→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Campo di Marte è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 25Entità Multimediali , di cui in selezione 10 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 756

Brano: [...]ativo di inserirle organicamente nella dinamica nazionale. Pratolini, appartenente alla cosidetta fronda del « fascismo di sinistra »( avanzava istanze populistiche in polemica antiborghese, auspicando la partecipazione delle masse alla cultura. Nei suoi articoli si faceva strada l’intuizione che dietro il mito « rivoluzionario » fascista si nascondeva in realtà una dittatura capitalistica borghese (v. Antifascismo giovanile e studentesco).

« Campo di Marte »

Nel 1938, insieme ad Alfonso Gatto, Pratolini fondò la rivista Campo di Marte (edita da Vallecchi), che riuniva forze vive della cultura fiorentina e italiana. Ad essa collaborarono, tra gli altri, Giansiro Ferrata, Eugenio Montale, Carlo Emilio Gadda, Vittorio Sereni, Sandro Penna, Mario Luzi, Leonardo Sini sgalli, Piero Bigongiari, Carlo Bo.

In « Campo di Marte », Pratolini trasferì i motivi populistici già manifestati nel « Bargello », con in più il proposito di discutere a un livello più alto i problemi della cultura e dell’arte. In realtà, l’uso di un linguaggio prevalentemente ermetico vanificava in buona parte tali intenti, ma la rivista restava significativa testimonianza della situazione di isolamento e crisi in cui veniva a trovarsi quel gruppo di intellettuali sotto la soffocante cappa imposta dal regime. Per questo motivo le autorità fasciste accusarono i redat



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 86

Brano: [...]vani comunisti). Non sempre ortodosso fu Libro e Moschetto di Milano; più conformisti invece il Lambello di Torino e Roma fascista.

Dichiarati propositi di battaglia o di « rinnovamento » avevano poi alcuni settimanali giovanili indipendenti, quali il Camminare [Alberto Mondadori), il Cantiere di Roma (D. Carella, G. Granata), La Sapienza di Roma (G.S. Spinetti e G. Prosperi), Pattuglia di Messina [P. Manno), Ventanni di Torino (G. Pailotta); Campo di Marte di Firenze [V. Pratolini), Domani di Roma [Pratolini, Chilanti, F. Pasinetti), Architrave di Bologna. Momenti di rottura col conformismo ufficiale si registrarono persino in organi di federazioni del Partito fascista, come

l'Assalto di Bologna (quando fu diretto da L. Arpi nati, A. Giovanni ni, e G. Granzotto), o Calabria fascista di Cosenza [O. Carratelli), Santa Milizia di Ravenna [G.B. Vicari),

Eja! di Ascoli Piceno [F. Virdia),

Il Bargello di Firenze (G. Contri),

Il Ferruccio di Pistoia (O. Sellani). Una notevole indipendenza « ultrarivoluzionaria » tennero a marcare organi si[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 735

Brano: [...]i letterari sorti nel ventennio non potevano quindi essere altro che movimenti di transizione. Da essi, o si arretrava verso una diretta o indiretta complicità con il regime, o si approdava a una chiara consapevolezza politica, in cui l'esclusione di ogni compromesso politico non poteva assumere altra forma che quella della lotta intransigente. Fu questa, ad esempio, la collocazione, nell'ultimo periodo del fascismo, di riviste come Letteratura, Campo di Marte, Corrente; il tentativo di rifugiarsi nelle pieghe più raffinate della cultura contemporanea, per trovarvi un riparo dall'invadenza dell’oscurantismo fascista, poteva alimentare so

lo per breve tempo l’esperienza delle nuove avanguardie letterarie raccoltesi sotto l’insegna óeWermetismo. Ma lo sforzo di questi gruppi di salvare la loro anima nell’estrema essenzialità di un linguaggio interiore, quando non s’isteriliva nel vecchio vizio delle conventicole letterarie, doveva presto mettere capo a qualcosa di ben diverso.

Così il romanzo di Elio Vittorini, « Conversazioni in Sicilia », pub[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 362

Brano: [...]he si può agevolmente supporre inferiore al vero. Il 6.3.1944, durante lo svolgimento degli scioperi, i partigiani operanti sui rilievi a nordest di Firenze occuparono per varie ore il paese di Vicchio di Mugello, catturando dopo un duro scontro il locale presidio. Quindi i partigiani distribuirono alla popolazione buona parte dei viveri trovati nei magazzini dellammasso.

I fascisti reagirono a quest’azione fucilando il 22 marzo a Firenze, al Campo di Marte (v.), 6 giovani re

nitenti, 5 dei quali erano stati catturati nei dintorni di Vicchio durante un rastrellamento compiuto all’indomani dell’azione partigiana.

In città gli attacchi dei gappisti colpirono alcune delle maggiori personalità del fascio repubblicano: alla fine dell’aprile 1944 fu ferito mortalmente il colonnello Ingaramo, comandante provinciale della G.N.R.; il 15 dello stesso mese, era stato giustiziato il noto filosofo fascista Giovanni Gentile (v.).

Quest’ultima azione, di cui diede notizia anche Radio Londra, suscitò non lievi dissensi in seno al C.T.L.N., dove i comun[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 616

Brano: Matteotti, Brigate

Toscana

In Toscana operarono la Brigata « Bruno Buozzi » aggregata alla Divisione Garibaldi « Potente », i gruppi S.A.P. di Carrara e le forze socialiste della città di Firenze, in tutto circa 1.000 uomini.

Firenze fu divisa in quattro zone operative. La quarta zona, compresa tra il Ponte Rosso, Campo di Marte, Bellariva e l’Arno, venne affidata ai socialisti e al comando di Giorgio Mongoli. Dall’11 al 17.8.1944 questa zona fu teatro di aspri combattimenti. La liberazione della città vide i gruppi socialisti, animati dalla presenza di Sandro Pertini, battersi coraggiosamente e lasciare sul terreno diversi compagni.

Dopo la liberazione di Firenze la Brigata « Bruno Buozzi » si distinse nei combattimenti culminati con la liberazione di Fiesole e con la cattura della bandiera tedesca posta sul balcone di quel Comune.

Emilia

In EmiliaRomagna i socialisti furono presenti con diverse formazioni:[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 54

Brano: [...]da subire il minor danno da un nuovo cambiamento di regime. Con quest'animo cominciò a guardare anche al fenomeno della Resistenza. Guerra e caduta del fascismo erano state nello stesso tempo causa ed effetto della rottura di quel legame che teneva unito il blocco agrarioindustriale italiano. Se la continuazione della guerra consen

La prima pagina de « La Nazione » del 23.3.1944, con la notizia della fucilazione di alcuni giovani renitenti al Campo di Marte (v.)

54



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 225

Brano: [...]le agli stessi famigliari, non parlò e fu deportato in un campo di sterminio tedesco, dove morì alla vigilia della liberazione; a Franco Martelli, iscritto all’Azione Cattolica e catturato durante una riunione interpartitica per decidere il salvataggio di un partigiano detenuto nell’ospedale presso cui il Martelli prestava la sua opera come tenente medico. Il Martelli fu selvaggiamente torturato per due giorni a Villa Triste e infine fucilato al Campo di Marte con altri compagni di sventura. Il tributo di sangue dell’Oltrar

no continua con Bruno Fanciullacci, comandante dei G.A.P. fiorentini: dopo essere stato catturato, torturato e liberato dai suoi compagni con audacissima azione, riprese il suo posto di lotta. Catturato una seconda volta, per non parlare, preferì cercare la morte, gettandosi da una finestra.

Solo alla fine di una lunga agonia confidò alla crocerossina che lo assisteva: « Mi chiamo Bruno; sto di là d’Arno ».

Non parlarono neanche Renzo Matteucci e Valente Pancrazi, due vecchi comunisti arrestati in piazza Tasso la sera d[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 728

Brano: [...]o

Il 6.3.1944, con un’operazione coordinata, le due formazioni occupa

rono il paese di Vicchio, dove era acquartierato uno dei più insidiosi presidi repubblichini della zona, costringendo i fascisti alla resa e disarmandoli.

Eluso poi il rastrellamento attuato dai nazifascisti nei giorni successivi e che portò alla cattura di numerosi renitenti alla leva nascosti nelle campagne, cinque dei quali furono fucilati il 22 marzo a Firenze (v. Campo di Marte), i due gruppi ricevettero lordine di spostarsi verso il monte Falterona, dove si sarebbero dovuti congiungere con l’8 Brigata Garibaldi romagnola e dar vita a un'unica formazione. Senonché, iniziata la marcia di trasferimento seguendo itinerari diversi, entrambi i gruppi andarono a incappare nel grande rastrellamento che i tedeschi, approfittando del ristagno delle operazioni sul fronte di Cassino, avevano scatenato alla metà di aprile sull'intero arco appenninico nel tentativo di liberare una volta per tutte le loro retrovie dalla minaccia partigiana. Mentre la « Pucci », per un caso fortui[...]



da Contro ogni ritorno : dal fascismo alla Costituzione repubblicana : Provincia di Firenze, 2 giugno 1972 / \a cura di Claudio Galanti, Paolo Tinti, Giovanni Verni!, p. 99

Brano: [...], saltarono alla rinfusa sul camion e vennero giù all’impazzata, tanto che a una curva il camion uscì di strada e i fascisti ebbero tre morti.

Ma non per tutti le cose andarono così lisce: nel corso del rastrellamento i fascisti riuscirono a catturare dieci o dodici renitenti alla leva, che furono portati a Firenze, e processati immediatamente. Cinque di questi — Quiti, Raddi, Tardetti, Corona, Santoni furono condannati a morte e fucilati al Campo di Marte.

Già allora io ero comunista e quando mi dissero che dovevo andare in montagna io ci andai perché non facevo altro che il mio dovere di comunista; se mi avessero detto di rimanere a Firenze a distribuire la stampa io ci sarei rimasto. Per me fare il partigiano è stato un incarico di partito come un altro.

Il 3 ottobre del ’43, in sette, arrivammo in Montegiovi dopo una marcia che, per sfuggire ai controlli ed ai posti

99



da Contro ogni ritorno : dal fascismo alla Costituzione repubblicana : Provincia di Firenze, 2 giugno 1972 / \a cura di Claudio Galanti, Paolo Tinti, Giovanni Verni!, p. 110

Brano: [...]i subito e con Quito Ottorino cominciò a piangere e a gridare per tutto il tragitto: “Aiuto, pietà, ci fucilano, non avete la mamma, ci fucilano siamo innocenti, nessuno ci può salvare? Sapete che vuol dire morire? Gente pensateci, ci fucilano, aiuto, salvateci, pietà, il nostro sangue vi resterà sull’anima, griderà vendetta! Erano impazziti dal dolore: ero seduto in mezzo a loro e non facevo che sorreggerli accarezzarli e baciarli.

Giunti al Campo di Marte videro le molte reclute schierate per assistere alla fucilazione. “Guarda” disse il Quiti “ guarda quanta gente alla fucilazione ” e si nascose la faccia in un angolo della macchina. Cercavo di nascondergli tutti quei preparativi, ma da alcune fessure della vettura potevano vedere tutto.

“ Guarda le sedie con le bende, guarda il plotone che ci deve fucilare! ”, disse

153

Giuseppe Bernasconi, Walter Spessotto, e altri assassini della Banda Carità (foto 153t 154, 155, 156, 157)

156

157

110


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Campo di Marte, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---fascisti <---fascismo <---fascista <---antifascisti <---nazifascisti <---G.A.P. <---P.C.I. <---Storia <---comunista <---comunisti <---fasciste <---italiani <---Bibliografia <---C.L.N. <---D.C. <---Lanciotto Ballerini <---P.L.I. <---P.S.I. <---Radio Londra <---S.A.P. <---antifascismo <---antifascista <---gappisti <---italiana <---italiano <---socialisti <---Acciaio di Terni <---Aldobrando Medici Tornaquinci <---Alessandro Sinigaglia <---Alfonso Gatto <---Anzio-Nettuno <---Architrave di Bologna <---Arco di Trento <---Ascanio Susini <---Azione Cattolica <---Banda Carità <---Bocconi di Milano <---Borgo S <---Borgo S Lorenzo <---Brigata S <---Brigata S A P <---Brunetto da Gattaia <---Bruno Buozzi <---Bò di Padova <---C.T.L.N. <---Cairano San Marco <---Campano di Pisa <---Cantiere di Roma <---Carlo Emilio Gadda <---Carlo Ludovico Ragghianti <---Cesare Pavese <---Comitati Proletari Antifascisti <---Comitato centrale <---Concentrazione Antifascista <---Concetto Marchesi <---Conversazioni in Sicilia <---Corriere Adriatico di Ancona <---Corriere Emiliano di Parma <---Critica fascista <---Crocetta di Montello <---Cultura e fascismo <---Danilo Dolfi <---Delegazione Comando <---Delegazione Comando Brigate Garibaldi <---Dinamica <---Dino Saccenti <---Domani di Roma <---Emilia-Romagna <---Emo Egoli <---Ermanno Bianchini <---Eugenio Montale <---Fascista di Reggio <---Fontanabuona a Bargagli <---Fratelli Bandiera <---G.A. <---G.B. <---G.L. <---G.N.R. <---G.S. <---G.U.F. <---GNR <---Gino Bozzi <---Gino Gobbi <---Giovanni Checcucci <---Giuseppe Prato <---Gruppi Universitari Fascisti <---Il Centro <---Il Lavoro <---Il Popolo <---Il Selvaggio <---Istituto di Studi di Politica <---Italia Libera <---Italo Balbo <---L.I.D.U. <---La Nazione <---La Sapienza <---La guerra <---La lotta <---La moglie <---La prima <---La rivolta <---Lambello di Torino <---Libera di New York <---Liberazione di Roma <---Lo Stato Operaio <---Luciano Rigo <---Lucio Randazzo <---Luigi Franzin <---M.A. <---Ma non <---Maglio di Torino <---Mario Augusto Martini <---Marte di Firenze <---Milizia di Ravenna <---Monte Grappa <---Moschetto di Milano <---Natale Dall <---Nei G <---Nei G A P <---P.F. <---P.S.I <---P.S.I.U.P. <---Pattuglia di Messina <---Per me <---Periodico di Ferrara <---Piccolo di Trieste <---Pilade Sani <---Ponte Paglia <---Popolo di Brescia <---Porta San Paolo <---Quito Ottorino <---R.S.I. <---Radio Milano <---Radio Milano Libertà <---Regina Coeli <---Renato Fallaci <---Renzo Matteucci <---Riforma sociale <---Rivoluzione di Firenze <---Roboamo Poli <---Rodolfo Ghi <---S.A.S. <---San Felice in Piazza <---San Marco <---San Paolo <---Sandro Penna <---Sandro Pertini <---Santa Milizia <---Sante Di Loreto <---Sapienza di Roma <---Siro Curti <---Stato Operaio <---Stella Rossa <---Storia di Pratola <---Studi di Politica <---Tristano Codignola <---Umberto Murri <---Valente Pancrazi <---Ventanni di Torino <---Ventuno di Venezia <---Villa Triste <---Vittorio Sereni <---Voce del Popolo di Taranto <---Zona S <---Zona S A P <---anticonformismo <---antiprotezionista <---antirazzisti <---azionista <---badogliano <---bolscevismo <---bottaiani <---capitalismo <---conformismo <---conformisti <---dell'Albero <---democristiani <---emiliano <---fuggisti <---gappista <---gliano <---idealista <---materialismo <---nazifascista <---socialista <---socialiste <---sull'Appennino <---tismo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL