→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale classicismo è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 225Analitici , di cui in selezione 8 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da Libri ricevuti in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - luglio - 31 - numero 4

Brano: [...]E BRUNET, Présence et influence de l'Espagne dans la culture italienne de la Renaissance. Machiavel, Guichardin, Castiglione, Calmo, La troisième personne de politesse, Paris, Centre de recherche sur la Renaissance italienne, Université de la Sorbonne nouvelle, 1978, pp. 332.
ADELMO MARINO, Partiti e movimento operaio a Teramo dal 1861 al 1945, Teramo, Libera Università abruzzese degli studi « G. D'Annunzio », 1978, pp. 72.
GIULIO MARRA, Il neoclassicismo inglese. Tradizione e innovazione nel pensiero critico, Brescia, Paideia, 1979, pp. 328.
MARCO VALERIO MARZIALE, Epigrammi, a cura di Arturo Carbonetto, Milano, Garzanti, 1979, pp. XIV438.
ROBERTO MASSARI, Marxismo e critica del terrorismo. Un'analisi storica delle posizioni critiche del marxismo teorico e militante nei confronti dei fenomeni terroristi, Roma, Newton Compton, 1979, pp. 304.
GIUSEPPE MAZZOTTA, Dante, Poet of the Desert. History and Allegory in the «Divine
Comedy », Princeton, University Press, 1979, pp. xvI344.
500 LIBRI RICEVUTI
ANTONIO MELIS, Quaderni, 2/ Sei aree ling[...]

[...]ARLO MUSCETTA, Studi sul De Sanctis e altri scritti di storia della critica, Roma, Bonacci, 1980, pp. x262.
ALDO NATOLI, Sulle origini dello stalinismo. Saggio popolare, Firenze, Vallecchi, 1979, pp. 212.
RAFFAELE NIGRO, Centri intellettuali e poeti nella Basilicata del secondo Cinquecento, prefazione di Michele Dell'Aquila, Bari, Interventi culturali, 1979, pp. 208.
ADELIA NOFERI, Il gioco delle tracce. Studi su Dante, Petrarca, Bruno, il Neoclassicismo, Leopardi, l'Informale, Firenze, La Nuova Italia, 1979, pp. vi370.
DOLF OEHLER, Pariser Bilder I (18301848). Antibourgeoise Ästhetik bei Baudelaire, Daumier und Heine, Frankfurt am Main, Suhrkamp, 1979, pp. 302.
DAVID R. OLSON, Linguaggi, media e processi educativi, a cura di Clotilde Pontecorvo, traduzione di Liliana Salvadori, Torino, Loescher, 1979, pp. 224.
SALVATORE ONUFRIO, Sorel e il marxismo, Urbino, Argalia, 1979, pp. vIII382.
MARIO PADOVAN, Omaggio ad Albert Einstein, Trieste, International centre for theoretical Physics, 1979, pp. 40 non numerate.
LUCIO PAGNONCELLI, Sistema fo[...]



da Pietro Citati, Ideologia e verità in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1960 - 1 - 1 - numero 42

Brano: [...] e dal quale finalmente ci congediamo, colui che non possiede né cose né corpo, ma soltanto il proprio cuore, sarebbe veramente dispiaciuto assai meno a Virgilio e a Racine, che a Balzac e a Dostojevskij.
Non vorrei indulgere a dei dubbii giochi di prestigio, tirando fuori di nascosto, sotto il logoro e banale mantello dell'« uomo moderno », i nobili fantasmi di Virgilio e di Racine. E tantomeno vorrei ripetere una nuova e noiosa professione di classicismo. Sarebbe del resto una inutile resurrezione, perché il classicismo moderno — se questa parola ha ancora un significato — esiste già ed è ben vivo, sotto le insegne di Flaubert e di Cechov. Non é davvero il caso di riscoprire la « attualità » della Education sentimentale o de Il duello. O di ricordare che non esiste, nella narrativa moderna, una tradizione più completa e conseguente di questa, che si svolge con la fedeltà e la perfezione di un teorema, quasi dovesse assumere una funzione di simbolo, pressapoco come la pittura filava imperterrita la sua parte, necessaria fino allo spavento, da Cézanne a Mondrian.
In quel simbolo concentrato del mondo moderno [...]



da Alberto Moravia, Inchiesta sull'arte e il comunismo. Il comunismo al potere e i problemi dell'arte in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1953 - 3 - 1 - numero 1

Brano: [...]l fatto linguistico, quell'uomo di stato orientale non faccia lo stesso per l'autonomia del fatto artistico. Non se ne vede il perché sebbene lo si possa indovinare: la lingua, come ebbe a dire quell'uomo di stato, non é né borghese né socialista, é simile alle locomotive: é un mezzo. Invece l'arte può essere, é un fine. Ora non può esserci altro fine se non quello della rivoluzione socialista.
***
Perché realismo socialista e non, poniamo, neoclassicismo? Perché l'ultima arte oggettiva europea fu quella naturalistica. Gli stati non sono mai all'avanguardia, checché se ne dica. La Chiesa è ferma a Raffaello che fu il grande mediatore tra il mondo dell'Antico Testamento e l'Ellenismo. Gli stati conoscono la storia, non l'estetica.
***
Tra l'alienazione dell'operaio e l'alienazione dell'artista non c'è alcun rapporto. L'operaio é alienato in quanto, nell'economia di mercato, egli é una merce come tutte le altre, ed essendo tale viene defraudato, in base al prezzo di mercato, del plus valore, ossia di ciò
14 INCHIESTA SULL'ARTE E IL COMUNISMO [...]

[...]volte che una civiltà raggiunse l'apice della maturità. Essa nasce infatti nei momenti di perfetta e profonda stabilità quando la classe al potere si illude di aver trovato un assetto definitivo, eterno; ossia nei momenti in cui più lontana anzi impossibile appare ogni revisione dei valori. E non é forse questa l'ambizione massima del comunismo, di giungere ad una tale stabilità e immutabilità dei valori? Ma le civiltà del passato raggiunsero il classicismo perché seppero rispettare la natura ossia lo stile individuale dell'artista pur, talvolta, imponendo determinati con tenuti ideologici o religiosi. Il comunismo, invece non soltanto vuole imporre un determinato contenuto ideologico ma anche esige un determinato stile. Su questa strada, il comunismo non incontrerà l'arte classica, bensì la stilizzazione rituale bizantina.
Il marxismo é un potente strumento di risanamento e di rinnovamento nel mondo presente. Esso é all'opera da quasi cinquant'anni e ad esso, in parte, si deve se l'enorme eredità passiva dell'ultimo ottocento sia stata liquida[...]



da Sergio Solmi, Inchiesta sull'arte e il comunismo. Nota sul comunismo e la pittura in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1953 - 3 - 1 - numero 1

Brano: [...] per qualche tempo favorire pressa le masse organizzate: ma proprio ai cultori dell'arte piccoloborghese di stampo secondo ottocento, ai beniamini di quel pubblico che non s'impiccia di di scussioni sull'arte, di programmi e di tendenze, ma aspira a far acquisto della veduta o del quadretto di genere per adornare la propria abitazione. Ed é d'uopo riconoscere che il governo il quale imponesse quest'arte come ufficiale, e, correlativamente, il neoclassicismo in architettura, commetterebbe, sul piano estensivo, un arbitrio assai meno tirannico di quello che imponesse un'arte di tipo astrattista in pittura o razionalista in architettura.
Ma si dirà che esso farebbe in questo caso appello al giudizio di una maggioranza non educata, mentre il compito della democrazia é, viceversa quello di educare la massa, e, tra l'altro, di elevarne il livello di gusto. Occorre però stare attenti. Bisogna convenire anzitutto che la massa, tendendo ad adeguarsi al gusto piccoloborghese, e, per certe zone di essa, col solo scoprire l'esistenza e a modo suo cominciar[...]

[...]ollo politico mostrino di rilassarsi. E, per la pittura, basti il fatto che tali tendenze continuano ad
68 INCHIESTA SULL'ARTE E IL COMUNISMO
imporsi agli stessi artisti che più energicamente mostrano di voler superare 1' impasse astrattistica, voglio dire i pittori di tendenza realistica e sociale. Mentre infatti la logica della loro posizione dovrebbe sospingerli verso una schematicità da manifesto, o verso un naturalismo fotografica o un neoclassicismo appena avvivati dallo scopo edificante, il loro sforzo si appunta invece sul tentativo di utilizzare le esperienze della pittura moderna in traduzione intellettualistica e polemica, tentando faticose sintesi fra colore impressionista e postimpressionista e monumentalità classica, tra stilizzazione picassiana e documentarietà goyesca, interrogando f ebbrilmente tradizioni antiche e recenti da Giotto a Caravaggio, a Courbet, a Daumier. I risultati, scontati in anticipo, sono anche qui di un'arte travagliatissima, di ricerca e di transizione, piena di sottintesi culturali, di evasioni rettoriche[...]



da Roberto Longhi, Un disegno per la Grande-Jatte e la cultura formale di Seurat in KBD-Periodici: Paragone. Arte 1950 - 1 - 1 - numero 1

Brano: [...]ù preme, c italianisants \ 6 A cette époquelà (pourquoi?), un des sarcasmes que nous adressions à un peintre intellectuel, c5était: « il fait du Quattrocento rammenta altrove Bianche; e l’impiego della parola italiana, così raro in Francia, significa molto, già esso solo, per il richiamo di quella cultura.

Ma, per venire a Seurat e alla sua disperata serietà di ricerca, Taggancio col precedente di Puvis, già complicato con un impoverimento di classicismo Poussiniano, si sente poco portante. Ci si provò, di fronte alla GrandeJatte, il Fénéon, dicendo: ‘dessin hiératique et sommaire... comme d’un Puvis modernisant ’. Modernizzante o più strenuamente arcaizzante? Stessa incertezza negli altri critici della prima ora: Paul Adam e Mirbeau si rifacevano ai ‘cortei faraonici5, Moréas alle ‘processioni panatenaiche5, Verhaeren alParte gotica. Ma, così, non si usciva dal generico. Andava poco più oltre Gustave Kahn, nel 1891, citando oltre che gli egiziani anche i ‘primitivi5 e, più ancora, gli affreschi greci (?) e le statue di Fidia...

Su quella [...]



da Recensione di Giuseppe Grilli a Joaquim Molas, La literatura catalana d'avantguarda. 1916-1938 in KBD-Periodici: Belfagor 1984 - 3 - 31 - numero 2

Brano: [...]patriarca della cultura del regime franchista, nello scrivere appunto di Céline, faceva intendere tra le righe quanto mediocre fosse la ‘ nuova destra ’ fascista in Spagna, laica o cattolica che fosse la sua ispirazione.

Ma vai la pena ricordare che anche don Eugenio in quegli anni Quaranta indulse al fascino indiscreto del voyeurismo poetico, edificando tavole di incerta filiazione, e di dubbio gusto calligrammatico, che fanno rimpiangere il classicismo tardo barocco dell’Academia Desconfiada di cui sono una, probabilmente involontaria, caricatura (cfr. V. BozalT. Llorens, Espaha. Vanguardia artistica y realidad social. 19361976. Barcelona 1976, p. 84).

Naturalmente il libro tratta più tematiche di quante io non ne abbia qui segnalato, come è poi giusto che sia in un’opera del genere che, pur senza essere esaustiva, offre senz’altro un’approssimazione sufficiente al fenomeno esaminato, e anche qualcosa in più. Nel volume La literatura catalana d’avantguarda il modernista, sia esso specialista (catalanista o ispanista), oppure comparativis[...]



da Nicola Chiaromonte, Inchiesta sull'arte e il comunismo. Arte e comunismo in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1953 - 3 - 1 - numero 1

Brano: [...]ca e si faccia, non c'è piú posto che per una più o meno abile accademia: la mente, infatti, si trova in stato di paralisi forzata. Certo, l'accademia si può ridurre a dare un titolo «devoto» a oggetti artistici del tutto «profani ». Ma il sotterfugio, allora, denuncia, insieme alla costrizione, anche l'intenzione di eluderla. Non é precisamente un omaggio alla «fede ».
L'edificazione e la propaganda dei gesuiti si fondavano deliberatamente sul classicismo opportunamente edulcorato, ed eran sostenute dalla tradizione retorica e pedantesca del Cinquecento e del Seicento: mancavano di sostanza, ma non di struttura. I comunisti credono di poter far servire a scopi analoghi la tradizione «naturalistica» del secolo decimonono, sommariamente interpretatá e definita. Ma l'equivoco non potrebbe essere maggiore. Usata a tal fine, la tradizione naturalistica (dato che corrisponda a qualcosa di preciso) si trasforma immediatamente in «poncif », e non può servire che alla produzione di « bestsellers ». La ragione é che é impossibile ridurre a un qualsiasi [...]



da Pier Paolo Pasolini, Saggio per una antologia con poesie di Francesco Leonetti, Pier Paolo Pasolini, Elio Pagliarani, Roberto Roversi in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1960 - 9 - 1 - numero 46

Brano: [...]qui presenti.
E giusto che sia così? Ho seguito, con sufficiente attenzione, queste ultime due o tre annate di poesia. La generale tendenza è verso una riscoperta della poesia dell'« anima bella» traumatizzata da esperienze sociali molto ristrette, familiari, direi: da cui far nascere, non senza compiacimento, una visione del mondo che sia tutta tipica della poesia: ossia deformata, spiritualizzata, esasperata, linguisticamente o eletta fino al classicismo o negletta fino agli espressionismi più arditi (e innocui).
Prodotti particolarmente notevoli non se ne sono visti, di nuovi. La media (le edizioni Rebellato, le edizioni Schwarz, ecc., è questa): per una statistica, non si potrebbe non concludere che si tratta di un processo di regresso e di imborghesimento, che ai deboli, giovani poeti ripropone come modello una sorta di provinciale neoermetismo.
A un livello più alto, lavorano con molta vitalità, gli sperimentali della rivista «V erri »: sotto il segno di Pound. Ma la loro espressività, sebbene assai più selezionata, cosciente, diabolica[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine classicismo, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Storia <---ideologia <---Logica <---Pratica <---comunismo <---italiano <---realismo <---siano <---Ciò <---Daumier <---Estetica <---Fisica <---Perché <---capitalismo <---comunista <---comunisti <---cristianesimo <---ideologica <---ideologico <---ideologie <---illuminismo <---italiana <---neoclassicismo <---romanticismo <---socialismo <---socialista <---Balzac <---Cosa <---Così <---Davanti <---Dialettica <---Dickens <---Diritto <---Dogmatica <---Etica <---Filosofia <---Inghilterra <---La lotta <---Linguistica <---Meccanica <---Meglio <---Mondrian <--- <---Più <---Psicologia <---Retorica <---Stalin <---Van Gogh <---abbiano <---astrattista <---conformismo <---cristiana <---d'Italia <---decadentismo <---dell'Ottocento <---eclettismo <---fascista <---futurismo <---impressionismo <---italiani <---marxismo <---neoumanesimo <---psicologia <---realisti <---socialisti <---surrealismo <---ADELIA NOFERI <---Abano Terme <---Acta <---Alain Robbe <---Albert Einstein <---Alberto Asor Rosa <---Albino Pierro <---Algunes <---Altamira <---Amsterdam <---Analfabeto <---Andrea Giardina <---André Malraux <---Angiola Ferraris <---Angrand <---Annuario <---Anquetin <---Antibourgeoise <---Antoni Bosch <---Appendice <---Applicatele <---Ardengo Soffici <---Arezzo <---Arezzò <---Argalia <---Aristotelismo <---Arts Plastiques <---Arturo Carbonetto <---Aspetti <---Atti del Convegno <---Aula Magna <---Avec <---Avignone <---Azure <---Baignade <---Barberi Squarotti <---Barcelona <---Bartolomeu <---Beaux Arts <---Beaux-Arts <---Belfagor <---Belli <---Beniamino Proto <---Bern-Frankfurt <---Bernardini Marzolla <---Biffures <---Bilder I <---Biologia <---Blasco Ibanez <---Boileau <---Bologna <---Bologna-Roma-Milano <---Bonacci <---Bonino Savarino <---Boris Godunof <---Bozal <---Braque <---Bretschneider <---Brossa <---Bruna Bianchi <---Brunella Schisa <---Bruno Dente <---Bulzoni <---Bunuel <---Buonasera <---Burlington Magazine <---CIO <---CNRS <---CRISTINA DONNINI <---Cacadémie <---Caduto nella latta per la Costruzione Socialista <---Calabria <---Calais <---Calders <---Calmo <---Cappelletti Truci <---Caratteri di La Bruyère <---Carbonell <---Carecas <---Carles Claveria <---Carles Salvador <---Carles Sindreu <---Carlo Basso <---Carlo Ferretti <---Carlo Santaniel <---Carte <---Cassard <---Catalans <---Catalogna <---Cechov <---Centre <---Certo Vladimir Nabokov <---Cesar August Jordana <---Cesare Brandi <---Cesare Vasoli <---Chacun <---Chapel Hill <---Chapelle <---Charles Blanc <---Charlus <---Chavannes <---Chevreul <---Chiesa <---Chiesa di Roma <---Cibernetica <---Cirenaica <---Clara Strada <---Claudia Patuzzi <---Clotilde Pontecorvo <---Colloques <---Colloquio Internazionale del Lessico <---Colonialismo <---Comenio <---Comédie Humaine <---Condotta <---Cooperativa Libraria <---Copenhagen <---Copperfield <---Coquiot <---Corrado Vivanti <---Costruzione Socialista <---Cristiano Violani <---Cronologia <---Cultura di Milano <---D'Anna <---D'Annunzio <---Da Graf a Gobetti <---Dai Puritani <---Dal Genovesi <---Dal Medioevo <---Dall <---Dalmau <---Dalì <---Daniela Coli <---Dante Della Terza <---Dario Gibelli <---David Sutter <---De Donato <---De Paz <---Dedekind <---Dei <---Del resto <---Delacroix <---Delio Cantimori <---Dell'Aquila <---Denise Mariani <---Der Mann <---Desconfiada <---Dio <---Discipline <---Discipline umanistiche <---Divino-Fame <---Doktor Faustus <---Dollard <---Dostoieschi <---Dostojevskij <---Drieu La <---Dublinars <---Duran de València <---Economia FRANCESCO <---Edda Melon <---Editori Riuniti <---Editrice La <---Edizioni del Prisma <---Edizioni di Comunità <---Edt <---Eigenschaften <---Elémire Zolla <---Emanuela Scribano <---Enna <---Ernesto Treccani <---Espaha <---Etnografia <---Eugenio Muntz <---Eugenio Rizzi <---FIAT <---Fablemaker <---Falchi <---Famiglia-Ideologia <---Fenomenologia <---Ferrater <---Ferruccio Masini <---Filologia <---Filosofia pratica <---Fiorella Ajmone <---Firenze N <---Fisiologia <---Flaubert <---Foglia <---Foix <---Folliero <---Fouquet <---Francesca Alinovi <---Francesco Malgeri <---Francese Trabai <---Francia <---Franco Marucci <---Franco Mollia <---Fratelli Karamazov <---Freud <---Friburgo <---Frédéric Moreau <---Fècole <---Fénéon <---GIOVANNA GRONDA <---Gabriel Alo <---Gabriele De Rosa <---Galatina <---Galles <---Galluppi di Gentile <---Garda Lorca <---Garigliano <---Gasch <---Gauguin <---Geometria <---Gervex <---Gian Carlo <---Gian Paolo <---Giancarlo Vigorelli <---Giangaetano Bartolomei <---Gianni Poli <---Giardini <---Giorgio Luti <---Giovanni Falaschi <---Giovanni Spadolini <---Giuseppe Borsa <---Giuseppe Grilli <---Giuseppe Laterza <---Giuseppe Porta <---Giuseppe Rizzuto <---Giuseppe Ungaretti <---Già <---Goriot <---Goya <---Grande-Jatte <---Graziano Pampaloni <---Greek Experience <---Guermantes <---Guichardin <---Guido Mazzali <---Guido Neri <---Guido Verucci <---Gulliver <---Gustave Flaubert <---Gustave Kahn <---Henry-Edmond <---Hofmannsthal <---Humaine <---Humbert Humbert <---I Senussi di Cirenaica <---Ida Omboni <---Il Melograno <---Il Platonismo <---Il Rinascimento <---Il lavoro <---Il mostro <---Imitazione-Istituzioni <---Immaginiamolo <---Indépendants <---Ingres <---Intellettuale Europeo <---Introduzione di Fu <---Italian <---Italian Revolution <---Italo Ali <---Italo Calvino <---Itlna <---Jacme Roig <---Jalousie <---James Joyce <---Jean Ajalbert <---Joan Maragall <---Joaquim Folguera <---Joaquim Molas <---Josep Vicens <---Jovehe <---Junoy <---Jusep Torres Campalans di Max Aub <---Kafka <---Kegan Paul <---Kenneth Clark <---Kiev <---Krasis <---Kruscev <---La Bruyère <---La Chiesa <---La Germania di Tacito da Engels <---La Lingua <---La Natività <---La Necessità <---La Nuova Italia <---La Riccardiana <---La Rochefoucauld <---La Rochelle <---La casa <---La guerra <---Lakonia <---Lalli <---Langston Hughes <---Lasciar <---Lavallois <---Le Monnier <---Leonardo Borgese <---Leonardo Tri <---Lepschy <---Lessico Intellettuale <---Leur <---Libera Università <---Libraria Universitaria Editrice <---Liliana Salvadori <---Linéaire B <---Linéaire B de Thèbes <---Llorens <---Lo Stato <---Loescher <---London-Boston-Henley <---Londres <---Loyeux <---Luciana Zingarelli <---Luigi Bonino <---Luigi XIV <---Luisa Bassi <---Lxxvl <---MANFREDO MANFREDI <---MATTEO COLLURA <---MEC <---MICHELANGELO PICONE <---Madonna Addolorata <---Main-Las <---Mallarmé <---Mallorca <---Malraux <---Marcel Proust <---Maria Cargnel <---Maria Luisa <---Maria Pia <---Maria Teresa <---Maria Tita <---Marinetti <---Mario Carpitella <---Mario Strano <---Mario Themelly <---Marta Fattori <---Marzorati <---Massoliver <---Matematica <---Maurizio Papini <---Max Aub <---Merulana <---Messina-Firenze <---Metafisica <---Micalella <---Micawber <---Michel Foucault <---Michele Dell'Aquila <---Michele Sampaolo <---Mili Romano <---Mirbeau <---Misopogon <---Mixis <---Molas <---Molta <---Monique Streiff <---Montanyà <---Montmartre <---Moréas <---Mosca <---Mottez <---Mursia <---Museum Publications <---NORA FEDERICI <---Nabis <---Nada Cappelletti <---Necessità Storica <---Newton Compton <---Niccolò Machiavelli <---Niente <---Nilo Bianco <---Nistri-Lischi <---Nogueras Oller <---Non voglio <---Norberto Bobbio <---Nord <---Nord e Sud <---North Carolina Press <---Nuova Italia <---Nuovo Mondo <---Né Malraux <---Oceania di Gauguin <---Ordo <---Ormeaux <---Pacini Fazzi <---Padri Gesuiti <---Paideia <---Palazzeschi <---Panaro <---Paolo Facchinetti <---Paolo Paladino <---Paolo Prestigiaco <---Papirologia <---Pariser Bilder <---Paul Adam <---Peirce <---Pere Quart <---Perucho <---Però <---Peter Lang <---Physics <---Pia Lunati Figurelli <---Picabia <---Picasso <---Piero Bernardini <---Piero Cudini <---Pietralata <---Pile <---Pio Bal <---Pironti <---Planellas <---Planells <---Pochi <---Poema de Sitges <---Poetica <---Poggibonsi <---Pompeu Fabra <---Porrùa Turanzas <---Porta Portese <---Pound <---Poussiniano <---Povera <---Problemi <---Procuste <---Profeti <---Présence <---Psicanalisi <---Psicoanalisi <---Psicologia scientifica <---Puvis <---Puvis de Chavannes <---Pàtron <---Quale <---Rabelais <---Rachele Va <---Racine <---Radici Colace <---Raffaello Gialli <---Rasputin <---Rebellato <---Regional History <---Reliquiae <---Rella <---Remo Bodei <---Renau <---Renoir <---Renzo Guidieri <---René Wintzen <---Repatriare Masuccio <---Retrat <---Retz <---Rewald <---Riba <---Ricerche sul Machiavelli <---Robbe-Grillet <---Robespierre <---Rodolfo Mondol <---Roma-Bari <---Rubbettino <---Ruggiero Romano <---Ruhr <---Rusconi <---Russia <---SILVESTRO MARCUCCI <---Sabadell <---Sacro Cuore <---Sadat <---Saint Germain <---Salons <---Salvat-Papasseit <---San Gemignano <---Santiago Russinyol <---Saverio Senese <---Schlick <---Scientology <---Scienza politica <---Scilla nel Settecento <---Scornio <---Se Bisanzio <---Seine <---Selbstinterpretation <---Semerari <---Semiotica <---Seurat <---Shylock <---Siberia <---Signac <---Sitges <---Slesia <---Sociologia <---Sojo <---Sommo Gerarca <---Sorbonne <---Soveria Mannelli <---Statistica <---Stato <---Stendhal <---Stilistica <---Storiografia <---Strada Janovic <---Streiff Moretti <---Studi su Delio Cantimori <---Studi sul De Sanctis <---Sud <---Suresne <---Survivre <---Sànchez <---Sànchez-Juan <---Taggancio <---Tarski <---Tate Gallery <---Teniamocela <---Teramo <---Teresa Poropat <---The Greek <---The Idea <---The Writer <---Theodor W <---Thèbes <---Tipografico Editrice Torinese <---Tita Viviani <---Tommaso Fiore <---Tommaso Trini <---Toniutti <---Torratxa <---Torres Garcia <---Trenta <---Trogos <---Ugo Dotti <---Unione Tipografico <---Université <---Vado <---Valery Larbaud <---Valle Padana <---València <---Vangelista <---Vautrin <---Verhaeren <---Verniquet <---Vicens Foix <---Vignola <---Vitilio Masiello <---Vittorio Lanternari <---Vittorio Marmo <---Vittorio Mortara <---Volkswagen <---Wiesengrund Adorno <---Zdanov <---aneddotismo <---angosciano <---annunciano <---anticlericalismo <---apprendista <---arrabbiano <---ascetismo <---astrattismo <---astrattisti <---autoritarismo <---avanguardismo <---avanguardista <---baciano <---biologia <---biologiche <---biologico <---bozzettismo <---bruciano <---capitalisti <---catalanista <---cinismo <---classicista <---classista <---comparativista <---comuniste <---conformisti <---cosmopolitismo <---costruttivista <---cristi <---cristiani <---cristiano <---cubismo <---d'Appennino <---dadaista <---dell'Accademia <---dell'Antico <---dell'Apocalypsis <---dell'Ateneo <---dell'Australia <---dell'Idea <---dell'Inferno <---dell'Università <---determinismi <---determinismo <---dirigismo <---ecumenismo <---egiziani <---egiziano <---elitista <---emiliane <---epigonismo <---ermetismo <---eroismo <---espressionismi <---etimologico <---fanatismo <---fascismi <---fascismo <---fascisti <---fenomenologia <---feudalesimo <---filisteismo <---filofascista <---filologia <---filologico <---filonaziste <---filotrozkista <---fisiologia <---flaubertiana <---franchista <---fumista <---fumisti <---futurista <---futuriste <---giolittiana <---ideologici <---impressionista <---intellettualismo <---ispanista <---isterismo <---istrionismo <---italiane <---italianista <---lasciano <---liana <---lirismo <---localista <---machiavellismo <---manualisti <---marxista <---marxiste <---marxisti <---medievalismo <---minacciano <---modernismo <---modernista <---monopolisti <---moralismi <---moralisti <---musicista <---naturalismo <---naturaliste <---nazionalista <---nazismo <---nell'Africa <---nell'Eclissi <---nell'Ottocento <---neocapitalismo <---neutralismo <---noucentista <---novecentismo <---novecentista <---occitanismo <---oggettivismo <---ottimisti <---ottocentisti <---papirologia <---papirologico <---parnassiano <---passatista <---pessimismo <---picassiana <---poggiano <---polemista <---populiste <---postfreudiano <---postimpressionista <---postribiana <---postsimbolista <---preziosismi <---primitivismo <---primitivista <---propagandista <---propagandisti <---provincialismo <---psicologica <---psicologiche <---psicologici <---psicologico <---puristi <---radicalismo <---razionalismo <---razionalista <---razionalisti <---realista <---relativismo <---rinunziano <---ruffiani <---salvatiano <---schiaviste <---sciovinismo <---sdoppiano <---sessismo <---simbologia <---sintetismo <---sociologia <---sperimentalismo <---stalinismo <---stiano <---stilismo <---storicismo <---surrealista <---surrealisti <---terrorismo <---terroristi <---tista <---totalitarismo <---umanesimo <---unilinguismo <---urbanista <---utopisti <---valenciano <---verismo <---vittoriano <---vociani <---voyeurismo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL