→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale D.C. è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 126Analitici , di cui in selezione 6 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da Vitilio Masiello, Noterelle e schermaglie. Pius Julius (ossia dall'uomo del Guicciardini all'uomo della D.C.) in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - novembre - 30 - numero 6

Brano: [...]tto di una distribuzione esterna ». Da tutto questo si ricava non solo l'inattendibilità filologica degli strumenti che abbiamo a disposizione per ricostruire l'andamento dei dibattiti parlamentari (tanto a Roma quanto a Strasburgo), ma anche l'impossibilità per ogni elettore di venire mai a conoscenza di quello che i suoi rappresentanti hanno veramente detto nelle aule parlamentari.
PIUS JULIUS
(ossia dall'uomo del Guicciardini all'uomo della D.C.)
C'è un'immagine vulgata di Giulio Andreotti: quella di un Talleyrand « nazionale », ministro di tutti i governi e politico di tutte le politiche — di centro destra, di centro, di centro sinistra, di unità nazionale — perché scettico e sornione celebrante di un'esclusiva religione mondana, quella del potere per il potere. Un incrocio, insomma, tra l'uomo del Machiavelli riciclato dalla Controriforma e l'uomo del Guicciardini di desanctisiana memoria. A voler condensare in una formula il cliché vulgato, si potrebbe dire di lui, con qualche lieve ritocco del giudizio desanctisiano, che il nost[...]

[...] messa in campo da frammassoni, vecchi radicali (quelli D.O.C., naturalmente, i « visi pallidi » del Mondo, sopravvissuti a se stessi), azionisti allo stato brado, anticlericali d'ogni risma: i relitti storici, insomma, del laicismo e del giacobinismo italiano. Ed è un'immagine che resiste persino ai grandi incontri — « storici » e liberatori — di questo fausto trentennio, alle politiche di centrosinistra prima, di unità nazionale poi, che della D.C. hanno collaudato la laica disponibilità al « confronto » e al dialogo con gli infedeli, e dei partiti della
sinistra storica la salutare liberazione dagli antichi integralismi ideologici e classistici.
Ebbene, di queste due immagini strumentali e in certo senso complementari dell'uomo e del sistema, fa ora giustizia l'ultimo libro di Andreotti, A ogni morte
NOTERELLE E SCHERMAGLIE 721
di Papa: una « cronaca », come dice opportunamente il risvolto di copertina, « di interesse eccezionale perché eccezionale è il `cronista' e altrettanto eccezionale è la posizione da cui ha potuto osservare [...]

[...]statista, a non mandargli
722 NOTERELLE E SCHERMAGLIE
gli auguri, che invece « gli erano giunti persino da Stalin » (c'era da aspettarselo!). E De Gasperi che fa: corre in Vaticano a prosternarsi ai piedi del Papa e a chiedere perdono? Manco per niente. Con la risentita fierezza di un novello Arrigo
manda Andreotti a dire a monsignor Montini che dica a Sua Santità (già, perché a differenza di quel che credono i maligni « i governanti di parte D.C. non si incontrano che molto di rado con il Papa ») che lui, De Gasperi, « era disposto a presentarsi capolista nelle elezioni amministrative per significare tutto l'impegno che vi poneva ». Cioè per scongiurare il famigerato vulnus. Naturalmente Papa consentendo. Ma il Papa, che non era incline a interferenze, lo sconsiglia: non avesse a perdere, De Gasperi, le elezioni e con esse « anche il prestigio ». « Il Papa aveva apprezzato tuttavia la disponibilità di De Gasperi ed era stato lieto che l'avesse fatta conoscere a lui ». Beh! salvo l'Inghilterra, che è un paese di senza Dio, di anglicani[...]

[...]pale ».
Ilr

722 NOTERELLE E SCHERMAGLIE
gli auguri, che invece « gli erano giunti persino da Stalin » (c'era da aspettarselo!). E De Gasperi che fa: corre in Vaticano a prosternarsi ai piedi del Papa e a chiedere perdono? Manco per niente. Con la risentita fierezza di un novello Arrigo Iv, manda Andreotti a dire a monsignor Montini che dica a Sua Santità (già, perché a differenza di quel che credono i maligni « i governanti di parte D.C. non si incontrano che molto di rado con il Papa ») che lui, De Gasperi, « era disposto a presentarsi capolista nelle elezioni amministrative per significare tutto l'impegno che vi poneva ». Cioè per scongiurare il famigerato vulnus. Naturalmente Papa consentendo. Ma il Papa, che non era incline a interferenze, lo sconsiglia: non avesse a perdere, De Gasperi, le elezioni e con esse « anche il prestigio ». « Il Papa aveva apprezzato tuttavia la disponibilità di De Gasperi ed era stato lieto che l'avesse fatta conoscere a lui ». Beh! salvo l'Inghilterra, che è un paese di senza Dio, di anglicani[...]

[...]glia: non avesse a perdere, De Gasperi, le elezioni e con esse « anche il prestigio ». « Il Papa aveva apprezzato tuttavia la disponibilità di De Gasperi ed era stato lieto che l'avesse fatta conoscere a lui ». Beh! salvo l'Inghilterra, che è un paese di senza Dio, di anglicani e protestanti, non si fa comunemente cosí nei paesi cattolici? Almeno dal tempo della lotta delle investiture.
E come del pericolo comunista e del comportamento dei capi D.C., il Papa è giustamente preoccupato della decadenza dei costumi nel cattolicissimo paese a causa delle « licenziosità nella stampa », della « assenza di produzioni cinematografiche bene ispirate », dei « films negativi », dello « scarso rispetto della verità in alcune rubriche della Radio »; e se ne sfoga, accoratamente, con Andreotti sottosegretario. Ma « da sacerdote », intendiamoci, mica da papa: non avesse qualcuno a fraintendere. Senonché, che cosa può fare un povero sottosegretario (che pure ha sotto la sua giurisdizione questi settori) con i tempi che corrono, con le mani legate da tant[...]

[...]to... che la preoccupazione religiosa è, piú che dominante, esclusiva, rischia di essere irrimediabilmente fuori strada ». Ne è testimone vivente Papa Wojtyla: « Nessun particolarismo sembra condizionarlo; nessun fine terreno lo occupa e lo preoccupa; sono evidenti in lui ii limite e insieme la forza di sentirsi ed essere portatore solo di parole di vita eterna ».
E diciamo la verità: non piove un raggio di tanta grazia anche sugli uomini della D.C., che all'altra sponda del Tevere, alla Gerusalemme celeste, sono cosí spiritualmente vicini? Non è, in fondo, anche per loro, l'esercizio del potere temporale, spirito di servizio, abnegazione, disinteressata dedizione al bene comune?
L'uomo del Guicciardini, di cui De Sanctis, non potendo prevedere i futuri sviluppi della storia italiana, paventava l'endemica incubazione nella coscienza nazionale (« vivit, immo in senatum venit, e lo incontri ad ogni passo ») è morto. Dalle sue ceneri rinasce, ricco di valori civili, spirituali, morali, l'uomo della D.C.
Ora possiamo guardare con maggior f[...]

[...], anche per loro, l'esercizio del potere temporale, spirito di servizio, abnegazione, disinteressata dedizione al bene comune?
L'uomo del Guicciardini, di cui De Sanctis, non potendo prevedere i futuri sviluppi della storia italiana, paventava l'endemica incubazione nella coscienza nazionale (« vivit, immo in senatum venit, e lo incontri ad ogni passo ») è morto. Dalle sue ceneri rinasce, ricco di valori civili, spirituali, morali, l'uomo della D.C.
Ora possiamo guardare con maggior fiducia all'avvenire. Si compagni, con questi uomini si può collaborare alla edificazione di una nuova società.
VITILIO MASIELLO
DELLA POESIA, OVVERO IL DISPIACERE PRELIMINARE
« ... mediocribus esse poetis / non homines, non di, non concessere columnae », diceva Orazio, ma da allora i tempi sono molto cambiati e l'epoca delle comunicazioni di massa pare abbia esigenze del tutto diverse; si bada poco alla
Tra le molte pubblicazioni dedicate alla poesia d'oggi, mi limito a ricordare qui i titoli a carattere antologico: Il pubblico della poesia, a cura di A[...]



da Renato Mieli, La constrata evoluzione della sicilia in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1960 - 1 - 1 - numero 42

Brano: [...]dizioni di vita dei contadini siciliani che è una necessità improrogabile per l'isola.
Visto che con quella maggioranza si è dimostrato impossibile impostare un piano, tecnicamente preciso e politicamente realizzabile, vien da chiedersi se ce ne sarebbe un'altra più omogenea per un programma di rinnovamnto dell'economia agraria. L'impressione, finché si rimane nel campo delle ipotesi, è positiva; in sostanza i dirigenti dei principali partiti — D.C., P.C.I. e P.S.I. — non hanno un orientamento inconciliabile per quanto si riferisce allo sviluppo dell'agricoltura isolana. Anzi c'é da ritenere che se dai propositi di massima si passasse allo studio delle trasformazioni e riconversioni colturali, dell'incremento e miglioramenti della zootecnia e della riforma del credito agrario, si intenderebbero piú facilmente. Sono i rapporti tra i partiti che ostacolano, per altre ragioni, l'elaborazione e l'accordo su un programma di rimodernamento agrario e non viceversa.
LA CONTRASTATA EVOLUZIONE DELLA SICILIA 131
Sta di fatto, però, che tale progr[...]

[...] Regione sui fondi corrisposti dallo Stato in base all'art. 38 (contributo di solidarietà) erano già in programma ma non dovevano essere interpretati come uno « spostamento dal livello nazionale a quello regionale » dell'impegno relativo al problema energetico. In altre parole, Milazzo insisteva per non far gravare sulle finanze regionali la spesa relativa al completamento del programma dell'E.S.E., mentre da varie parti, ed in particolare dalla D.C., lo si invitava allora ad affrettare comunque la conclusione dell'opera incompiuta, sostenendo che si sarebbe alleggerito in tal modo una grave passività.
Ma il contrasto tra iniziativa pubblica e privata in tema di energia elettrica, non può dirsi, con ciò, esaurito. Nel corso dello stesso dibat
140 RENATO MIELI
tito é infatti riemerso in forma piuttosto acuta. Questa volta, però, le parti erano invertite. Erano i sostenitori dell'iniziativa privata che accusavano l'E.S.E. di aver ostacolato con pretesti capziosi il decreto di autorizzazione della centrale di Termini alla Tifeo. Dunque, l[...]

[...]amica, capace di utilizzare il suo atavico qualunquismo per sviluppare una politica spregiudicata nei metodi ma tenace nei fini.
Si é detto che la politica di questa destra era obbiettivamente di sinistra. Vero fino a un certo punto. Nella fase iniziale di convergenza autonomistica, il movimento di Milazzo può aver reso un prezioso servizio al P.C.I. e al P.S.I., in quanto ha impedito il ricostruirsi in Sicilia di una maggioranza dominata dalla D.C. e, di riflesso sul piano nazionale, ha alimentato la crisi della formula Segni. Ma per quanto si riferisce allo sviluppo dell'economia isolana, ed in particolare alla industrializzazione, non si può dire che vi sia mai stata una vera identità di obbiettivi fra le due ali su cui si reggeva il governo Milazzo. Al contrario, vi è sempre stato un inconciliabile contrasto. E ancor oggi, quel contrasto perdura: la partita, chiusa con la fine dell'esperimento Milazzo, rimane aperta all'interno della Sofis. Può darsi che, in tema di utilizzazione di questo strumento di sviluppo industriale, prevalgan[...]

[...] una esemplificazione della prospettiva additata al paese. La politica di Milazzo — ci si chiedeva — era quella che si sarebbe voluto riprodurre al livello del governo nazionale? Palermo sarebbe dunque stato un banco di prova per ciò che si sarebbe dovuto ritentare a Roma. Ma il P.S.I. ha sempre esitato a considerarlo tale e non si è fidato di dare quell'esperimento a modello per il resto del paese.
Ancor più impacciata e preoccupata è stata la D.C. La frazione che
da essa si era distaccata per dar vita al movimento di Milazzo non era
quella che aveva dimostrato in precedenza di avere una propensione
per l'apertura a sinistra. Al contrario era sostanzialmente l'ala conser
vatrice del partito, allarmata dai propositi e soprattutto dai metodi di Fanfani e dei fanfaniani. Andandosene, quella frazione spostò l'equilibrio interno della DC. siciliana, che si venne a trovare cosí su posizioni più vicine a quelle dei partiti di sinistra, anche per effetto del contraccolpo subito e della preoccupazione di non restare tagliata fuori dal nuovo clima diffusosi nell'isola. Ne é derivata una situazione contraddittoria. La D.C. siciliana, diventata suo malgrado opposizione di destra ha continuato a professare idee più avanzate di quelle di una parte della. maggioranza formatasi attorno a Milazzo. In tema di industrializzazione, per esempio, si é arrivati a uno stato di cose veramente parados
LA CONTRASTATA EVOLUZIONE DELLA SICILIA 159
sale: l'impostazione suggerita dai fanfaniani era piú vicina a quella dei socialisti di quanto non lo fosse l'impostazione di una parte dei milazziani. Il pensiero di Lanza, La Loggia, Carollo, Lo Magro era in sostanza questo: poiché l'iniziativa privata dimostra di aver esaurito il [...]



da Franco Cagnetta, Inchiesta su Orgosolo. Parte terza: Vita di Giuseppe Marotto pastore orgolese in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1954 - 9 - 1 - numero 10

Brano: [...]rando la situazione particolare esistente ad Orgosolo, i Capi Comunisti avevano invitato tutti, quasi arrivando
262 FRANCO CAGNETTA
a baciare i piedi, per formare una lista unica nell'interesse del paese. Contro il sopruso. Ma i Sardisti specialmente si ostinavano nel rifiuto,
e scoprendo chi soffiava il fuoco — hanno invece preferito fare un
blocco Anticomunista mettersi a friggere cioè nella padella del prete — con quegli ortaggi che sono D.C., M.S.I., Monarchici, e facendo eleggere casi l'Ipocrisia, il Terrore del Diavolo, la Corruzione. La nostra amministrazione, per poco ancora, è una amministrazione di sacrestani scimuniti, delle più inette ed A servizio della reazione che il paese abbia conosciuto mai.
Ma, tuttavia, si decise ancora gli avversari a fare la pace nel paese, indipendentemente dalla ricchezza personale, dalle proprie idee politiche. La proposta fu accolta con piacere dai nostri avdersari che, anzi, sospirarono e guardarono in alto, come se si aprisse loro il cielo.
Si decise insieme di mettere al corrente le Aut[...]



da Luigi Salvatorelli, L'azione cattolica in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1953 - 7 - 1 - numero 3

Brano: [...]XII. Due punti sottolinearono questa vittoria fascista: l'impegno di escludere dai dirigenti dell'A.C. coloro che avessero appartenuto a partiti avversi al regime; e il non aver rinnovato il pontefice le obbiezioni contro il giuramento delle organizzazioni giovanili. Rimaneva per il pontificato il vantaggio di aver mantenuto sostanzialmente i quadri dell'A.C., che a suo tempo avrebbero giovato per la ripresa in pieno non solo di questa, ma della D.C. Negli anni di buone relazioni che seguirono fin quasi alla vigilia della guerra — fra i due poteri, quel vantaggio fu bilanciato, e probabilmente superato, dal pregiudizio proveniente alla Chiesa per fatto dell'ambiente «clericofascista» creatosi in Italia: commistione di ortodossia religiosa e di conformismo politico, rievocante i tempi di «Trono e Altare », ma senza il fondamento morale su cui aveva riposato quella antica associazione.
Negli ultimi anni di Pia XI tornò a manifestarsi un distacco fra la Chiesa o meglio, il pontefice personalmente — e il regime, distacco proveniente sostan[...]

[...]olitica sociale, quella internazionale, formano la materia di questi postulati. E alla fine si avverte che nella gara dei program
100 LUIGI SALVATORELLI
mi politici «é doveroso dare la preferenza alla corrente che per il contenuto del suo programma e per le persone che lo sostengono offre le migliori garanzie di attuare una costituzione coerente con i principi cattolici ». Era con ciò stabilito il rapporto di appoggio e di controllo fra A.C. e D.C.
Il 12 ottobre 1946 — istituita già la repubblica, eletta ed entrata in funzione la Costituente — Pio XII nominò le cariche direttive dell'Azione cattolica italiana. Avv. Vittorino Veronese, Presidente Generale (con due vicepresidenti generali, maschile e femminile); prof. Luigi Gedda, Presidente centrale dell'Unione Uomini di A. C.; dott. Maria Rimoldi, Presidente centrale dell'Unione Donne di A.C.; prof. Carlo Carretto, Presidente centrale della Gioventù maschile di A.C.; prof. Carmela Rossi, presidente centrale della Gioventù femminile di A.C.; sig. Carlo Moro, Presidente centrale degli Un[...]

[...] presidenza Veronese, ma nello spirito della posteriore presidenza Gedda — le quali provvedono alla lacuna, esercitando dal di fuori una influenza diretta sui due campi, e sulle « orga nizzazioni di cattolici» che in essi si muovono. Esse sono le ACLI (u Associazioni cristiane dei lavoratori italiani ») e i Comitati civici. Le prime sono rispetto alla CISL (« Confederazione italiana dei Sindacati liberi ») quello che i secondi sono rispetto alla D.C.
Le ACLI sorsero nel seconda semestre del 1914, contemporaneamente alla fondazione della CGIL, cioè del sindacalismo italiano unitario che prese, nel nuovo regime di libertà, il posta del sindacato unico fascista. E dalle ACLI, o da chi le ispirava e controllava, venne la spinta allo scioglimento dell'unità sindacale, avvenuto nel luglio 1948.
Fu questo un esercizio di influenza «terrestre» veramente capitale. Tuttavia, nell'insieme, ci sembra di pater affermare che le ACLI, pure occupandosi di questioni economicosociali ed esercitando un alto controllo sulla CISL, hanno lasciato quest'ultim[...]



da Michele A. Cortellazzo, Noterelle e schermaglie. Il guitto Marco. Appunti per un ritratto linguistico di Pannella in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - novembre - 30 - numero 6

Brano: [...] alcune parolechiave che possano considerarsi per cosi dire proprietà privata dei radicali: è il caso di abrogare, parola sconosciuta al grande pubblico prima del referendum sul divorzio, parola quindi intimamente legata all'istituto del referendum, strumento di azione politica privilegiato dai radicali (nella propaganda del partito sono germinati altri usi estensivi del termine; ad es. nelle elezioni politiche del 1976 lo slogan « abroghiamo la DC » o affermazioni come « si è fatto di tutto per abrogarci », « questo tentativo di abrogarci, di cancellarci da questa campagna elettorale »).
Ma c'è di piú; ed è lo stesso Pannella, nell'intervento all'assemblea dell'agosto 1979, a spiegarlo con chiarezza: « ... dobbiamo smettere di dire "la fame nel mondo"; no "la fame nel mondo", "lo sterminio nel mondo" perché nelle parole è inclusa tutta la nostra possibilità di vincere o di essere sconfitti, nel verbo, nella precisione di questo... ». È dunque la volontà di offrire una visione
e una interpretazione dei temi politici che siano alternat[...]

[...]da puntuale di Claire Sterling (di « Washington Post ») durante la conferenza stampa del 27 maggio (« dov'è che finisce un governo e comincia un regime? »), che nella parte finale suona cosí:
Quindi la mia risposta è che non si è uomini o donne di regime a seconda che si sta solo nel governo o meno, ma coloro i quali stanno dividendo con la politica stalinista, dopo trent'anni, ancora adesso l'Italia e la sinistra perché vogliono l'unità con la DC, vogliono l'ammucchiata, coloro che rivendicano qualche volta un ruolo di opposizione, sono i veri uomini di regime. Sono quelli appunto che non garantiscono in Italia l'alternativa di sinistra, l'alternanza destrasinistra, la fisiologia democratica. Quelli anche se non sono ministri, quelli sono sicuramente gente di regime.
Una risposta nella quale i tratti per identificare gli « uomini o donne di regime » possono essere riferiti esclusivamente ai dirigenti del Partito comunista, entrando in contraddizione con altre occorrenze di regime (ad es. nel contesto « regime partitocratico e romano [...]

[...]tto di una distribuzione esterna ». Da tutto questo si ricava non solo l'inattendibilità filologica degli strumenti che abbiamo a disposizione per ricostruire l'andamento dei dibattiti parlamentari (tanto a Roma quanto a Strasburgo), ma anche l'impossibilità per ogni elettore di venire mai a conoscenza di quello che i suoi rappresentanti hanno veramente detto nelle aule parlamentari.
PIUS JULIUS
(ossia dall'uomo del Guicciardini all'uomo della D.C.)
C'è un'immagine vulgata di Giulio Andreotti: quella di un Talleyrand « nazionale », ministro di tutti i governi e politico di tutte le politiche — di centro destra, di centro, di centro sinistra, di unità nazionale — perché scettico e sornione celebrante di un'esclusiva religione mondana, quella del potere per il potere. Un incrocio, insomma, tra l'uomo del Machiavelli riciclato dalla Controriforma e l'uomo del Guicciardini di desanctisiana memoria. A voler condensare in una formula il cliché vulgato, si potrebbe dire di lui, con qualche lieve ritocco del giudizio desanctisiano, che il nost[...]

[...] messa in campo da frammassoni, vecchi radicali (quelli D.O.C., naturalmente, i « visi pallidi » del Mondo, sopravvissuti a se stessi), azionisti allo stato brado, anticlericali d'ogni risma: i relitti storici, insomma, del laicismo e del giacobinismo italiano. Ed è un'immagine che resiste persino ai grandi incontri — « storici » e liberatori — di questo fausto trentennio, alle politiche di centrosinistra prima, di unità nazionale poi, che della D.C. hanno collaudato la laica disponibilità al « confronto » e al dialogo con gli infedeli, e dei partiti della
sinistra storica la salutare liberazione dagli antichi integralismi ideologici e classistici.
Ebbene, di queste due immagini strumentali e in certo senso complementari dell'uomo e del sistema, fa ora giustizia l'ultimo libro di Andreotti, A ogni morte



da Edoardo Esposito, Noterelle e schermaglie. Della Poesia, ovvero il dispiacere preliminare in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - novembre - 30 - numero 6

Brano: [...]to... che la preoccupazione religiosa è, piú che dominante, esclusiva, rischia di essere irrimediabilmente fuori strada ». Ne è testimone vivente Papa Wojtyla: « Nessun particolarismo sembra condizionarlo; nessun fine terreno lo occupa e lo preoccupa; sono evidenti in lui ii limite e insieme la forza di sentirsi ed essere portatore solo di parole di vita eterna ».
E diciamo la verità: non piove un raggio di tanta grazia anche sugli uomini della D.C., che all'altra sponda del Tevere, alla Gerusalemme celeste, sono cosí spiritualmente vicini? Non è, in fondo, anche per loro, l'esercizio del potere temporale, spirito di servizio, abnegazione, disinteressata dedizione al bene comune?
L'uomo del Guicciardini, di cui De Sanctis, non potendo prevedere i futuri sviluppi della storia italiana, paventava l'endemica incubazione nella coscienza nazionale (« vivit, immo in senatum venit, e lo incontri ad ogni passo ») è morto. Dalle sue ceneri rinasce, ricco di valori civili, spirituali, morali, l'uomo della D.C.
Ora possiamo guardare con maggior f[...]

[...], anche per loro, l'esercizio del potere temporale, spirito di servizio, abnegazione, disinteressata dedizione al bene comune?
L'uomo del Guicciardini, di cui De Sanctis, non potendo prevedere i futuri sviluppi della storia italiana, paventava l'endemica incubazione nella coscienza nazionale (« vivit, immo in senatum venit, e lo incontri ad ogni passo ») è morto. Dalle sue ceneri rinasce, ricco di valori civili, spirituali, morali, l'uomo della D.C.
Ora possiamo guardare con maggior fiducia all'avvenire. Si compagni, con questi uomini si può collaborare alla edificazione di una nuova società.
VITILIO MASIELLO
DELLA POESIA, OVVERO IL DISPIACERE PRELIMINARE
« ... mediocribus esse poetis / non homines, non di, non concessere columnae », diceva Orazio, ma da allora i tempi sono molto cambiati e l'epoca delle comunicazioni di massa pare abbia esigenze del tutto diverse; si bada poco alla
Tra le molte pubblicazioni dedicate alla poesia d'oggi, mi limito a ricordare qui i titoli a carattere antologico: Il pubblico della poesia, a cura di A[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine D.C., nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Storia <---italiana <---italiano <---Ciò <---Stato <---comunisti <---fascismo <---Diritto <---Guicciardini <---Linguistica <---Perché <---comunista <---democristiana <---desanctisiano <---italiani <---laicismo <---Belfagor <---Bologna <---Cordelli <---Così <---D.O.C. <---Di Mauro <---Ecco <---Gianluigi Melega <---Giulio Andreotti <---Il Saggiatore <---Lisander <---Lockefeer <---Papa <---Papa Wojtyla <---Pio XII <---Poeti <---Poetica <---Pratica <---Santo Padre <---Specchio <---Strasburgo <---Sulla <---Talleyrand <---Vincenzo Mengaldo <---abbiano <---azionisti <---dell'Azione <---desanctisiana <---fascista <---fascisti <---filologica <---giacobinismo <---ideologici <---integralismi <---ostruzionismo <---particolarismo <---plurilinguismo <---siano <---siciliani <---socialista <---socialisti <---terrorismo <---A.C. <---ACLI <---Abbiamo <---Acquista <---Acquistate <---Ad Ustica <---Agraria <---Agricoltura <---Aldo Moro <---Altare <---Analogamente <---Andandosene <---Andreotti <---Anticomunista <---Antonio Porta <---Aritzo <---Arrigo Iv <---Assessore <---Associazioni <---Autoren Edition <---Autorità Provinciali <---Avendogli <---Azione <---Azione cattolica <---Barbagia <---Barone Pupillo <---Battelle <---Bolognese <---Bombay <---Bomprini Parodi Delfino <---Borgo Manero <---Bracciano <---Brigadiere <---Brigate <---Bundesrepublik <---C.I.L. <---CGIL <---CISL <---Caggiano <---Cagliari <---Cagliari-Palermo <---Cagnone <---Calendario del Popolo <---Cambiano <---Camera Oscar Luigi Scalfaro <---Campidoglio <---Canas <---Cantiere <---Capi Comunisti <---Capitano <---Caporale <---Capra <---Cardijn <---Carlo Carretto <---Carlo Moro <---Carmela Rossi <---Carollo <---Caruledda <---Cassa del Mezzogiorno <---Casse <---Catania <---Cattolica Italiana <---Cavera <---Cavour di Torino <---Celere <---Centro Cattolico <---Centro-Nord <---Cesano <---Cesare Viviani <---Charles Flory <---Chiesa <---Chiesa D La <---Chimica <---Cinematografico <---Claire Sterling <---Collocamento <---Colonia <---Comitati Cattolici <---Comitati Civici <---Comitato Saraceno <---Commendator Gargano <---Commissario di Pubblica Sicurezza <---Concentration <---Concilio di Trento <---Confederazione <---Congresso Pannella <---Congresso del Partito <---Convivenza Pacifica <---Corona Reale <---Corrado Corghi <---Corrao <---Coscienza Democratica <---Costellazione Film <---Cristo Re <---Cristo-Uomo <---Dalla Torre <---De Gasperi <---Della Chiesa <---Diego Carpitella <---Dinamica <---Dio <---Diversi <---Divisione Cremona <---Domenico Buscarino <---Don Primo <---Don Romolo <---E De Gasperi <---E.N.I. <---Emiliano Succu <---Ente di Riforma <---Ernesto De Martino <---Espresso <---Eternit Siciliana <---Fanfani <---Fasino <---Fisiologia <---Fonni <---Forze Repressione <---Francescane <---Freud <---Gattopardo <---Gedda <---Gela <---Gerusalemme <---Gesù Cristo <---Giacinto Pannella <---Giorgiana Masi <---Giorgio Almirante <---Giornale Nuovo <---Giorni <---Giovanni Paolo <---Giulio Einaudi <---Giunta Milazzo <---Giuseppe Conte <---Già <---Goethe-Institut <---Governo Milazzo <---Gracias <---Grosoli <---Guglielmo Tagliacarne <---Gulf <---Gulf Italia <---Il P C I <---Il Papa <---Ilr <---Incalzò <---Incomparable <---Industriale Palermitano <---J.O.C. <---Jader Jacobelli <---Jeunesse <---Kemeny <---La Chiesa <---La D C <---La Loggia <---La Presidenza <---La Società <---La Sofis <---La sera <---Lavori Pubblici <---Le ACLI <---Le Autorità <---Le Van Duc <---Leone XIII <---Liandreddu <---Liguria <---Lisbona <---Lo Magro <---Locoe <---Logudoro <---Lollove <---Luigi Gedda <---M.E.C. <---M.S.I. <---MEC <---MSI <---Ma La Cavera <---Macaluso <---Magnani <---Majorana <---Mani <---Maria Rimoldi <---Mariangela Tolu <---Marotta <---Marotto Giuseppe <---Maurizio Costanzo <---Max Leopold Wagner <---Media <---Medici di Agricoltura <---Meninfili <---Mereu Giuseppe <---Merry del Val <---Metafisica <---Meyer-Clason <---Milazzo <---Ministero <---Ministro Medici <---Movimento Laureati <---Movimento Maestri <---Municipio <---Murgia Antonia <---Mussolini <---Nicchiara <---Nicola Moro <---Nicola Sanna <---Nicola Taras <---Niente <---Non abbiamo bisogno <---Nord <---Notiziario Economico Finanziario Siciliano <---Nuoro <--- <---Onorevole Pannella <---Opera <---Opera dei Congressi <---Ordinò <---Orgolese <---Orgolesi <---Orgoloso <---Orgosolo <---Ottana <---P.C.I. <---P.P. <---P.P.I. <---P.S. <---P.S.I. <---Paese Sera <---Paganuzzi <---Pannella <---Paolo VI <---Papa Ratti <---Papa Sarto <---Papale Italiana <---Pappae <---Pareille <---Parlo <---Partito Comunista <---Paschalina <---Pasquale Tanteddu <---Patti del Laterano <---Pax Romana <---Peppino Mai <---Perché Andreotti <---Però <---Pia XI <---Piano Vanoni <---Piemonte <---Piera Lado <---Pio X <---Pio XI <---Pizzardo <---Più <---Pochetti <---Pochi <---Porta <---Posto <---Presidente <---Presidente Milazzo <---Prii <---Priolo <---Provvidenza Ci <---Psicoanalisi <---Pubblica Sicurezza <---Ragusa <---Rai-Tv <---Rasiom di Augusta <---Regione <---Repressione Banditismo <---Repubblica <---Repubblica Papale <---Repubblica federale <---Retorica <---Ricerche religiose <---Ripeté <---Rivoluzione Sociale <---Rommerskirschen <---Romolo Murri <---Rossana Ombres <---Sa mundana cummedia <---Sacra Scrittura <---San Paolo <---Sanctam <---Santo Sacrificio <---Saragattiano <---Sardegna <---Schema Vanoni <---Scialoja <---Segni <---Selezione <---Semantica <---Sembrò <---Sergio Antonielli <---Sicilia <---Siciliani <---Sicindustria <---Signor Direttore <---Signori Continentali <---Silvio Lanaro <---Sincat <---Società <---Società Finanziaria <---Società Finanziaria Siciliana <---Sofis <---Sopramonte <---Sopramontini <---Sorgono <---Sotto Benedetto <---Stalin <---Statistica <---Storia della Chiesa <---Storia ecclesiastica <---Stretto di Messina <---Tecnologie <---Tener <---Termini <---Termini Imerese <---Terrore del Diavolo <---Tifeo di Augusta <---Torna Papà dalla Baronia <---Trani <---Trevignano <---Tribuna <---Trono e Altare <---U.S.A. <---Ufficiali Americani <---Unione popolare <---Urzulei <---Ustica <---Valentino Zeichen <---Valerio Occhetto <---Valle Padana <---Vaticano <---Verlag Autoren <---Veronese <---Verrà <---Verrà S E <---Verula <---Vescovo <---Vittorino Veronese <---Volksverein <---Washington Post <---Zanzotto <---Zootecnia <---affacciano <---annunciano <---anticristiano <---associazionismo <---attivista <---autonomismo <---autonomista <---autonomisti <---avanguardismo <---banditismo <---brasiliana <---camorristi <---capitalisti <---capolista <---cattolicesimo <---cattolicismo <---clientelismo <---conformismo <---cristiana <---cristiane <---cristianesimo <---cristiani <---cristiano <---d'Alta <---d'America <---dell'Anno <---dell'Apostolato <---dell'Indice <---dell'Industria <---dell'Interno <---dell'Istat <---dell'Istituto <---dell'Italia <---dell'Osservatore <---dell'Ottocento <---dell'Unione <---democristiani <---dinamismo <---dreottiano <---espansionismo <---estremismo <---etimologica <---facciano <---fanfaniani <---fasciste <---fisiologia <---fisiologico <---futuristi <---gordiani <---ideologia <---ideologico <---immobilismo <---incominciano <---indiana <---individualismo <---integralismo <---intellettualismo <---interventismo <---inviano <---isolazionismo <---lasciano <---liana <---liberalismo <---lista <---liste <---marxista <---materialista <---milazzismo <---militarismo <---murriana <---mutismo <---naturalismo <---nazismo <---nazista <---nell'Assemblea <---nell'Europa <---ottimismo <---ottimista <---pannelliana <---personalismi <---pessimismo <---petrarchisti <---pressapochismo <---progressista <---protezionismo <---psicologica <---psicologiche <---psicologici <---qualunquismo <---qualunquisti <---quarantaseiesimo <---quista <---radicalismo <---realismo <---resocontista <---riconquista <---rischiano <---rispecchiano <---semplicista <---siciliana <---siciliane <---siciliano <---sindacalismo <---sperimentalismo <---stalinista <---stiani <---surrealismo <---surrealisti <---tecnologie <---terrorista <---terroristi <---totalitarismi <---ziani <---ziosismo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL