernismo <---modernista <---mommseniana <---moralismo <---nazionalismo <---nazionalista <---nell'Abbazia <---nell'Agricola <---nell'Arnobio <---nell'Atene <---nell'Avvertenza <---nell'Epilogo <---nell'Italia <---nell'Orazio <---nell'Ottocento <---neoidealismo <---neoumanesimo <---neutralismo <---niane <---nianismo <---nietzschiana <---nietzschiano <---noucentista <---novecentismo <---novecentista <---occitanismo <---oraziana <---oraziane <---oraziano <---panellenismo <---particolarismo <---pasqualiano <---passatista <---persiana <---persiani <---pessimismo <---pessimista <---polemista <---populista <---populiste <---populisti <---positivismo <---positivista <---postfreudiano <---postribiana <---postsimbolista <---potenziano <---precristiano <---prefascista <---problemismo <---progressista <---prometeismo <---proudhonismo <---psicologica <---psicologico <---psicologismo <---psicologista <---radicalismo <---rapisardiana <---rapisardiano <---realismo <---realista <---riniana <---riniane <---ruffiani <---salvatiano <---sanctisiana <---scetticismo <---schiavista <---scientismo <---senechiana <---sessismo <---siciliana <---siciliani <---simbologia <---socialismo <---socialisti <---sociologia <---sofista <---solidarismo <---spiritualismo <---staliniane <---staliniste <---surrealismo <---surrealista <---surrealisti <---teologico <---terminologiche <---terrorista <---testimoniano <---togliattiano <---totalitarismo <---trionfalismo <---umanesimo <---umanista <---umaniste <---umanisti <---umanitarismo <---valenciano <---virgiliano <---vitalismo <---vogliano <---volgarismi <---volontarismo <---voyeurismo <---witziano <---zismo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL