→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Capitolo è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 45Analitici , di cui in selezione 2 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da Luca Toschi, Varietà e documenti. Un romanzo sconosciuto nella Toscana neoclassicista in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - novembre - 30 - numero 6

Brano: [...]omatico; il monaco, il fuoco dei cui occhi arde come quello del frate di Calais; il vecchio soldato monco, simile in tutto a quello incontrato da Yorick a Montreuil, etc...
700 VARIETÀ E DOCUMENTI
Non solo: capitoli brevissimi si alternano ad altri lunghissimi; il xxiii, rubricato come « La piú bella pagina della mia storia che non verrà né censurata, né confutata, né screditata, né riprovata », si presenta come un foglio bianco; è perciò « un Capitolo di tutto nostro genio, un Capitolo che non lasci desiderio al lettore, un Capitolo inappréciable, un Capitolo per eccellenza, il Capitolo dei Capitoli » (pp. 7980). Nel caso in cui l'autore, per motivi personali, non abbia interesse a concludere il racconto intrapreso, senza pensarci due volte lascia tutto lí e passa avanti (cap. xiri). La disinvoltura sperimentale, oltre ad improntare il linguaggio del volume (ogni lingua è ammessa, meglio se non esiste, se frutto di pura fantasia), induce il Ciampolini a rinunciare ad un point of view unico: egli, infatti, riesce a creare una serie di centri narrazionali ben distinti, identificabili ora nel binomio autoreattore, con una visione soggetta a limiti spaziali e temporali precisi ([...]

[...]ltre ad improntare il linguaggio del volume (ogni lingua è ammessa, meglio se non esiste, se frutto di pura fantasia), induce il Ciampolini a rinunciare ad un point of view unico: egli, infatti, riesce a creare una serie di centri narrazionali ben distinti, identificabili ora nel binomio autoreattore, con una visione soggetta a limiti spaziali e temporali precisi (fine cap. XL), ora nell'autore onnisciente (tipico il caso della seconda parte del capitolo xxv), a volte suggerendo contemporaneità fra tempo di lettura e di scrittura, a volte negandola mediante il registro memorialistico.
L'impressione che si tratti di un collage diventa certezza dinanzi all'inserimento, nell'esile trama del romanzo, di materiali che l'autore propone inaspettatamente al lettore, senza prima averli amalgamati e organizzati. Vediamoli con ordine: nel capitolo Ix si riporta la storia del Cavaliere con le corna sul cappello, fingendola letta in un libro rinvenuto per caso dal protagonista, una di quelle opere che i servi tengono « sempre fra mano, facendole viaggiare, dalla cucina alla stalla, dalla stalla alla camera, dalla camera alla sala », tanto simile ai romanzetti in voga nel secolo del Chiari e tanto biasimati dal Baretti; nel capitolo XII si inserisce la vicenda narrata dal Marchese dell'assedio senza quartiere fatto dal Signor Gottardo, gentiluomo di Haarlem, a Guglielmina, vedovella reticente di Amsterdam; nel capitolo XVII la descrizioneAvvertenza per l'uso del Panoptico, strumento di ottica eccezionale; una ricetta per fare ritratti, nel capitolo xvIII; la trascrizione accurata del taccuino di un Narciso di alto lignaggio, con il prospetto esatto delle Scommesse alla Corsa, nel capitolo xxiv; una sfilza di quesiti posti al lettore, nel capitolo xxvii; un breve, ma esauriente, trattato su « la domanda » (capitolo xxix). Questa tecnica narrativa arriva fino al punto che l'autore (cap. =VI) `racconta' se stesso impegnato a scrivere in un album di Milady tre caricature, poi inserite senz'altro nel romanzo, e mette il capitolo XXXVIII tra « (Parentesi) », giacché lo considera non rilevante, intrecciando bruscamente un colloquio privato con un ignoto interlocutore intorno ad un'altrettanto ignota Ortensia. Un procedimento da fare invidia a tutte le avanguardie del '900. E non sono questi gli unici imprevisti a cui andava incontro un lettore sprovveduto del 1832.
Le `libertà' concesse dal Ciampolini all'io narrante travalicano le motivazioni addotte in nota al capitolo intitolato Frammento, uno degli ultimi, in cui l'Editore, per giustificare il salto dal capitolo xLVI al Lxiv, spiega come la pubblicazione del Viaggio di tre giorni sia stata fatta da « carte » pervenute mutile. Tale rivelazione finale, infatti, da ricollegarsi, com'è ovvio, alla fortunatissima tradizione del manoscritto ritrovato, sorprende il lettore con una duplice ricomposi
VARIETÀ E DOCUMENTI 701
zione: sul piano dell'intreccio si viene contemporaneamente a sapere della morte di colui che aveva spedito il biglietto, primo motore della vicenda, si mette a fuoco la figura di Belinda, si assiste all'incontro con l'amico scomparso dopo Missolungi; sul piano strutturale, la suddetta n[...]

[...]mia la cultura, imputata di isolamento, venga essa rappresentata dallo erudito quanto sterile Abate, dai rigorosi seguaci del Purismo (p. 142 n.) oppure dall'intellettuale pazzo, ostinatamente legato ad astrazioni di enciclopedistica ascendenza.
A questi motivi, ancora in odore di letteratura, si affiancano poi episodiche ma risentite proteste di sincero sdegno civile, come quando l'autore attacca, senza mezzi termini, il privilegio, specie nel capitolo xxxiv in cui descrive con disarmante serietà e ricchezza di particolari la guerra scoppiata fra il Capitano e l'Abate, armati di molliche di pane, spuntate forchette, coltelli da tavola, e il successivo armistizio, stipulato la mattina del 19 maggio 1831, mentre l'Austria, sconfitte le Provincie Unite insorte, stava scatenando la sua feroce reazione contro i patrioti. Il tono, certo, è per lo piú moderato, in linea con la posizione tipica di tanta intellighentia toscana ruotante attorno all'« Antologia »; ma questo moderatismo basta a far sí che l'autore proponga nel capitolo xxvii una serie [...]

[...]i di molliche di pane, spuntate forchette, coltelli da tavola, e il successivo armistizio, stipulato la mattina del 19 maggio 1831, mentre l'Austria, sconfitte le Provincie Unite insorte, stava scatenando la sua feroce reazione contro i patrioti. Il tono, certo, è per lo piú moderato, in linea con la posizione tipica di tanta intellighentia toscana ruotante attorno all'« Antologia »; ma questo moderatismo basta a far sí che l'autore proponga nel capitolo xxvii una serie di quesiti (al lettore ma anche ad un se stesso che di lí a poco, davanti ad un questuante, scoprirà inaspettatamente ipocrita) in cui si afferma l'uomo essere defraudato dei suoi diritti quando manca di una casa, di un lavoro, di un'educazione, e si auspica cosí una piú equa distribuzione delle ricchezze. E altrove non perde l'occasione per criticare il sistema doganale, la crudeltà della vita militare, i manicomi disumani.
È questo un aspetto da non sottovalutare, perché conseguenza prima del bisogno avvertito dal Ciampolini di stabilire un piú diretto contatto fra la scrit[...]



da Bruno Bongiovanni, Ritratti critici contemporanei. Maximilien Rubel in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - maggio - 31 - numero 3

Brano: [...]tessi elementi nel sistema ormai esistente: i nuovi segmenti venivano adoperati come pezze d'appoggio per le diatribe interne tra « deterministi » e « volontaristi », tra « umanisti soggettivisti » e « materialisti oggettivisti », tra « idealisti » e « positivisti », per usare le etichetteingiurie filosofiche che le diverse scuole « marxiste » si sono scagliate l'un l'altra appoggiandosi ai Manoscritti o all'Ideologia tedesca, ai Grundrisse o al Capitolo VI inedito. La pubblicazione degli inediti non favoriva un ritorno a Marx, ma un'integrazione degli inediti stessi nel « marxismo ». Si può dire, invece, che i due volumi delle Oeuvres di Marx dedicati all'Economia costituiscono un vero ritorno a Marx, con tutti i limiti riconducibili allo stato delle fonti, limiti che Rubel non si stanca di sottolineare. D'altra parte, il difficile cammino a ritroso zurück zu Marx, sembra ritenere Rubel, è l'unico modo per rendere nuovamente possibile, senza apriorismi, una Zukun f tstheorie.
Nelle 132 pagine di introduzione al secondo volume, Rubel riperco[...]

[...]« Etudes de marxologie » (serie S dei « Cahiers de l'Institut de science économique appliquée ») e negli anni successivi tiene corsi in diverse università francesi, americane e tedesche. Questo, in rapida sintesi, il curriculum vitae di Maximilien Rubel. Nel 1947, abbaino detto, inizia l'attività di Rubel in qualità di « marxologo ». Lo studioso presenta sulla « Revue Socialiste » Un inédit de Karl Marx. Le travail aliéné, che altro non è che un capitolo dei Manoscritti del 1844, dei quali esisteva in Francia, a quel momento, una traduzione parziale nel volume vi delle Oeuvres philosophiques di Karl Marx (Costes, Paris 1937)1°. Rubel scrive che il testo giovanile di Marx è impregnato di un profondo spirito etico (tema destinato a diventare un leitmotiv nell'indagine marxologica di Rubel), che resta valido — aggiunge — in un'epoca in cui si assiste alla trasformazione dell'operaio libero in schiavo di Stato e a quella del capitalista privato in burotecnocrate o in monopolista di Stato.
A questo punto, per meglio inquadrare il clima intellettu[...]

[...]nizio degli anni Cinquanta, Rubel, sempre sulla « Revue Socialiste », ma anche su « Preuves », dedica alcuni saggi polemici alle modalità di pubblicazione delle opere di Marx e di Engels nella Russia staliniana: in particolare modo si occupa della censura cui vengono sottoposte, dallo sciovinismo staliniano, le Rivelazioni sulla storia diplomatica segreta del XVIII secolo di Marx e la Politica estera degli zar di Engels 24. Si apre cosí un nuovo capitolo nella biografia intellettuale di Rubel, un capitolo che concerne il repertorio e la storia delle edizioni marxiane.
3. La bibliografia tra utopia e scienza. — Non è cosa nuova definire il clima ideologicoculturale degli anni Cinquanta come scisso tra isteria maccartista e cupa oppressione staliniana. Non sono molti i documenti a nostra disposizione che possono testimoniare un'indipendenza reale rispetto ad un clima siffatto, soprattutto per quel che riguarda gli studi marxologici e la ricerca teorica socialista. Ricordiamo l'uscita, in Germania, nel 1954, del primo volume dei Marxismusstudien, in Francia la rivista « Socialisme ou barbarie » [...]

[...]he, nel 1935, la MEGA venne bruscamente interrotta (vi erano le opere complete di Marx ed Engels solo fino al 18481849)31. Venne continuata, in modo discontinuo, solo un'edizione in lingua russa (Socinenija), incompleta e priva del grande rigore dimostrato solo dall'iniziatore dell'impresa.
La situazione all'inizio degli anni Cinquanta non era mutata, era anzi peggiorata: la pubblicazione dei Resultate des unmittelbaren Produktionsprozesses (il Capitolo VI inedito) sull'« Arkhiv Marksa i Engelsa » del 1933 e quella dei Grundrisse nel 193941 avevano avuto scarsissima eco e per molti il « marxismo » era un sistema compiuto depositato nei manuali di partito o, nel migliore dei casi, nel Manifesto e ne Il Capitale. Vi erano naturalmente numerosi studiosi e numerosi lettori che non si accontentavano di questo stato di cose, ma la interruzione della grande MEGA e la confusione delle lingue succeduta alla rottura « scientifica », oltre che politica, tra socialdemocrazia e bolscevismo staliniano, non giovavano ad una comprensione critica del fenomen[...]

[...]fatti i Marxismusstudien, dopo i primi due numeri del 1954 e del 1957, hanno diradato la frequenza della periodicità ed hanno in ogni caso smarrito l'originaria direttiva di ricerca, nonostante gli sforzi del loro animatore, Iring Fetscher sa
51 Su questo tema cfr. Nachwort a K. MARX, F. ENGELS, Die russische Kommune, Hanser, München 1972, pp. 277326.
52 M. RUBEL and MARGARET MANALE, Marx without Myth, Blackwell, Oxford 1975.
53 Cfr. un altro capitolo del Lexique de Marx dal titolo Marx et la nation, di prossima pubblicazione su « Mondes en developpement », dic. 1979.
54 Tra il 1954 ed il 1972 sono usciti sette volumi dei Marxismusstudien presso Mohr, Tübingen. IRING FETsCHER è noto in Italia per i tre volumi de Il marxismo. Storia documentaria, Feltrinelli, Milano 1969 e per Marx e il marxismo, Sansoni, Firenze 1969. Cfr. anche JuLlus I. LÖWENSTEIN, Marx contra Marxismus, Mohr, Tübingen 1976.
MAXIMILIEN RUBEL 301
6. Marx critico del marxismo. — Nel 1974 Maximilien Rubel ha raccolto in un unico volume una parte dei suoi saggi (soprattut[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Capitolo, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Ecco <---Logica <---Storia <---conservatorismo <---ideologico <---italiano <---mitologia <---Accademia Pistoiese <---Acromicrotelodiplodiforocaloidroisomatico <---Adoratskij <---Ali Bascià <---All Bascià <---Altezza Imperiale <---Angleterre <---Antiquarj <---Antologia <---Antonio Canova <---Appena <---Arbeiterbewegung <---Archiv <---Archivio Storico Italiano <---Archos <---Arguments <---Arkhiv Marksa <---Arti <---Arturo Labriola <---Ascolti <---Atridi <---Aufbauplans <---Autogestion <---Aversa <---Avertissement <---Bahne <---Banner <---Barbéra <---Baroncini <---Battista Niccolini <---Benedetti <---Berle <---Berlino-Est <---Bernstein <---Bernstein-Debatte <---Bibliografia <---Bibliographie <---Biblioteca <---Biblioteca Italiana <---Biblioteca Nazionale <---Bibliothèque <---Bilddokumenten <---Biografia di Luigi Ciampolini <---Biografie degli Italiani <---Blackwell <---Bolchévisme <---Bolshevism <---Bordiga <---Boris Nikolaevskij <---Borisovic Rjazanov <---Bottomore <---Bruno Rizzi <---Brève <---Brèves <---Bucovina <---Buongoverno Segreto <---Buret <---Burnham <---CNRS <---Cahiers <---Calais <---Caliscopio <---Calmann <---Calmann-Lévy <---Cambridge University <---Canti <---Capitale <---Capitale Marx <---Capitalisme <---Capitano <---Capitolo VI <---Capitolo dei Capitoli <---Castoriadis <---Cenni <---Centrale di Firenze <---Cernáuti <---Cfr <---Charlottenburg <---Chauleu <---Chauleu-Montal <---Chicago Press <---Chiswick <---Choix <---Chronologie <---Ciampolini <---Cie <---Cinquanta Rubel <---Circondario di Firenze <---Ciò <---Claude Lefort <---Clinica <---Commune de Paris <---Congresso di Halle <---Contrat Social <---Contribution <---Cosi Rubel <---Crimea <---Cronologia <---Cunow <---Czernowitz <---D'Alcide <---D'Azeglio <---Daily Tribune <---Darmstadt <---Daten <---David Borisovic <---David Rjazanov <---De Marx <---Dei <---Del Fibreno <---Del resto <---Denis Diderot <---Detlev Auvermann <---Dialettica <---Diamat <---Didimo Chierico <---Didot <---Die <---Die Anderung <---Die Geschichte <---Die Gesellschaft <---Dinamica <---Diplomatica <---Diritto <---Diritto pubblico <---Discipline <---Dix <---Dolléans <---Dommanget <---Donna Livia <---Draper <---Echange <---Economie I <---Economie II <---Editions Sociales <---Editori Riuniti <---Egloge del Sannazzaro <---Ein Lebensbild Karl Marx <---Eleanor Marx <---Elements <---Emilio Cecchi <---Empoli <---Engels <---Engelsa <---Ernst Drahn <---Etat <---Etats <---Etats-Unis <---Etica <---Etienne Balazs <---Ettore Fieramosca <---Etudes <---Eugène Buret <---Expédition <---Ferdinando III <---Ferdinando di Pisa <---Feuerbach <---Filippo Pananti <---Filosofia <---Flora Tristan <---Forli <---Forteguerriana di Pistoia <---Fourier <---Fournière <---Fra Cristoforo <---Fragments <---Francesco Benedetti <---Francesco Contarini <---Francesco Ferrucci <---Francia <---François Perroux <---Freiligrath <---Friedrich Engels <---Friedrich List <---Gabinetto <---Gemeinwesen <---Gesammelte Schriften <---Gesellscha <---Giornalisti <---Giovan Battista <---Giovanni Rosini <---Girolamo Vasari <---Giugno <---Giuseppe Ajazzi <---Già Engels <---Gramsci <---Greci <---Greci Bucolici <---Grecia <---Grossmann <---Grundrisse <---HENRYK GROSSMANN <---Haarlem <---Hamburg <---Hegel-Marx <---Ideologia tedesca <---Il Capitale <---Il Leopardi <---Il Mulino <---Il bolscevismo <---Il lavoro <---In ogni modo <---Introduction a Pages de Karl Marx <---Iring Fetscher <---JACQUES CAMATTE <---Jaca Book <---Jacovaki Rizo Nerulos <---Jahrbuch <---Jahrbuch I <---Jahren <---James Burnham <---Johnston <---Joseph Déjacque <---Journey Through <---K.M. <---Karl Korsch <---Karl Marx <---Kautsky <---Kierkegaard <---Kommune <---Korsch <---Kreuznach <---La Fleur <---La Marx <---La Nef <---La Pensée <---La Rassegna Nazionale <---La Russie <---La Salamandra <---La Venere Italica <---La sera <---Laurence Sterne <---Le Contrat <---Le Monnier <---Leben <---Lefort La <---Les <---Les Egaux <---Les Temps <---Les Temps modernes <---Leske di Darmstadt <---Lettere <---Lexique de Marx <---Libreria <---Libro III <---Lira <---Lord Guilford <---Lorenzo Borsini <---Louis Althusser <---Louis Janover <---Lucien Goldmann <---Ludovico Ariosto <---Luigi Bassi <---Luigi Ciampolini <---Lxiv <---Léon Blum <---Léopold Senghor <---Machiavelli <---Madama Susanna <---Managerial Revolution <---Mandarino <---Manuskript <---Marchese <---Marchese Alfonso <---Margaret Manale <---Maria di Moulins <---Marx <---Marx Pages <---Marx nella Pléiade <---Marx-Engels <---Marx-Forschung <---Marx-Lassalle <---Marx-Lenin <---Marxisme <---Marxismus <---Marxismusstudien <---Marxschen <---Marxschen Kapital <---Masses <---Mattick <---Max Adler <---Maximilien Rubel <---Means <---Mesdames <---Miseria <---Missolungi <---Mondes <---Monumenti del Giardino Puccini <---Moreniana <---Mosca <---Moses Hess <---Moskau <---Moulins <---Mouton <---Mélanges Pierre <---Nachlasses <---Nachwort <---Napoleone I <---Napoleone III <---Natalino Sapegno <---Nazionale Centrale <---Necaev <---Nell'Introduzione <---Neue Zeit <---New Deal <---New York <---Niccolò <---Niccolò Puccini <---Niccolò Tommaseo <---Norberto Bobbio <--- <---Ober Marx <---Oeuvres <---Oeuvres di Karl Marx <---Oeuvres di Marx <---Oeuvres di Marx nella Pléiade <---Okonomie <---Organisateurs <---Orsucci <---Orsucci-Dini <---Ottica <---Otto Bauer <---P.C. <---Paffenhoffengelter <---Pagnini <---Palagi <---Panoptico <---Paride Zajotti <---Parteiarchivs <---Payot <---Per Marx <---Perroux <---Però <---Pesenti <---Petite <---Piatti <---Pie Fiorentine <---Pierre Leroux <---Pierre Renouvin <---Pierre-Joseph <---Pietro Aretino <---Pignotti <---Pipes <---Pistoia <---Pléiade <---Politica <---Ponente <---Pour <---Pour Marx <---Pratica <---Presso <---Preuves <---Probleme <---Produktionsprozesses <---Propos <---Proudhon <---Provincie Unite <---Présentation <---Purgatorio <---Raccolta <---Reale Ferdinando <---Reinbek <---Renato Cartesio <---Renner <---Resultate <---Retorica <---Revue <---Revue Socialiste <---Riazanov <---Rimbert <---Rivista di Firenze <---Rjazanov <---Robert Mossé <---Roncisvalle <---Rosa Luxemburg <---Rosdolsky <---Rubel <---Rudolf Hilferding <---Russia <---Révolution <---SED <---Saint Pierre <---Saint-Simon <---Salario <---Savelli <---Schicksal <---Scienze <---Scipione Casali <---Se Marx <---Secondo Rubel <---Selbsttatigkeit <---Selbstzeugnissen <---Selected Writings in Sociology <---Sentimental Journey <---Sestini <---Seuil <---Shatchman <---Signor Gottardo <---Sir Gualtero Scott <---Slatkine <---Slienger <---Social Philosophy <---Socialisme <---Sociologia <---Sociology <---Société <---Solo risponde Amor <---Solo risponde amor <---Sorel <---Sozialgeschichte <---Spartacus <---Spinoza <---Spitzberg <---Staline <---Stamperia <---Stamperia Granducale <---Stato <---Stato di Firenze <---Stato di Kautsky <---Sterne <---Stoccarda <---Storia del Risorgimento <---Struve <---Studi storici <---Sua Altezza <---Sulliotti <---Taunus <---The Managerial <---The Mensheviks <---The University <---Through France <---Timpaldo <---Tommaseo <---Tractatus <---Tristram Shandy <---U.G.E. <---U.R.S.S. <---Ugo Foscolo <---Ugo Mariani <---Umberto Cosmo <---Unter <---Ursachen <---Vediamoli <---Venere Italica <---Vera Zasulic <---Verlag Detlev <---Verlagsgesellschaft <---Verso <---Victor Serge <---Vieusseux <---Vincenzo Nannucci <---Watts <---Weitling <---Westphalen <---Wuppertal <---Xavier de Maistre <---York Daily <---Zante <---Zeitraum <---Zukun <---Zur <---Zur Kritik <---anarchismo <---antagonismo <---antibonapartista <---antifoscoliane <---antihegeliana <---antihegelismo <---antimarxista <---antimarxisti <---antistalinismo <---antropologia <---apriorismi <---attivismo <---bolscevismo <---bonapartismo <---bonapartista <---capitalismo <---capitalista <---cardiana <---centralismo <---cialfascisti <---ciampoliniana <---ciampoliniano <---collettivismo <---communiste <---comunismo <---comunista <---comunisti <---cristiano <---d'Engels <---d'Indipendenza <---d'Italia <---d'Italie <---d'Otaiti <---darvinismo <---dell'Accademia <---dell'Ancora <---dell'Associazione <---dell'Economia <---dell'Edipo <---dell'Est <---dell'Europa <---dell'Io <---dell'Istituto <---dell'Ottobre <---determinismo <---deterministi <---dispotismo <---dualismo <---economisti <---elitismo <---engelsiane <---esotismo <---etnologia <---eufemismo <---fascismi <---fascismo <---filoengelsiano <---filologica <---filologico <---giacobinismo <---gramsciana <---hegeliana <---idealisti <---ideologia <---ideologica <---ideologiche <---ideologici <---ideologie <---illuminista <---italiana <---lassalliana <---leninismo <---leninista <---liberalismo <---logie <---luxemburghiano <---maccartista <---manzoniano <---marxengelsiana <---marxengelsiani <---marxiana <---marxiane <---marxiani <---marxiano <---marxismo <---marxista <---marxiste <---marxisti <---marxologia <---marxologica <---marxologiche <---marxologici <---marxologico <---marxologie <---materialismo <---materialisti <---menscevismo <---moderatismo <---modista <---monismo <---monopolista <---moralismo <---narcisismo <---nazionalcomunismi <---nazionalsocialismi <---nazista <---nell'America <---nell'Introduction <---neoclassicismo <---neoclassicista <---neoclassicisti <---oggettivisti <---oscurantismo <---ottimismo <---parassitismo <---populismo <---populiste <---positivisti <---pretoriano <---prussiana <---revisionismo <---revisionista <---revisionisti <---riformisti <---rispecchiano <---sansimoniana <---sciano <---scientismo <---scientista <---sciovinismo <---sentimentalismo <---socialismo <---socialista <---socialiste <---socialisti <---sociologia <---sociologico <---sociologie <---soggettivisti <---sperimentalismo <---staliniana <---staliniano <---stalinismo <---sterniani <---storicismo <---tacciano <---tecnologico <---terrorismo <---theologico <---totalitarismi <---totalitarismo <---trockismo <---trockista <---umanesimo <---umanisti <---umànismo <---utopisti <---veneziano <---volontarismo <---volontaristi <---zarismo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL