→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Biblioteca è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 72Analitici , di cui in selezione 2 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da Luca Toschi, Varietà e documenti. Un romanzo sconosciuto nella Toscana neoclassicista in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - novembre - 30 - numero 6

Brano: [...]n cui Xavier de Maistre, fratello del piú noto Joseph, aveva sperimentato un nuovo modo di viaggiare, ritirandosi in una stanza, nascondendosi a tutto il mondo, prendendo lezioni di umanità dal servo e dal cane. Una restaurazione in piena regola, condotta mediante un'intelligente manipolazione di motivi illuministici.
In tal senso l'insegnamento del Foscolo era rimasto senza effetto e l'austriacante Paride Zajotti, collaboratore assiduo della « Biblioteca Italiana », in un citatissimo articolo sul romanzo, poteva definire il Viaggio sentimentale dignitoso, il Tristram Shandy assolutamente improponibile, dato che « l'avviluppo delle passioni, degli affetti, dei sentimenti, delle idee » veniva presentato in quell'opera privo del necessario `ordine' e `controllo' razionale. Il giudizio, pubblicato (la coincidenza si fa ironia) nel settembre 1827, all'incirca quando nel cimitero di Chiswick veniva tumulato l'ultimo grande lettore di Sterne, non destò clamorose reazioni. Anche sul versante democratico, a causa del malinteso rapporto fra letteratura[...]

[...]ovrebbe infallibile falla sovente, come n'ebbi io certissima pruova. Iddio faccia sí che non t'avvenga, dolcissimo Amico; audiat te Dominus et bene audiat sí che tu possa divenire col tempo anco Mandarino di prima classe che allora ti sovverrai anche di me, la piú umile creatura di questo sozzissimo pantano chiamato Terra,
704 VARIETÀ E DOCUMENTI
nido di Ladroni, covo di vipere, serpajo immondo, sentina d'ogni colpa, vergogna di chi lo creò » (Biblioteca Riccardiana e Moreniana di Firenze, Palagi, 382, 24).
Decisamente quelli non erano tempi favorevoli per lui, impegnato a costruire contraddittori con romanzi che gli si rivelavano sempre piú confezionati e ammansitori, utili ad una borghesia tesa alla ricerca di un'identità, anche culturale, su cui impostare la `rivoluzione' del '59'60. Il romanzo storico (ma non solamente quello, come si è un po' accennato) avvalendosi — rarissime le eccezioni — di una nuova mitologia, si configurò subito come il linguaggio piú idoneo attorno cui organizzare una precisa politica del consenso. Era la nuova r[...]

[...]ca, si impegna perché si acceleri la pubblicazione del vocabolario (riceverà l'incarico di scrivere la lettera dedicatoria premessa alla prima parte); ma piú di ogni altra cosa, in questo momento di sbandamento generale, sembra essere preso dalla Storia del Risorgimento della Grecia, iniziata nel '34 ed edita, postuma, nel '46. Il governo greco, nel frattempo, gli ha dato incarico diraccogliere in tutta Europa libri ed opere per formare la nuova biblioteca d'Atene. « Or crescono gli anni e che mi resta? il vanto / Non di fama perenne od il sorriso / De' figli o estremo della sposa il pianto / Morbi, dubbi, terrori in folto stuolo / S'avventan contro me da me diviso / Pellegrin sulla terra infermo e solo ». Muore il 30 aprile 1846.
Altre opere del Ciampolini: Sessione del Parlamento d'Otaiti, « Antologia », aprile 1832; Frammento del dialogo: Il Leopardi, Firenze, s. t., 1841; poi in AA.VV., Raccolta di prose e poesie inedite di vari autori viventi, Firenze, s. t., 1842; Girolamo Vasari, in AA.VV., Omaggio alla memoria del dottor Girolamo Vasar[...]

[...]l Leopardi, Firenze, s. t., 1841; poi in AA.VV., Raccolta di prose e poesie inedite di vari autori viventi, Firenze, s. t., 1842; Girolamo Vasari, in AA.VV., Omaggio alla memoria del dottor Girolamo Vasari, Forli, s. t., 1844; La isoletta del lago, in AA.VV., Monumenti del Giardino Puccini, Pistoia, tip. Cino, 1845; Pietro Aretino e Ludovico Ariosto: dialogo, per le nozze Pesenti OrsucciDini, a cura di Ugo Mariani, Pisa, Nistri, 1880.
Presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (mss. da ordinare) esiste un bel fondo ciampoliniano con materiale inedito; si segnalano, oltre alle citate note autobiografiche, Del principale ufficio della storia, uno schema de La presa di Ravenna, la traduzione dell'Edipo Re di Sofocle, Rime, appunti per le poesie pastorali. Numerose lettere sono consultabili presso la stessa biblioteca e la Forteguerriana di Pistoia (una ricca corrispondenza tenuta con Niccolò Puccini). Altri documenti presso l'archivio del gabinetto « Vieusseux », la biblioteca Riccardiana Moreniana, l'Accademia della Crusca, a Firenze.
Interventi della critica sull'opera del Ciampolini: K. X. Y. [Niccolò Tommaseo], Viaggio di tre giorni, Firenze, Stamp. Granducale a spese di L. Giuliani all'insegna di Pallade, 1832, « Antologia », marzo 1832, pp. 14952; ORESTE RAGGI, Prose e poesie di Luigi Ciampolini. Firenze, per G. Piatti, 1838, « Giornale arcadico di scienze, lettere ed arti », gennaiomarzo 1839, pp. 5963; G[IUSEPPE] A[JAzzI], Luigi Ciampolini, « Archivio Storico Italiano », 1846, app. t. III, pp. 7725; PIETRO CONTRUCCI, Cenni sulla vita e sugli scritti del ca[...]



da Recensione di Franco Martina a Daniela Coli, Croce, Laterza e la cultura europea in KBD-Periodici: Belfagor 1984 - 3 - 31 - numero 2

Brano: [...]verse dalla sua. Si rifletteva su questo atteggiamento la convinzione crociana del valore primario delPintellettuale, come il solo in grado di stabilire e garantire il necessario rapporto tra razionalità e realtà, tra eticità e politica. Al punto che potè mettere insieme senza sentire la contraddizione il disprezzo per Spengler e l’accondiscendenza e l’aiuto per Julius Evola, come anche di tenere un atteggiamento ironico ma non ostile verso la « Biblioteca esoterica » (che doveva essere la prima prova di autonomia culturale di Laterza nei suoi confronti), nel momento in cui in alcune pagine della Storia d’Italia, scritte alla Zerstorung der Vernunft, attaccava, mettendoli insieme, intuizionismo e misticismo, pragmatismo e teosofismo, magismo e futurismo.

Ma occorre dire che la questione del « provincialismo » ne comporta un’altra: quella della « sprovincializzazione », del suo momento d’avvio, dei suoi caratteri. Identificato il primo con Croce, con la Laterza e quindi con il Mezzogiorno, la rinascita europea non poteva venire che dal Nord. [...]

[...]re disposto ad indirizzare la vista ad altri segni che altri crede di poter additare e che rivelerebbero un altro mondo, un mondo al di sotto o al di sopra della storia e delPumanità. Le savant a Vesprit douteux ». Forse, in que&esprit douteux c’è un aspetto dell’insegnamento crociano che meriterebbe ancora di essere guardato con interesse.

Franco Martina

Giovanni Da Pozzo, L'ambigua armonia. Studio sull'Aminta del Tasso, Firenze, Olschki (Biblioteca dell,« Archivum Romanicum »), 1983, pp. 330.

Forse proprio perché enigmaticamente sigillata nella sua qualità di « portento », secondo la celebre frase carducciana tante volte replicata dal 1894 ad oggi, la « favola boschereccia » del Tasso sembra invitare senza soste a nuovi assaggi critici, compiuti con le più varie strumentazioni, al fine di carpirne lo sfuggente ‘ segreto \ Di recente ci si sono provati, fra gli altri, Varese, Fenzi, Della Terza, Guglielminetti, Mario Chieregato; dispiegando sul testo tassiano le risorse ora di una sottile ricognizione della fortuna critica, ora di un’[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Biblioteca, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Logica <---Purgatorio <---Storia <---ideologico <---italiano <---Accademia Pistoiese <---Acromicrotelodiplodiforocaloidroisomatico <---Agrargeschichte <---Alda Croce <---Ali Bascià <---All Bascià <---Altezza Imperiale <---Antiquarj <---Antologia <---Antonio Canova <---Appena <---Archivio Storico Italiano <---Archivum Romanicum <---Arti <---Ascolti <---Atridi <---Aversa <---Barbéra <---Baroncini <---Battista Niccolini <---Benedetti <---Benedetto Croce <---Biblioteca Italiana <---Biblioteca Nazionale <---Biografia di Luigi Ciampolini <---Biografie degli Italiani <---Buongoverno Segreto <---Calais <---Caliscopio <---Canti <---Capitano <---Capitolo <---Capitolo dei Capitoli <---Causi Editore <---Cenni <---Centrale di Firenze <---Chiswick <---Ciampolini <---Circondario di Firenze <---Ciò <---Claudia Patuzzi <---Clinica <---Coli <---D'Alcide <---D'Azeglio <---Dal Genovesi <---Daniela Coli <---Debatte <---Del Fibreno <---Del resto <---Denis Diderot <---Didimo Chierico <---Didot <---Die <---Donna Livia <---Ecco <---Egloge del Sannazzaro <---Emilio Cecchi <---Empoli <---Ernesto Ragionieri <---Ethik <---Ettore Fieramosca <---Expédition <---Fenzi <---Ferdinando III <---Ferdinando di Pisa <---Filippo Pananti <---Filosofia <---Forli <---Forteguerriana di Pistoia <---Fra Cristoforo <---Francesco Benedetti <---Francesco Contarini <---Francesco Ferrucci <---Franco Martina <---Frànkel <---Fueter <---Gabinetto <---Galluppi di Gentile <---Giornalisti <---Giovan Battista <---Giovanni Da Pozzo <---Giovanni Rosini <---Girolamo Vasari <---Giugno <---Giuseppe Ajazzi <---Giuseppe Grilli <---Giuseppe Laterza <---Gramsci <---Greci <---Greci Bucolici <---Grecia <---Guglielminetti <---Haarlem <---Il Leopardi <---Il lavoro <---Jacovaki Rizo Nerulos <---Johnston <---Journey Through <---Julius Evola <---La Coli <---La Fleur <---La Rassegna Nazionale <---La Venere Italica <---La sera <---Laterza <---Laterza Parlament <---Laurence Sterne <---Le Monnier <---Leone Ginzburg <---Lettere <---Li Causi <---Libreria <---Lira <---Lord Guilford <---Lorenzo Borsini <---Ludovico Ariosto <---Luigi Bassi <---Luigi Ciampolini <---Lxiv <---Machiavelli <---Madama Susanna <---Mandarino <---Manlio Ciardo <---Marchese <---Marchese Alfonso <---Maria di Moulins <---Mario Chieregato <---Max Weber <---Mesdames <---Mezzogiorno <---Missolungi <---Mondoperaio <---Monumenti del Giardino Puccini <---Moreniana <---Moulins <---Muscetta <---Natalino Sapegno <---Nazionale Centrale <---Niccolò <---Niccolò Puccini <---Niccolò Tommaseo <---Norberto Bobbio <--- <---Orsucci <---Orsucci-Dini <---Ottica <---Paffenhoffengelter <---Pagnini <---Palagi <---Panoptico <---Paride Zajotti <---Parlamentò <---Però <---Pesenti <---Petite <---Piatti <---Pie Fiorentine <---Pietro Aretino <---Pietro Rossi <---Pignotti <---Pistoia <---Ponente <---Pratica <---Presso <---Provincie Unite <---Raccolta <---Rassegna Pugliese <---Reale Ferdinando <---Regierung <---Renato Cartesio <---Retorica <---Rivista di Firenze <---Roncisvalle <---Ròmische <---Saint Pierre <---Schopenhauer <---Scienze <---Scipione Casali <---Sentimental Journey <---Sestini <---Signor Gottardo <---Simmel <---Sir Gualtero Scott <---Solo risponde Amor <---Solo risponde amor <---Spitzberg <---Stamperia <---Stamperia Granducale <---Stato di Firenze <---Sterne <---Storia del Risorgimento <---Storiografia <---Studio sull'Aminta del Tasso <---Sua Altezza <---Sulliotti <---Teoria <---Through France <---Timpaldo <---Tommaseo <---Tristram Shandy <---Troeltsch <---Ugo Foscolo <---Ugo Mariani <---Umberto Cosmo <---Valdemaro Vecchi <---Vediamoli <---Venere Italica <---Vesprit <---Vieusseux <---Vincenzo Nannucci <---Xavier de Maistre <---Zante <---Zerstorung <---antifascista <---antifoscoliane <---azionista <---cardiana <---carducciana <---ciampoliniana <---ciampoliniano <---comunista <---conservatorismo <---crociana <---crociane <---crociani <---crociano <---d'Indipendenza <---d'Otaiti <---dannunziano <---dell'Accademia <---dell'Ancora <---dell'Edipo <---dell'Io <---elitista <---esotismo <---fascismo <---futurismo <---idealismo <---ideologiche <---ideologie <---illuminista <---intuizionismo <---italiana <---liberalismo <---magismo <---manzoniano <---metodologici <---misticismo <---mitologia <---moderatismo <---modista <---moralismo <---narcisismo <---neoclassicismo <---neoclassicista <---neoclassicisti <---nietzschianesimo <---pragmatismo <---provincialismo <---rispecchiano <---sentimentalismo <---socialismo <---sperimentalismo <---sterniani <---storicismo <---sull'Aminta <---tacciano <---tassiano <---teosofismo <---veneziano



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL