→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS SOTTONODI 1disattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

Posizionamento

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende i nodi direttamente ascendenti, i nodi "fratelli" e "fratelli" di ciascun ascendente, ed eventuali nodi discendenti più prossimi.


Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

Posizionamento

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende i nodi direttamente ascendenti, i nodi "fratelli" e "fratelli" di ciascun ascendente, ed eventuali nodi discendenti più prossimi.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

    tipologia: Inventari generici; Id: 32473+++


    Area dell'identificazione
    Titolo oggetto a stampa
    Area della conservazione ed esistenza
    Codice di collocazione A/05A
    Codice di censimento generale
    V1+++  


    (0)
    (0)







    Relazioni per istanza del record Inventari generici; Id 32473

    Collegato a Catalogo ISBD(G) Id 343+++


    Area di interscambio
    Livello Bibliografico Monografia+++
    Tipologia testo a stampa
    Area del titolo e responsabilità
    Titolo della pubblicazione Note di diario / Maksim Gorki
    Titoli e responsabilità
    Maksim Gorki {Gorky, Maksim}+++   autore+++        Maksim Gorki, Note di diario [traduzione di Ignazio Ambrogio][selezione e.v. asis-]+++
    • Maksim Gorki, Note di diario+++
      • Maksim Gorki, Note di diario {aggiungere russo e francese} ; da Note in Opere di Gorki degli Editori Riuniti: «[già] pubblicati nelle Opere complete di G. Per la traduzione ci si è attenuti ai testo definitivo, redatto dall’a., per l’edizione «Kniga» del 1923-1927.[...] Alcuni dei testi raccolti sotto questo titolo furono pubblicati in Besieda, nn. 1 e 2 del 1923 e furono poi riuniti con altri in un’edizione separata del 1924 (ed. «Kniga»). L’ordine di successione dei racconti nel ciclo è dell’a.» ; ; Maksim Gorki, Zametki iz dnievnika
      ; versione di+++ ; ; Ignazio Ambrogio+++
      • Ambrogio, Ignazio ; ; ; ; ;
      ; traduzione di+++
     
    Maksim Gorki {Gorky, Maksim}+++   autore+++        Maksim Gorki, [opere varie in Opere di Gorki, "Note di diario", ossia «Il tempo di Korolenko», V. G. Korolenko, Il danno della filosofia, Il guardiano, Il primo amore, Michailovski, La guida, Mamma Kemski, Assassini, Emblema, Gli scarafaggi ; traduzione di Ignazio Ambrogio][selezione e.v. asis-]+++
    • Maksim Gorki, «Il tempo di Korolenko»+++
      • Maksim Gorki, «Il tempo di Korolenko» {aggiungere russo e francese} ; da Note in Opere di Gorki degli Editori Riuniti: «[già] pubblicati nelle Opere complete di G. Per la traduzione ci si è attenuti ai testo definitivo, redatto dall’a., per l’edizione «Kniga» del 1923-1927.[...] Pubblicato per la prima volta in Letopis revoliutsi, 1922, 1. Nel 1923 uscì in edizione separata, sotto il titolo Le mie università, insieme con i seguenti testi: Le mie università, Il guardiano, Il danno della filosofia, Primo amore, V.G. Korolenko. Per Le mie università si veda, nella presente edizione, il v.XI, pp. 579-715.» ; ; Maksim Gorki, Vremia Korolenko
      ; versione di+++ ; ; Maksim Gorki, V. G. Korolenko+++
      • Maksim Gorki, V. G. Korolenko {aggiungere russo e francese} ; da Note in Opere di Gorki degli Editori Riuniti: «[già] pubblicati nelle Opere complete di G. Per la traduzione ci si è attenuti ai testo definitivo, redatto dall’a., per l’edizione «Kniga» del 1923-1927.[...] Pubblicato per la prima volta in Letopis revoliutsi, 1922, 1.» ;
      ; versione di+++ ; Maksim Gorki, Il danno della filosofia+++
      • Maksim Gorki, Il danno della filosofia {aggiungere russo e francese} ; da Note in Opere di Gorki degli Editori Riuniti: «[già] pubblicati nelle Opere complete di G. Per la traduzione ci si è attenuti ai testo definitivo, redatto dall’a., per l’edizione «Kniga» del 1923-1927.[...] Pubblicato in Krasnaia nov. 1923, 1.» ; ; Maksim Gorki, O vrede filosofii
      ; versione di+++ ; Maksim Gorki, Il guardiano+++
      • Maksim Gorki, Il guardiano {aggiungere russo e francese} ; da Note in Opere di Gorki degli Editori Riuniti: «[già] pubblicati nelle Opere complete di G. Per la traduzione ci si è attenuti ai testo definitivo, redatto dall’a., per l’edizione «Kniga» del 1923-1927.[...] Apparve per la prima volta in Krasnaia nov. 1923, 6 .» ; ; Maksim Gorki, Storoz
      ; versione di+++ ; Maksim Gorki, Il primo amore+++
      • Maksim Gorki, Il primo amore {aggiungere russo e francese} ; da Note in Opere di Gorki degli Editori Riuniti: «[già] pubblicati nelle Opere complete di G. Per la traduzione ci si è attenuti ai testo definitivo, redatto dall’a., per l’edizione «Kniga» del 1923-1927.[...] Pubblicato per la prima volta in Krasnaia nov. 1923, 6.» ; ; Maksim Gorki, O piervoi liubvi
      ; versione di+++ ; Maksim Gorki, Michailovski+++
      • Maksim Gorki, Michailovski {aggiungere russo e francese} ; da Note in Opere di Gorki degli Editori Riuniti: «[già] pubblicati nelle Opere complete di G. Per la traduzione ci si è attenuti ai testo definitivo, redatto dall’a., per l’edizione «Kniga» del 1923-1927.[...] Scritto tra la fine del 1921 e l’inizio del 1922. Pubblicato per la prima volta nell’Archiv di Gorki nel 1951, v. III.» ; ; Maksim Gorki, O Michailovskom
      ; versione di+++ ; Maksim Gorki, La guida+++
      • Maksim Gorki, La guida {aggiungere russo e francese} ; da Note in Opere di Gorki degli Editori Riuniti: «[già] pubblicati nelle Opere complete di G. Per la traduzione ci si è attenuti ai testo definitivo, redatto dall’a., per l’edizione «Kniga» del 1923-1927.[...] Pubblicato in Molodaia gvardia,1925 n. 10-11. Non è stato possibile accertare con esattezza l’anno di composizione di questo testo (nonché di Mamma Kemski, Assassini, Emblema), ma è da supporre, in base a materiali d’archivio, che sia stato composto tra il 1920 e il 1924» ; ; Maksim Gorki, Provodnik
      ; versione di+++ ; Maksim Gorki, Mamma Kemski+++
      • Maksim Gorki, Mamma Kemski {aggiungere russo e francese} ; da Note in Opere di Gorki degli Editori Riuniti: «[già] pubblicati nelle Opere complete di G. Per la traduzione ci si è attenuti ai testo definitivo, redatto dall’a., per l’edizione «Kniga» del 1923-1927.[...] Pubblicati in Molodaia gvardia, 1925, n. 10-11.» ; ; Maksim Gorki, Mamascia Kemskich
      ; versione di+++ ; Maksim Gorki, Assassini+++
      • Maksim Gorki, Assassini {aggiungere russo e francese} ; da Note in Opere di Gorki degli Editori Riuniti: «[già] pubblicati nelle Opere complete di G. Per la traduzione ci si è attenuti ai testo definitivo, redatto dall’a., per l’edizione «Kniga» del 1923-1927.[...] Apparve per la prima volta in Sibir, 1925, 2.» ; ; Maksim Gorki, Ubiitsy
      ; versione di+++ ; Maksim Gorki, Emblema+++
      • Maksim Gorki, Emblema {aggiungere russo e francese} ; da Note in Opere di Gorki degli Editori Riuniti: «[già] pubblicati nelle Opere complete di G. Per la traduzione ci si è attenuti ai testo definitivo, redatto dall’a., per l’edizione «Kniga» del 1923-1927.[...] Pubblicato in Krasnaia gazeta, 1926, 198, frammentariamente e, per intero, in Ogoniok, 1926, 35.» ;
      ; versione di+++ ; Maksim Gorki, Gli scarafaggi+++
      • Maksim Gorki, Gli scarafaggi {aggiungere russo e francese} ; da Note in Opere di Gorki degli Editori Riuniti: «[già] pubblicati nelle Opere complete di G. Per la traduzione ci si è attenuti ai testo definitivo, redatto dall’a., per l’edizione «Kniga» del 1923-1927.[...] Pubblicato nell’almanacco letterario Kovsc, 1926, 4. Scritto non più tardi dell’autunno 1925. In novembre dello stesso anno uscì, in traduzione francese, nella rivista Mercure de France col titolo Lescafards.» ; ; Maksim Gorki, O tarakanach
      ; versione di+++
     
    Area della pubblicazione/stampa/distribuzione
    Pubblicazione Roma+++ | Editori Riuniti+++ | Anno: 1963
    Stampa Cassino-Roma+++ | I.P.E.M. [Cassino-Roma]+++ | tipi. per conto degli Editori Riuniti [Roma, Via dei Frentani, 4e] | Anno: 1963 Mese: 9 Giorno: 1 - Anno: 1963 Mese: 9 Giorno: 30
    Area della collezione
    Titolo Collezione Opere di Gorki [Editori Riuniti]+++
    • Opere di Gorki [Editori Riuniti] ; ; ; Opere di Gorki [Editori Riuniti]
    | 13
    Area delle note
    Note 1800 lire
    Area delle relazioni generali
    Container: Tipo di sequenza contenuto
    [relazione complessa] BNCF - OPAC+++   classifica con CDD in+++   [cdd] 891.7 LETTERATURA RUSSA (ed. 16)+++        
    Sommario+++   lettura assistita per ipovedenti+++         

    lo strumento in ausilio agli ipovedenti non è compatibile con la vostra tipologia di utenza

    I brani, prevalentemente apparati critici da noi selezionati, assieme a sommari od altre brevi parti più significative, sono qui considerati estensione catalografica, descrittiva delle unità bibliografiche oggetto della schedatura. Kosmosdoc.org, progetto trentennale a cura di Elio Varriale per la già Biblioteca Giovanni Frediani (poi concessione d'uso esclusivo esteso anche all'Associazione Controtempo ed all'Istituto della Memoria in Scena ed indirettamente alle reti di beni culturali correlate), dal 1993, rifiutando ogni sviluppo commerciale, ha consentito sino ad oggi l'informazione catalografica estesa alla documentazione degli Istituti storici coinvolti. La presente funzione audio, prodotto estemporaneo come comunicazione individuale fra istruzione di operatore dei beni culturali ed utente, mediante macchina, riguarda la sperimentazione di nuove modalità per il miglioramento dell'accessibilità verso molteplici tipologie di disabilità, ivi compresa l'ipovisione, in ciò sperando di proporre strumento che ben si adatti alle esigenze di biblioteche ed istituzioni culturali come le nostre, che, indipendente dalla rispettiva volontà, non vivono in Arcadia, e dunque non sono esenti dalle problematiche dei moderni linguaggi diffusisi nella odierna società; questa è una sperimentazione innovativa, ma che cerca di concretizzare un ben più solido indirizzo di governo, quello delle grandi conquiste repubblicane, democratiche e sociali scaturite nelle più importanti rivoluzioni degli ultimi due secoli.
    Area della descrizione fisica
    Spaziotemporale/globale - assegnamenti catalografici di assegnamenti di valori per tipi omogenei
     
    Area riferimenti identificativi
    Segnature esterne a KosmosDOC
    SBL0262700  OBNCF E D+++   
    cerca in Albero Inventariale





    Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS SOTTONODI 1

    visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




    Interfaccia kSQL

    passa a modalità Interfaccia kSQL


    CORPUS: IN PRIMO PIANO