→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale T.A. è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 8Entità Multimediali , di cui in selezione 1 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 183

Brano: r

Turchia

tato di un suo ex deputato, Tito Zaniboni (v.) contro il capo del governo.

L’ultimo Turati, che in gioventù si era battuto per le liber democratiche e per la graduale affermazione del socialismo in un ambiente in buona parte ostile, vide la rovina della sua prospettiva travolta ora, così sembrava, da una forza tellurica del tutto imprevista. E tuttavia seppe reagire. Il 29.12.1925 fu colpito dalla morte di Anna Kuliscioff e, un anno dopo, gli esponenti di una nuova generazione socialista e antifascista, come Carlo Rosselli e Ferruccio Farri, si incaricarono di provvedere — in concomitanza con le leggi speciali volute da Mussolini — al suo espatrio.

Tentato prima verso la Svizzera, l'espatrio clandestino fu realizzato, ripartendo da Savona, con l’aiuto di Sandro Pertini (v.), con lo sbarco in Corsica, il 12.12.1926. Raggiunta Parigi, Turati traversò una fase anche umanamente molto difficile, ma si riprese e animò, in primo luogo, la Concentrazione antifascista (v.). Nella vita di Turati si apriva il periodo dell’esilio, certamente il meno studiato e documentato, anche se talvolta celebrato e mitizzato.

Egli venne tolto dalla solitudine e dallo sconforto daH’amicizia e dalla stima che intorno a lui rifiorirono neM’ambiente degli esuli, sia socialisti che democratici, da giovani come Bianca Pittoni (la figlia dell’ex deputato di Trieste) o vecchi compagni, come Treves. Anche la frazione massimalista di Nenni, che propugnava la riunificazione fra i due tronconi del vecchio partito, gli fu vicina. Con l’aiuto di quest'ultimo, ma in piena autonomia, Turati seppe trovare le forze per organizzare e coordinare l’attivi, soprattutto di propaganda e informazione, della Concentrazione antifascista, curandone in particolare il notiziario internazionale e il finanziamento.

Una buona parte dell’attivi dell’ultimo Turati fu peraltro rivolta a spiegare, in seno e in polemica con l’Internazionale operaia e socialista, ciò che rappresentava il fascismo su scala europea: molto esplicito in questo senso fu il suo ultimo e più elaborato intervento al Congresso di Vienna del 1931. Nel 1930 aveva inoltre incoraggiato l’operazione condotta dai massimalisti dissidenti e dai riformisti per la riunificazione socialista e la confluenza del nuove P.S.I. nelle file dell’I.O.S. (Internazionale operaia e socialista). Per diversi aspetti egli contribuì, sempre nel quadro della tradizione ita

liana e nel contesto della socialdemocrazia postbellica, a delineare una rappresentazione del fascismo, che seppure carente per quanto riguardava l’analisi sociale e culturale, era animata e sorretta da una forte capaci di resistenza e di sfida.

Il vecchio Turati, che era giunto in Francia sulla soglia dei settantanni, si caratterizzò nell’esilio soprattutto per aver coltivato l’individuazione su scala europea del fascismo, e per non essersi distaccato dalla più giovane intellettualità socialista all’estero rappresentata da uomini come Fernando De Rosa (v.), Pietro Nenni, Giuseppe Saragat e Carlo Rosselli. Ne uscì un rapporto critico con la sua opera e la sua eredità si proiettò, nell’Italia postfascista, anche al di fuori del P.S.I. e del movimento socialista.

Bibliografia: Scritti di Turati: Discorsi parmeritari, a c. di A. Schiavi, Roma 1950; Turati giovane. Scapigliatura, positivismo, marxismo[...]

[...] Rosa (v.), Pietro Nenni, Giuseppe Saragat e Carlo Rosselli. Ne uscì un rapporto critico con la sua opera e la sua eredità si proiettò, nell’Italia postfascista, anche al di fuori del P.S.I. e del movimento socialista.

Bibliografia: Scritti di Turati: Discorsi parmeritari, a c. di A. Schiavi, Roma 1950; Turati giovane. Scapigliatura, positivismo, marxismo, a c. di L. Cortesi, Milano 1962; Lettere dal l’esilio, a c. di B. Pittoni, Milano 1968; T.A. Kuliscioff, Carteggio, raccolto da A. Schiavi, a c. di F. Pedone, Torino 1977; Socialismo e riformismo nella storia d'Italia. Scritti politici 18781932, a c. di

F. Livorsi, Milano 1979.

Biografie e studi: A. Schiavi, Esilio e morte di F. Turati 19261932, Roma 1956; F. Catalano, F. Turati, Milano 1957; E. Ragionieri, Socialdemocrazia tedesca e socialisti italiani 18751895, Milano 1961; L. Cortesi, La costituzione del P.S.I., Milano 1962; G. Arfè, Storia del socialismo italiano 18921926, Torino 1965; G. Manacorda, Il socialismo nella storia d'Italia, Bari 1966; G. Mammarei la, Riformisti [...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine T.A., nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Bibliografia <---Comitato centrale <---Congresso di Vienna <---Emma Forconi <---Fernando De Rosa <---Greve in Chianti <---I.O.S. <---Il vecchio <---Meccanica <---P.C. <---P.C.I. <---P.S.I. <---Resistenza nella Capitale <---Sandro Pertini <---Scritti di Turati <---Storia <---U.R.S.S. <---antifascista <---artigiana <---comunista <---d'Italia <---fascismo <---italiani <---italiano <---liana <---marxismo <---massimalista <---massimalisti <---positivismo <---postfascista <---riformismo <---riformista <---riformisti <---socialismo <---socialista <---socialisti



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL