→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato


Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

    Il segmento testuale Voltò è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
    Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 36Analitici , di cui in selezione 2 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


    da Franco Lucentini, La porta in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1953 - 3 - 1 - numero 1

    Brano: [...]
    96
    FRANCO LUCENTINI

    « Tu sei sempre cosh » rise. « Con te non si pub parlare. Perché poi dovrebbe essere orribile? Potrebbe essere un bellissimo giovane! ». Giusto » dissi. « Ma allora a che ti serve che sia uno spettro, un mostro? Non ne puoi trovare uno che non é mostro, senza stare a girare tanto? Senza..., senza stare a... aspettare tanto? ».
    Seguitò a ridere e risi io pure, ma ridevo stonato. Lei . se ne accorse e non rise piú. Voltò piano la faccia in sú, con gli occhi azzurri spalancati, guardandomi senza espressione. Respirava appena, con la bocca sotto la mia.
    Bestemmiai e mi volli alzare, ma non mi potevo muovere.
    H.
    Fuori doveva essere giorno, a momenti. Il lume s'era quasi spento.
    «Franco, dormi? » disse.
    Guardavo il soffito, che non si vedeva quasi piú, le ombre radu
    nate agli angoli. Lo specchio dell'armadio luccicava come gli specchi
    delle camere mobiliate, la sera, tra gli ultimi sospiri e le lenzuola spie
    gazzate, col sudore addosso freddato.
    « No » dissi.
    « Non avere paura » disse.
    « No. Di che? ».[...]

    [...]che sei tornato?» disse.
    «Perché? » dissi.
    « Non mi fare perdere tempo » disse. « Ti abbiamo rimpatriato
    due mesi fa, ti abbiamo diffidato a tornare. Allora? ».
    « Ma io la famiglia ce l'ho qui » dissi.
    «E la residenza pure ce l'hai qui? ».
    « Ho fatto domanda » dissi.
    « Beh » disse, « se non ci hai altro da dire, adesso ti prendi un
    mese e poi ti rimpatriamo un'altra volta. Dopo, se ci vuoi provare a
    tornare, sempre a disposizione ».
    Si voltò al poliziotto che m'aveva accompagnato.
    « Questo resta a disposizione per gli accertamenti » disse.
    Gli accertamenti cominciarono il pomeriggio; li faceva un com
    missariocapo.
    « Tu lo sai che stanotte hanno ammazzato uno? » disse.
    M'ero immaginato una cosa del genere; se no, non ci avrebbero
    sprecato un commissariocapo.
    « Tutte le notti ammazzano qualcuno » dissi.
    « Stai attento a come rispondi » disse. « Dunque, di quello di sta
    notte tu ne dovresti sapere qualche cosa, lo dovresti almeno conoscere,
    perché era un pederasta conosciuto ».
    «Perché? » dissi. «Adesso sto pure sulla lis[...]

    [...] ». «Appunto» disse la ragazza. « E come dicevo pure io. Questo dovrebbe convincere pure le teste di legno ».
    « E dovrebbe convincere » disse sorridendo Don Aldo, « anche certe testoline bionde che mi so io... ».
    « Certe testoline bionde ostinate...» continuò guardando mia sorella. « E ho detto tutto! ».
    « No, continui, Padre » disse il borghese vestito bene. « L'argomento mi interessa profondamente ».
    « Il dottor Micheli » disse Don Aldo rivolto a me, « é giornalista. E da buon giornalista vuole andare a fondo di ogni questione. E fa bene! Lo spirito del giornalismo é un po' come quello della religiosità, quando sia illuminato dalla 'fede ».
    Il discorso non pareva molto chiaro, ma sembrò che il dottor Micheli lo apprezzasse e anche il sergente italiano annui con la testa. La ragazza col pettone s'era appoggiata coi gomiti sul tavolino per sentire meglio. Guardai Adriana, ma non pareva che ci trovasse niente di straordinario, anzi entrò pure lei nella conversazione.
    « Anche mio... il mio amico, qui, ha lavorato in un giornale » diss[...]

    [...]stessa Chiesa, del resto... Ma non vorrei tediarla con argomentazioni filosofiche! ».
    « No, continui Padre » disse il dottor Micheli. « L'argomento mi interessa profondamente ».
    Venne davanti al tavolo il sergente italiano e salute,.
    « Sono le sette » disse. « Faccio distribuire il latte? ».
    « Si, ma mi raccomando » disse il prete, « il massimo ordine, ché non abbiano a ripetersi incidenti ».
    «Non é un affare da nulla» continuò sorridendo rivolto al corn missario, «tenere a bada tutti questi figlioli! Ma sono tutti buoni figlioli, mi creda, anche i più discoli, in fondo in fondo. E poi c'è anche delle gran brave persone, sa ».
    112 FRANCO LUCENTINI
    « Ah, si » disse quello, intenerito. « Tu » disse a me, « adesso vatti a mettere in fila per il latte. Poi ci avremo tempo di discorrere ».
    « Sergente », chiamò, «dài un gavettino pure a questo ».
    Il sergente mi mise in mano una scatoletta di carne vuota, con una galletta.
    « Stai qui in fila » disse.
    « Allineàti! » disse.
    « Anche le donne! » disse alla ragazza col pettone, che oramai [...]



    da Tibor Mende, Il triangolo della decisione [traduzione di Renato Pedio] in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1959 - 11 - 1 - numero 41

    Brano: [...]lamentare, nella sua forma attuale, possa sopravvivervi.
    Un atteggiamento nuovo verso il cinquanta per cento dell'umanità
    Il Giappone e l'India, unitamente alle nazioni minori poste fra l'uno e l'altra, sono influenzati, ciascuno a suo modo, da ciò che accade in Cina. Le forze che li trasformano dall'interno diventeranno sempre più forti; esse determineranno la necessità di mutamenti sempre più rapidi. Nel complesso questi mutamenti daranno un volto nuovo all'Asia orientale, entro i prossimi dieci o quindici anni. E le relazioni dell'Occidente con l'Asia orientale,. ossia con la metà del genere umano, saranno di importanza deci siva per l'evoluzione del nostro stesso mondo occidentale.
    Quali considerazioni generali sono possibili circa questo rapporto decisivo tra i due mondi ? In ogni albergo in cui ho soggiornato in India ho incontrato tecnici russi dalle spalle quadre, che costruiscono cose di ogni genere in ogni angolo del paese. Perfino nelle città più insignificanti esistono librerie che squadernano una quantità di riviste e di op[...]

    [...] potrebbero moltiplicarsi. Quasi tutti sorgono dal medesimo desiderio: riuscire a guadagnarsi, piuttosto che mendicare, il capitale di sviluppo che occorre ai paesi di indipendenza recente.
    Ma scegliamo un altro esempio. Ricardo un nazionalista indonesiano che mi mostrò una copia di una rivista americana a grande diffusione con un articolo pieno di duro sarcasmo nei riguardi dei progetti del presidente Sukarno di una « democrazia controllata ». Voltò due pagine e mi mostrò un altro articolo, nella medesima rivista. Conteneva le lodi entusiastiche di un dittatore dalla mano particolarmente pesante che governa uno dei paesi dell'alleanza regionale ispirata dall'Occidente. « Voi occidentali pretendete di stare dalla parte della democrazia » — osservò amaramente — « ma fate dello spirito quando noi tentiamo di adattarla alla nostra tradizione. Però lodate il dittatore che ha abolito ogni vestigio di libertà perché é vostro alleato militare ».
    Non desidero entrare qui in discussione sui meriti e i demeriti della « democrazia controllata » del[...]


    Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Voltò, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
    <---Come <---Già <---Ma mi <---Perché <---Però <---Storia <---abbiano <---siano <---A San Silvestro <---Accendi <---Accettò <---Agraria <---Ahi <---Ahé <---Allineàti <---Allò <---Almeno <---Amore mio <---Andiamo <---Appòggiati <---Armonizzarli <---Army Ration <---Army Ration C <---Arrivò <---Aspettiamo <---Aspetto <---Banca Mondiale <---Bassifondi <---Batté <---Bertozzi <---Bhakra <---Birmania <---Bombay <---Borino <---Caffè Notturno <---Capodanno <---Cara Adriana <---Caso <---Cecoslovacchia <---Certe <---Certissimamente <---Certo <---Chandigarh <---Chiamò <---Ciao <---Cina-India-Giappone <---Cinque <---Cioé <---Ciò <---Cocoa <---Cominciò <---Comprane <---Corsi da Adriana <---Cosi <---Così <---Credi <---Davanti <---Del resto <---Dico <---Dietro <---Diritto <---Don Aldo <---Donzoko <---Dormirò <---Dottor Micheli <---Dài <---Ecco <---Estremo Oriente <---Evaporated Milk <---Fai <---Farmacia <---Filosofia <---Fumò <---Fuori <---Giappone <---Giò <---Grazie <---Greenwich Village <---Guardandola <---Hai <---Ho rubato <---In ogni modo <---Infine <---Insomma stai sistemata benino <---La casa <---La sera <---Lei <---Libro Bianco <---Logica <---Manciuria <---Massimo Gorki <---Medicina <---Mese <---Mi pare <---Mignottona <---Mistrá <---Montmartre <---Nehru <---Niente <---Non avere paura <---Non lo so <---Non mi fare male <---Non parlare <---Non sei stupida <---Non so che dire <---Non sono scocciato <--- <---Oddìo <---Pakistan <---Palazzo <---Pechino <---Più <---Pochi <---Povera <---Pradesh <---Prendendole <---Prendimi <---Presidente del Consiglio <---Punjab <---Pure <---Ration C <---Resta <---Restò <---Ricominciò <---Riuscì <---Russia <---Safety Matches <---San Gallicano <---Sarà <---Scaldò <---Scienze <---Scrollò <---Seguitò <---Sei <---Senti <---Sistemò <---Soldi <---Sulla <---Sutlej <---Tachkent <---Tecnologia <---Tokio <---Tornerò <---Torno <---Tornò <---Tu sei sempre acuto <---Uhà <---Uttar <---Va bene <---Vado <---Viene <---Villaggio <---Zenkarungen <---attivisti <---barista <---comunismo <---comunista <---comuniste <---comunisti <---dell'Adriana <---dell'America <---dell'Asia <---dell'Atlantico <---dell'Eucaristia <---dell'Europa <---dell'India <---dell'Occidente <---dell'Università <---dinamismo <---economista <---estremisti <---forgiano <---geologiche <---idealismo <---ideologia <---ideologica <---ideologico <---immobilismo <---imperialismo <---indiana <---indiane <---indiani <---indiano <---indonesiano <---isolazionismo <---italiano <---lista <---nazionalista <---nazionalisti <---nell'Asia <---nell'India <---professionisti <---psicologico <---scintoiste <---socialista <---sociologiche <---sociologico <---stiano <---sull'Asia <---sull'India <---tecnologia <---tecnologica <---tecnologico <---transiberiana



    Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

    visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




    Interfaccia kSQL

    passa a modalità Interfaccia kSQL