Il segmento testuale Marcel Cachin è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti. Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 18Entità Multimediali , di cui in selezione 7 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali) |
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 23
Brano: [...]aintQuentin ne fece l’organo del Partito socialista francese.
Dopo l’assassinio di Jaurès (agosto 1914) l’« Humanité » passò sotto la direzione del socialista Renaudel che se ne servì per sostenere a fondo la politica di guerra della Francia (v.) ufficiale. La rivoluzione
russa del 1917 galvanizzò anche in Francia le forze rivoluzionarie e il Congresso socialista di Parigi (10. 10.1918) destituì Renaudel, nominando direttore del quotidiano Marcel Cachin (v.).
Organo comunista
Al Congresso di Tours (29.10.1920) la maggioranza del Partito socialista francese votò l’adesione all’lnternazionale comunista e confermò direttore del giornale (che da allora sarebbe stato l’organo ufficiale del Partito comunista francese) Marcel Cachin. Questi portò la tiratura dalle 9.000 copie dell’epoca di Renaudel (calo che era stato provocato dalla politica di sostegno della guerra) a 200.000 copie nel 1919. A fianco di Cachin lavorava un altro giornalista di valore: Paul VaiUantCouturier.
Negli anni del primo dopoguerra il quotidiano condusse memorabili campagne in difesa della giovane Unione Sovietica, contro il terrore fascista in Ungheria e con particolare vigore contro l’insorgente fascismo italiano. Nel 1923 condannò l’occupazione francese della Ruhr e nel 1925 la guerra coloniale in Marocco. Nel 1927, per lunghi mesi, svilupp[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 411
Brano: [...]hieratosi con l’ala marxista, al congresso di Parigi del 1905 passò al Partito socialista unificato. Membro della direzione di questo dal 1907, redattore óeU'Humanité nel 1912, fu eletto consigliere comunale di Parigi e diresse il sindacato dei trasporti. Fu delegato ai congressi internazionali di Amsterdam (1904), Stoccarda (1907) e Basilea (1912). Eletto deputato nel 1914, allo scoppio della prima guerra mondiale fu trasci
Cachin, Marcel
Marcel Cachin
nato con tutto il Partito socialista francese in una politica in cui la difesa daH’imperialismo tedesco fece dimenticare la responsabilità del proprio imperialismo. Egli fu anche accusato di essere venuto in Italia per spingere il Partito socialista italiano su posizioni interventiste e di aver avuto a tale scopo un colloquio con Mussolini.
Gli orrori della guerra, i movimenti di rivolta degli operai e dei soldati, le voci di Romain Rolland e di Barbusse, gli interventi di Lenin nei congressi di Zimmerwald e di Kienthal, che scossero la parte più cosciente e coraggiosa del socialismo e [...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 536
Brano: Appendice
Da sinistra: Ruggero Grieco, Angelo Tasca, Willy Munzenberg, Francesco Misiano, Chiarini (alias Cain Haller). Seduti: Paimiro Togliatti, Marcel Cachin, Henri Barbusse (Mosca, 1928)
1935), la cui sezione italiana fu diretta per alcuni anni da Paolo Robotti. A Odessa esisteva invece un Interclub o Club internazionale, diretto da Livio Amedei (v.), mentre analoghi circoli erano aperti in altre città (Novorossijsk, Nikolaevsk, Herzon, ecc.).
Quanto all’occupazione, operai specializzati e tecnici lavoravano presso un’officina di cuscinetti a sfere a Mosca, altri presso fabbriche di automobili a Gorkij e a Karkov, altri ancora presso officine aeronautiche dirette dall’ingegnere Ferruccio Virgili e da Umberto Nobile (v.)t come pure in una gr[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 186
Brano: [...]sso dei Fronti popolari, le trasformazioni intervenute nella situazione europea e il rovesciamento della politica della Terza Internazionale che toglieva di mano molti argomenti alla polemica trotzkista, furono tutti fattori che scoraggiarono i superstiti del gruppo italiano e condussero Leonetti a prendere le distanze da Trotzkij, fino a staccarsene del tutto. Finiva così un ten
Mario Bavassano in U.R.S.S. (1925), tra il generale Budiènnyi e Marcel Cachin
186
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 568
Brano: [...]no, a seguito di dissensi politici non chiari, probabilmente complicati da questioni di carattere personale, pur avendo fatto un’ampia autocritica Marty venne espulso dal partito. Colui che era stato uno dei più prestigiosi capi del movimento operaio internazionale tra le due guerre si spense così, tre anni dopo, isolato e in penose condizioni di indigenza.
Nel 1949, nella prefazione alla quarta edizione del libro « La rivolta del Mar Nero », Marcel Cachin aveva scritto del l’amico e compagno Marty: « Non ha mai perduto la fede nel popolo lavoratore. L’esperienza del Mar Nero ha giustificato per sempre la sua fiducia incrollabile nelle ardite iniziative delle masse ».
C.Gh.
Marx, Carlo
Karl Heinrich Marx. N. a Treviri (cittadina della Renania prussiana) il 5.5.1818, m. a Londra il 14.5.1883; filosofo, economista e capo politico. Suo padre Heinrich Marx, avvocato presso la Corte d’appello di Treviri, uomo di opinioni liberali e di vasta cultura, possessore di una delle più ricche biblioteche della città, era noto tanto per l’acume giuri[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 18
Brano: [...] « Populaire ». Si iscrisse alla gioventù socialista francese e cominciò a organizzare gli studenti e gli emigrati vietnamiti di Parigi.
Rimase nella capitale della Francia 5 anni, durante la prima guerra mondiale, e al termine del conflitto tentò di perorare la causa indocinese alla Conferenza della pace di Versailles.
Nel 1920 partecipò come delegato indocinese al congresso socialista di Tours, ivi schierandosi con il gruppo comunista di Marcel Cachin e aderendo alla sezione francese della Terza Internazionale.
Il passaggio al comuniSmo Ho Chi Minh stesso ha così descritto le circostanze della sua adesione al comuniSmo: « Subito dopo la prima guerra mondiale lavoravo da salariato a Parigi. A quell’epoca distribuivo spesso de'r volantini per denunciare i misfatti del colonialismo. Appoggiavo allora la Rivoluzione d'Ottobre semplicemente per una specie di simpatia spontanea. Non ne capivo ancora la portata storica. Amavo e rispettavo Lenin, semplicemente perché era un grande patriota che aveva liberato i suoi compatrioti; sino a quel mome[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 426
Brano: [...]zione con i comunisti. Si formò così un governo minoritario presieduto da Léon Blum (12.12.
1946 16.1.1947) e di impostazione nettamente conservatrice. Il governo Blum respinse sistematicamente le rivendicazioni operaie, diede inizio alla guerra coloniale in Indocina (19.12.1946), e con il Patto di Bruxelles (marzo 1948) fece il pri
I dirigenti del P.C.F. alla testa del corteo unitario del Primo maggio 1948 a Parigi. Da sinistra a destra: Marcel Cachin, Jacques Duclos, Maurice Thorez, André Marty
Ufficiali tedeschi prigionieri scortati dai partigiani francesi (Parigi, agosto 1944)
nel breve spazio di 14 anni, avrebbe visto avvicendarsi 26 governi.
I piani per la ricostruzione e profonde trasformazioni economiche e politiche in senso democratico erano stati elaborati e previsti fin dagli anni della Guerra di liberazione, ma tali progetti urtavano contro resistenze interne e internazionali. La grande borghesia francese corse ai ripari, abbandonò i vecchi partiti, troppo compromessi con la disfatta e il collaborazionismo con i tedesch[...]
|
|
|
Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Marcel Cachin, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili. |
<---comunista <---Partito comunista <---socialista <---comunisti <---fascista <---italiano <---Storia <---fascismo <---nazista <---C.L.N. <---Comitato centrale <---Congresso di Tours <---Filosofia <---P.C.F. <---P.C.I. <---S.S. <---U.R.S.S. <---antifascista <---antifascisti <---fascisti <---imperialismo <---italiana <---italiani <---socialismo <---socialiste <---socialisti <---Aldo Gorelli <---Angelo Maglio <---Angelo Rossi <---Antonio Lamanteo <---Antonio Tappeiner <---Arduino Lazzaretti di Lastra a Signa <---Attilio Donadio di Taranto <---Bibliografia <---Brigata S <---Brigata S A P <---Bruno Rossi <---Cafiero Lucchesi di Prato <---Cain Haller <---Camera del Tennessee <---Carlo Costa <---Carlo Marx <---Cassetta di Rivarolo <---Cavalli di Vicenza <---Cogrossi di Alessandria <---Congresso del Partito <---De Gasperi <---Die Rheinische Zeitung <---Dino Maestrelli <---Diplomatica <---Diritto <---Discipline <---Domenico Lo Conte <---Dopo I <---F.I.O.T. <---Ferruccio Virgili <---Francesco Allegrezza di Ancona <---Francesco Depangher <---Francesco Ghez <---Francesco Misiano <---Fronte Popolare <---G.A.P. <---G.Z. <---Giacomo De Carli <---Giovanni Da Pirano <---Giovanni Nova <---Giuseppe Ciocchiatti di Colugna <---Giuseppe Rimola <---Giuseppe Venini di Sondrio <---Heinrich Himmler <---Ho Chi Minh <---Irineo Cassetta di Rivarolo Ligure <---Jean Jaurès <---Karl Heinrich <---Kim Lien <---La N <---La N O <---La Verità <---La Verité <---La rivolta <---Lastra a Signa <---Lazzaretti di Lastra <---Le Havre <---Leone Mas <---Lev A Besymenski <---Livio Amedei <---Lombardi di Alessandria <---Luciano Visentin <---Ludovico Garac <---Luigi Fattori <---Luigi Longo <---M.R.P. <---Maglio di Genova <---Manchester in Inghilterra <---Manuel Tunon <---Mario Lo Russo di Bari <---Medicina <---Mein Kampf <---Membro del Comitato <---Mercato San Severino <---N.K.V.D. <---N.O.I. <---Nazzareno Scarioli di Genzano <---Nerio Della Sfera <---Nguyen Ai Quoc <---Nguyen Tat Thanh <---Nicolo Martini di Pordenone <---O.N.U. <---Odessa Livio Amedei <---Otello Gaggi di San Giovanni Valdarno <---P.R.L. <---P.S. <---Paimiro Togliatti <---Paolo Ro <---Parigi da Jean <---Parigi da Jean Jaurès <---Patto di Bruxelles <---Paul Joseph Goebbels <---Per il pane <---Remo Bolognesi di Imola <---Renato Cerquetti di Macerata <---Renzo Cavani di Modena <---Repubblica democratica <---Resistenza in Campania <---Riccardo Papa di Comerio <---Rivarolo Ligure <---Romain Rolland <---Romolo Caccavaie <---Russo di Bari <---S.A.P. <---S.F.I.O. <---Saint-Quentin <---San Giovanni Valdarno <---San Vito <---Storia del Partito comunista italiano <---Tunon De Lara <---U.R. <---U.S.A. <---Umberto Nobile <---Valerio Levi <---Vattovaz di Capodistria <---Vincenzo Baccalà <---Visentin di Trieste <---Vittorio Vida <---antifascismo <---antifranchista <---antinazista <---bordighiani <---capitalismo <---centralismo <---collaborazionismo <---colonialismo <---comuniste <---d'Ottobre <---dell'Interclub <---economista <---emiliano <---geodesista <---gramsciana <---gramsciane <---hegeliani <---hitleriano <---interventiste <---isolazionismo <---istriano <---italiane <---leniniano <---liste <---luteranesimo <---marxista <---munisti <---neofascista <---protezionismo <---prussiana <---prussiano <---riformismo <---squadristi <---staliniana <---staliniane <---staliniani <---stalinismo <---stalinisti <---trotzkismo <---trotzkista <---trotzkiste <---veneziano |