→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Rionero in Vulture è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 11Entità Multimediali , di cui in selezione 5 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 186

Brano: [...]mo, Stefano Rebaudo di Luigi, Stefano Merlo.

Il 3 luglio erano già state trucidate nella stessa località 7 persone: Giuseppe Bai bis, Giovanni F ai s sol a, Giuseppe Millo, Luigi Orengo, Giuseppe Piccone, Giacomo Rebaudo, Giacomo Torre.

Il 10 ottobre altri 5 lavoratori di Castel Vittorio (Giacomo Saluzzi, Libero Sai uzzi, Giovanni Rebaudo, Giacomo Orengo, Pasquale Pecollo) erano stati deportati in Germania e 60 case incendiate.

F.Bi.

Rionero in Vulture

Comune agricolo di circa 11.000 abitanti in provincia di Potenza (v.)f durante la Guerra di liberazione fu teatro di eccidi compiuti da soldati tedeschi in ritirata e da paracadutisti italiani al loro seguito.

La tragica vicenda prese avvio l’11.9.1943, quando una trentina di tedeschi presero possesso del magazzino viveri deN'Intendenza della T Armata che si trovava a Rionero in Vulture. Al gruppetto germanico si era accodato uno sparuto manipolo di paracadutisti della Divisione “Nembo”, capeggiati da un tenente di nome Sala e tutti presero alloggio a poca distanza dall’abitato.

La mattina del 16 settembre si sparse nel paese la notizia che i tedeschi avrebbero distrutto gli ingenti depositi e la popolazione affamata si precipitò verso i magazzini con la speranza di potersi procurare, prima che tutto fosse distrutto, generi alimentari ormai introvabili. Ma l’assalto della folla venne fronteggiato con minacciose fucilate dai tedeschi; sicché soltanto alcuni popolani riusci[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 404

Brano: [...]lla fucilazione e alla deportazione in Germania. Per la sua attività nella Guerra di liberazione è stato decorato di due Croci al merito. Assessore del Comune di Bologna dal 1946 al 1956, eletto senatore nel 1948 e rieletto nelle successive legislature, ha costantemente fatto parte della V Commissione Finanze e Tesoro, di cui è vicepresidente.

È autore di numerose pubblicazioni di carattere economicofinanziario.

Fortunato, Giustino

N. a Rionero in Vulture (Potenza) nel 1848, m. a Napoli il 23.7.1932; scrittore e nomo politico.

Uomo di vasta cultura, fece parte della Destra, come deputato eletto nel collegio di Melfi, dal 1880 al

1909, anno in cui fu eletto senatore. Conservatore illuminato, difese le pubbliche libertà contro il governo Crispi (discorso del 16.5.1895) e contro quello Pelloux (discorso del 31.5.1900).

Nei primi del 1900 fu, con Benedetto Croce, il leader nazionale della cultura liberale democratica e l'ispiratore dei più seri movimenti tesi a rinnovare il costume e la vita dei partiti borghesi. La sua fervida at

tivi[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 734

Brano: [...]ione e la rabbia repressa dei contadini, insieme all’iniziativa di alcuni quadri dell’esercito, si trovarono a faccia a faccia con la violenza fascista e tedesca. Se a Maschito, aH’annuncio dell’ar

mistizio, i contadini avevano per un mese fatto vivere una « repubblica contadina e antifascista », la cui organizzazione fu sciolta poi d’imperio dagli Alleati, l’11 settembre 17 ostaggi vennero massacrati dai tedeschi in una feroce rappresaglia a Rionero in Vulture. II 21 settembre insorse Matera e si ebbero 21 morti.

La rivolta di Matera

Scrive a tale proposito, in una sua memoria, il senatore Michele Mancino:

« Non è da sorprendersi se la rivolta del 21 settembre 1943 esplose violenta e improvvisa, quasi come inaspettata e inspiegabile. Essa si respirava nell’aria da ventanni e, nelle ultime settimane, l’aria era pesantemente pestifera. Il popolo attendeva e vigilava perché non gli sfuggisse il punto, il modo, la forma, ove, come e quando si presentasse , il caso, l’episodio, il fatto opportuno e favorevole per far scoppiare gli odi antichi e[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 732

Brano: [...]ntinuavano ad attribuire alla « subdola e larvata propaganda socialista ». Furono soprattutto le donne a prendere l’iniziativa e a finire in carcere a Matera, a Genzano, a Banzi, a Potenza, ma senza che la protesta raggiungesse l’ampiezza né la coordinazione del primo anno di guerra. Si trattava di una collera repressa, sorda, pronta a esplodere in gesti isolati ma altamente significativi dello stato d’animo delle masse contadine: il 2.8.1917, a Rionero in Vulture, un contadino cercò di sparare contro il senatore Giustino Fortunato e poi l’accoltellò, accusandolo di avere voluto la guerra e di volerla far proseguire.

Si trattava di uno stato d’animo contro la guerra serpeggiante non solo fra i contadini, ma lentamente insinuatosi fra la piccola borghesia impiegatizia che non reggeva al carovita, che lamentava la rarefazione e il rincaro della manodopera. Cominciò così a sfaldarsi il patriottismo unitario dei primi anni bellici, ma a prendere l'iniziativa furono ancora una volta quegli stessi agrari che avevano osannato all’entrata in guerra: nel set[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 198

Brano: [...]tri agricoli che i villaggi più sperduti della Calabria. Fatti analoghi accaddero in Puglia e in Lucania.

Dopo l ’8.9.1943 si assistette a un’intensificazione e a un’estensione delle lotte che, fondendo Guerra di liberazione a movimento di classe, accesero le campagne di Napoli e di Matera. Particolarmente in quest’ultima provincia ebbe a delinearsi una lotta che, dall’insurrezione antitedesca e antifascista, portò alla occupazione di terre a Rionero in Vulture e nel marchesato di Crotone (Cerabona, Strongoli, San Nicola, Ciro). Le manifestazioni di protesta e gli episodi di violenza contro i grandi proprietari terrieri e contro i simboli dell’autorità statale (municipi, ecc.) divennero numerosissimi, investendo sia le zone sotto diretto controllo alleato che quelle sottoposte

alla giurisdizione italiana. Anche se nella maggior parte dei casi le lotte assunsero l’aspetto di moti contro il carovita e contro le insufficienze dei rifornimenti alimentari, vi si trovavano intrecciati contenuti riguardanti l’assetto della proprietà agraria e la condizi[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Rionero in Vulture, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---fascismo <---fascista <---antifascista <---Agraria <---Bibliografia <---La rivolta <---P.C.I. <---antifascisti <---comunista <---eroismo <---fascisti <---italiano <---prefascisti <---riformista <---riformisti <---socialismo <---socialista <---A Montefalcone Sannio <---Agostino Degli Espinosa <---Antonio Di Serio <---Antonio Labriola <---Attilio Di Napoli <---C.L.N. <---Carmelina Rebaudo <---Castel Vittorio <---Comando in Puglia <---Comitato centrale <---Diritto <---Dolceacqua a Castel <---Elisa Giordano <---Errico Malatesta <---Filiberto Allavena <---Giacomo Rebaudo <---Giacomo Torre <---Giobatta Orengo <---Giovanni F <---Giovanni Rebaudo <---Giuseppe Millo <---Giuseppe Rebaudo <---Il Contemporaneo <---Il Mezzogiorno <---Il Mezzogiorno e lo Stato <---Il Ponte <---Il popolo <---In carcere <---Ingegneria <---Ingegneria navale <---La guerra <---Libero Sai <---Lindoro Boccanera <---Linguistica <---Luigi Longo <---Luigi O <---Luigi Orengo <---Maggiorino Pevere <---Manlio Rossi Doria <---Massimo Mila <---Meccanica <---Michele Bianco <---Michele Mancino <---Occupazione delle terre <---P.S.I. <---Paimiro Togliatti <---Partito comunista <---Porta S <---Porta S Paolo <---Pratica <---Quaranta I <---Quaranta I Italia <---Quinto Pastor <---Racconterà Vincenzo Viti <---Rebaudo di Giacomo <---Rebaudo di Luigi <---Renzo De Felice <---Retorica <---Rio Gordale <---Rocca di Neto <---San Nicola <---Statistica <---Stefano Merlo <---Storia <---Un anno dopo <---V Commissione Finanze <---Viaggio in Italia <---anarchismo <---antifasciste <---attendista <---catechismo <---clientelismo <---dell'Associazione <---economicismo <---fasciste <---ideologia <---ideologica <---italiana <---italiani <---lanciano <---liste <---marchigiano <---marxista <---marxisti <---nazifascisti <---nazionalista <---nazista <---nazisti <---nell'Italia <---neutralisti <---nittiani <---paracadutista <---paracadutisti <---patriottismo <---radicalismo <---scista <---socialisti <---squadrismo <---staliniana <---stalinismo <---umanista <---vandalismi <---zdanovismo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL