→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Congresso di Livorno è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 101Entità Multimediali , di cui in selezione 28 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 449

Brano: [...]di diritto nel primo Parlamento della repubblica, fu sottosegretario alla Presidenza del consiglio negli anni 194647 e ministro della Marina mercantile dal 1947 al 1948 e dal 1951 al 1953.

Cappellini, Egisto

N. a Camazzasette di Urbino il 31.10.1896. Militò attivamente, appena quindicenne, nella gioventù socialista. Combattente e decorato al valor militare nella prima guerra mondiale, fu delegato dall’organizzazione socialista di Pesaro al Congresso di Livorno (gennaio 1921) e prese parte alla fondazione del Partito Comunista d’Italia.

Segretario negli anni 192425 della Federazione comunista di Pesaro, fu fatto segno a ripetute aggressioni delle squadre fasciste. In seguito alla promulgazione delle leggi eccezionali fasciste, nel giugno 1927 fu arrestato a Rimini e deferito al Tribunale speciale che, dopo un anno di carcere, lo assolse per mancanza di prove. Durante gli anni del regime svolse una intensa attività clandestina di organizzazione e di collegamento nel movimento antifascista, coprendola con la professione di agente assicuratore. Nel [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 90

Brano: [...]ne dimise essendo stato eletto deputato.

Nel “biennio rosso” 191921 fece parte del Comitato direttivo della Fiom milanese e fu tra gli esponenti più combattivi che caldeggiavano la scissione dei socialisti rivoluzionari dai riformisti e dai massimalisti. Sviluppando coerentemente tale linea, entrò a far parte del comitato provvisorio della Frazione comunista, dando il suo contributo al manifestoprogramma della frazione stessa.

Nel 1921, al Congresso di Livorno (v.), fu tra i fondatori del Partito comunista e, con Amadeo Bordiga, Bruno Fortichiari, Ruggero Grieco e Umberto Terracini venne eletto membro del Comitato esecutivo del nuovo partito.

Dirigente comunista

In seno al Comitato esecutivo del P.C. d’I. ebbe affidata la responsabilità del lavoro sindacale e, di fatto, diresse anche il foglio comunista dal titolo II sindacato rosso. Rieletto alla Camera nelle elezioni del maggio 1921, diresse il settimanale della Federazione comunista milanese La voce comunista e, fino all’aprile 1922, fu anche direttore responsabile della rivista teorica de[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 267

Brano: [...]nale, davvero un vertice dell'arte di Rossellini e del cinema mondiale.

Nel 1948, con Germania anno zero, il regista concluse la cosiddetta “trilogia della guerra”, lanciando uno sguardo nel campo “nemico” e misurandone la desolazione.

U.Ca.

Rosseti, Bruno

Cipriano. N. a Cavriglia (Arezzo) l’11.11.1896, m. a San Giovanni Valdarno il 26.11.1983; operaio.

Attivo militante socialista della frazione astensionista, nel 1921 delegato al Congresso di Livorno, fu tra i fondatori del Partito comunista. L’anno dopo, coinvolto in episodi cruenti di lotta politica, per sfuggire al carcere espatriò in Francia insieme ad altri compagni. Processato in contumacia nel 1923, fu condannato dalla Corte di assise di Arezzo a 15 anni e 3 mesi di reclusione.

Durante l’emigrazione svolse intensa attività politica, subendo arresti e espulsioni dalla Francia, in Belgio, nel Lussemburgo e in Svizzera. Nel 1935 accorse volontario nelle Brigate Internazionali in Spagna, dove rimase fino alla fine della guerra. Rientrato in Francia, fu internato nei campi di Gurs e [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 333

Brano: [...] si avvicinò ai massimalisti guidati in Toscana da Egidio Gennari e, nell’immediato dopoguerra, si schierò con i comunisti. Eletto deputato socialista nelle elezioni del novembre 1919, nel maggio 1920 fu tra i maggiori protagonisti delle “giornate rosse” a Viareggio (v.), cui dette peraltro equilibrata soluzione. Nel novembre

1920 prese la parola al convegno di Imola che precedette la nascita del Partito comunista d’Italia, al quale aderì nel Congresso di Livorno del gennaio 1921. Entrato a far parte del Comitato centrale del Partito, assunse la direzione del settimanale Battaglia comunista (5.2. 1921) e divenne il più prestigioso esponente comunista della Versilia, rieletto alla Camera nella primavera del 1921.

Processato e condannato a 3 mesi di reclusione per i fatti del maggio 1920, odiatissimo dai fascisti che lo fecero oggetto di una selvaggia aggressione il 31.10.1926, dopo la proclamazione delle Leggi eccezionali fu immediatamente arrestato e confinato per 5 anni. Durante il periodo di confino venne ulteriormente arrestato, processato e con[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 353

Brano: [...]diale, contro il fascismo.

Il primo sciopero degli operai delle concerie di Santa Croce risale al 1891. Nel 1894 si ebbero manifestazioni di solidarietà con i lavoratori insorti in Lunigiana e, nel 1898, contro le repressioni di Milano, moti che costarono l’arresto e l’invio al confino di alcuni anarchici locali. Nel 1899 fu fondata a Santa Croce la Sezione del P.S.I. e nel 1906 i socialisti conquistarono per la prima volta il Comune. Dopo il Congresso di Livorno del gennaio 1921, i delegati santacrocesi aderenti alla frazione di Bordiga, di ritorno dal Congresso, fondarono la locale Sezione del Partito comunista d’Italia.

Aveva avuto molta influenza nel

lo sviluppo degli ideali di emancipazione, l’assidua presenza, in questa zona, di grandi figure del socialismo, come Andrea Costa, poi dell’anarchico Pietro Gori e più tardi ancora, del comunista Luigi Salvatori. Anarchici, socialisti e comunisti si spartivano le adesioni della classe lavoratrice e, quantunque non mancassero dispute anche accese fra queste tre componenti politiche dei proletaria[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 525

Brano: [...]etario della Federazione socialista, ma si dovette dimettere nel febbraio 1921, quando un’assemblea degli iscritti respinse il suo ordine del giorno auspicante una rottura rivoluzionaria. Segretario della Camera del lavoro reggiana per le zone dell'Appennino, fu tra i capi dell'agitazione agraria in provincia nel 1920. In quel medesimo anno, alle elezioni del 19 settembre, entrò nella deputazione provinciale.

Durante il dibattito in vista del Congresso di Livorno del gennaio 1921, pur senza ripudiare le tesi massimaliste, il 7 novembre pubblicò un articolo, dal titolo “Unità, Unità!” che denunciava come esiziale ai fini di una prospettiva rivoluzionaria l’eventuale espulsione delia destra dal partito. Poco dopo si schierò con i riformisti capeggiati da Filippo Turati.

Eletto segretario della Camera del lavoro riformista di Parma il 25.5.

1921 e direttore del giornale “/c/ea”, sì scontrò con le organizzazioni anarcosindacaliste e, di fronte all’irrompere dello squadrismo, accettò

il cosiddetto “patto di pacificazione” con i fascisti, opponendo[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 71

Brano: [...]a Direzione del P.S.I., per tale motivo, decise di sopprimere l’edizione torinese dell’“Avanti!” controllata dagli “ordinovisti”, essi trasformarono il loro settimanale in quotidiano (1.1.1921), sotto la direzione di Gramsci che volle al suo fianco, come redattorecapo, Togliatti.

Fondazione del P.C. d7.

Rimasto a Torino per assicurare l’uscita del nuovo quotidiano nella terza settimana dei gennaio 1921 Togliatti non potè essere presente al Congresso di Livorno (v.) che vide compiersi la scissione socialista e nascere il P.C. d'L

Il 22.1.1921 “L’Ordine Nuovo” cambiò sotto

Togliatti caporal maggiore del 2° Reggimento alpini

titolo (da “Quotidiano comunista” a “Quotidiano del Partito comunista”) e pubblicò in prima pagina un editoriale non firmato, nel quale, dopo aver descritto come èra avvenuta la scissione, si inneggiava alla nascita del nuovo partito: « Al Partito comunista italiano il nostro evviva! ».

Una nota in seconda pagina informava i lettori che i comunisti fondatori del P.C.d’I. avevano ritenuto opportuno, su proposta di Umber[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 146

Brano: [...]nzialità, che trovavano espressione nella spregiudicatezza e risolutezza, nel carattere di totalitarietà, della sua azione ».

L’adesione dei ceti medi, l’aiuto finanziario fornito in modo massiccio e compatto da industriali, compagnie d’assicurazioni e banche giuliane, l’uso tatticamente nuovo della violenza, aprirono definitivamente ai fascisti il varco per la conquista del potere. AH’appuntamento il movimento operaio si presentò diviso: col Congresso di Livorno del gennaio 1921 la maggioranza del movimento marxista della Venezia Giulia confluì nel Partito comunista d'Italia. Se dopo quella data non mancarono grandi episodi di lotta e di mobilitazione, come accadde ad esempio nella zona dell’Arsa, In Istria (v.), dove nel marzo del 1921 vennero occupate le miniere e proclamata la “repubblica di Albona”, le lotte intestine tuttavia logorarono profondamente le organizzazioni della classe operaia. “Il Lavoratore”, strappato ai socialisti, diventò in questo frangente lo specchio del disorientamento generale che colpiva il movimento: gli attacchi polemici[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 253

Brano: [...]il Primo Maggio 1914

dell’ottobre 1920, la guida del Comune (sindaco l'avvocato Antonio Baideschi). Il P.S.I. aveva i suoi punti di forza nelle frazioni operaiebracciantili e tra i contadini che, dopo la scissione socialista del 1921, si rivolsero in gran parte al Partito comunista. Questo emerse vittorioso dallo scontro delle tendenze interne al P.S.I. grazie all'unione della maggioranza massimalista localmente guidata dal Gasparini (che nel Congresso di Livorno seguì la frazione GraziadeiMarabini) con la frazione comunista che aveva come esponenti provinciali Sante Barbaresi, il deputato operaio Augusto Radi, ordinovista, ed Egisto Cappellini (v.). Rimase invece nel P.S.I. il deputato Antonio Santini che, eletto nel 1919, non venne riconfermato alle successive elezioni.

Anche la direzione della Camera del lavoro di Urbino passò ai comunisti. Nel maggio 1921 le elezioni diedero i seguenti risultati:

Voti %

Comunisti 1.025

Popolari 484

Blocco nazionale 409

Socialisti 370

Repubblicani 129

Liberali dissidenti 13

Radicali 12
[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 280

Brano: [...]osto dello stesso anno partecipò al Congresso nazionale del P.S.I. a Roma, firmando la mozione degli intransigentirivoluzionari. Fu poi segretario della Federazione provinciale socialista di Bologna e direttore de La Squilla.

Nel luglio 1920 divenne segretario della Federazione socialista parmense e, nel dicembre, membro della segreteria della Camera confederale del lavoro e direttore del suo periodico L’Idea. Nel gennaio

1921 partecipò al Congresso di Livorno. All'indomani della scissione comunista, fondò la rivista quindicinale La Cultura Socialista, che si proponeva di approfondire ideologicamente e culturalmente l’azione antifascista. Dopo il passaggio della grande maggioranza dei giovani socialisti neìl’organizzazione comunista, la ricostituita F.G.S.I. (Congresso di Fiesole, marzo 1921) con Fernando Santi segretario politico, gli affidò la direzione del settimanale Gioventù socialista, che resse fino a quando la F.G.S.I. si schierò con

i terzinternazionalisti.

Dal 1923 al 1926 Valeri lavorò come capocronista nella redazione milanese deH[...]


successivi
Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Congresso di Livorno, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---comunista <---socialista <---Partito comunista <---fascismo <---fascista <---P.S.I. <---comunisti <---fascisti <---fasciste <---socialisti <---italiana <---Storia <---antifascista <---italiano <---riformisti <---Comitato centrale <---socialismo <---massimalisti <---P.C. <---socialiste <---Ordine Nuovo <---P.C.I. <---Paimiro Togliatti <---antifascisti <---italiani <---C.L.N. <---antifascismo <---riformista <---sindacalista <---squadrismo <---squadristi <---Antonio Gramsci <---Il Comunista <---italiane <---liste <---massimalista <---terzinternazionalisti <---Il Lavoratore <---La lotta <---P.S.D.I. <---U.R.S.S. <---bordighiana <---comuniste <---terzinternazionalista <---Arditi del popolo <---Benedetto Croce <---Bibliografia <---C.G.I.L. <---C.G.L. <---Carlo Farini <---Chimica <---Diritto <---FIAT <---Filosofia <---Giacinto Menotti Serrati <---Giuseppe Di Vittorio <---Giuseppe Giulietti <---I.C. <---Il P <---Il P S <---In particolare <---Litorale Adriatico <---Ottavio Pastore <---P.S.I.U.P. <---P.S.L.I. <---Pietro Tresso <---Primo Maggio <---Retorica <---San Marco <---Santa Croce <---antibellicista <---astensionista <---bordighiano <---centrismo <---centristi <---dell'Internazionale <---dell'Italia <---internazionalisti <---marxista <---massimalismo <---mazziniani <---nazionalista <---nazista <---nazisti <---nell'Italia <---opportunismo <---riformismo <---zinternazionalista <---A.N.P.I. <---Abdon Maltagliati <---Acciaierie di Cornigliano <---Achille Starace a Montecitorio <---Al II <---Alberto Colantuoni <---Alcide De Gasperi <---Aldo Fabrizi <---Alfonso Leonetti <---Alfredo Frassati <---Alfredo Interlenghi <---America Latina <---Andrea Viglongo Editore <---Angelo Agrestini <---Angelo Arcangeli <---Angelo Bande <---Anna Ku <---Antologia del Risorgimento <---Antonio De Ambrosio <---Antonio Labriola <---Antonio Pianalto <---Antonio Povolo <---Antonio Santini <---Antonio Storti <---Armando Benfenati <---Armando Vezzelli <---Attilio Carena <---Attilio Cerpeili <---Attilio Dalla Bona <---Badia di Sulmona <---Battaglione Fiumano <---Belle Arti a Urbino <---Bernardo Colombo <---Borgo San Paolo <---Bruno Fortichiari <---Bruno Vigorelli <---C.C. <---C.G.S. <---C.L.N.A.I. <---Camazzasette di Urbino <---Cantieri Ansaldo <---Cantieri O <---Carlo Baruffi <---Carlo Bracesco <---Carlo Rosselli a Monte Pelato <---Carlo Sala <---Carlo Serrati <---Castel San Giovanni <---Castello di Brescia <---Celeste Negarvi Ile <---Centro interno <---Cesare Massini <---Cipriano Facchinetti <---Ciro Del Forno <---Clodoaldo B <---Colle San Marco <---Colle Soutron <---Colloredo di Mont <---Comitato del Fronte <---Commissione interna <---Comune di Genova <---Comune di Pegli <---Congresso di Genova <---Consulta Nazionale <---Consulta nazionale <---Convegno di Imola <---Critica sociale <---Cuor di Leone <---D'Annunzio <---D.C. <---Da Bordiga a Gramsci <---Dante Livio Bianco <---De Gasperi <---Diana di Milano <---Don Sturzo <---E.S.I. <---Edizioni U <---Emilia a Milano <---Erivo Ferri <---Ettore Mozzi <---Ettore Tibaldi <---Ezio Riboldi <---F.G.S. <---F.G.S.I. <---Facoltà di Veterinaria <---Farmacia <---Federazione del Lazio <---Ferdinando Farina <---Filippo Romani <---Firenze a Roma <---Fortunato Parlato <---Francavilla sul Sinni <---Francesco Lo Sardo <---Francesco Pala <---Francia in Spagna <---Friuli-Fagagna <---G.A. <---G.A.P. <---G.B. <---Gaetano Brescì <---Galeazzo Ciano a Livorno <---Giacomo Matteotti <---Gino Ceccarini <---Giovanni Amendola <---Giovanni Mira <---Girolamo Li Causi <---Giuseppe Garibaldi <---Governo Provvisorio di Turro <---Graziadei-Marabini <---Grido del Popolo <---I fratelli Rupe <---Igino Caneva <---Ignazio Sifone <---Il Lavoro <---Il Partito comunista <---Il Partito comunista italiano <---Il Pioniere <---Il Tempo <---Italia Libera <---Italia libera <---J.F. <---La Battaglia Socialista <---La Costituente <---La Cultura <---La Cultura Socialista <---La Fiaccola <---La Nuova Europa <---La Pace <---La Plebe <---La Scintilla <---La Squilla <---La Stampa <---La Stampa di Torino <---La Voce <---La Voce dei Lavoratori <---La formazione <---La madre <---La protesta <---La rivolta <---La rivoluzione russa <---Lazzaro Fontanoni di Pallino <---Le voci <---Lea Giaccaglia <---Lega Trasportatori di Sesto Imolese <---Legge a Padova <---Leone Mucci <---Leopardo in Trastevere <---Lo Stato operaio <---Lotta di classe <---Lubiana a Trieste <---Luigi Flepossi <---Luigi Guaraldi <---Luigi Mari di Cavallino <---Luigi Motta <---M.U.R.I. <---Maggiore di Milano <---Maiano-Osoppo <---Marabini-Graziadei <---Marcello Pagiiero <---Marcia su Roma <---Mario Molon <---Matteo Renato Imbri <---Meccanica <---Meccanica-Lombarda <---Michele Del Vicario <---Michelino Poggi <---Milano a Roma <---Milano dal generale Bava Beccaris <---Mutue di Soccorso <---Narciso Dalle <---Navone Carlo Enrico <---Nazionale di Genova <---Nord e Sud <---Nunzio Marinangeli <---Nuova Commedia <---Nuova Europa <---O.N.U. <---Officine Meccaniche Italiane <---Oliviero Volpones <---Ordine nuovo <---P.C.I <---P.R.I. <---P.S. <---P.S.U. <---Paimiro Togliatti a Mosca <---Paolo Cappa <---Partito Comunista Italiano <---Partito Operaio <---Partito Socialista Comunista <---Partito Socialista Italiano <---Paul Éluard <---Piemontese da Duccio Galimberti <---Pietro Secchia <---Pignone Io <---Pignone Zenone Benini <---Pio IX <---Poggio Renatico <---Politici M <---Politici M U <---Porta Ticinese <---Prati a Roma <---Pratica <---Primo Benetti <---Questura di Trieste Gaetano Collotti <---Raffineria Nafta <---Regime Fascista <---Regina Coeli <---Renzetti di Rimini <---Repubblica Popolare Cinese <---Resistenza di Imperia <---Resistenza in Liguria <---Ricordo di Gramsci <---Rivista storica italiana <---Romeo Ceriz <---Rosselli a Monte <---S.F.I. <---S.I.A.C. <---San Daniele del Friuli <---San Giorgio <---San Giovanni Val <---San Giovanni Valdarno <---San Paolo <---Sassi di Imola <---Scienze <---Scienze economiche <---Sette Comuni <---Severino Slabo <---Silvio De Gregori <---Silvio Trentin <---Spartaco Lavagnini <---Stato Operaio <---Stato operaio <---Statuto dei lavoratori <---Storia contemporanea <---Storia del Partito Comunista <---Storia del cristianesimo <---Storia medievale <---Storia moderna <---Storia mondiale <---Storiografia <---Tanon di Parigi <---Teatro San Marco <---Teresa Viale <---Tesi di Mosca <---Ticinese a Milano <---Tommaso Mo <---Toscana da Egidio Gennari <---Trasferitosi a Sampierdarena <---Trasportatori di Sesto <---Trieste Gaetano Collotti <---Tullio Bufarale <---Umberto I <---Umberto I a Monza <---Una sera <---Unione nazionale <---Uys Krige <---V Congresso del Partito <---Valiani-Weiczen <---Veterinaria <---Vincenzo Baccalà <---Vincenzo Francione di Cel <---Vincenzo Tota <---Vita Nuova <---altipiano <---anticolonialismo <---antifasciste <---antimilitarista <---antimilitariste <---antimperialista <---antinterventista <---antiriformista <---antisocialista <---antistaliniste <---apriorismo <---artigiani <---artigiano <---astensionismo <---attivista <---australiani <---azionisti <---borgosesiano <---cameristi <---capitalismo <---capitalisti <---centesimi <---centrazionisti <---centrista <---chartista <---collettivista <---conciliatorismo <---confusionismo <---conservatorismo <---corporativismo <---cristiana <---cristianesimo <---cristiano <---d'Azione <---d'Italia <---dannunziana <---dell'Ansaldo <---dell'Enciclopedia <---dell'Ufficio <---dell'Università <---democristiane <---democristiano <---dighiani <---dinamismo <---dinovista <---ditorialista <---emiliano <---fatalismo <---franchista <---franchisti <---gappiste <---ghiana <---giuliana <---giuliane <---giuliani <---giuliano <---guardiane <---ideologica <---ideologico <---illuminismo <---integralismo <---interventista <---interventisti <---intransigentismo <---irredentista <---laburiste <---leghisti <---leninismo <---leninista <---lista <---luminismo <---malista <---marchigiano <---massimaliste <---mazziniano <---mussoliniano <---nalfascismo <---naturalismo <---nazionaliste <---nazionalisti <---neofascisti <---neutralismo <---nismo <---operaista <---opportunista <---oscurantismo <---ostruzionismo <---paracadutista <---paracadutisti <---personalismo <---polemista <---pomeridiane <---populismo <---possibilista <---progressisti <---qualunquista <---reggiana <---resocontista <---riani <---riformiste <---sentimentalismo <---settarismo <---siano <---sindacaliste <---spartachiani <---stalinismo <---sull'Adriatico <---taliano <---ternazionalista <---trasformista <---uinterventista <---valsesiani <---valsesiano <---vandalismo <---voluzionarismo <---zinternazionalisti



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL