→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Arnim è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 18Analitici , di cui in selezione 2 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da Alessandro Lami, recensione su Margherita Isnardi Parente, Città e regimi politici nel pensiero greco, Torino, Loescher, 1979, pp.266 in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - marzo - 31 - numero 2

Brano: [...]è alla radice e costituisce di fatto una componente fondamentale della nostra cultura.
Esiste naturalmente una sterminata letteratura .sul pensiero politico greco, sulla quale orienta per altro assai bene una succinta ma esauriente nota bibliografica della stessa Margherita Isnardi Parente (pp. 3944: stupisce però che non vi si faccia cenno almeno di Die politischen Theorien des Altertums, Wien 1910, le « sei bellissime conferenze » di Hans von Arnim cosí apprezzate da Sinclair, autore di una classica trattazione della materia accessibile anche in traduzione italiana: Il pensiero politico classico, RomaBari 1973). Ma si può ben dire che il libro della Isnardi Parente, la quale aveva già curato per la stessa collana un altro bel volume (La filosofia dell'Ellenismo, Torino 1977), trova una sua precisa collocazione. Ad un vasto pubblico viene infatti con esso offerta la concreta e fruttuosa possibilità di mettersi in contatto diretto con testi fondamentali del pensiero politico greco. Una rapida e densa sintesi introduttiva (pp. 935) rappres[...]



da Osvaldo Bayer, Il cimitero dei generali prussiani in KBD-Periodici: Belfagor 1984 - 3 - 31 - numero 2

Brano: [...]aroldo Conti?). E alla fine lo impiccarono al tubo di scarico della latrina. Erich Muhsam. Ogni giorno ci sono fiori bagnati di rugiada e lacrime per lui).

Generale Ludwig Stern von Gwiazdowski. Ricostruisco le parole della sua pietra tombale: « Mai con le frivolezze della plebe. Il suo spirito fu sempre elevato. Riposa in pace, o ultimo cavaliere dell’eroico esercito di Yorck ». Al suo fianco il colonnello e cavalier Hans Peter Demetrius von Arnim ed il colonnello Victor barone von Eberstein, entrambi con le rispettive mogli, anonime., « E la sua consorte » o « E la sua fedele sposa », basta. Mogli di militari che non compaiono mai, se non vestite di nero nel rituale dei tamburi e dei discorsi.

(La moglie del deputato Gutiérrez Ruiz e la figlia di Zelmar Michelini, quando questi due patrioti uruguayani furono sequestrati in piena Buenos AiIL CIMITERO DEI GENERALI PRUSSIANI

127

res, mandarono un telegramma a Raquel Hartrige de Videla, moglie del generale Torge Rafael Videla, il 18 maggio 1976, chiedendo il suo aiuto in qualità[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Arnim, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Ciò <---Diritto <---Filosofia <---Storia <---ideologia <---italiani <---terrorista <---A Buenos Aires <---Abbiamo <---Africa del Sud <---Agraria <---Albano Harguinde <---Alberto Lorenzo Padilla <---Alessandra Riccio <---Alexander Mitscherlich <---Amburgo <---Ana Maria <---Ana Rosa Frigerio <---Andrea Zanzotto <---Anna Seghers <---Annuale <---Anton Mayer <---Argentinien <---Astiz <---Atossa <---August Wilhelm <---Bacchiadi <---Bahia Bianca <---Balcarce <---Base <---Base Navale di Mar del Piata <---Baudissin <---Bayer <---Bayer La <---Benché <---Berlino <---Bismarck <---Bogislaw <---Bonafini <---Brema <---Britz <---Bruke <---Buenos Aires <---Busch <---Centenario <---Centro di Ricerca <---Che Rosa <---Cile <---Cimitero del Parco <---Ciropedia <---Clarìn <---Colmar <---Colmar Graf <---Colonia <---Come <---Commissione <---Commissione Interamericana dei Diritti <---Cono Sud <---Contessi Frigerio Antonieta <---Coro <---Così <---Criminologia <---Crizia <---Del resto <---Denkwiirdigkei <---Der Mord <---Di Giovanni <---Dichiarazione Americana dei Diritti <---Die <---Die Geàchteten <---Die Truppe <---Difesa <---Dio <---Diodoro Siculo <---Diritti Umani <---Eberhard Schmit <---Eberstein <---Ecco <---Egon Erwin Kisch <---Ehrenfragen <---Entro <---Epicuro <---Epp <---Erich Miihsam <---Erich Muhsam <---Erich Werner <---Ernst Junger <---Ernst Jùnger <---Erodoto <---Erzberger <---Esecutivo Nazionale <---Esteban Echeverrìa <---Eubulo <---Exilio <---Fabbrica Argentina di Scarpe <---Falken <---Falkenstein <---Felix Uriburu <---Filosofia politica <---Finley <---Forze <---Forze Navali <---Forze di Sicurezza <---Francia <---Franz Ritter <---Freikorps <---Friederich Freksa <---Frigerio Rosa <---Ftihrer <---Félix Uriburu <---Galtieri <---Gamisonfriedhof <---Garnisonfriedhof <---Generale <---Generale Arthur <---Generale Belgrano <---Generale Gynz <---Generale Louis Triitzchler <---Generale Ludwig Stern <---Generale Triitzchler <---Georg Trake <---Georg Trakl <---Gianfranco Contini <---Giovin Signore <---Giudice Federale di Mar del Piata <---Giudizio Universale <---Giunta Interamericana di Difesa <---Giunta Militare <---Goccia <---Goltz <---Gorze <---Governo Argentino <---Grande Guerra <---Grande Selva <---Grecia <---Grodek <---Guardia dei Corazzieri <---Guglielmo Secondo <---Gumbrecht <---Gustav Landaures <---Gutiérrez Ruiz <---Gwiazdowski <---Habeas Corpus <---Hamburg <---Hans Peter Demetrius <---Hans-Heinrich <---Harguinde <---Harguindeguy <---Haroldo Conti <---Helmut Krausnick <---Hilde Kaufmann <---Hindenburg <---Hitler <---Hoepner <---Hoss <---Humor <---Iambulo <---Il Galateo in Bosco <---Il lavoro <---In Europa <---Ippia <---Isnardi Parente <---Jodl <---Jorge Aguila <---Josef Kron <---Josef Leifert <---José Felix <---José Félix <---Junger-Borges <---Kapitàn Ehrhardt <---Karl Liebknechtì <---Keitel <---Korner <---Krupp <---Kuchler <---Kundt <---Kurt Eisner <---Kòrner <---La Commissione <---La Fabbrica <---La Nazione <---La Patagonia <---La Piata <---La Prensa <---La guerra <---Landwer <---Lascio <---Leeb <---Legasa <---Libertad <---Liebknechtì Klassenbuch <---Linguistica <---Livonius <---Lobkowicz <---Loescher <---Londra dalla Blitzkrieg <---Los Anarquistas <---Loyola <---Maggiore Friedrich <---Malvine <---Manstein <---Mar del Piata <---Margherita Isnardi Parente <---Maria Teodori <---Marina Militare <---Marina Militare di Mar <---Mario Bravo <---Massera <---Mayo <---Meccanica <---Megara <---Melanie <---Ministero <---Ministero degli Aìfari Esteri <---Mirages <---Mogli <---Moncalvil <---Mànner <---N.N. <---Nazionale di Mar del Piata <---Neuquén <---Nomi <---Norimberga <---Offizierskorps <---Olavarria <---Omar Riveros <---Oranienburg <---Organizzazione degli Stati Americani <---Organo <---Oriana Fallaci <---Osvaldo Bayer <---Papa <---Parresto <---Passano <---Passassino <---Patagonia <---Patria <---Pavvertimento <---Peloponneso <---Persiani di Eschilo <---Petersheyde <---Pflug <---Pflug-Hartung <---Pii <---Pindagine <---Pintos <---Più <---Poblio <---Poetica <---Polizia Federale <---Potere Esecutivo <---Pratica <---Protagora <---Psicologia <---Puomo <---Raquel Hartrige de Videla <---Ratgeber in Ehrenfragen <---Reggimento <---Registro Civile <---Reichenau <---Reiseeindrucke <---Repubblica <---Repubblica di Weimar <---Repubblica federale <---Restorff <---Rettungsring <---Riachuelo <---Riccheri <---Ricerca <---Ricorso di Habeas Corpus <---Rigoroso <---Rittgen <---Rivoluzione Francese <---Roberto Bergalli <---Rodolfo Walsh <---Roma-Bari <---Romanistentag <---Rommel <---Ropke <---Rosa <---Rosa Ana <---Rosa Ana Frigerio <---Rosa Luxemburg <---Rosbach <---Rùdiger <---Saint Fergeaux <---Sangre <---Sansoni <---Santa Fe <---Santiago Omar <---Schlieben <---Schlieben-Lange <---Schobert <---Scuola Meccanica <---Secondo Reich <---Seeckt <---Selchow <---Senato <---Settore B <---Sezione Tombe Temporanee Settore <---Sia in Germania <---Sociologia <---Sociologia politica <---Soldatenehre <---Solone <---Spagna <---Spitfire <---Spohn <---Staff Reitzenstein <---Stati Maggiori <---Sua Maestà <---Super Etendard <---Tecnologia <---Teil II <---Tempelhof <---Teognide <---Terra del Fuoco <---Theorien <---Thyssen <---Tordine <---Torge Rafael Videla <---Tribunale Federale di Mar del Piata <---Trovo <---Tucidide <---Tufanin Ruhima <---Tultima <---Turingia <---Unirli <---Verlags <---Verlags-Anstalt <---Videla <---Voglio <---Vorwàrts <---Wehrmacht <---Weimar <---Weller <---Weltanschauungskrieges <---Wentzky <---Werner August <---Yorck <---Zeidlitz <---Zelmar Michelini <---anacronismi <---antiautoritarismo <---antihitleriano <---antisocialista <---antiterrorismo <---antitirannismo <---antropologica <---archivista <---aristocratismo <---armamentista <---astensionismo <---bismarckiana <---capitalismo <---colonialismo <---cosmopolitismo <---costituzionalismo <---criminologia <---cristiani <---delficismo <---dell'Ellenismo <---denunciano <---egualitarismo <---ellenismo <---eroismo <---esclusivismo <---fariseismo <---fascismo <---filologico <---hitleriane <---hitleriano <---idealista <---ideologico <---individualismo <---internazionalista <---italiana <---laconismo <---lismo <---marchiano <---marxisti <---metodologia <---militarismo <---mitologiche <---moderatismo <---nazismo <---nazisti <---nell'Abbazia <---nell'Italia <---nihilismo <---opportunismo <---pacifismo <---pacifista <---panellenismo <---patriottismo <---persiana <---persiani <---pluralismo <---prussiana <---prussiani <---prussiano <---psicologia <---psicologica <---rattristi <---realista <---relativismo <---romanisti <---schiavista <---servilismo <---siano <---socialismo <---socialisti <---sociologia <---sociologiche <---sociologici <---sofista <---stilista <---tecnologia <---terrorismo <---terroristi <---testimoniano <---totalitarismo <---vogliano <---È Torà



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL