→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS SOTTONODI 1
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
    ALBERO INVENTARIALE
    ...ATTENDI...
    INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
    guida generale
    CERCA

    tipologia: Inventari generici; Id: 31359+++


    Area dell'identificazione
    Titolo Biblioteca d'Autore: Discoteca
    Area della descrizione generale
    Descrizione generale Il catalogo ha avuto varie fasi di sviluppo. Ulteriormente a quella manoscritta da Giovanni Frediani, e gli sviluppi avutisi dalla seconda metà degli anni '90 nel crescente impegno di Elio Varriale nella Biblioteca Giovanni Frediani (sviluppando sperimentazioni su forme estensive di catalogo e digitalizzazione che produssero, ad esempio, la digitalizzazione completa di folk e canzone politica, teatro, parzialmente musica classica, con il complemento a catalogo operato da Giovanni stesso), nel periodo di passaggio fra Il Paraocchi e ciò che sarebbe divenuto kosmosdoc, fu ritrascritto il catalogo. Dopo la ristilizzazione di kosmosdoc, terminata attorno al 2009, vi furono ulteriori sviluppi della sezione di musica classica della discoteca della Biblioteca Giovanni Frediani: nel periodo 2011-2013, per cura di Elio Varriale e Maria Poggi (e con la collaborazione aggiuntiva di Donatella Frediani), fu normalizzata la sezione di musica classica mediante una descrizione piuttosto estesa, comprensiva di interpreti distinti per strumento, ensamble, direttori d'orchestra, cantanti lirici; in questa ultima versione fu definita anche una classificazione entro cui rimandare i vari tipi compositivi, da sviluppare successivamente in elementi autonomi da correlare con le varie altre schede (fra l'altro, qualche anno prima erano stati catalogati estesamente, comprensivi di digitalizzazione, i libretti d'opera ottocenteschi e del primo Novecento della già Biblioteca Giovanni Frediani).


    (0)
    (0)







    ...ATTENDI...





    Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS SOTTONODI 1

    visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




    Interfaccia kSQL

    passa a modalità Interfaccia kSQL


    CORPUS: IN PRIMO PIANO