→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Suggerimento: provare anche R.A.I.Il segmento testuale RAI è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 266Entità Multimediali , di cui in selezione 3 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 180

Brano: [...] la terza figlia, Viviana.

Durante la Resistenza casa Jemolo fu rifugio di ebrei scampati alle razzie, punto di riferimento sicuro di attività antifascista. Arturo Carlo Jemolo, che per tutta la vita rimase un indipendente, nutriva in quel periodo le maggiori simpatie per il Partito d’Azione (Ferruccio' Parri, Piero Calamandrei, Vito Volterra).

Secondo dopoguerra

Parri, nella sua breve presidenza del 1945, gli affidò la presidenza della RAI, che Jemolo ricostruì e riorganizzò con rigore e abilità.

Negli anni successivi vi furono due momenti nei quali Jemolo prese iniziative politiche di rilievo: nel 1949, quando fu firmatario di una « petizione » contro l’adesione dell’Italia al Patto Atlantico; e con la « Lettera agli amici », prima delle elezioni del 1953, nella quale Jemolo (staccandosi in ciò da Gaetano Salvemini, da Ernesto Rossi e da altri suoi amici ideali e politici), si schierò con il raggruppamento di ■ Unità popolare » e invitò a votare contro la « legge truffa » (si veda il fascicolo « La politica dei partiti nell[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 521

Brano: [...], 1966); Le vedove di Pedescala (I. De Gregorio, 1966); Giuda e il suo capo (C. Duccini, 1966); La Resistenza a Roma (G. Ferrara, 1966); In Italia, la guerra è finita (G. BernagozziP.L. Bugané, 1967); Una questione privata (G. Trentin, 1967); La Resistenza nel Trevigiano (G. Taffarel, 1968); Papà Cervi (F. Cigarini, 1968); La Risiera (A. Zerial, 1968); Lager Dachau (E. Rosada, 1969); Operazione Tombola (M. Mi da, 1969); La Resistenza e il paese (RAI, 1969); Montegrappa '44 (G. Taffarel, 1970); Il bosco delle castagne (G. Taffarel, 1970); Ca' di

Documentari su antifascismo e Resistenza prodotti in Italia dal 1945 al 1987 (tra parentesi, registi e anno di produzione): Giorni di gloria (M. SerandreiG. De SantisL. Visconti, 1945); Campane a stormo (Occhipinti, 1945); Aldo dice: 26x1 (F. Cerchio, 1945); Da Dongo a Villa Bel Monte (P. Massi, 1945); La liberazione di Milano (Anonimo, 1945); Aldo dice: “L'Italia s'è desta" (D. Paolella, 1946); La nostra guerra (A. Lattuada, 1946); Le foglie non volano (B. Cavallari, 1946); L’abbazia eroica (U[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 522

Brano: Appendice

Berna (L. Bellesini, 1970); Caprera (G. BernagozziP.L. Bugané, 1970); Ca' Sola (L. Bellesini, 1970); Ciao Visconti (L. Santagostino, 1971); Vidali, una lezione di antifascismo (F. Giraldi, 1971); Marzo '43 Luglio '48 (A. OjettiR. Ferraro, 1972); Napoli nonostante la morte (I. Palermo, 1972); Torino la coscienza operaia (I. Palermo, 1972); Cinemanifesti sul fascismo (A. Berti niS. FerriS. Nuti, 1973); La 53“ Brigata Garibaldi (A. Censi. 1973); Fuori la città l’inferno (A. Lugli, 1973); Il 1943 (A. Giannarelli, 1973); Quel 6 aprile (F. Tului, 1974); La risposta di Marzabotto (E. Ravel, 1974); Voi ci uccidete, ma noi non morremo mai (A. Govi,

1974); Aldo dice: 26x1 (R. Toniato, 1975); Dalla marcia su Roma a Piazzale Loreto (P. GobettiG. Risso, 1975); Fischia il sasso (M. Tognarini, 1975); Liceo Classico, una esperienza di ricerca sulla Resistenza (P. NataliP. Zanardi, 1975); Lotta partigiana (P. GobettiG. [...]

[...]); Dalla marcia su Roma a Piazzale Loreto (P. GobettiG. Risso, 1975); Fischia il sasso (M. Tognarini, 1975); Liceo Classico, una esperienza di ricerca sulla Resistenza (P. NataliP. Zanardi, 1975); Lotta partigiana (P. GobettiG. Risso, 1975); Maria Occhipinti (E. Forcella, 1975); Nacht in Mauthausen (F. Del Bravo, 1975); 6 Aprile 1944 / Drammatizzazione di un ricordo (C. Sacchettoni,

1975); Il tempo dell'ira (G. AngeloniF. Rampini, 1975); Lo avrai camerata Kesserling (G. BernagozziP.L. Bugané, 1976); Per capire quel giorno (RAI, 1976); Resistenza, una nazione che risorge (A. Giannarelli,

1976); 25 Aprile (B. Poli, 1976); Achtung Banditen! (L. e S. Novo, 1977); La repubblica di Mussolini (G. Pansa, 1977); Il sentiero (R. Toniato, 1977); Venti anni di tre generazioni (G. BelleccaP. Murgia, 1977); Tra due confini / La Val d'Aosta dall’antifascismo alla Resistenza (L. BaroniE. Giannotti, 1978); Cudine (C. GobettiP. Gobetti

G. Risso, 1979); Dalla nube alla Resistenza (G.M. Straum, 1979); Fumo di Birchenau (A. Lugli, 1979); L’offensiva della Linea Gotica e la liberazione di Ri mini (AA.W., 1979); Quattro uomini gius[...]

[...]i Mauthausen (A. BuffuliniF. CiusaF. Griner, 1984); Testimoni oculari (Sandro Pertini) Liberazione di Milano (G. Bisiach, 1984); Primavera 1945 (G. NanettiV. Nataletti, 1985); Tradimento (A. Giannarelli, 1985); Testimoni a Belsen (M. Foglieti, 1985); Ritorno ad Auschwitz (D. ToaffP. Levi, 1985); Prigionieri (M. Sani, 1987).

TM.C.

Citterio, Ugo

N. a Seregno (Milano) l’11.10.1900,

m. presumibilmente a Kolyma (Siberia) dopo il 1939; operaio. Espatriato in Francia durante gli anni del fascismo, nel 1934 riparò nell’Unione Sovietica, dove sposò una donna russa, dalla quale ebbe una figlia.

Nel 1936 accorse a combattere nelle Brigate Internazionali in Spagna e, al termine della guerra spagnola, rientrò in U.R.S.S. per ricongiungersi con la famiglia. Arrestato poco dopo il suo arrivo a Mosca per ragioni rimaste ignote, fu deportato in Siberia, da dove non fece più ritorno.

Si saprà indirettamente della sua morte so

lo nel 1973, dalla testimonianza di un sopravvissuto, Nazzareno Scarioli di Genzano (v. Emigrazione italiana [...]

[...] spagnola, rientrò in U.R.S.S. per ricongiungersi con la famiglia. Arrestato poco dopo il suo arrivo a Mosca per ragioni rimaste ignote, fu deportato in Siberia, da dove non fece più ritorno.

Si saprà indirettamente della sua morte so

lo nel 1973, dalla testimonianza di un sopravvissuto, Nazzareno Scarioli di Genzano (v. Emigrazione italiana in U.R.S.S.).

Civalleri, Emani

N. a Torino il 12.11.1898, m. in U.R.

S.S. dopo il 1937; operaio.

Occupato alla FIAT, fu tra i più battaglieri giovani socialisti a Torino durante l’occupazione delle fabbriche del 1920, sì da riportare una condanna in sede penale.

Passato al Partito comunista ed emigrato nell'U.R.S.S., lavorò presso un’officina di progettazioni aeronautiche a Mosca, dove venne arrestato e detenuto per 2 anni sotto accusa di “furto”, sembra inoltrata dai suoi stessi compagni.

Espiata la pena, fu inviato a lavorare in una fabbrica di macchine agricole a Rostov, dove divenne caporeparto e si guadagnò la piena fiducia dei dirigenti. Sposò una donna russa, ebbe dei f[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine RAI, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---italiana <---Storia <---antifascismo <---fascismo <---fascisti <---Accademia dei Lincèi <---Adele Maria <---Adele Sacerdoti a Torino <---Albert Mathiez <---Anatomia <---Antonio Gramsci <---Aprile di Torino <---Bibliografia <---Castelnuovo Scrivia <---Cattolica del Sacro <---Cesare Pi Non <---Cesari-Cagnacci <---Chiesa di Roma <---Clinica <---Comitato centrale <---Cuore di Milano <---Dante Corneii <---Del Frà <---Diritto <---Diritto ecclesiastico <---Dongo a Villa Bel <---Dopo Auschwitz <---FIAT <---Franco Ciusa <---Fumo di Birchenau <---G.M. <---Gente di Romagna <---Giorni di gloria <---Gott mit uns <---Gramsci in Italia <---Guglielmo Luigi <---Gusen I <---I fratelli Rosselli <---Il Ponte <---Isacco Nahoum <---Italo Calvino <---La Resistenza nel Trevigiano <---La Risiera <---La Stampa <---Lager Dachau <---Liberazione di Milano <---Liceo Classico <---Linea Gotica <---Lucio Lombardo Radice <---Lévy-Bruhl <---Maria Occhipinti <---Mauro Artioli <---Meccanica <---Membro del Comitato <---Nacht in Mauthausen <---Nazzareno Scarioli di Genzano <---Oltre Oceano <---Operazione Tombola <---P.C. <---Papà Cervi <---Paris-Midi <---Partito comunista <---Patto Atlantico <---Piazzale Loreto <---R.S.S. <---Resistenza a Roma <---S.S. <---Stato in Italia <---Storiografia <---Storiografia francese <---Terezinske Gheto <---Testimoni a Belsen <---U.R. <---U.R.S.S. <---Un anno dopo <---Villa Bel Monte <---Vito Volterra <---alsaziana <---antifascista <---antifasciste <---cattolicesimo <---comunista <---comuniste <---comunisti <---d'Aosta <---d'Italia <---giolittiana <---imperialista <---italiane <---militarista <---neutralista <---pessimismo <---prussiano <---sciovinisti <---socialista <---socialisti <---staliniane <---stalinismo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL