→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale comparativismo è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 45Analitici , di cui in selezione 4 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da Vittorio Lanternari, Scienze religiose e storicismo: note e riflessioni in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1960 - 1 - 1 - numero 42

Brano: [...], nel campo di studi che noi qui trattiamo, v'è quella della comparazione. La comparazione fra una ed altra for
102 VITTORIO LANTERNARI
mazione, tra una ed altra civiltà religiosa illumina sulle analogie e sulle differenze. Essa, quando è metodicamente condotta, permette d'individuare il valore peculiare di una civiltà o di un fatto religioso rispetto alle altre civiltà, agli altri fatti. La comparazione metodica e scientifica, cioè insomma il comparativismo, consente d'individuare, al di lá delle disformità e delle particolarità, alcune radici comuni dei vari fenomeni religiosi: consente, anche al di là delle distanze geografiche ed etniche, d'identificare un preciso rapporto fra religione e cultura, per cui la religione risulta determinata, quanta alla forma e alla funzione, dalla cultura e insomma dall'intero processo di sviluppo della civiltà.
Ma il comparativismo nella storia delle religioni é più antico dello storicismo, al quale è rifluito da una tradizione precedente. Il comparativismo ha una origine, che coincide con la nascita stessa della Storia delle Religioni in quanta scienza autonoma; Non è senza significato che i due fondatori della Storia delle Religioni sullo scorcio del sec. scorso, F. Max Müller (18231900) (2), Ed. Burnett Tylor (18321917) (3), pur diversi d'origine — tedesco il primo, inglese il secondo —, diversi di formazione — filologica il primo, antropologica l'altro — diversi infine di cultura — il primo proveniente dall'idealismo romantico, il secondo dall'evoluzionismo positivista —, tuttavia convergono in un indirizzo comune: il comparativismo, che nel[...]

[...]icato che i due fondatori della Storia delle Religioni sullo scorcio del sec. scorso, F. Max Müller (18231900) (2), Ed. Burnett Tylor (18321917) (3), pur diversi d'origine — tedesco il primo, inglese il secondo —, diversi di formazione — filologica il primo, antropologica l'altro — diversi infine di cultura — il primo proveniente dall'idealismo romantico, il secondo dall'evoluzionismo positivista —, tuttavia convergono in un indirizzo comune: il comparativismo, che nel corso ulteriore della storia religiosa doveva rendersi sempre piú consapevole e fecondo. Il comparativismo del Müller si fonda su base linguistica; investe civiltà religiose « antiche », fondate su documenti scritti: insomma, le civiltà di lingua indoeuropea.
Il comparativismo del Tylor ha basi assai differenti, e investe civiltà le piú eterogenee. Infatti il Tylor, accanto e prima delle civiltà religiose progredite — politeistiche antiche, monoteistiche antiche e moderne —, pone attenzione alle civiltà che noi convenzionalmente, benché attuali e moderne, usiamo chiamare primi
(2) F. M. MÜLLER, Essays on the science of religion (Chips from a german workshop), London 1868.
(3) E. B. TYLOR, Primitive culture: researches in the development of primitive mythology, philosophy, religion, art and custom, London 1871.
SCIENZE RELIGIOSE E STORICISMO: NOTE E RIFLESSIONI 1[...]

[...]e noi convenzionalmente, benché attuali e moderne, usiamo chiamare primi
(2) F. M. MÜLLER, Essays on the science of religion (Chips from a german workshop), London 1868.
(3) E. B. TYLOR, Primitive culture: researches in the development of primitive mythology, philosophy, religion, art and custom, London 1871.
SCIENZE RELIGIOSE E STORICISMO: NOTE E RIFLESSIONI 103
tive: cioè civiltà arretrate, prive di tradizione scritta. Con questo genere di comparativismo il Tylor in effetti veniva a sancire la unione, che poi doveva dimostrarsi oltremodo feconda, fra etnologia religiosa e storia delle religioni. Egli fondava insomma l'etnologia religiosa scientifica.
Dunque il comparativismo, l'unione di etnologia e storia religiosa sono cardini fondamentali di una Storia delle Religioni scientifica e moderna.
Oggi il comparativismo ha certo superato la fase dei primi, incerti passi che mosse per opera dei De Brosses (4), dei Lafiteau (5), del Tylor, Frazer (6), Müller e tanti altri iniziatori. Oggi il comparativismo si è rinnovato e scaltrito al soffio del pensiero storico moderno. È nato, insomma, il comparativismo storicodialettico. Storico, perché associa e confronta fenomeni religiosi in base al loro processo di sviluppo, non in base ad apparenti o illusorie somiglianze formali. Dialettico, perché si fonda sul duplice opposto processo di comparazionedistinzione. Il comparativismo storicodialettico, come s'è visto, associa fra loro i movimenti profetici primitivi, con il Buddismo e il Cristianesimo (e altri movimenti di religioni elevate), in quanto il loro sviluppo procede in ogni caso da un'omologa situazione di crisi culturale. Ma distingue fra essi due tipi concreti di movimenti profetici ben differenziati: alcuni generati dall'urto e dalla reazione culturale fra civiltà a differente livello: sono i movimenti religiosi primitivi. Altri sono i movimenti scaturiti da un conflitto interno tra forze, istituzioni, classi facenti parte di un'unica cultura e società. I pr[...]

[...]rimitivi. Altri sono i movimenti scaturiti da un conflitto interno tra forze, istituzioni, classi facenti parte di un'unica cultura e società. I prodotti religiosi, in un caso e nell'altro, sono diversi: da un canto si hanno religioni immanentiste di rinnovamento, di lotta, d'azione politicamente impegnata; dall'altro si hanno religioni di salvezza trascendentiste, apolitiche, orientate fuori dal mondo.
Tali, in un caso preciso, i risultati del comparativismo storico
(4) DE BROSSES, Du culte des Dieux Fétiches, ou parallèle de l'ancienne religion de l'Égypte avec la religion actuelle de la Nigritie, Genève 1760.
(5) J. F. LAFITEAU, Moeurs des sauvages Américaines comparées aux moeurs des premiers temps, 1724.
(6) J. G. FRAZER, The golden Bough, London 1911 sgg. (voll. IXII).
104 VITTORIO LANTERNARI
dialettico. Il procedimento di comparazionedistinzione dovrà scendere poi gradualmente a una visione più particolare. Da un canto avremo il confronto fra Buddismo, Cristianesimo e altre religioni profetiche del mondo progredito, viste nei loro sing[...]



da Andrea Binazzi, Raffaele Pettazzoni in KBD-Periodici: Belfagor 1984 - 3 - 31 - numero 2

Brano: [...]che il Pettazzoni proceda per conto proprio, in stretta relazione con le grandi fonti della conoscenza dei fatti religiosi, con gli autori classici, con gli storici delle religioni, gli etnologi e gli antropologi stranieri25. Gli interlocutori del suo dialogare furono costantemente il Tylor, il Frazer, lo Schmidt, il LévyBruhl, il Lang, Max Miiller: le loro opere gli offrirono la materia fondamentale delle sue riflessioni sull’evoluzionismo, sul comparativismo, sulla scuola storicoculturale. A questi si aggiunsero più tardi van der Leeuw e Eliade. La ricerca empirica, la raccolta cioè dei documenti e delle testimonianze, gli forniva un prodotto che aveva bisogno di essere analizzato e interpretato, non piegato forzatamente a dimostrare una teoria precostituita. Anzi,

i concetti sono sempre in movimento, il pensiero si arrischia a muoversi con i fatti e perciò in modo non sempre lineare, tanto che, per esempio, non sembra che al Pettazzoni sia apparso strano risolvere il fatto religioso nella storia delle religioni e contemporaneamente mantenere [...]

[...]a enunciazione generalissima, ovvia dice l’autore, insoddisfacente anche, potremmo aggiungere noi, perché quell’« organica connessione » indica un orizzonte generale entro cui muoversi, non davvero un modello esplicativo. Ma va tenuto presente da dove si parte, va tenuto conto delle teorie con le quali il Pettazzoni ha dovuto porsi in relazione e anche di un movimento interno che sembra avere caratterizzato sempre il suo pensiero. Evoluzionismo, comparativismo tipologico, teoria del monoteismo originario non consideravano la connessione tra i fatti religiosi e il modo di essere complessivo di una civiltà e delle diverse società. Di qui la sua polemica degli anni Venti verso quelle posizioni teoriche, ma dalla stessa radice nasce anche la critica serrata dell’uomo archetipico di Eliade consegnata agli ultimi suoi appunti (« L’uomo, fin da quando comincia ad essere uomo è insieme archetipico e storico, mitico e razionale, magico e religioso. Non esiste una umanità archetipica, anteriore all’uomo storico »27).

Mi sembra che il Pettazzoni migliore s[...]

[...]eressante approfondire il significato della partecipazione del Pettazzoni al convegno, non riducibile a puro e semplice momento del consenso degli intellettuali al fascismo, come sembrano invece pensare M. Lospinoso e A. M. Rivera nei loro interventi pubblicati in aa.w., Matrici culturali del fascismo, Bari 1977, pp. 225256.

32 C. Pavese, Lettere. 19261950, a cura di L. Mondo e I. Calvino, voi. n, Torino 1966, p. 667.188

ANDREA BINAZZI

comparativismo che rappresentava quanto di più fecondo e suggestivo fosse stato prodotto in tanti anni di lavoro. Suggestivo, perché, per quanto ci si sforzi di assumere un punto di vista relativistico, sembra insopprimibile, nel campo dell’indagine antropologica ed etnologica, questa tentazione del mettere a confronto le culture e le religioni e le società in modo tanto più appassionato quanto più esse sono lontane tra loro, quasi per un bisogno di sintesi, o forse di possedere una chiave di lettura unica.

La « mitologia comparata » sorta a seguito della rivoluzione copernicana prodotta dall’applicazion[...]

[...]e comparabile e l’universalismo indiscriminato della comparazione antropologica, estesa a tutto ciò che è formalmente ed esteriormente comparabile, c’è posto per una terza via che, badando alle differenze non meno che alle somiglianze, eserciti la comparazione su tutto e soltanto ciò che è comparabile storicamente, perché appartiene a civiltà omogenee »33. Il Pettazzoni esprime in questi termini quella che chiama « rivalutazione storicistica del comparativismo » e precisa più analiticamente, tornando al motivo degli attributi: « L’attributo dell’onniscienza è una nota costante che accompagna l’idea di Dio nel suo svolgimento: non l’idea astratta di Dio in un teorico svolgimento uniforme (secondo lo schema evoluzionistico dei tre gradi, animismo, politeismo, monoteismo), bensì una particolare idea di dio, culturalmente condizionata nella sua formazione e storicamente differenziata nel suo sviluppo » (ivi, p. 635). E più avanti, sempre più nettamente: « L’idea primitiva dell’Essere supremo non è un assoluto a priori. Essa sorge nel pensiero umano dal[...]

[...]tto questo si aggiunge che presso altre religioni gli esseri solari sono bicefali o tricefali e come tali vedenti davanti e di dietro, cioè da ogni parte, allora si capisce, secondo il Pettazzoni, come il bifrontismo e l’inizialità « risultano radicati nella originaria natura solare del dio, anziché dipendenti dal suo svolgimento secondario in dio della ianua » (ivi, p. 256).

Ma tutta YOnniscienza riporta anche in primo piano la questione del comparativismo e della scienza delle religioni. Il modo stesso in cui, con il consueto tono dimesso, il Pettazzoni riassume, nella prefazione al volume, il metodo del lavoro, mantiene aperto il problema e, con esso, la tensione (che è anche oscillazione) tra i momenti nei quali la religione è storia della religione e quelli dove essa si presenta come oggetto di possibile indagine scientifica. Come era accaduto per La confessione dei peccati, anche questo lavoro « è condotto... sui due piani distinti, ma congiunti, della fenomenologia e della storia religiosa, intese come momenti complementari e indissolubil[...]

[...]ella scienza delle religioni nella sua essenziale unità... La interpretazione fenomenologica, fondata su la tipologia formale, è integrata con l’assegnazione dell’attributo dell’onniscienza a un determinato ambiente storicoculturale » (ivi, pp. xixn).

Sorprende, dopo la perentorietà di queste righe, dove il problema sembra quello di integrare la fenomenologia, leggere in uno degli ultimi scritti pubblicati lui vivente, dedicato interamente al comparativismo, che, se è vero che « l’interpretazione fenomenologica, per esplicita ammissione del van der Leeuw, ‘ diventa pura arte e vana fantasticheria appena essa si sottrae al controllo della ermeneutica filologicoarcheologica ’ », tuttavia « questo programmatico appello alla storia non garantisce, a quanto pare, la comparazione fenomenologica dal rischio di cadere in un morfologismo puramente estrinseco e formale, senza consistenza storiografica. E la ragione... la ragione vera, è che la fenomenologia riconosce bensì il valore strumentale della storia, ma idealmente tende a trascendere la storia eri[...]



da Vittorio Lanternari, Religione, società, politica nell'Africa Nera avanti e dopo l'indipendenza in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1964 - 7 - 1 - numero 69

Brano: [...]onalità, irrazionalità e scienze religiose, « Nuovi Argomenti », 5960. 1963, 6273.
LANTERNARI V., Convegno Internazionale di Bouaké sui sincretismi e messianismi dell'Africa Nera, « Rivista di Antropologia », 50. 1963, 213230.
LANTERNARI V., Dinamica culturale e nuove religioni dei popoli arretrati, « Atti del I Congresso di Scienze antropologiche, etnologiche e di folklore, Torino 1923 Sett. 1961 s, Torino 1964, pp. 289293.
LANTERNARI V., Il comparativismo storicodialettico nell'etnologia religiosa, « Actes du VI Congrès
Intern. des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, Paris 1960 », Paris 1964, 419420. LANTERNARI V., L'acculturazione dei popoli excoloniali, « Sapere» Apr. 1964, n. 652,
pp. 201207.
LANTERNARI V., I movimenti millenaristi e il comparativismo storicoreligioso, « Rivista Storica Italiana », 1964, III.
LEMARCHAND R., The basis of nationalism among the Bakongo, « Africa », 31.4.1961, pp. 344354. LIENHARDT G., Divinity and experience. The religion of the Dinka, Oxford 1961, pp. 7381. MARGULL H. J., Aufbruch zur Zukunft. Chiliastische and messianische Bewegungen in Afrika and Südostasien, Gütersloh 1962.
190 VITTORIO LANTERNARI
MARWICK M. G., Another modern antiwitchcraft movement in Eastcentral Africa, « Africa », 20.2.1950, 100112.
MASSON (R. P.) J., Simples reflexions sur des chants kimbangistes, « Devant les sectes nonchrétienn[...]



da Vittorio Strada, Per una teoria del romanzo russo in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - maggio - 31 - numero 3

Brano: [...] pensiero greco, quando, come scrive Chabod, tra l'età delle guerre persiane e l'età di Alessandro Magno si forma il senso di una Europa che rappresenta lo spirito di « libertà » contro il « dispotismo » asiatico.
La contrapposizione greca tra « civile » e « barbaro », acquistando nel medioevo cristiano una connotazione religiosa, nell'età delle scoperte geografiche diventa contrapposizione tra « europeo » e « selvaggio » e simultaneamente, nel comparativismo e relativismo dei filosofi, incomincia a incrinarsi la superiorità indiscussa dell'« europeo » e del « civile ». Superiorità che, tra Sei e Settecento, è sottoposta a discussione anche in un'altra prospettiva con la querelle sugli antichi e sui moderni. Disputa nuova e esemplare perché in essa il confronto non è geograficospaziale come quello tra barbari e civili, ma storicotemporale all'interno di una stessa civiltà, all'interno della stessa idea d'Europa. Queste due prospettive poi tenderanno a fondersi: tra l'« antico » e il « selvaggio » o « primitivo » i confini tenderanno a venir meno c[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine comparativismo, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Storia <---siano <---Filosofia <---Scienze <---cristiana <---cristiano <---dinamismo <---etnologia <---ideologia <---ideologico <---italiana <---italiano <---psicologico <---tipologico <---Archives de Sociologie <---Benedetto Croce <---Bibliografia <---Ciò <---Così <---Del resto <---Dialettica <---Dinamica <---Dio <---Diritto <---Etnologia <---Fenomenologia <---Leeuw <---Linguistica <---Logica <---Lévy-Bruhl <---Nuovi Argomenti <--- <---Pratica <---Prophetismus <---Raffaele Pettazzoni <---Regno di Dio <---Religions <---Società <---Sociologia <---Sociologia religiosa <---Storia religiosa <---Storiografia <---Studi <---animismo <---antropologia <---antropologica <---cristianesimo <---cristiani <---d'Italia <---denunciano <---determinismo <---dualismo <---etnologico <---evoluzionismo <---fenomenologia <---idealismo <---ideologica <---indiana <---individualismo <---magismo <---metodologico <---mitologia <---paganesimo <---profetismi <---profetismo <---progressisti <---psicologici <---sacerdotalismo <---socialismo <---sociologia <---sociologica <---tradizionalista <---variano <---A.J.F. <---A.S.J. <---Aborigeni Australiani <---Accra <---Accu Larentia <---Actes <---Aequatoria <---Africa South <---African <---African Abstracts <---African Affairs <---African Cultures <---African History <---African Studies <---Africanistes <---Afrika <---Afrikanisch <---Afrique <---Afrique Noire <---Agraria <---Ahamadyya <---Akakievié <---Akim Kotoku <---Albert Atcho <---Alessandro Magno <---Alice Lenshina Mulenga <---Aliena <---Allah Walter Cult <---Altri <---Amakhehlane <---Amici del Mondo <---Américaines <---Anang <---Anang Ibibio <---Andrea Binazzi <---André Retif <---Angola <---Anime <---Annales Spiritaines <---Anomie <---Another <---Anthropological <---Anthropologiques <---Antoniens <---Antonier <---Antonio Banfi <---Antropologia <---Anzi <---Apollon Grigor <---Arathé <---Arbeiten <---Archives <---Archives de Sociol <---Army Church <---Arturo Carlo Jemolo <---Ascianti <---Ascianti del Ghana <---Ashanti <---Aspects <---Ata Abassi <---Atinga Cult <---Atti del I Congresso di Scienze <---Aufbruch <---Australian Aborigines <---Avventisti <---Babemba <---Bachtin <---Baeta <---Bakongo <---Banfi <---Baoulé <---Bas-Congo <---Bascom <---Basterà <---Bastide <---Baulé <---Becattini <---Belfagor <---Bellagio <---Bemba <---Bete <---Bewegungen in Afrika <---Bibbia <---Biedermeier <---Bildung <---Bildungsroman <---Boris Ejchenbaum <---Bouaké <---Bregbo <---Buddismo <---Buenos Aires <---Bulletin <---Bulletin Inst <---Bureau <---Burnett Tylor <---Butcx <---Bwiti <---Bété <---C.R.I.S.P. <---Cabinda <---Cahiers d'Etudes Africaines <---Calabar <---Camerun <---Capodanno <---Cappotto <---Carte Ernesto <---Cechov <---Centre National de la Recherche scientifique <---Centre de Recherche <---Cernysevskij <---Changements <---Chicago II <---Chiesa Cattolica del Sacro <---Chilembwe <---Chiliasmus <---Chiliastische <---Chinsali <---Christ Army <---Christianisation <---Christianisme <---Christianity <---Christians <---Cina di Voltaire <---Civilisations <---Civiltà <---Codignola <---Collana <---Common Reader <---Con Pettazzoni <---Conclusions <---Congo <---Congresso Internazionale di Scienze <---Congrès Intern <---Considerandola <---Continuity <---Copperbelt <---Cosa <---Courrier Africain <---Crise <---Cristiani <---Critique <---Culkov <---Cuore in Rhodesia <---Dahoméy <---De Brosses <---De Maistre <---De Martino <---Debrunner <---Deima <---Del Gandini <---Demetra <---Demòni <---Denise Paulme <---Devant <---Die Bewegung <---Die Rolle <---Dieux Fétiches <---Dinka <---Dio che perdona <---Divinity <---Dogmatica <---Donna Beatrice <---Dostoevskij <---Dostoevskij Osservazioni <---E Norman Cohn <---E in Rozanov <---East African <---Ecco <---Eglise Vivante <---Eingeborenenkirchen <---Ejchenbaum <---Eliade <---Enciclopedia Italiana <---Encyclopaedia <---Entro <---Ergebnisse <---Ermeneutica <---Ernesta Cerulli <---Ernesto De Martino <---Ernst Troeltsch <---Estetica <---Ethnologica <---Ethnological Sciences <---Ethnologiques <---Ethnologische Aspekte <---Etnografia <---Etnography <---Etudes <---Europa-Russia <---Europeans <---Extra <---Fang <---Fang del Gabon <---Figlia <---Filologia <---Filosofia della storia <---Flux <---Folklore <---Fondazione <---Fondazione Rockfeller <---Foot Moore <---Foreign Bible Society di Londra <---Franca Gazzarri <---Frazer <---Gabon <---Gals CH <---Geelwinck <---Genealogia <---Gentile a Ernesto Codignola <---George Thomson <---Georges Balandier <---Geova <---Geschichte <---Gete <---Ghana <---Giamaica <---Giambattista Vico <---Giappone <---Giovanni Gentile <---Giovanni in Persiceto <---Gladkov <---Gli <---Gli Aborigeni <---Gli Hauka <---Gli Hauka dei Songhay <---Gogol <---Gold Coast <---Gonearov <---Gravrand <---Grecia <---Grenfell <---Groupe <---Hauka <---Hegel <---Heilerwartungsbewegungen <---Heilserwartungsbewegungen <---Herskovits <---Herzen <---Historique Belge <---History <---Horn-Wien <---Hosannah <---Houphouet Boigny <---Human Problems <---Hutu <---Hutu del Ruanda <---I Guerra Mondiale <---I Songhay del Niger <---Iconografia <---Il Mondo <---Il Mulino <---Il Politeismo <---Il Resto del Carlino <---Il lavoro <---Il suicidio <---Images <---Independent <---Indifférence <---Indios <---Infine <---Iniziò <---International Archives of Etnography <---International Congress <---International Review <---Internazionale di Bouaké <---Isaiah Shembe <---J.R.A.I. <---Jamaa <---Jamaica <---Jamaican <---Janv <---Jean Rouch <---Jesus Christ <---Joachim Wach <---John Middleton <---Juil <---Kankhomba <---Karamzin <---Kasomo <---Kimbangi <---Kimbangismo <---Kimbangista <---Kimbanguisrne <---Kinzonzi <---Kitawalo <---Koebben <---Koreri <---Kuba del Kasai <---Kulturwandel <---Kune Tigare <---La Chiesa <---La Civiltà Moderna <---La Critica <---La Rhodesia <---Lafi <---Lakeside Tonga <---Lassyista <---Lattanzi <---Le Congo <---Le Courrier Africain <---Le Havre <---Le Kimbanguisme <---Le Kitawala <---Le Lumumbisme <---Le Mahdisme <---Le Missioni Cattoliche <---Le Monde <---Le Prophète Harris <---Leiden Bd <---Leningrad <---Leone Bulletin <---Les Musulmans <---Les Senoufo <---Les Shakers <---Lesa Mukulu <---Leskov <---Lettere <---Libri <---Libération <---Liminaire <---Londra <---Lonely African <---Lorda Dzeffri <---Lospinoso <---Louvain <---Lugbara <---Lumpa <---Lumpa di Alice Lenshina <---Lumpisti <---Lumumba <---Lumumbismo <---Léopoldville <---Lésotho <---Lévy <---M.G.S. <---Ma Zeus <---Malawi <---Masai <---Materiali di Storia <---Matsua <---Mau Mau <---Mawali <---Max Miiller <---Mead <---Meccanica <---Medieval <---Meister <---Mejstere <---Messenger <---Messianisme <---Metafisica <---Migrations <---Millennial <---Millennial dreams in action <---Millénarisme <---Miniamba <---Mission <---Missionary <---Missions <---Miti <---Moeurs <---Monde <---Monotheismus <---Montesquieu <---Moskvitjanin <---Nationalreligion <---Nativismus <---Naturv <---Nazarita di Isaiah Shembe <---Ndembe <---Neue Folge <---Ngoni <---Niedrigen Kultu <---Niger <---Nigerian <---Nigerian Tribe <---Nigritie <---Noire Chrétienne <---Nonggawuse <---Northern Rhodesia <---Nthusi <---Numen <---Numen V <---Nuova Guinea <---Nuova Rivista Storica <---Nyasaland <---Nyassa <---Nzema <---Nègre Brésilien <---Oblomov <---Olesa <---Onegin <---Ottica <---Pakot <---Panno <---Papia <---Paris-La <---Parole <---Particolo <---Pasternak <---Patrice Lumumba <---Paulo Nzuza <---Pedagogia <---Perché <---Persiceto <---Pestratto <---Pettazzcni <---Pettazzoni <---Pettazzoni a Ernesto Codignola <---Piacenza <---Pietroburgo <---Pigorini di Roma <---Pincarico <---Platonov <---Poetica <---Poriginaria <---Practical <---Premières <---Presso <---Proceedings <---Prophetic <---Prophetism <---Prophétisme <---Présence Africaine <---Pullulement <---Purg <---Puskin a Gogol <---Puti <---Pvm Convegno Volta <---Père Gravrand <---R.P. <---Rachmetov <---Rachmetov del Che <---Radiscev <---Radiséev <---Ras Tafari <---Ras-Tafari <---Reaction <---Regina Celeste <---Reiche Kongo <---Reinterpretation <---Religion <---Religion in Geschichte <---Religion in a Tswana <---Religione nella Grecia <---Religioni in Italia <---Religious <---Rembe <---René Bureau <---Republik <---Retorica <---Revue <---Revue Intern <---Rhodesia <---Rhodésie <---Rites <---Rivista <---Rivista Storica Italiana <---Rivista di Antropologia <---Roger Bastide <---Ronal <---Ronal J <---Rossija <---Rotberg <---Rouca <---Rozanov <---Ruanda <---Russelli <---Russia <---Russia-Europa <---Rythmes <---Sahara <---Salvation <---Salvatorelli <---Samotracia <---Santoli <---Sapere <---Saratov <---Sardegna <---Scenes <---Schlosser <---Schmidt <---Schouten <---Sciences <---Sciences Sociales <---Scienze naturali <---Search <---Searching <---Sectes <---Sekou Touré <---Sekten <---Selested Papers <---Senegal <---Senufo <---Sessanta <---Shepperson <---Sierra Leone <---Simples <---Slova <---Society <---Solares <---Songhay <---Southwestern Yoruba <---Sozialstruk <---Ssrui <---Stanleyville <---Statica <---Stato <---Stendhal <---Stolz <---Storia locale <---Storia mondiale <---Storia sociale <---Storia universale <---Studi Etruschi <---Studi Missionari <---Studienreisen <---Sudafrica <---Sudan <---Sundkler <---Sépt <---Talara <---Talcott Parsons <---Tanganyka <---Taylor-Lehmann <---Tendences du temps <---Teologia <---Terre <---Testi <---The Atinga <---The Australian <---The Bantu <---The Church <---The Common Reader <---The Hague <---The Lonely <---The Russian Point <---The Yakan <---Thése <---Tiv <---Tocqueville <---Tokyo <---Tolstoj <---Tornano <---Touan <---Towards <---Traité <---Travail <---Turnbull <---Tutsi <---Uganda <---Ugo Casalegno <---Urbanization <---Urmono <---Urmonotheismus <---V International Congress <---Viene <---View <---Virginia Woolf <---Visage <---Vrrroiuo <---Vrrroiuo LANTERNARI <---Wade Harris <---Watch Tower <---Water Carriers <---Welbourn <---Wiesbaden <---Witchcraft <---Woolf <---World Mission <---Yltalia <---Yool <---York-London <---Zarathustra <---Zeus <---Zeus Lykàios <---Zukunft <---abbiano <---animiste <---anticolonialismo <---anticolonialista <---anticonformista <---antifeticismo <---antifeticista <---antistregonismo <---antistregonista <---antistregonisti <---antizarista <---antoniano <---antropologiche <---archeologica <---asincretismi <---asincretismo <---asincretisti <---autonomismo <---autonomista <---autonomiste <---autonomisti <---avviano <---belinskiana <---bifrontismo <---biologico <---cattolicesimo <---chimismo <---cipazionista <---classista <---classiste <---clericalismo <---colonialismo <---colonialisti <---comparativista <---confessionalismo <---conformista <---conformisti <---conservatorismo <---cretisti <---crociana <---crociani <---d'Africa <---d'Asia <---d'Avorio <---d'Etudes <---d'Histoire <---d'Information <---d'Ivoire <---d'Oro <---d'église <---d'études <---dell'Africa <---dell'Alto <---dell'America <---dell'Europa <---dell'Iran <---dell'Islam <---dell'Ottocento <---dell'Uganda <---dell'élite <---dispotismi <---dispotismo <---dostoevskiano <---ecologico <---egoismo <---emancipazionismo <---emancipazionista <---escatologica <---escatologici <---escatologico <---esorcista <---etimologia <---etiopiste <---etiopisti <---etnologica <---etnologiche <---etnologici <---fanatismo <---fascismo <---fenomenologica <---fenomenologico <---festicisti <---feticismo <---feticisti <---filologia <---filologica <---filologico <---formalismo <---fronteggiano <---futuriste <---genealogia <---geologica <---giudaismo <---goethiano <---harrismo <---harrista <---harristi <---hegeliana <---hegeliano <---illuminismo <---immanentismo <---immanentista <---immanentiste <---indigenista <---indigenisti <---indoeuropeismo <---induismo <---integrismo <---integrista <---irredentista <---islamismo <---italiani <---kimbangista <---lermontoviano <---liberalismo <---lirismo <---lismo <---lumumbismo <---lumumbista <---mahdismo <---mahdista <---marxiana <---marxismo <---materialista <---matsuisti <---messianismi <---messianismo <---metodologica <---metodologiche <---millenarismo <---millenarista <---millenariste <---millenaristi <---mismo <---misoneista <---misoneisti <---mitologica <---mitologico <---monoteismo <---morfologia <---morfologismo <---narismo <---nativismo <---nativista <---nativiste <---nativisti <---nazionalismi <---nell'Africa <---nell'America <---nell'Eglise <---nell'Europa <---neocolonialismo <---neoidealismo <---neoidealisti <---nialismo <---nichilismo <---nisti <---nologica <---nomista <---opportunismo <---paganismo <---parallelismi <---parallelismo <---parativismo <---partecipazionista <---particolarismo <---paternalismo <---persiane <---pettazzoniani <---picarismo <---politeismo <---populismo <---populista <---populisti <---positivista <---pragmatiste <---precristiana <---presbiteriana <---proselitismo <---protestantesimo <---protestantismo <---psychologie <---punteggiano <---realismo <---relativismo <---rhodesiano <---riano <---riconquista <---rinviano <---rischiano <---scetticismo <---schiavista <---secessionismi <---seminarista <---semplicismo <---separatista <---separatiste <---separatisti <---siciliano <---sincretismi <---sincretismo <---sincretista <---sincretiste <---sincretisti <---sioniste <---sionisti <---slavofilismo <---socialista <---sociologico <---sociologismo <---spiritualista <---statalismo <---statismo <---stiano <---storicismo <---storicista <---storicisti <---stregonista <---strumentalismo <---suista <---sull'Europa <---tautologica <---teologia <---teologica <---teologico <---terminologico <---testimoniano <---tradizionalismi <---tradizionalismo <---tradizionalisti <---trascendentismo <---trascendentiste <---triadizionallismo <---tribalismi <---turgeneviane <---umanesimo <---universalismo <---zionalismi <---zionista



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL