ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
KosmosDOC: © 2006-2025 IdMiS; contenuti: © gestito da ciascun Ente.
I cookies di kosmosdoc non hanno funzione per terzi, ma soltanto tecnica e di sicurezza (Google Analytics, soltanto come complemento tecnico, è stato utilizzato come assimilato anonimo, ai sensi dei provvedimenti del Garante della Privacy). Abstract, sinossi, scomposizione nelle eterogenee dimensioni catalografiche, sono prevalentemente anonimi redatti o diretti dal curatore quando si è ritenuta condivisibile quale interpretazione univoca; altrimenti, esempio sul medesimo Elio Varriale, e.v., s. sinossi; i titoli con sviluppo significativo in sottocampi testuali terminano in asis, asis-, acsis, rsis, ssis Guida rapida: i link composti di + non necessitano il ricaricamento della pagina: ove colorati consentono l'esplorazione in sottofinestra Guida rapida: il sottoinsieme selezionato del corpus autorizzato può essere esplorato tramite i link +MAP (mappa di frequenza della trascrizione e della descrizione), e +KWPN(brani delle trascrizioni relative) Guida rapida: i link +BD forniscono i brani dell'intera indistinguibile documentazione di Biblioteca Digitale relativi al nome proprio scelto Per il canale video tutorial cliccare: https://www.youtube.com/channel/UClzGpMauhOImKxIwslRpinA/feed |
Il segmento testuale Gabinetto è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti. |
Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Gabinetto, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili. |
<---Stato di Firenze <---Storia <---Accademia Pistoiese <---Acromicrotelodiplodiforocaloidroisomatico <---Agraria <---Ali Bascià <---All Bascià <---Altezza Imperiale <---Amministrazione <---Antiquarj <---Antologia <---Antonello Trombadori <---Antonio Canova <---Appena <---Archivio Storico Italiano <---Arti <---Ascolti <---Atridi <---Aversa <---Barbéra <---Baroncini <---Battista Niccolini <---Benedetti <---Benefici <---Biblioteca <---Biblioteca Italiana <---Biblioteca Nazionale <---Biografia di Luigi Ciampolini <---Biografie degli Italiani <---Bunnone <---Buongoverno <---Buongoverno Segreto <---C.T.L.N. <---Calais <---Caliscopio <---Caltanissetta <---Canti <---Capitano <---Capitolo <---Capitolo dei Capitoli <---Casa del Popolo <---Casa del Popolo di Certaldo <---Casa del Popolo di Montaione <---Cenni <---Centrale di Firenze <---Certaldo <---Chiswick <---Ciampolini <---Circondario di Firenze <---Clinica <---Conventi <---D'Alcide <---D'Azeglio <---Dal Gabinetto Vieucseur <---Dalla Biblioteca Nazionale <---Del Fibreno <---Denis Diderot <---Didimo Chierico <---Didot <---Donna Livia <---Ecco <---Egloge del Sannazzaro <---Emilio Cecchi <---Empoli <---Ettore Fieramosca <---Expédition <---Ferdinando III <---Ferdinando di Pisa <---Filippo Pananti <---Forli <---Forteguerriana di Pistoia <---Fra Cristoforo <---Francesco Benedetti <---Francesco Contarini <---Francesco Ferrucci <---Frari <---Gaetano Pieraccini <---Giorgio La <---Giorgio Mori <---Giornalisti <---Giovan Battista <---Giovanni Rosini <---Girolamo Vasari <---Giugno <---Giuseppe Ajazzi <---Gramsci <---Greci <---Greci Bucolici <---Grecia <---Haarlem <---Il Leopardi <---Jacovaki Rizo Nerulos <---Johnston <---Journey Through <---La Fleur <---La Nra <---La Pergola <---La Rassegna Nazionale <---La Venere Italica <---La sera <---Laurence Sterne <---Le Monnier <---Lettere <---Libreria <---Lira <---Logica <---Lord Guilford <---Lorenzo Borsini <---Ludovico Ariosto <---Luigi Bassi <---Luigi Ciampolini <---Lxiv <---Machiavelli <---Madama Susanna <---Mandarino <---Marchese <---Marchese Alfonso <---Maria di Moulins <---Medici Rie <---Mesdames <---Michele Bun <---Missolungi <---Monlàlone <---Montaione <---Monumenti del Giardino Puccini <---Moreniana <---Moulins <---Natalino Sapegno <---Nazionale Centrale <---Niccolò <---Niccolò Puccini <---Niccolò Tommaseo <---Né <---Orsanmicheler <---Orsucci <---Orsucci-Dini <---Ottica <---Ottone Rasai <---Paffenhoffengelter <---Pagnini <---Palagi <---Palazzo Vido <---Panoptico <---Paride Zajotti <---Perchè <---Però <---Pesenti <---Petite <---Piano Pie <---Piatti <---Pie Fiorentine <---Pietro Aretino <---Pignotti <---Pistoia <---Ponente <---Presso <---Prorincia <---Provincie Unite <---Purgatorio <---Questura di Firenze <---Raccolta <---Ravezzano <---Reale Ferdinando <---Renato Cartesio <---Retorica <---Rivista di Firenze <---Roncisvalle <---Rovezzano <---Saint Pierre <---Salvatore Bulselli <---Santa Croce <---Scienze <---Scipione Casali <---Sentimental Journey <---Sestini <---Signor Gottardo <---Sir Gualtero Scott <---Solo risponde Amor <---Solo risponde amor <---Spitzberg <---Stamperia <---Stamperia Granducale <---Stato <---Sterne <---Storia del Risorgimento <---Sua Altezza <---Sulliotti <---Suu <---Through France <---Timpaldo <---Tocco <---Tommaseo <---Tristram Shandy <---Tupini <---Ugo Foscolo <---Ugo Mariani <---Umberto Cosmo <---Va bene <---Vediamoli <---Venere Italica <---Vieusseux <---Vincenzo Nannucci <---Vinci <---W.S.A.P. <---Xavier de Maistre <---Zante <---antifoscoliane <---cardiana <---ciampoliniana <---ciampoliniano <---cominciano <---comunisti <---conservatorismo <---d'Elsa <---d'Indipendenza <---d'Italia <---d'Otaiti <---dell'Accademia <---dell'Ancora <---dell'Archivio <---dell'Edipo <---dell'Io <---dell'Unità <---esotismo <---ideologiche <---ideologico <---illuminista <---italiani <---italiano <---manzoniano <---mitologia <---moderatismo <---modista <---moralismo <---narcisismo <---nell'Ufficio <---neoclassicismo <---neoclassicista <---neoclassicisti <---riconquista <---rischiano <---rispecchiano <---sentimentalismo <---socialisti <---sperimentalismo <---sterniani <---stiani <---tacciano <---tigiani <---veneziano |
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO |
visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP) |
Interfaccia kSQL
passa a modalità Interfaccia kSQL