→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Suggerimento: provare anche R.S.I.Il segmento testuale RSI è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 25Entità Multimediali , di cui in selezione 2 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 446

Brano: [...]ra, la dialettica tra queste due linee continuerà, costituendo la specificità della storia e della cronaca, anche recente, del neofascismo (v.) italiano. Si affermerà tra le due componenti uno stretto rapporto di complementarità, nel quadro però di una complessiva subordinazione strategica dell’elemento squadrista. Una sorta di rivincita postuma di Parini e dei suoi camerati.

G.D.L.

Nota bibliografica: S. Bertoldi, Salò. Vita e morte della RSI, Rizzoli, Milano, 1976; G. Bocca, La repubblica di Mussolini, Laterza, Bari, 1977; E. Cione, Storia della RSI, Latinità, Roma, 1950; F.W. Deakin, Storia della repubblica di Salò, Torino, Einaudi, 1963; Riservato a Mussolini, a cura di Natale Verdina, Feltrinelli, Milano, 1974; A. Tamaro, Due anni di storia, 19431945, Tosi, Roma, 1948.

Partito nazionale fascista

P.N.F.. Al Partito nazionale fascista è stata rivolta dagli storici una attenzione per lo più superficiale e concentrata pressoché esclusivamente sugli aspetti grotteschi e folcloristici della sua vita interna. Ancor oggi manca uno studio non giornalistico dedicato esplicitamente alla storia di questo organismo politico: sono limiti grav[...]

[...]i maturate in seguito alla diffusione delle « Lezioni sul fascismo » di Paimiro Togliatti, la serietà e l’importanza del l’argomento in un’ottica di lungo periodo della storia della società italiana.

In quest’ottica, oggi il P.N.F. non può non emergere come il primo partito di massa della borghesia italiana; il primo organismo politico

di tale natura che, con grande ritardo sulle esperienze straniere, la borghesia italiana sia riuscita a darsi, superando la logica delle consorterie di notabili e dei rapporti puramente clientelar'! che erano stati la norma della vita politica dell’Italia liberale. Da questo punto di vista, assume un valore più che simbolico il fatto che il Partito liberale (v. Liberale Italiano, Partito), in Italia si sia costituito in quanto « moderno » partito politico solo nell’ottobre 1922, neH’immediata vigilia della « marcia su Roma »: l’atto di nascita del nuovo partito coincideva così con l’atto di morte dell’epoca che ad esso viene tuttora intitolata.

Il Congresso dell’Augusteo (1921)

La costituzione [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 409

Brano: [...]ri », fu tra i più ignominiosi, per le violenze perpetrate contro le popolazioni inermi dei paesi attraversati nelle loro scorrerie.

Bibliografia: Rodolfo Graziani, Ho difeso la Patria, Milano, 1948; Eitel Friedrich Moellhausen, La carta perdente. Memorie diplomatiche 25 luglio 1943 2 maggio 1945] a cura di Virgilio Rusca, Roma, 1948; Adolfo Scalpelli, La formazione delle forze armate di Salò attraverso i documenti dello Stato Maggiore della RSI, in « Il movimento di liberazione in Italia », ottobredicembre 1963; F.W. Deakin, Storia della repubblica di Salò, Torino, 1963; Giampaolo Pansa, L'esercito di Salò, Milano, 1969.

E.Ni.

Foschiani, Mario

Guerra. N. a Udine il 19.10.1912, fucilato il 28.2.1945; operaio. Comunista, negli anni della dittatura espatriò in Francia per sfuggire alle persecuzioni fasciste. Durante la guerra di Spagna accorse nelle Brigate Internazionali, in difesa della Repubblica. Passato in Francia al termine del conflitto, fu arrestato e successivamente consegnato alle autorità italiane di occupazione.
[...]

[...]lica Democratica Tedesca) una « Brigata di lavoro » intitolata al nome del partigiano italiano caduto.

Foschiatti, Gabriele

Medaglia d’oro al valor militare alla memoria. N. a Trieste il 28.6. 1889, m. a Dachau il 20.11.1944. Giovane irredentista mazziniano, fautore della libertà dei popoli oppressi, nel 1911 capeggiò un Comitato segreto promosso a Trieste dall'esponente repubblicano Cipriano Facchinetti per l’arruolamento di volontari accorsi in aiuto agli albanesi ribellatisi contro i turchi. Nel 191112 partecipò alla guerriglia antiturca in Albania e, in Grecia, alla battaglia di Drisko. Volontario nella guerra 191518, fu ferito e decorato.

Contro il fascismo

Risoluto avversario del fascismo e militante nell’organizzazione repubblicana a Trieste, fautore dell 'alleanza Con le classi popolari nella lotta contro lo squadrismo di Francesco Giunta, collaborò alla gobettiana « Rivoluzione Liberale », distinguendosi per l’acutezza dei suoi articoli denuncianti l'incapacità della borghesia locale a qualificarsi autonomamente e de[...]

[...]a battaglia di Drisko. Volontario nella guerra 191518, fu ferito e decorato.

Contro il fascismo

Risoluto avversario del fascismo e militante nell’organizzazione repubblicana a Trieste, fautore dell 'alleanza Con le classi popolari nella lotta contro lo squadrismo di Francesco Giunta, collaborò alla gobettiana « Rivoluzione Liberale », distinguendosi per l’acutezza dei suoi articoli denuncianti l'incapacità della borghesia locale a qualificarsi autonomamente e democraticamente. Dopo l'ascesa dei fascisti al potere, perseguitato dal regime, fu espulso dai quadri dell'Unione ufficiali in congedo e sottoposto a rigida sorveglianza poliziesca. Ciononostante continuò la lotta clandestina e fu tra i fondatori del Partito d'Azione (v.) a Trieste. Dopo il 25.7.1943 promosse il Comitato antifascista locale (Fronte Democratico Nazionale) che invano reclamò dalle autorità militari il ripristino delle libertà politiche, sociali e nazionali (per le minoranze oppresse). Oppositore deciso delle ambigue

409


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine RSI, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Bibliografia <---F.W. <---Storia <---fascismo <---fascista <---italiano <---Alberto Alfieri <---Aldo Resega <---Antonio Padoan <---Ather Cappelli <---Brigata Nera <---Brigate Nere <---Bruno Ponzecchi <---Cipriano Facchinetti <---Comitato centrale <---Dante Gervasini <---Dialettica <---Diritto <---Eitel Friedrich Moellhausen <---Emilio Picot <---Ettore Muti <---G.D.L. <---Giampaolo Pansa <---I Brigata Nera <---Igino Ghi <---Il Brigata Nera <---La formazione <---Lezioni sul fascismo <---Lirico di Milano <---Logica <---Mario Foschiani <---P.F.R. <---P.N.F. <---Paimiro Togliatti <---Piero Cappellini <---Pippo Astorri <---Riservato a Mussolini <---Rivoluzione Liberale <---Roberto Farinacci <---Romolo Gori <---Storiografia <---Teatro Lirico <---Tullio Bertoni <---Umberto Rosi <---Vili Brigata Nera <---antifascista <---antifascisti <---bizantinismo <---conservatorismo <---d'Azione <---d'Italia <---dell'Unione <---esclusivismo <---fasciste <---fascisti <---irredentista <---italiana <---italiane <---mazziniano <---mussoliniana <---neofascismo <---pluralismo <---socialisti <---squadrismo <---squadrista <---tiana



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL