→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG
...ATTENDI...

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

Nodo relativo all'oggetto istanziato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende, limitatamente alle prime 100 relazioni, esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

    tipologia: Catalogo ISBD(G); Id: 9671+++


    Area del titolo e responsabilità
    Titolo della pubblicazione I libretti di Rossini. Mosè, Guglielmo Tell / Andrea Leone Tottola e V. G. De Jouy, I. Bis e A. Marrast
    Titoli e responsabilità
    Andrea Leone Tottola {Tottola, Andrea Leone}+++   librettista+++    Mosè     Azione tragico-sacra in tre atti, "Mosè in Egitto", [libretto di Andrea Leone Tottola]+++  
    [relazione complessa] [insieme]V. G. De Jouy, I. Bis, A. Marrast+++   librettista+++        Grand opéra in 4 atti, "Guillaume Tell" [=Guglielmo Tell]+++
    • Grand Opéra in 4 atti, "Guillaume Tell" [=Guglielmo Tell], [libretto di Étienne de Jouy and Hippolyte Bis] / Gioacchino RossiniRossini, Gioacchino+++
      • [...]
      ; compositore+++ ; ; melodramma tragico in quattro atti, "Guglielmo Tell", [libretto di Jouy e Bis] ; Étienne de Jouy+++
      • Jouy, Étienne de <1764-1846> ; ; ; ; ;
      ; librettista+++ ; Bis, Hippolyte <1789-1855>+++
      • Hippolyte Bis ; ; ; ; ;
      ; librettista+++ ; Grand Opéra in 4 atti, "Guillaume Tell" [=Guglielmo Tell], [libretto di Étienne de Jouy and Hippolyte Bis] / Gioacchino Rossini
     
    Area dell'edizione
    Autore/curatore dell'edizione
      Vittorio Viviani+++
    • Viviani, Vittorio ; ; ; ; ;
      a cura di [non frontespizio]+++  
    Area della pubblicazione/stampa/distribuzione
    Pubblicazione Milano+++ | Rizzoli Editore {Rizzoli}+++ | Anno: 1965 Mese: 10 Giorno: 1 - Anno: 1965 Mese: 10 Giorno: 31
    Area della collezione
    Titolo Collezione Biblioteca Universale Rizzoli (BUR)+++ | 2272-2275
    Area delle note
    Note [volume quadruplo] Lire 800
    Area delle relazioni generali
    Container: Tipo di sequenza contenuto
    Brano descrittivo (auto import)+++   lettura assistita per ipovedenti+++         

    lo strumento in ausilio agli ipovedenti non è compatibile con la vostra tipologia di utenza

    I brani, prevalentemente apparati critici da noi selezionati, assieme a sommari od altre brevi parti più significative, sono qui considerati estensione catalografica, descrittiva delle unità bibliografiche oggetto della schedatura. Kosmosdoc.org, progetto trentennale a cura di Elio Varriale per la già Biblioteca Giovanni Frediani (poi concessione d'uso esclusivo esteso anche all'Associazione Controtempo ed all'Istituto della Memoria in Scena ed indirettamente alle reti di beni culturali correlate), dal 1993, rifiutando ogni sviluppo commerciale, ha consentito sino ad oggi l'informazione catalografica estesa alla documentazione degli Istituti storici coinvolti. La presente funzione audio, prodotto estemporaneo come comunicazione individuale fra istruzione di operatore dei beni culturali ed utente, mediante macchina, riguarda la sperimentazione di nuove modalità per il miglioramento dell'accessibilità verso molteplici tipologie di disabilità, ivi compresa l'ipovisione, in ciò sperando di proporre strumento che ben si adatti alle esigenze di biblioteche ed istituzioni culturali come le nostre, che, indipendente dalla rispettiva volontà, non vivono in Arcadia, e dunque non sono esenti dalle problematiche dei moderni linguaggi diffusisi nella odierna società; questa è una sperimentazione innovativa, ma che cerca di concretizzare un ben più solido indirizzo di governo, quello delle grandi conquiste repubblicane, democratiche e sociali scaturite nelle più importanti rivoluzioni degli ultimi due secoli.
    Area della descrizione fisica
    Spaziotemporale/globale - assegnamenti catalografici di assegnamenti di valori per tipi omogenei
     


    (0)
    (0)







    ...ATTENDI...





    Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

    visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




    Interfaccia kSQL

    passa a modalità Interfaccia kSQL


    CORPUS: IN PRIMO PIANO