→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale attrista è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 9Entità Multimediali , di cui in selezione 1 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da [Rigoletto/ Giuseppe Verdi], p. 6Libretto (Disco vinile

Brano: [...]misero Del suo perduto bene...

Ella sentia, quell’angelo,

Pietà delle mie pene...

Solo, difforme, povero,

Per compassion mi amò.

Ah, moria... le zolle coprano Lievi quel capo amato.

Sola or tu resti al misero...

O Dio, sii ringraziato!...

(singhiozzando)

Gilda

Ah, quanto dolor!... che spremere Si amaro pianto può?

Padre, non più, calmatevi...

Mi lacera tal vista...

Il nome vostro ditemi,

Il duol che si v’attrista...

Rigoletto

A che nomarmi? è inutile!...

Padre ti sono e basti...

Me forse al mondo temono,

D’alcuno ho forse gli asti...

Altri mi maledicono...

Gilda

Patria, parenti, amici Voi dunque non avete?

Rigoletto

Patria!... parenti!... amici?

(con effusione)

Culto, famiglia, patria,

Il mio universo è in te!

Gilda

Ah se può lieto rendervi,

Gioia è la vita a me!

Lato 2

Gilda

Già da tre lune son qui venuta,

Nè la cittade ho ancor veduta;

Se il concedete, farlo or potrei...

Rigoletto

Mai!... mai!... uscita, dimmi, unqua sei?

Gilda [...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine attrista, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Da noi <---Il nome <---Le voci <---abbracciano <---picchiano <---udiste



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL