→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale chiani è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 21Entità Multimediali , di cui in selezione 4 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Contro ogni ritorno : dal fascismo alla Costituzione repubblicana : Provincia di Firenze, 2 giugno 1972 / \a cura di Claudio Galanti, Paolo Tinti, Giovanni Verni!, p. 29

Brano: “ G.L. ” dovevano certamente portare alla luce le prove del complotto... Cianca passò cento giorni di prigione nel carcere della Santé; Berneri cominciò quella peregrinazione tra una e un’altra frontiera che doveva così profondamente marcarlo. Rosselli, Tarchiani e Lussu furono espulsi dalla Francia; una espulsione formale, temperata dal rinnovo periodico di una provvisoria autorizzazione a risiedere, ma tuttavia non indifferente nelle conseguenze, perché durante l’intera vita di Rosselli, e soprattutto nel periodo più tardo in cui la sorveglianza ppliziesca si fece in Francia più dura, lo obbligò a un certo numero di cautele supplementari per non farsi cogliere in nuove infrazioni, pur continuando il suo lavoro.

L’episodio Menapace giovò, malgrado tutto, al movimento, non sono per i riflessi avuti all’estero, ove le vittorie giudiziarie stabilizza[...]

[...]one di socialisti, legata al giornale Libera Stampa e al delegato cantonale Canevascini; organizzazione tra i cui membri sempre si trovarono compagni pronti ad aiutare i fuorusciti italiani. Un campo di Lodrino, vicino alla frontiera italiana, proprietà di un socialista ticinese, venne preparato, falciandolo e rimovendo qualche ostacolo, per l’atterraggio dell’apparecchio di Bassanesi e di Brabant. Una camionetta, sulla quale erano Rosselli e Tarchiani, portò al campo i manifestini.

A Lodrino l’apparecchio di Bassanesi arrivò dal campo regolare di Bellinzona, ove haveva lasciato Brabant, alle 11 del giorno 11 luglio con leggero ritardo sull’ora fissata. Un paletto di barriera venne asportato nell’atterraggio, ma per fortuna l’aeroplano non subì danni. Il carico venne effettuato in un batter d’occhio; i due aviatori, per poter caricare i pacchetti che straripavano, dovettero lasciare il paracadute. Alle 11,30 i due aviatori erano

già su Bellinzona, alle 11,40, su Mendrisio, alla frontiera.

Tra le 12,10 e le 12,25, nell’ora dell’usci[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 214

Brano: [...]ratore », che dal 1927 ebbe per direttore Michele Salerno, fu sospeso nel 1932; riprese le pubblicazioni col nome di Unità del Popolo, sempre diretto dal Salerno, coadiuvato nel 1934 da Ennio Gnudi. Raggiunsero gli Stati Uniti, in periodi diversi, altri esuli antifascisti : Gaetano Salvemini e, con lui, una serie di intellettuali e uomini di cultura, da G.A. Borghese a Max Ascoli (che fu poi il primo presidente della Mazzini Society), Alberto Tarchiani, Giorgio Lapiana, Lionello Venturi, Guido Ferrando, Michele Cantarella, Renato Poggioli, Mario Einaudi, Giorgio Santillano, Giulio Bonfante, Leonardo Olscki, Enzo Tagli acozzo, Arturo Toscani ni, Enrico Fermi, Bruno Zevi, Aldo Garosci, Carlo Sforza, Alberto Cianca, Aurelio Natoli, Randolfo Pacciardi e Luigi Sturzo.

Dei comunisti, oltre ai già nominati, si ricordano per la loro intensa attività Ambrogio Doni ni (che diresse l'« Unità del Popolo»), Francesco Bellotto, Pietro Caron, Aristodemo e Leopoldo Cavalieri, Luigi Candela, Albino Delfino, Giovanni De Biase, Tommaso Di Fazio, Biagino Di[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 651

Brano: [...] Emigrazione negli Stati Uniti).

La Mazzini Society, che comprendeva esponenti dell’antifascismo italiano residenti da tempo negli U.S.A., per lo più ben noti al pubblico americano (come Gaetano Salvemini, Lionello Venturi, Michele Cantarella), ed esuli provenienti dalla Francia invasa dai tedeschi (Carlo Sforza, Aldo Garosci, Randolfo Pacciardi, Alberto Cianca ecc.), ebbe come suo primo presidente Max Ascoli (v.) e come segretario Alberto Tarchiani. Essa disponeva anche di un giornale dal titolo Nazioni Unite. La Società si proponeva di dar battaglia al fascismo da posizioni radicalborghesi e rigorosamente antimonarchiche, rifiutando però qualsiasi esperienza di tipo unitario e, in particolare, l’alleanza stretta in quegli stessi anni a Tolosa tra il Partito comunista, il Partito socialista e il movimento di « Giustizia e Libertà ». La Mazzini Society insisteva soprattutto nel porre come pregiudiziale l’esclusione dei comunisti dal suo programma di lotta al fascismo. Ciò condusse ad aspre polemiche in seno all'emigrazione italiana e fin[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 586

Brano: [...]icerche di vie diverse, rivoluzionarie e democratiche.

Pur con molte contraddizioni, questo indirizzo di G.L. spostava l’asse politico del movimento verso più accentuate sottolineature d’indole socialisteggiante, senza tuttavia fornire un'esauriente valutazione delle forze e degli obiettivi concreti, ma piuttosto reiterando pregiudiziali d'ordine genericamente « rivoluzionario » e « libertario ». Ciò determinò alla fine l'allontanamento di Tarchiani, Andrea Caffi, Mario Levi, Gerardo Chiaromonte e Renzo Giua, ciascuno con differenti rilievi all'orientamento di G.L.. Decisamente critico si palesò anche il pensiero di Lussu, il quale reclamava una qualificazione della compagine in senso rigorosamente socialista, il riconoscimento del proletariato come sola forza rivoluzionaria in Italia, e pertanto la decisione da parte del movimento di farsi promotore di un'organizzazione insurrezionale unitaria delle sinistre, impegnata a suscitare moti di forze in armi nel Paese.

Diaspore e dissidi interni provocarono un isolamento, dal quale il movi[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine chiani, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---italiana <---italiani <---socialista <---antifascismo <---comunisti <---socialisti <---Alberto Cianca <---G.L. <---Partito comunista <---antifascista <---antifasciste <---antifascisti <---comunista <---fascismo <---fascista <---fascisti <---italiano <---Alfredo Perelli <---Andrea Caffi <---Antonio Gramsci <---Antonio Gramsci nei Quaderni <---Antonio Villa <---Barbara Allason <---Bassanesi in Isvizzera <---Bibliografia <---Bocche di Cattare <---Bruno Erber <---Bruno Zevi <---Carlo Marx <---Carlo Mussa Ivaldi <---Condotto a Bologna <---Congresso di Montevideo <---Costantino Lippa <---Dino Segre <---Elsa Fubini <---Enrico Fermi <---Ercole Roncaglia <---Ferruccio Marini <---Francia del Fronte <---G.A. <---G.A.P. <---Giorgina Levi <---Giorgio Lapiana <---Giorgio Sbogar <---Giovanni De Biase <---Giovanni Guaita <---Giovanni Strocco <---Girolamo Valenti <---Giulio Bonfante <---Giulio Jona <---Giuseppe Berti <---Giuseppe Mazzini <---Guido Ferrando <---Gustavo Marino <---Il Lavoratore <---Il Martello <---Il signor Mazzini <---Karl Marx <---La Pietra <---La lotta <---Leopoldo Cavalieri <---Libera Stampa <---Lo Stato Operaio <---Luigi Sturzo <---Massimo Mila <---Mazzini e i rivoluzionari italiani <---Mazzini in Inghilterra <---Medicina <---Michele Giua <---Michele Sala <---Nathan Rosselli <---Noè Maggetti <---Oreste Me <---Passato e pensieri <---Pietro Caron <---Prinz Eugen <---Renato Poggioli <---Rodolfo Franchini <---Rodolfo Rui <---S.S. <---Salvatore Giuriato <---Salvatore Luria <---Saro Greco <---Sion Segre <---Stati Uniti Giuseppe Berti <---Stato Operaio <---Storia <---Storiografia <---Storiografia marxista <---Teodoro De Luca <---Tommaso Di Fazio <---U.S.A. <---Unità del Popolo <---Vincenzo Vacirca <---Vittorio Foa <---antimilitarista <---autista <---fasciste <---giellista <---giellisti <---ideologia <---ideologico <---marxista <---mazziniana <---mazziniani <---mazziniano <---moderatismo <---nazionalisti <---nazista <---populista <---prefascismo <---scista <---siciliani <---socialismo <---trasformismo <---trotzkisti



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL