→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Scelba-Saragat è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 19Entità Multimediali , di cui in selezione 3 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 775

Brano: [...]o di affari » e Pella diede a vedere di voTer condurre, nella selva delle lotte intestine della D.C., una propria linea di qualificazione. Ma il contrattacco di De ^Gasperi, alleato con Mario Scelbà, gli rese la vita difficile, anche se. in questa battaglia lo statista;trenttfio vinse sulle proprie ceneri, giacché lo sbocco fu una riedizione del « centrismo » sotto l’egida dello stesso Sceiba.

Nel turbinio delle crisi che portarono al governo ScelbaSaragat, i

monarchici si destreggiarono per mantenere il contatto con la maggioranza, riuscendovi abbastanza agevolmente, soprattutto nella pratica delle alleanze periferiche con la D.C.. Nondimeno, la crisi interna da cui era squassato il Partito monarchico stava giungendo al

lo stadio più acuto: se l’ala capeggiata da Lauro aveva fretta di trarre profitto dalle circostanze stringendo alleanze con la destra democristiana nei vecchi feudi meridionali del conservatorismo agrario, i covelliani miravano ad « alzare il prezzo » del loro appoggio alla D.C.. Infine Lauro ruppe gli indugi, uscì dal P.[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 367

Brano: [...], più che governare, pilotò il partito, stando attento a non accedere a un costante e irriversibile ministerialismo. Vicepresidente del Consiglio dei ministri nel quarto e quinto governo De Gasperi (cioè dal dicembre 1947 al novembre 1949), si dimise da tale carica per riassumere la segreteria del P.S.L.I. che mantenne fino al 1954, quando tornò al governo come vicepresidente nel gabinetto Sceiba e poi in quello Segni (1957). Tuttavia il governo ScelbaSaragat, nel 195455, subito dopo il mancato successo della legge elettorale maggioritaria del 1953, andò certamente oltre una linea “moderata” e fu coinvolto in notevoli spunti di reazione autoritaria.

Dal 1956 in poi (incontro di Pralognan), Saragat si mosse su una linea di condizionamento del più forte P.S.I., ma consentì all'unificazione solo molto più tardi, nonostante la prova data dai socialisti nei governi di centrosinistra e l'abbandono da parte di Nenni del neutralismo in politica estera.

Del resto per Saragat il principio della solidarietà atlantica e occidentale era divenuto un perno[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 72

Brano: [...]eotti e il processo al regime, Milano, 1924; Storia di quattro anni dal 1919 al 1922, Milano, 1927; Per l'unità socialista, Parigi, 1929; Ricordi di un socialista. Sei anni di guerra civile in Italia, Parigi, 1929; La lutte de classes en Italie, Parigi, 1930; Una battaglia vinta, Roma, 1946; Pagine di diario, Milano 1947; Il cappio delle alleanze, Milano, 1949; Dal patto Atlantico alla politica della distensione, Firenze, 1953; Contro il governo ScelbaSaragat, MilanoRoma, 1954; Taccuino 1942, MilanoRoma, 1955; Una legislatura fallita: 19531958, MilanoRoma, 1958; Spagna, MilanoRoma. 1958; Garibaldi, Milano, 1961; Le prospettive del socialismo dopo la destalinizzazione, Torino, 1962; Il socialismo nella democrazia. Realtà del presente, Firenze, 1966; Direttive e obiettivi della politica estera italiana, Roma, 1969; L'eredità della breccia di Porta Pia, Milano, 1971; Intervista

sul socialismo italiano, Bari, 1977; La battaglia socialista contro il fascismo, 19221944, Milano, 1977; Vento del nord. Giugno 1944giugno 1945, Torino, 1978; La guerra fre[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Scelba-Saragat, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---D.C. <---italiana <---De Gasperi <---Il P <---P.S.I. <---Pratica <---fascismo <---italiano <---socialismo <---socialista <---Amici Forze Armate <---Auschwitz in Polonia <---Bibliografia <---C.L.N. <---Critica sociale <---D'Angelo <---G.L. <---Gran Bretagna <---Il P D I <---Il P L <---Il P L I <---Il P S <---In sostanza <---Iniziativa socialista <---La guerra <---La ricerca <---La settimana <---Lauro-Covelli <---Lelio Basso <---M.S.I. <---Mezzo secolo <---Milano-Roma <---Mont Valerien <---P.C. <---P.C.I. <---P.D.I.U.M. <---P.L.I. <---P.M.P. <---P.N. <---P.N.M. <---P.S.D.I. <---P.S.L.I. <---Partito Socialista Italiano <---Partito comunista <---Regina Coeli <---Sarà Giorgio Amendola <---Storia <---Storia sociale <---Studi storici <---Vittorio Foa <---anticomunista <---antifascista <---antifasciste <---antinazisti <---centrismo <---centrista <---centristi <---colonialismo <---comunista <---comunisti <---conservatorismo <---covelliani <---dell'Avanti <---democristiana <---frontismo <---giolittiana <---gollista <---gradualista <---ideologia <---ideologica <---imperialiste <---italiani <---laurismo <---liste <---massimalisti <---ministerialismo <---nazista <---nenniana <---neocolonialismo <---neutralismo <---oltranzisti <---parossismo <---prefascista <---repubblicanesimo <---riformisti <---socialisti <---staliniana <---totalitarismo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL