→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Roma-Milano è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 16Entità Multimediali , di cui in selezione 4 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 352

Brano: [...]. L’adunata del 23 marzo, destinata ad assumere una notevole importanza nelle biografie di Mussolini, ne ebbe poca sul momento e passò ignorata dal grande pubblico. Il Corriere della sera ne diede brevi resoconti e lo stesso Mussolini, nella My Autobiography del 1928, riconobbe che la riunione passò quasi inosservata.

Bibliografia: Mussolini, Opera omnia, Firenze 1951/1963; Mussolini, My Autobiography, LondonNew York 1928; M. Giampaoli, 1919, RomaMilano 1928; Bonomi, Dal socialismo al fascismo, Roma 1924; Nittì, Scritti politici IV, Bari 1963; Chiurco, Storia della rivoluzione fascista, Vallecchi 1929; E. Mecheri, Chi ha tradito?, Milano 1947; E. Daquanno, Vecchia guardia, Roma 1936; C. Rossi, Mussolini com'era, Roma 1947; L. Gasparotto, Diario di un deputato, Milano 1945; M. Bianchì, I discorsi e gli scrìtti, Roma 1931; R. De Felice, Mussolini il rivoluzionario (18831920), Torino 1965; G. Dorso, Mussolini alla conquista del potere, Einaudi 1949; R. Paris, Le origini del fascismo, Mursia 1970; Rumi, Mussolini e il programma dì S. Sepolcro, i[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 172

Brano: [...]scani, Ed. Ricciardi, Napoli 1958; Filippo Turati, La via maestra del socialismo, a cura di Rodolfo Mondolfo, Ed. Cappelli, Bologna 1921; Rodolfo Mondolfo, Sulle orme di Marx, Ed. Cappelli, Bologna 1919; R. Sestan, Il riformismo settecentesco in Italia, in “Rassegna Storica Toscana”, n. 23, aprilesettembre 1955; Arturo Labriola, Sindacalismo e riformismo, Ed. Nerbini, Firenze 1905; Rinaldo Rigola, Cento anni di movimento operaio, Ed. S.A.R.E.P., RomaMilano 1935; Furio Diaz, Illuminismo riformatore in Italia, in “Il Ponte”, n. 6, Firenze giugno 1959; S. Cotta, Il pensiero politico del nazionalismo e deirilluminismo, in “Questioni di storia moderna”, Milano 1951; Gina Martini, Il Riformismo, Allegranza, Milano 1946; Arturo Colombi, Socialismo e riformismo, Ed.

C.D.S., Roma 1948; Biagio Riguzzi, Sindacalismo e riformismo nel parmense, Ed. Laterza, Bari 1931; Leo Valiani, Il PSI nel

172



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 718

Brano: [...]sia e dell’Ossola giunsero all'indomani, alle 13. Gli alleati arrivarono a cose fatte. Il colonnello Charles Potetti, commissario del Governo militare alleato per la Lombardia, si insediò a Milano il giorno 30.

Bibliografia: D. Zucaro, La cospirazione operaia, Torino 1955; S. Merli, La ricostruzione del movimento socialista in Italia e la lotta contro il fascismo dal 1934 al 1939, Milano 1962; M. Cocchi, La sinistra cattolica e la Resistenza, RomaMilano 1966; F. Catalano, Mliano tra liberalismo e nazionalismo, Milano 1961; Pietro Secchia, Aldo dice 26x1, Milano 1963; I. Busetto, Brigate Garibaldi Cronache milanesi di lotta partigiana, Milano 1951; Giovanni Pesce, Senza tregua, Milano 1967; Adolfo Scalpelli, Scioperi e guerriglia in Val Padana (194345), Urbino 1972.

A.Sc.

Antifascisti originari di Milano condannati dal Tribunale speciale durante la dittatura fascista (tra parentesi gli anni di reclusione inflitti):

Abbiati Giulio Cesare (2), Albasini Scrosati Vittorio (2), Alzati Emilio (13 + 2 + 20), Alzati Oreste (2), Amodeo Cesar[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 444

Brano: [...] si diedero a spazzar via tutti i presidi nazifascisti della Lunigiana. Alla metà di aprile 1945 la 4a Brigata « Apuana » ricevette dal Comando unico di Parma 2 mortai da 81 con poche granate. A questa stessa Brigata, dopo aspri combattimenti fra Fivizzano e Licciana, il 26 aprile si arresero agli alpini della « Monterosa » rimasti in Garfagnana e i resti della 146a Divisione tedesca. fì.Ja.

Bibliografia: R. Battaglia, Un uomo, un partigiano, RomaMilano 1945; R. Jacopini, Canta il gallo, Milano 1960; Emidio Mosti, La Resistenza apuana, Milano 1973.

Luneto, Battaglia di

Località del comune di Bore (Parma), al punto d’incontro delle strade che da Fiorenzuola d’Arda e da Salsomaggiore portano a Bardi, il

14.7.1944 Luneto fu teatro di un importante scontro tra forze partigiane e nazifascisti.

Preavvertito di un vasto rastrella

mento iniziato dal nemico in tutta la zona, il Battaglione « Forni » della 12a Brigata Garibaldi si spostò presso Luneto e, al sopraggiungere di una forte colonna nazifascista, impegnò battaglia.

I partig[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Roma-Milano, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Bibliografia <---fascista <---fascismo <---socialista <---C.L.N. <---P.S.I. <---Storia <---italiano <---lista <---nazionalismo <---socialismo <---socialisti <---A.C. <---Abbiati Giulio Cesare <---Agraria <---Albasini Scrosati Vittorio <---Arioli Ercole <---Balocchi Francesco <---Barbaglia Carlo <---Bauer Riccardo <---Bel Ioni Enrico <---Bel Ioni Ersilio <---Beltramini Carlo <---Benedetto Croce <---Bernini Guido <---Bertoglio Silvio <---Bertoia Pierino <---Biagio Riguzzi <---Bolzoni Mario <---Brigate Apuane <---C.D.S. <---Caiani Gaetano <---Camera dei Comuni <---Cassani Felice <---Castelli Anni <---Cattaneo Angelo <---Cattaneo Ferruccio <---Cella Romolo <---Charles Potetti <---Cimitero di Milano <---Cipriani Giordano <---Cislaghi Giuseppe <---Colombini Amedeo <---Colombo Pierino <---Comandante di Divisione <---Comitato centrale <---Commercio di Milano <---Congresso di Bari <---Conti Francesco <---Corriere della sera <---Croce Emilio <---De Angelis Luigi <---Del Rosso Elvira <---Dialettica <---Diritto <---Divisione Lunense <---Emanuele III <---Emidio Mosti <---Enrico De Nicola <---Ferrari Mario <---Figini Oreste <---Folli Antonio <---Franco Venturi <---Gabellini Angelo <---Gaggia Camillo <---Ghirotti Oreste <---Giulio Cesare <---Giuseppe Palanti <---Grassi Santino <---Iconografia <---Il Corriere della sera <---Il P <---Il P S <---Il PSI <---Il Ponte <---Il mattino <---La guerra <---La lotta <---Lavanda Emilio <---Lodi Silvio <---London-New <---Luogotenente del Regno <---Maganza Andrea <---Massa-Carrara <---My Autobiography <---Nicola Siena <---PSI <---Partito comunista <---Pietro Secchia <---Pratica <---Problemi del Lavoro <---S.A.R.E.P. <---S.C.B. <---Sala del Consiglio <---San Sepolcro <---Savoia-Genova <---Seconda Internazionale <---Storia moderna <---Tommaso di Savoia <---Umberto II <---Umberto di Savoia <---Vittorio Emanuele <---Zone Apuana <---antifascista <---antifascisti <---azionista <---capitalismo <---comunista <---d'Italia <---deirilluminismo <---fascisti <---gappiste <---giolittiani <---ideologia <---interventisti <---italiana <---liberalismo <---mussoliniana <---nazifascista <---nazifascisti <---riformismo <---riformista <---riformisti <---sindacalismo <---sindacalisti <---socialiste



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL